Sabato, 06 Settembre 2025

Gennaio 2019 - Middlemarch

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
01/01/2019 17:49 #39473 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Ho letto per ora poche pagine, ma devo dire che mi trovo d'accordo sul fatto che il romanzo scorre benissimo e non è affatto pesante. I personaggi introdotti fin'ora mi sembrano ben caratterizzati. Dorothea fa proprio tenerezza nel suo dibattersi tra anticonformismo e rigida osservanza delle regole di comportamento.

Di opere della letteratura inglese ottocentesca ho letto solamente Cime tempestose e Jane Eyre e mi ricordo di essermi abbastanza annoiata con entrambe, ma probabilmente ero troppo piccola (avevo 14 anni più o meno) per apprezzarli e leggerli con la giusta chiave di lettura.

Sto leggendo l'edizione Oscar Mondadori con la traduzione di Michele Bottalico e per ora mi sembra buona.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
02/01/2019 21:25 #39522 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Gennaio 2019 - Middlemarch

Ho trovato molto interessante il capitolo dedicato alla votazione del nuovo parrocchiano e come la politica sia un campo invadente in qualunque ambito coinvolga la società, anche in ambito religioso.


direi che è quasi inevitabile, dato che il capo religioso è anche il capo politico...anzi, storicamente, l'organizzazione religiosa è stata fortemente influenzata da quella politica
Ringraziano per il messaggio: VFolgore72

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2019 23:12 #39525 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Altro argomento che mi ha fatto pensare all’attualita, in particolare ai “No vax”, ovverossia la diatriba tra il dottor Wrench (facente capo alla vecchia scuola dei dottori generici poco informati e conservatori) ed il dottor Lyndgate (che fa dello studio e del continuo aggiornamento la sua caratteristica professionale, lottando contro i pregiudizi e l’ignoranza in campo medico).

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
03/01/2019 00:29 - 03/01/2019 00:30 #39531 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Sono andata un pochino avanti e devo dire che mi sta prendendo, anche se mi rendo conto che ciò che più di tutto sta suscitando il mio interesse è la curiosità morbosa per le vicende dei personaggi... Per ora mi sembra di essere in un lunghissimo episodio di Downtown Abbey :laugh:
Mi piace il fatto che l'autrice ogni tanto si fermi per commentare con occhio esterno il comportamento dei personaggi e a volte questi suoi giudizi riescono anche a strapparmi una risata.
Voi la trovate ironica o sono solo io?
Ultima Modifica 03/01/2019 00:30 da Anna96.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2019 17:53 #39547 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Si, anche se non e' di certo un versante sfruttato dall'autrice.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2019 10:11 #39558 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
mi è arrivato ieri sera il libro e quindi sono molto indietro rispetto a tutti voi ... a parte il fatto che appena l'ho visto mi sono spaventata è un mattoncino spero che sia scorrevole e che ti prenda perchè altrimenti sarà ardua la lettura ..........
ho letto solo il preludio ma non so se mi sbaglio (correggetemi nel caso ) .... in queste prime due pagine si parla di Terese e tutte le Terese che hanno vissuto e in qualche modo cambiato la storia delle donne o comunque diverse dal "gregge" insomma uno sguardo un pò femminista ....
bho forse sto dicendo un sacco di sciocchezze....... :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2019 15:22 #39570 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Ho letto un centinaio di pagine ed ho avuto l'impressione che non sia una lettura facile, ma impegnativa , insomma un discreto mattone , ma una grande opera dell'età vittoriana apprezzata moltissimo in Inghilterra molto meno in Italia. Narrazione lenta ed a tratti noiosa dove l' azione é assente almeno per ora, ma cercherò di arrivare alla fine .




Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2019 16:36 - 04/01/2019 16:37 #39573 da Ayden
Risposta da Ayden al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Anche io sono poco oltre le cento pagine e mi associo a quelli che hanno detto che il libro scorre benissimo, almeno finora. Mi sta piacendo veramente tutto, i personaggi, l'ambientazione, lo stile dell'autrice (anche se forse è un po' scarno), anche la vena ironica che usa di tanto in tanto come evidenziava Anna.
Insomma per ora giudizio più che positivo.
Ultima Modifica 04/01/2019 16:37 da Ayden.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
04/01/2019 19:15 #39576 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Ciao ragazzi, comincio stasera la lettura del nostro Libro del Mese.
Sono stata in biblioteca e mi hanno dato un'edizione divisa in due volumi del 1982 edito da UTET tradotta e introdotto da Mario Manzari.

Vi confesso che mi spaventa un po' ma i vostri commenti fanno ben sperare.
Ci aggiorniamo presto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
05/01/2019 12:49 - 05/01/2019 12:51 #39579 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Ieri sera ho letto i primi cinque capitoli, una cinquantina di pagine. Già da qui ci sono più o meno tutti i temi che il libro tratta. Cito da Wikipedia: status delle donne, la natura del matrimonio, l'idealismo e gli interessi personali, la religione e l'ipocrisia, le riforme politiche del tempo.

Ho trovato un paio di citazioni che mi hanno fatto ridere e che mi hanno fatto apprezzare l'ironia pungente di Eliot/Evans.
Il primo capitolo si apre con una citazione che mi è piaciuta tantissimo: "Dacché nulla di bene io possa fare, poiché donna, con costanza tenderò a qualcosa che gli si avvicini." Beaumont e Flitcher, La tragedia della fanciulla. Questa citazione mi fa subito pensare che ai tempi ci furono due tipologie di lettori, quelli maschilisti che in questa citazione ci lessero la legge divina - e me li immagino con un risolino di potere in faccia - e quelli un po' meno maschilisti, che come me, in questa citazione ci lessero una bellissima e potentissima provocazione - e me li immagino con sorriso compiaciuto trattenuto sulla bocca. Fantastici! :silly:

Un altro spezzone di tagliente ironia l'ho trovato alla fine del terzo capitolo. "Certo questi uomini, che erano così sterili di idee spontanee, avrebbero potuto essere assai utili alla società di cui facevano parte, sotto una buona guida femminile, se erano fortunati nella scelta della cognata." Confesso che dopo questo, il sospetto che George Eliot in realtà fosse donna mi sarebbe venuto! :laugh:

La scelta matrimoniale di Dorothea non mi sorprende, per lei conta soprattutto l'intelletto ma non so fino a quanto possa durare... vedremo. Lei mi da la sensazione di una donna che per tutta la vita si è imposta delle cose e poi va a cascare con tutte le scarpe proprio in quelle cose che si era proibita, il che mi piace.
Ultima Modifica 05/01/2019 12:51 da Bibi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv