Sabato, 06 Settembre 2025

Giugno 2018 - Furore

Di più
04/06/2018 14:17 #36925 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2018 - Furore
Infatti noi italiani siamo bravissimi ad esportare le nostre idee riformiste, vedi Beccaria, o anche quelle sulla chiusura dei manicomi, peccato però che facciamo le cose a metà. Comunque nella prigione di San vittore a Milano, mi hanno detto che ci sono 2000 persone dove dovrebbero starcene 400.
Le banche sono istituzioni private che ormai, non si limitano più a imprestare soldi, ma fanno speculazioni rischiando anche i risparmi dei clienti che si sono fidati. Sono veramente mostruose.
Tornando al romanzo, sono arrivata al capitolo 9, gli Joad si stanno preparando a partire verso la California.
Fra due giorni parto anch'io e se non trovo un collegamento Internet nel campeggio in Grecia, addio lettura in comune. Mi dispiace molto. Prenderò appunti e leggerò poi i vostri commenti.

Comunque è veramente un bel romanzo e ritrovo lo Steinbeck di "Al dio sconosciuto" per il legame intenso fra la terra e l'uomo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2018 17:40 #36930 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Giugno 2018 - Furore
Leggo un di generalismo, se si può dire, se non di populismo che va di moda al giorno d'oggi.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2018 19:08 #36933 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Giugno 2018 - Furore
Ho iniziato anche io questa lettura, come qualcuno ha già scritto la descrizione della terra, i colori, il sole e la polvere sembra quasi di sentire il tutto addosso. Una descrizione Viva che mi ha letteralmente catturato!
Le riflessioni sulle banche sono interessanti, Steinbeck rende bene l'idea delle banche come un'entità a cui non riesce a risalire, che deresponsabilizzano chi agisce per loro conto:"un mostro" ".. che non è fatto di uomini ma fa fare agli uomini quello che vuole. "

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
Ringraziano per il messaggio: Graziella, IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/06/2018 20:09 #36934 da luisas
Risposta da luisas al topic Giugno 2018 - Furore
Concordo con i commenti precedenti: delle descrizioni così vivide che sembra di essere in quel periodo, in quel luogo.. la terra rossa, l’arsura, i paesaggi..
Continuo la lettura e chissà cosa ci riserva..
Ringraziano per il messaggio: Ariel

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/06/2018 15:30 - 05/06/2018 15:32 #36947 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2018 - Furore
L'uomo e la natura sono due corpi e un'anima sola che vivono in simbiosi perché partecipi della medesima realtà, ma che entrano in conflitto quando uno tradisce l'altro, è questo che Steinbeck ci vuole comunicare. In questo romanzo troviamo la convinzione dell'esistenza occulta ma attiva di un istinto collettivo - spontaneo in natura - a cui affidarsi per tenere insieme la famiglia degli umani nella sua evoluzione.
Contro l'individualismo dilagante, e il qualunquismo mi sento di riportare queste righe dell'autore:
"terribile è il tempo in cui l'Uomo non voglia soffrire e morire per un'idea, perché quest'unica qualità è fondamenta dell'Uomo, e quell'unica qualità è l'Uomo in sé, peculiare nell'universo"
Steinbeck è tra quelli che in tempi difficili, sanno indicare il cammino della speranza:

"Pa' si è fatto prestare soldi dalla banca, e adesso la banca vuole la terra. La società immobiliare - ossia la banca -quando possiede terreni - sulla terra vuole trattori, non famiglie.
Un trattore può essere cattivo? La forza che scava i lunghi solchi può aver torto? Se questo trattore fosse nostro sarebbe buono - non mio, nostro. Se il trattore scavasse i suoi lunghi solchi nella nostra terra, sarebbe buono. Non la mia terra, la nostra."
Ed è in questo continuo distinguo fra mio e nostro che Steinbeck propone un modo di lavorare la terra fondando delle cooperative sociali, perché un attrezzo come il trattore che costa tanto diventa godibile da tanti proprietari di terra e la terra diventa nostra se messa in cooperativa.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 05/06/2018 15:32 da Graziella.
Ringraziano per il messaggio: IlariaAngelicchio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/06/2018 16:36 #36948 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Giugno 2018 - Furore
Ma che strano ieri sera ho scritto un commento ed è sparito... avrò sbagliato qualcosa io??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/06/2018 18:54 #36952 da max
Risposta da max al topic Giugno 2018 - Furore
Sono molto contento che il libro vi stia piacendo, e concordo nel dire che in alcuni capitoli la prosa è pura poesia.
Vorrei segnalarvi anche una eccellente trasposizione cinematografica del 1940:
it.m.wikipedia.org/wiki/Furore_(film)

Con Henry Fonda nel ruolo del protagonista.
Consiglio anche la visione del film dopo aver letto il libro :)

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
Ringraziano per il messaggio: gaucho10blu

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
05/06/2018 18:58 #36953 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Giugno 2018 - Furore

Ma che strano ieri sera ho scritto un commento ed è sparito... avrò sbagliato qualcosa io??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Probabilmente non hai salvato il messaggio dopo averlo scritto. A volte capita anche a me :laugh:

Stasera cerco anche io di iniziare il libro... ultimamente arrivo cotto alla sera e non riesco a prendere in mano il Kindle... crollo :laugh:

Comunque i vostri commenti mi invogliano e mi danno la forza per leggere! Arrivo! ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ringraziano per il messaggio: max

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/06/2018 19:17 #36954 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Giugno 2018 - Furore
Io anche non l'ho ancora iniziato ma poiché sono impegnata in altre letture penso che vi raggiungerò verso metà mese ;)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/06/2018 19:45 #36957 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Giugno 2018 - Furore
Avendo code di altre letturo sto tardando un po' ad iniziare "Furore" ma inizierò al più presto.

Intanto ho letto i vostri primi commenti che trovo tutti molto interessanti e di buon auspicio per far diventare questa lettura una gran bella esperienza! :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv