Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2018 - Furore

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
30/05/2018 22:41 - 30/05/2018 22:45 #36864 da guidocx84
Giugno 2018 - Furore è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di Giugno 2018: Furore di John Steinbeck.

Modera la discussione Vanna ;)

Buona lettura e buona discussione a tutti! Godiamoci il nostro centesimo Libro del Mese e festeggiamo! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 30/05/2018 22:45 da guidocx84.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/05/2018 23:23 #36867 da gaucho10blu
Risposta da gaucho10blu al topic Giugno 2018 - Furore
(null)
Bella gente....appena acquistato in versione ebook sul mio kindle!!! Finisco a giorni 1Q84-libro3 e lo inizio!!!! Non vedo l’ora!!!!!
Buona lettura a tutti!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/06/2018 13:48 #36903 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2018 - Furore
"Per le sue scritture realistiche e immaginative, unendo l'umore sensibile e la percezione sociale acuta".

Queste le motivazioni del premio Nobel per la letteratura a Steinbeck nel 1962.

Le premesse per una buona lettura ci sono tutte... non sono riuscito a trovare l'audio libro (figurarsi quello relativo alla traduzione del 2013, liberata dalla censura del periodo fascista).

Pertanto mi butto anche io nella lettura di questo libro in formato e-book, conscio che terminerò di leggerlo probabilmente tra tre mesi... :laugh: :laugh: :laugh:

Coraggio! Si parte per l'America! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2018 14:55 - 03/06/2018 15:17 #36907 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2018 - Furore
Allora scriviamo qui le nostre impressioni sul romanzo? Io sono già arrivata al capitolo 5, e lo trovo bellissimo, praticamente assistiamo a una grande trasformazione agricola epocale, dalla mezzadria con coltivazione fattoria per fattoria, alla grande coltivazione estensiva, senza più contadini sul posto, ma trattoristi che vangano e seminano, su una terra comunque prosciugata dallo sfruttamento della coltivazione del cotone, che era più adatta al pascolo. siamo in pieno passaggio traumatico, come lo è stato il passaggio dall'agricoltura all'industrializzazione. Tutto raccontato come se fosse un'epopea direi biblica. La scrittura di Steinbeck in questo libro, mi ricorda certi passi della Bibbia: la cadenza, l'uso delle "e" e molto altro.
Ogni persona, animale o cosa è descritta con realismo poetico.
Le donne che guardano i loro uomini preoccupati per il vento e la polvere, esse scrutano i loro volti in silenzio, e i bambini dietro alle donne. Tutta la scrittura e le descrizioni sono sublimi.
Continuo la lettura.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 03/06/2018 15:17 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
03/06/2018 15:04 #36908 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2018 - Furore

Graziella ha scritto: Guido, ma non crei il solito topic come per i mesi precedenti, dove possiamo parlarci su questo romanzo, non fai la presentazione con le due righe di Vanna? Oppure l'hai già fatto?:) :) :)


Il topic è questo Graziella :cheer:

L'articolo è già uscito... sezione Libri del Mese... lo trovi anche in Home page ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2018 15:13 #36909 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2018 - Furore
Non disperare Guido se occorre più di un mese poco importa.Le vicende iniziano a farsi più movimentate dopo le prime 100 pagine. Io lo sto rileggendo e apprezzando ancora di più.Il primo capitolo dove descrive ambiente e clima è bellissimo.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2018 15:22 #36911 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2018 - Furore

vanna ha scritto: Non disperare Guido se occorre più di un mese poco importa.Le vicende iniziano a farsi più movimentate dopo le prime 100 pagine. Io lo sto rileggendo e apprezzando ancora di più.Il primo capitolo dove descrive ambiente e clima è bellissimo.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk


Sono pienamente d'accordo questo capitolo da solo è un capolavoro!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2018 18:10 - 03/06/2018 18:54 #36914 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2018 - Furore
Sentite come Steinbeck è attuale anche sulla questione carceraria:

Tom Joad, uscito dal carcere dopo aver scontato la pena, si ritrova con due suoi paesani attorno a fuoco. Murley, uno dei suoi due compagni gli chiede come si è trovato in prigione.
Attenzione: Spoiler!
Ma vi rendete conto? Questo è un tema che da noi si discute da soli venti anni, carcere sì, carcere no. E non si è approdato a nulla.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 03/06/2018 18:54 da Graziella.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/06/2018 22:38 #36921 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2018 - Furore
Anch'io ho avuto la stessa impressione Graziella sul carcere. Se non sbaglio l' articolo 27 della nostra costituzione dice che il carcere dovrebbe servire a rieducare il colpevole per poi reinserirsi nella società , ma ciò avviene solo in qualche struttura a custodia attenuata che riguarda reati legati allo spaccio di stupefacenti.
Moderna anche la visione della Banca presentata come un mostro che durante la grande crisi del 1929 cerca di riprendersi il denaro concesso a prestito a lungo termine ai proprietari agricoli i quali si stanno riprendendo le loro terre mettendo in crisi la mezzadria. Anche oggi le banche per come operano possono essere paragonate ad un mostro!




Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Katya, EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
04/06/2018 00:13 - 04/06/2018 00:16 #36922 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Giugno 2018 - Furore
io ho già letto questo libro alcuni anni fa e, come detto, è tra i miei preferiti.

i temi sono molti ed interessanti. tra di essi vi è sicuramente quelle delle banche che stritolano i poveri coltivatori.

ci sono molte analogie con quanto accade ancora oggi...anzi, penso che oggi la situazione sia peggiore, soprattutto per il ruolo assunto dalle banche nel tempo

Ma vi rendete conto? Questo è un tema che da noi si discute da soli venti anni, carcere sì, carcere no. E non si è approdato a nulla


questo mi trova meno d'accordo.

Invero, Graziella fa riferimento a una discussione che si sviluppa da qualche anno e trova linfa vitale in alcune esperienze del Nord Europa, laddove si è deciso di riformare il sistema carcerario annullandolo e promuovendo forme di convivenza e di lavoro dei rei che non limitino la loro libertà di movimento (esperienze che, personalmente, non ritengo applicabili alla nostra realtà).
tuttavia, la discussione su questi temi non è recente e l'Italia ha una grande tradizione in questo senso. L'articolo della Costituzione, citato da Vanna, ad esempio, è l'approdo di questa discussione, partita da lontano, almeno da Beccaria, al quale si sono ispirati i padri costituenti americani come Jefferson.
Ultima Modifica 04/06/2018 00:16 da porthosearamis.
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro