Martedì, 04 Novembre 2025

Giugno 2018 - Furore

Di più
09/06/2018 11:46 #37026 da a.dalbis
Risposta da a.dalbis al topic Giugno 2018 - Furore
Anch'io, come te, sto facendo fatica!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2018 16:54 #37032 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2018 - Furore
@Pier, sono contenta che tu lo stia leggendo, anch'io lo trovo un capolavoro.
In nave, 24 ore ho avuto modo di andare avanti molto, e stamane, ho finito i due ultimi capitoli.
Attenzione: Spoiler!

Romanzo di denuncia sociale veramente forte, che non lascia scampo e non fa sconti, chi ha non vuole dare, anzi aggredisce e odia chi chiede. Non c'è molta differenza fra lo schiavismo di "Ferrovia sotterranea" e questo far lavorare centinaia di uomini, donne per pochi centesimi, insufficienti anche per sfamarsi. Il governo nazionale è completamente assente, si è limitato a costruire un unico campo di accoglienza insufficiente per questa moltitudine i immigrati.
Furore mi ha suscitato forti emozioni, in nave, dentro al camper messo in open deck, ho vissuto 24 ore di angoscia. Costretta a stare sotto il sole, al caldo ero ancora più disposta ad entrare in empatia con quella folla di disperati, e mi sentivo in colpa quando mangiavo un panino.
Mai avrei pensato a una simile tragedia toccata a una così grande massa di popolazioni, mai avrei pensato che proprio in America potesse succedere una cosa del genere.
Le disgrazie non capitano solo alla famiglia Joad, che fino ad un certo punto riesce a reggere, ma come ci fa intendere bene Steinbeck la mancanza di terra, di casa, di stabilità manda alla malora anche i più forti.
La lettura potrà essere pesante per alcuni, però Steinbeck sa entrarti dentro, con la sua scrittura incalzante, poetica, (la ripetizione delle parole, dei concetti. tutto per dare un ritmo a questa epopea come se fosse una canzone lunghissima, una narrazione di un cantastorie,) un grande racconto indimenticabile.
Mi sento appagata, non avrei potuto leggere di meglio.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2018 16:58 #37033 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2018 - Furore

a.dalbis ha scritto: Anch'io, come te, sto facendo fatica!!


Certo non è un libro per giovani, io lo avevo già preso in mano a vent'anni e dopo poche pagine mi sono detta: "Ma che roba è questa?"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2018 21:12 #37041 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2018 - Furore
Bene Graziella che ti sia piaciuto e che tu abbia apprezzato un grande scrittore come Steinbeck , che con i suoi personaggi intensi e le descrizioni della natura dettagliatissime ti dà l'impressione di far parte di quella realtà che S. conosceva benissimo avendo prestato servizio in un campo profughi con il suo fedele amico Collins, come ho letto da qualche parte.Un mio collega di letture sosteneva che S. avesse partecipato ad alcune tappe del viaggio dei Jordan ma io non ho trovato conferma di ciò neppure in rete.Certo che la situazione che si era venuta a creare nel nuovo continente durante la grande depressione la conosceva benissimo ed in cinque mesi ha scritto il romanzo che costituisce una denuncia sociale valida non solo per quel periodo ma anche per i nostri giorni.Il messaggio del libro é universale e utile per qualunque epoca : la lotta dell' uomo contro l'ingiustizia; per questo è considerato un capolavoro.
Concordo non è un libro allegro e per esperienza sono consapevole che la malinconia e la tristezza poco si addicono alla gioventù, ma le ultime pagine che sono di una struggente bellezza fanno intravedere la luce della speranza.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2018 23:30 #37043 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Giugno 2018 - Furore
Iniziato stasera. Quanta polvere, sembra il protagonista principale del romanzo.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/06/2018 09:15 #37044 da Appassionata
Risposta da Appassionata al topic Giugno 2018 - Furore
Buongiorno a tutti, anche io ho appena iniziato a leggere Furore e devo dire , pur essendo ancora all' inizio, mi ha stupito ... descrizione super realistiche dei paesaggi e personaggi vivi..in più questa alternanza tra capitolo dedicato prettamente alla descrizione dei paesaggi minuziosa e capitolo dedicato all' evolversi della storia l'ho trovato interessante...devo ammettere che è il primo libro che leggo di S. E pur essendo datato è piacevole da leggere ... almeno x ora....

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/06/2018 22:23 #37054 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Giugno 2018 - Furore
Il capitolo 14 è un must, è l'inno alla condivisione, un capitolo che tutti i politici dovrebbero leggerlo, rileggerlo e poi studiarlo a memoria, senza però cadere nel facile buonismo.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/06/2018 09:31 #37056 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Giugno 2018 - Furore
ho iniziato da poco questo libro e sto andando lentamente per scelta ..........è veramente un bel libro anche se è pieno di descrizioni (io non amo i libri che si perdono in mille descrizioni a lungo andare mi annoiano ) il modo di scrivere le rende così fluide e parte integrante ed importante del romanzo che non faccio fatica a leggere pagina dopo pagina .....vado avanti e vediamo cosa mi riservano le altre pagine

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/06/2018 21:11 - 12/06/2018 21:13 #37064 da max
Risposta da max al topic Giugno 2018 - Furore

Graziella ha scritto:

a.dalbis ha scritto: Anch'io, come te, sto facendo fatica!!


Certo non è un libro per giovani, io lo avevo già preso in mano a vent'anni e dopo poche pagine mi sono detta: "Ma che roba è questa?"


Io però credo dipenda più dalla sensibilità personale , ad esempio io lo lessi a 24/25 anni, cioè quando usci la nuova traduzione qualche anno fa , e subito me ne innamorai e lo riconobbi come un capolavoro
Senza nulla da togliere ai giovani e a chi non piace ovviamente, ci mancherebbe altro :)

E' anche vero che c'era un'altra traduzione prima e quindi non so se magari è stato per quello che ti ha spinta ad abbandonarlo...

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
Ultima Modifica 12/06/2018 21:13 da max.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
12/06/2018 23:35 #37065 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Giugno 2018 - Furore
Arrivata ad un terzo del libro, mi prendo una pausa, visto che lo trovo un po' angosciante e molto afoso...e mi passa proprio la voglia di leggerlo col caldo che sta facendo :laugh:

Le prime pagine non mi avevano entusiasmato molto: il primo capitolo, da molti di voi particolarmente apprezzato, mi è sembrato da subito...troppo. Come se l'autore volesse da subito mettere in chiaro la pesantezza.
Poi però è migliorato, e anche se non riesco ad immergermi nella narrazione, è comunque una lettura stimolante. Non riesco ad immergermi forse perchè è una realtà troppo diversa dalla mia, ma non a sufficienza da riuscire a vivere la narrazione con sufficiente distacco, e il risultato è di leggere qualcosa che non comprendo, in cui non posso identificarmi.

Bella l'introduzione, finalmente una degna di tale nome, e non solo un riassunto dettaglaito della trama con finale incluso come mi capita di leggere ormai nella maggior parte delle introduzioni :unsure:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro