Mercoledì, 05 Novembre 2025

Giugno 2018 - Furore

Di più
13/06/2018 12:17 #37068 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2018 - Furore
Angosciante lo é senza ombra di dubbio, purtroppo é la dura realtà da cui noi per nostra fortuna siamo lontani , ma tutto questo ci può far pensare oggi alle condizioni che vivono i migranti nei campi di accoglienza in Libia prima di imbarcarsi per l' Europa, ma anche in Italia in qualche caso almeno per quello che ho letto.
Più che si va avanti con la lettura e più l' azione si movimenta e ti prende la voglia di sapere come andrà a finire nonostante l' alternarsi di capitoli storici con quelli narranti le vicende della famiglia Joad.



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2018 17:05 #37069 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Giugno 2018 - Furore
Finito! Ho letto il libro con la Speranza che dopo tutte le difficoltà incontrate, le perdite, la fame, la disperazione i Joad potessero riscattarsi. Ho empatizzato molto con i suoi personaggi che nel loro gergo semplice e spartano rivelano molte semplici verità. Non m'importa come finisce il libro, perché quello che mi resta di questa lettura è proprio quella intensa sensazione di speranza, il credere sempre in qualcosa di migliore. È un racconto triste e angosciante, così vero e crudo, Steinbeck racconta una realtà difficile, povera, sporca né fa una cronaca senza abbellire o nascondere ciò che è scomodo. Mi è piaciuta l'alternanza di capitoli dedicati alla storia dei Joad ad altri che descrivevano la situazione generale. Forse il mio commento a differenza di altri analizza poco i contenuti o lo stile del libro, ma che ci posso fare se io i libri li leggo con la pancia??? Ho provato tante emozioni che mi ricorderò quando ripenserò a questo libro. Ieri appena ho finito, mi è venuta in mente la frase di Salinger ne Il giovane Holden

“Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere e tutto quel che segue vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira.”
Questo è ciò che ho provato!

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/06/2018 20:45 #37073 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2018 - Furore
Ariel hai colto proprio il messaggio giusto del libro che lascia un segno e tante emozioni .La frase di Salinger la trovo azzeccatissima per semplificare ciò che ti lascia questa lettura.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2018 21:00 #37078 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Giugno 2018 - Furore
www.avvenire.it/agora/pagine/popolizio-furore-steinbeck

Mi sono imbattuta in questo articolo (magari chi è dei dintorni di Milano può andare allo spettacolo): certamente fa riflettere sull'attualità di un libro come Furore in questi giorni in cui si parla tanto di migranti.

Io il libro lo inizio finalmente domani ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2018 22:31 #37080 da vanna
Risposta da vanna al topic Giugno 2018 - Furore
Jane articolo interessante e credo anche lo spettacolo che ricorda quello di Baricco andato in onda su canale 3 .

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2018 22:57 #37081 da Yashodara
Risposta da Yashodara al topic Giugno 2018 - Furore
Ho finito Furore già da qualche giorno e volevo recensire come si deve, da pc, ma non sono riuscita. E allora vabbè. Cercherò di non spoilerare.

Ma se volete essere sicuri e state leggendo, non continuate.


Grande libro. Bellissimo. Soprattutto la seconda metà. Molto intenso, scritto splendidamente, coinvolgente, ha tutto per farne un capolavoro. Inclusa l’attualità, o meglio molte chiavi per riflettere sull’attualità, nonchè (e soprattutto) sull’umanità. La storia è quasi incredibile, ma del tutto verosimile, e a giudicare dai capitoli “esplicativi” è anche stata parecchio accellerata per coprire più situazioni tipo senza scrivere un libro di 2000 pagine.
L’unico rammarico, è che non continui. Veramente avrei voluto sapere cosa capita alla famiglia in seguito!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/06/2018 23:26 #37083 da Appassionata
Risposta da Appassionata al topic Giugno 2018 - Furore
Mi viene voglia di non dormire x progredire più velocemente nella lettura ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
15/06/2018 08:04 #37084 da Katya
Risposta da Katya al topic Giugno 2018 - Furore
Ho finito il libro da qualche giorno e mi dispiace non aver potuto condividere le emozioni man mano che leggevo ma ormai il tempo manca.
Il primo capitolo per me è stata una stangata, ho da subito apprezzato la descrizione proprio perché ti senti la polvere addosso e la disperazione di questa gente, ma ho sentito una pesantezza enorme. Continuando la lettura ho amato ogni singola pagina di questo grande romanzo. Partendo da come le famiglie reagivano al disastro della polvere, uomini che guardano la terra, donne che guardano gli uomini e i bambini che guardano le madri, un quadro perfetto di angoscia. Ho letteralmente bevuto e fatto mie le pagine dove si parla della disperazione di questi uomini contro un qualcosa più grande di loro, una guerra che non hanno avuto modo di fare perché non hanno capito come poter attaccare questo mostro chiamato banca!
Il viaggio, il caos, la sfortunata degli sfortunati, questa madre che ad un certo punto prende le redini di tutto e che non vuol in nessun modo perdere pezzi della famiglia. E mi sono ritrovata a pensare quanto fosse vera e grande la sua paura. Tutto il viaggio, queste città che nascevano ogni sera nelle periferie delle città, alla paura di viaggiare, al pensiero dei morti, a tutti i mille problemi che nascono prima di arrivare in California e trovare altre rogne.
Vedere come l'essere umano si approfitta di altri esseri umani è sconfortante e sfortunatamente sarà sempre così.
La fine del libro è meravigliosa.
Sono stata soddisfattissima dalla lettura di questo libro!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2018 09:42 #37085 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Giugno 2018 - Furore
ho iniziato da un pò anche io questa splendida lettura e ho trovato estremamente emozionante il ritorno a casa di Tom l'affetto del padre che imbarazzato vede il suo bambino tornare a casa emozionato vorrebbe stringerselo a se ma si contiene perché il suo bambino è un uomo ormai e la descrizione della mamma è cosi bella così vera che mi è venuta voglia di abbracciare la mia mamma.... continuo nella lettura e vediamo cosa mi aspetta

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/06/2018 12:05 #37087 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Giugno 2018 - Furore
Ora che ormai alcuni di noi sono arrivati alla fine del racconto vorrei anch'io sottolineare le ultime righe di questo romanzo che pur nell'orrore vogliono lasciare al lettore una se pur misera speranza almeno sulla bontà e sulla generosità dell' essere madre, madre terra, madre umana, Madre con la M maiuscola:

Attenzione: Spoiler!

Il sorriso della Monnalisa, dico io, il sorriso eterno dell' essere donna, l'essenza stessa, colei che dà la vita!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro