Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2019 - Middlemarch

Di più
28/01/2019 13:50 #39821 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Pier se ti sei annoiato con La fiera della vanità ho l' impressione che con questo andrebbe peggio, là c' era più azione e movimento qua l' azione è esile e talvolta banale e colorata anche un po' di rosa.
I grandi interrogativi esistenziali io non li ho intravisti, caso mai un quadro sociale dell' epoca della provincia inglese piuttosto superficiale.Da giovane avevo letto un saggio su tale periodo molto approfondito e illuminante ed allora ho voluto fare un confronto con ciò che mi ricordavo e per questo motivo ho portato a termine la lettura in verità con fatica.
In conclusione non mi sembra nulla di eccezionale anche se in rete ho letto che dovrebbe rientrare fra i 10 libri da leggere, e se in Italia non ha avuto molta diffusione non sarà un caso!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
28/01/2019 19:58 #39825 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Secondo me invece a Pier potrebbe incuriosire, quanto meno per qualche centinaio di pagine :P Infatti ti consiglierei di provarci. A te, Pier, non piace per forza che ci sia azione, quanto invece che vengano descritte le psicologie di personaggi e l'evolversi dei loro rapporti. Ti piaccono le emozioni e anche se Middlemarch non sarà Cime tempestose, secondo me ce ne sono: la passione di Lydagte per il suo lavoro è palpabile e ti trasmette l'importanza di far quel che piace, costi quel che costi, perchè è quello che si riesce a fare meglio; e si soffre con lui per le sue delusioni, soprattutto nei confronti di se stesso, quando non può puoi ignorare i problemi e si accorge di essere più solo di quel che credeva; si è compartecipi della crescita di Dorothea, prima una ragazza invasata, poi infelice e succube, fino ad arrivare al punto in cui trasforma questo suo lato del carattere in forza, rendendola una donna indipendente, più consapevole di quello che desidera; e Ladislaw, guidato dalle sue passioni senza lasciarsene però annebbiare, vivendole con integrità morale sia per lui che per le persone coinvolte. Potrei continuare con gli esempi passando al dettaglio ogni personaggio, perchè il libro della Elliot è questo, un lungo intrecciarsi di vicende determinate dalle azioni di caratteri descritti con accurattezza, ma senza annoiare.
Sì, non ci sarà tanta azione, ma secondo me non è vero che non ce ne sia per niente, e puoi stare tranquillo, ce ne è di più che in Orgoglio e pregiudizio :-P

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2019 20:32 #39826 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Scusa Pier, ma stai leggendo Proust e ti fai scrupoli per "Middlemarch" daiiiiii. Leggi la Eliot, merita.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2019 09:53 #39833 da Librotta
Risposta da Librotta al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Ho finalmente finito il libro!
Mi è piaciuto il personaggio di Dorothea,è solo per questo motivo ,mi sono imposta di leggerlo tutto,volevo vedere la sua evoluzione come donna e quali sorprese avrebbe rivelato il libro.
I temi che mi sono saltati più all'occhio sono:La religione,l'ipocrisia,le riforme politiche di quel tempo,le diverse classi sociali.
Trovo che la scrittrice abbia descritto bene il personaggio di Dorothea,mentre gli altri personaggi siano stati meno analizzati.
Mi sono anche piacevolmente sorpresa della gelosia del marito di Dorothea, anche se purtroppo tenuta nascosta.

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2019 11:31 #39858 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Ho appena finito il VI libro e la storia di Will è veramente affascinante un bell'intreccio tra i personaggi

le ultime pagine di questo VI LIBRO mi ha tenuto con il fiato sospeso ho fatto il tifo per lui sperando che Dorothea si svegliasse ma è stato veramente crudele oltrepassarlo con la carrozza senza fermarsi pur avendo capito tutto ............

.......in questo libo è molto presente il concetto dell'apparenze... come le chiacchiere della gente incidano terribilmente sulla vita degli altri, mai concetto è più attuale di questo ancora oggi subbiamo le chiacchiere che si dicono di ogni'uno di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2019 19:01 #39861 da stofy
Risposta da stofy al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Finalmente ho terminato anch'io il libro, al pelo!

Ho iniziato ad apprezzare il libro solo dopo molte pagine: all'inizio l'ho trovato lento e poco attraente. Andando avanti però mi sono affezionata alla storia dei personaggi, e sono riuscita a finirlo.
Storia buona, personaggi descritti a livelli molto profondi (non solo Dorothea, ma anche Lydgate e Rosamond). Tempi di narrazione molto lunghi, ma ai tempi ciò era piuttosto comune.

Vorrei far volgere l'attenzione su uno degli ultimi capitoli, quello che riguarda la conversazione tra Dorothea e Rosamond: scena assolutamente toccante, descrizione magistrale dei sentimenti delle due donne che finalmente arrivano a svelare i propri sentimenti l'una all'altra. Mi ha fatta emozionare.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/02/2019 14:06 #39871 da Lilly
Risposta da Lilly al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Mi è piaciuto molto per il suo realismo ci immerge completamente nella bigotta è noiosa realtà Vittoriana. Mi ha fatto pensare molto a Madame Bovary in cui viene descritta la stessa realtà in Francia ....provinciale e ignorante. I personaggi sono descritti così bene nella loro interezza che sembra quasi di conoscerli. Ho amato Mary e il suo papà....puri ,schietti,sinceri e soprattutto non avidi ... E Dodo....quanti struggimenti ,batticuori ...quanta passione e quanto desiderio in quell'ultimo colloquio con Will.... E Rosamund non è forse l' emblema di quello che veniva ritenuto perfetto all' epoca....tanto apparire e nessuna sostanza...nessun sentimento altruistico....il vuoto......Bello. L'amore quando è profondo supera qualunque ostacolo.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2019 09:43 #39908 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
ho terminato ieri sera e devo dire che sono un pò triste di aver salutare tutti i vari personaggi ...alla fine tutto è andato come speravo ...o quasi tutto mi dispiace tantissimo per il dott Lydgate era cosi appassionato un uomo che credeva in ciò che faceva descritto così bene che è impossibile non capire l'amore e la dedizione al proprio lavoro una passione nata da bambino distrutta per le varie vicende della vita...è triste
comunque la Eliot mi è piaciuta tantissimo descrive i personaggi i luoghi e le varie vicende in maniera magistrale mai noiosa è vero che non ci sono grandi eventi ma ciò che succede soprattutto nell'animo dei personaggi ti rende tutto più vero e tangibile non ti annoia per nulla (almeno per me che non sono una amante delle grandi descrizioni )
sicuramente leggero altro della ELiot grazie per avermela fatta scoprire
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/02/2019 12:25 #39911 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Ho poi deciso di leggere il libro della Eleiot sebbene queste ultime settimane non siano per me un periodo di grandi letture per vari motivi.

Ho dovuto decidere quale traduzione prendere in considerazione per la lettura.

Sono partito con quella BUR nella traduzione di Mario Manzari. Che inizia così:

Quanti di coloro a cui preme molto conoscere la storia dell’uomo, e in qual modo questo misterioso impasto si comporta nei mutevoli esperimenti del Tempo, non si sono soffermati, anche se per poco, sulla vita di Santa Teresa, e non hanno sorriso con una certa tenerezza al pensiero della fanciullina che un mattino uscì di casa, la mano nella mano del fratello ancor più piccolo, per andare a cercare il martirio nel paese dei Mori? Dalla scabra Ávila uscirono sgambettando, con gli occhi spalancati e l’aspetto inerme di due cerbiatti, ma con un cuore di uomini già palpitante di un’idea nazionale; finché non si imbatterono nella realtà domestica, impersonata dagli zii, che li fece desistere dal loro grandioso progetto.

Poi ho acquistato anche la versione Garzanti tradotta da Giovanni Baldi in cui il "Preludio" parte così:

Chi, fra coloro che aspirano a conoscere la storia dell'uomo e a sapere in che modo il suo impasto misterioso reagisca ai mutevoli esperimenti del Tempo, non si è soffermato, almeno brevemente, sulla vita di Santa Teresa? Chi non ha avuto un sorriso indulgente al pensiero della bambina che una mattina, tenendo per mano il fratello ancora più piccolo di lei, partì a cercare il martirio nel paese dei Mori? Uscirono con il loro passo incerto dall'austera Avila, gli occhi spalancati e lo sguardo inerme di due cerbiatti ma il cuore già palpitante all'idea dell'unità nazionale, finché non si imbatterono inesorabilmente nella realtà quotidiana rappresentata dagli zii, che li distolsero dalla loro grande impresa.

In conclusione dopo aver letto i primi capitoli dell'edizione BUR e Garzanti ho optato per quella Garzanti in cui il linguaggio è meno astruso e il periodare più sciolto, purtroppo il formato tascabile (11x18 cm) e lo spessore (4,8 cm una specie di mattoncino) ne rende complicato il maneggiamento.

Adesso sono al capitolo XIX dove Dorothea va in viaggio di nozze a Roma.

Sto apprezzando la scrittura precisa della Eliot e le sue lunghe descrizioni dei personaggi con annessi aspetti storici, cultirali e tecnici (sulla medicina ad esempio). Le digressioni fanno parte del "pacchetto" e se non interessano basta leggerle velocemente. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/02/2019 19:17 #39917 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Scusa Sara1984, il finale mi pare di capire che l'hai apprezzato, giusto?

Grazie pierbusa per aver condiviso le tue impressioni, nonostante eri gia' impegnato con un altro e ben più' pesante mattone rappresentato da Proust.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro