Martedì, 04 Novembre 2025

Aprile 2015 - 1984

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
08/12/2015 14:51 - 08/12/2015 14:59 #21404 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Aprile 2015 - 1984

swetietwinkle ha scritto: Il mondo nuovo segue a ruota Orwell nella mia top ten. Un libro completamente uguale e totalmente diverso,quasi un parallelo tra come la dittatura e l'anarchia (seppur controllata) siano fondamentalmente molto simili sull'approccio umano. Ieri gironzolavo per la Feltrinelli e sono rimasta ben dieci minuti a toccare entrambi i volumi,per riassaporare quello che mi avevano trasmesso,sono pazza xD


Se sei pazza, sei sicuramente in buona compagnia! Siamo pazzi tutti allora! :laugh: :laugh: :laugh:

Io ragazzi ho ripreso finalmente la lettura di 1984 che avevo lasciato indietro. Sono al 33% e sta incominciando a piacermi/appassionarmi/interessarmi. Più che altro perché noto nel protagonista un senso sempre crescente di voglia di libertà, di necessità di svincolarsi dalla morsa del Grande Fratello. Il che mi incuriosisce perché il primo passo, ovvero la consapevolezza di essere nella morsa del Grande Fratello, l'ha affrontato (cosa che non si può dire per la maggior parte delle persone che lo circondano). E dopo la consapevolezza, parte il tentativo di liberarsi!!! E qui immagino arrivi il bello. E quindi proseguo con la lettura!

Non so se ci avevate pensato anche voi: affrontando per la prima volta la lettura di 1984 mi rendo conto di come i Wachowski, autori del film "Matrix", potrebbero aver preso un po' di spunto dal concetto che Orwell esprime in questo libro. Non credete? Non so... ci intravedo qualche collegamento... E' come se Neo fosse un moderno Winston... Winston che ha sicuramente scelto la pillola rossa scegliendo di scoprire quanto è profonda la tana del bianconiglio!! :laugh: :laugh: ;)



Tra l'altro i fratelli Wachowski sono stati anche gli sceneggiatori di "V per vendetta", altro film che pare essersi ispirato, forse ancor di più, al nostro 1984

it.wikipedia.org/wiki/V_per_Vendetta

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 08/12/2015 14:59 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/12/2015 16:52 #21406 da max
Risposta da max al topic Aprile 2015 - 1984

swetietwinkle ha scritto: Il mondo nuovo segue a ruota Orwell nella mia top ten. Un libro completamente uguale e totalmente diverso,quasi un parallelo tra come la dittatura e l'anarchia (seppur controllata) siano fondamentalmente molto simili sull'approccio umano. Ieri gironzolavo per la Feltrinelli e sono rimasta ben dieci minuti a toccare entrambi i volumi,per riassaporare quello che mi avevano trasmesso,sono pazza xD

Facci sapere cosa ne pensi del mondo nuovo ;)

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
20/03/2019 11:38 #40355 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Aprile 2015 - 1984
Sono arrivata a circa metà del libro. Ho aspettato a commentare perchè speravo che la storia decollasse, ma la verità è che per ora non mi sta prendendo molto :( Ovviamente è normale che, volendo Orwell descrivere un mondo così particolare e regolato da logiche a noi del tutto sconosciute, la prima parte della narrazione sia stata del tutto dedicata alla rappresentazione della realtà in cui il libro è ambientato. Sicuramente una nota caratterizzante del romanzo è l'ansia che riesce a mettere sin dalla primissima pagina: ha creato in me quella stessa sensazione di claustrofobia provata leggendo "Il racconto dell'ancella". La claustrofobia è data dal fatto che è impossibile sfuggire al controllo del Partito: quando non si è controllati dai "teleschermi" si è sotto l'occhio vigile degli altri cittadini che sono spinti a denunciare i comportamenti poco ortodossi o anche semplicemente sospetti per non compiere a loro volta uno "psicoreato". Le relazioni personali sono strettamente controllate, il sesso ha come scopo esclusivo la riproduzione e anzi viene costantemente svilito e inteso come qualcosa da disprezzare, le gioie della vita sono bandite. Tutte le energie devono essere convogliate nel sostenere e lavorare per il Partito, chi si oppone viene ucciso. Viene ucciso anche chi, pur essendo pienamente ortodosso, è giudicato troppo intelligente.

Quello che per ora mi ha colpito di più è l'idea di poter cancellare il passato e riscriverlo da capo a proprio piacimento. Gli abitanti di Pista 1 sembrano, a parte rari casi, non accorgersi di quello che succede o dei cambiamenti repentini di versione. Ovviamente 1984 è stato scritto in un'epoca in cui l'avvento di internet non era neppure lontanamente ipotizzabile. Oggi sarebbe possibile cancellare il passato? Probabilmente no, anche se la libertà di informazione assoluta di cui godiamo oggi ha creato un effetto opposto ma non così dissimile dalla "cancellazione" della verità: non esistendo un'unica fonte affidabile di informazione ognuno può manipolare l'informazione e i dati a proprio piacimento, per portare l'acqua al proprio mulino. La narrazione della realtà è infatti diventata una componente fondamentale del successo politico (e questo è abbastanza inquietante).

Parlando invece di controllo sociale ovviamente mi è venuta in mente la Cina e sono andata a leggermi un po' di cosa su come funziona oggi il controllo dei cittadini: lascio il link ad un pio di articoli abbastanza recenti che ho trovato interessanti:

www.ilpost.it/2018/11/25/punteggio-cittadini-pechino/

www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2...camminano-211031967/

Sicuramente il controllo con sistemi di sorveglianza è efficace da un punto di vista della sicurezza, ma a che prezzo? Ovviamente in Cina si verifica un forte controllo dei cittadini anche nella loro possibilità di utilizzare internet. Alcuni contenuti/siti/motori di ricerca/ libri sono oscurati (addirittura "Winnie the Pooh" è stato bandito perchè veniva paragonato a Xi Jinping :huh: e su internet non si può fare riferimento ai fatti di piazza Tienanmen). La Cina è la realtà che più di tutte mi ricorda il mondo descritto da Orwell (anzi per certi versi sembra essere stato profetico) con le dovute differenze ovviamente.

Come dicevo però per ora la narrazione non mi sta coinvolgendo perchè non riesco ad entrare in empatia con i personaggi, che tutto mi sembrano fuorchè eroi. Mi sembra anzi che le cose, specialmente a Wilson, capitino quasi per caso. Erica, tu poi hai iniziato? :) Non ho letto gli altri commenti per evitare spoiler, spero di recuperare a lettura ultimata.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/03/2019 20:27 #40395 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Aprile 2015 - 1984
Io ho letto solo 50 pagine finora ma ho visto che tu hai già finito.
Io conosco già la storia perché ho visto il film. Il libro finora su di me ha solo un grande potere soporifero: leggo due pagine e mi viene un attacco di sonno :D
Capisco e apprezzo il valore del tema trattato ma allo stesso tempo non riesco ad appassionarmi.
Ho letto Il mondo nuovo, ho letto Fahrenheit 451, ho guardato Blade runner, Arancia meccanica e Matrix.....me n'è piaciuto qualcuno?! No. E allora perché mi ostino? Non lo so nemmeno io, forse perché so che è un libro che va letto, che è un libro che porta riflessioni (tra l'altro molto belli e utili i commenti di Max e Emiliano).
Però non ho bisogno di un futuro distopico per aver paura del mondo, a me pare già pesante così com'è :(

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
24/03/2019 10:24 - 24/03/2019 10:25 #40416 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Aprile 2015 - 1984
Hai ragione, è vero che il mondo è già pesante così com'è, ma questo libro mi ha fatto riflettere su alcuni aspetti su cui in genere non mi soffermo (ad esempio l'esistenza del libero arbitrio) proprio perché sono in grado di mettermi notevole angoscia.
Mi dispiace averlo finito così in fretta, ma dopo due giorni di lettura ero arrivata ad un livello di ansia tale da desiderare solo di finirlo. Anche perché mi è sembrato che il vero protagonista della storia, più che Winston, fosse il sistema, la descrizione di questo mondo e del modo in cui annienta completamente i suoi abitanti. Insomma volevo assolutamente sapere chi avrebbe vinto tra Winston e il Partito (anche se ovviamente c'era ben poco da sperare)
Ho apprezzato veramente moltissimo il finale, ma magari ne riparliamo quando avrai finito anche tu (se non ti scoraggi prima :P )
Io di quelli che hai menzionato ho letto solo Fahrenheit 451 e non mi avete fatto assolutamente questo effetto.
Ultima Modifica 24/03/2019 10:25 da Anna96.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
25/03/2019 22:33 #40427 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2015 - 1984

Anna96 ha scritto: Io di quelli che hai menzionato ho letto solo Fahrenheit 451 e non mi avete fatto assolutamente questo effetto.


ho come l'impressione che ci siamo trovati tutti di fronte a questo dilemma...personalmente ho preferito Bradbury...e non di poco...
forse perchè di Orwell avevo letto La fattoria degli animali ed avevo tante aspettative, poi disattese

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/03/2019 11:12 #40472 da Blue
Risposta da Blue al topic Aprile 2015 - 1984
Credo anche io Emiliano, del resto il paragone è inevitabile tra due libri così simili sotto diversi punti di vista. Io ho preferito (di gran lunga :pinch: ) 1984 rispetto a Fahrenheit . Entrambi sono una denuncia dei possibili sviluppi dei regimi più o meno contemporanei al periodo storico in cui sono stati scritti e nella loro straordinaria attualità spingono a riflettere su come sia influenzabile la mente umana e come sia facile arrivare alla degenerazione del sistema sociale. Ma le puntuali descrizioni di scenari e personaggi di Orwell, il suo stile tagliente e quella sensazione di oppressione che non ti abbandona mai durante il racconto ti coinvolgono a un livello che non ho ritrovato in Bradbury.
In particolare ho trovato agghiacciante la continua "distruzione" delle parole appartenenti alla neolingua in modo che i cittadini possano esprimersi senza pensare, un vero e proprio annientamento della coscienza dell'individuo ridotto a un semplice guscio vuoto.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
01/04/2019 00:01 #40475 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Aprile 2015 - 1984
posso dirti che Orwell non è riuscito a coinvolgermi...aldilà di questo però c'è il fatto che Bradbury ho imparato ad apprezzarlo anche oltre il suo romanzo principale...
quindi il mio giudizio, forse, è influenzato anche dalla passione che ho per Bradbury quale scrittore di fantascienza

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/04/2022 23:33 #58832 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Aprile 2015 - 1984
Vorrei iniziare a leggere 1984, ormai è da troppo tempo sul mio comodino e poi sono veramente curiosa di capire perché è il libro preferito di mio figlio. Qualcuno ha voglia di leggerlo con me?

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
19/04/2022 07:40 #58833 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Aprile 2015 - 1984

Vorrei iniziare a leggere 1984, ormai è da troppo tempo sul mio comodino e poi sono veramente curiosa di capire perché è il libro preferito di mio figlio. Qualcuno ha voglia di leggerlo con me?
io vorrei leggere 1984 di Orwell da molto tempo, direi troppo. Potrei organizzarmi per maggio

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro