Sabato, 06 Settembre 2025

Gennaio 2019 - Middlemarch

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
06/01/2019 11:16 - 06/01/2019 11:18 #39593 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
a proposito di femminismo e di scelta matrimoniale...
vorrei riprendere una lettura che facemmo nel lontano 2012, cioè I barbari di Baricco.

Baricco notava che la scelta del proprio partner fu una conquista della società borghese che, in contrapposizione alla cultura nobiliare del Vecchio Regime, contestava e tentava di rivoluzionare l'idea che il proprio partner fosse predeterminato già dai primi anni di vita di un bambino/a

ora, a me sembra che Middlemarch registri il tentativo di fare un passo ulteriore: se è vero che il partner non è più scelto dalla famiglia già nei primi anni di età del bambino, è altrettanto vero che ci sono ancora molti elementi a condizionare la scelta. e per le donne tutto diventa più difficile.
dunque, la necessità di riformare ulteriormente; la necessità di cambiare ciò che è già diventato conformismo
Ultima Modifica 06/01/2019 11:18 da porthosearamis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2019 12:50 #39594 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Pero' in questo caso, Dodo avrebbe fatto meglio ad ascoltare i consigli dello zio Broke, invece di fare di testa sua. :whistle:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/01/2019 13:02 #39598 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Sono arrivata a capiolo XVII e mi continua a piacere molto! Secondo me invece, Vittorio, l'ironia è proprio una delle componenti principali di quest'opera! I dialoghi, le riflessioni, alcune descrizioni....il libro risulta narrativamente molto più leggero che fisicamente proprio secondo me per l'ironia! Con questo non voglio dire che sia un'opera comica, tutt'altro, ma che ha più chiavi di lettura, come esprimono gli espempi riportati da Bibi.
Non sopporto miss Vichy, mi sta più simpatico il fratello, e ancora non so bene che idea farmi di Lydgate. La presentazione dei vari personaggi e i legami tra essi crea la giusta curiosità per spingermi a continuare velocemnte la lettura :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2019 14:33 #39601 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Io sono al capitolo XV :)

Mi ritrovo nel pensiero di Bibi e mi piace la tua espressione sul fatto che Dorothea è una che ci casca con tutte le scarpe :D :D

La frase che le dice Celia "tu vedi sempre quello che nessun altro riesce a vedere; sei sempre insoddisfatta; però non vedi mai quello che è evidente a tutti" secondo me la rispecchia a pieno ed è uno dei motivi per cui Dorothea mi piace tanto. È intelligente ma particolarmente ingenua, è testarda e sognatrice, è perfettamente imperfetta :)

Come voi apprezzo l'ironia della Eliot e la sua capacità di "smorzare" le lodi o le opinioni negative nei confronti di un personaggio (anche se in realtà poi le opinioni si formano lo stesso).

Qualche critico disse che George Eliot aveva riversato se stessa in Dorothea e in Mary Garth.

Vi riporto una curiosità dal libro La verità difficile (Francesco Marroni): "le varie vicende narrate in Middlemarch furono ideate dalla romanziera in diversi momenti della sua carriera e destinate a costituire opere indipendenti tra loro. Tra la prima ideazione del romanzo e l'inizio della stesura della storia di Dorothea Brooke, l'eroina di Middlemarch, trascorrono circa due anni. [...] La scrittrice non tarda a notare le analogie tematiche tra Miss Brooke e la storia di Middlemarch, che ha per eroe Tertius Lydgate. Pertanto, dalla fusione delle due opere scaturisce il capolavoro eliotiano, che, nonostante la genesi sembri dimostrare il contrario, deve il suo successo alla perfetta architettura della globale espressione narrativa."

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2019 14:43 #39605 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Trovo interessante la tua visione sul conformismo Emiliano. C'è da dire però che nell' 800 le donne non erano ancora abbastanza libere da scegliere (o meglio avrebbero avuto totale libertà solo incorrendo nelle eventuali conseguenze sociali ed economiche).
Per esempio Dorothea sceglie liberamente Casaubon ma questo le è permesso e in qualche modo accettato da tutti nonostante la stranezza perché lui è comunque un buon partito, quindi il fattore economico rimane predominante per la società.
Comunque mi fanno sorridere (e anche no) le varie frasi sul matrimonio presenti nel libro: ad esempio lo zio Brooke lo considera come mettersi un cappio al collo, in un altro passaggio viene detto che la donna comanda prima del matrimonio per sottomettersi dopo; sia Casaubon che Lydgate considerano la scelta di una sposa come mezzo di assicurarsi una donna che allieti e addolcisca la loro vita dopo le pesantezze della vita quotidiana.

Non so se si possa parlare di femminismo, certe regole erano dure da superare, certamente c'è una dose non indifferente di anticonformismo ed è questo che apprezzo tantissimo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/01/2019 17:33 #39631 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Sono appena alla meta del primo libro e mi sono fermata perchè non ne potevo più devo per forza commentare ....

Dorothea mi sta proprio sulle scatole .... si sente così superiore a tutto e tutti da giudizi (a volte anche pesanti) non riflette mentre parla e mi sembra terribilmente cieca in fatto di uomini ... non si rende conto quanto Sar james apprezzi le sue qualità ed idee tanto da metterle in pratica mentre Mr Casaubon è solo un altro (come lei ) pallone gonfiato che si crociola nel vedere l'adorazione di questa donna infatti ha scartato subito la sua idea delle case coloniali .........
uffa che rabbia che mi fà.
e poi povera Celia mi sembra terribilmente succube della sorella ....

insomma da come avete capito dalla mia furiosa sparata il libro mi sta prendendo tanto :laugh:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Visitatori
  • Visitatori
07/01/2019 19:39 #39634 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Io mi sono un po' arenata :( Sono arrivata a poco meno di metà e devo dire che questa descrizione un po' piatta della vita di provincia inizia ad annoiarmi. Dico piatta perché le vite dei protagonisti, che sono volutamente banali dovendo rappresentare la tipica vita nella provincia inglese ottocentesca, non sono quasi mai coinvolte in avvenimenti emozionanti e questo a lungo andare rende, almeno per me, la lettura più noiosa.

Certo all'orizzonte si intravedono un paio di possibili svolte della trama interessanti... Ma già altre possibili svolte si sono rivelate deludenti
Attenzione: Spoiler!


Sono consapevole che non si tratta di un romanzo nato con lo scopo esclusivo di intrattenere il lettore ed è anche per questo che continuerò a leggerlo. Effettivamente i condizionamenti sociali e il modo in cui questi cambiano radicalmente il corso della vita dei personaggi costituisce, per ora, la parte più interessante (insieme all'ironia dell'autrice che mano a mano che si va avanti diventa sempre più palese)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2019 13:41 #39641 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch

Sono appena alla meta del primo libro e mi sono fermata perchè non ne potevo più devo per forza commentare ....

Dorothea mi sta proprio sulle scatole .... si sente così superiore a tutto e tutti da giudizi (a volte anche pesanti) non riflette mentre parla e mi sembra terribilmente cieca in fatto di uomini ... non si rende conto quanto Sar james apprezzi le sue qualità ed idee tanto da metterle in pratica mentre Mr Casaubon è solo un altro (come lei ) pallone gonfiato che si crociola nel vedere l'adorazione di questa donna infatti ha scartato subito la sua idea delle case coloniali .........
uffa che rabbia che mi fà.
e poi povera Celia mi sembra terribilmente succube della sorella ....

insomma da come avete capito dalla mia furiosa sparata il libro mi sta prendendo tanto :laugh:

:blink:

Capperi che reazione! Ahahah ... grande!

Pero' credo che con il passare della lettura, ridimensionerai l'odio verso Dorothea, almeno spero ... :S

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
08/01/2019 23:02 #39643 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
piccola e veloce notazione....
mi sembra che più si vada avanti e più emerga il lato verista del romanzo

ancora, molto velocemente... personalmente mi piace molto questo tipo di romanzi in cui i fatti sembrano susseguirsi con lentezza, ma nella loro descrizione scorgi l'intera società

bene...domani, altra fila in tribunale e altra robusta manciata di pagine da leggere

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Assente
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
09/01/2019 10:57 #39647 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Ciao ragazzi, la lettura procede bene, sono arrivata al quarto libro e comincio già a tifare per una coppia o per un'altra. Ma, quello che mi premeva dirvi, è che ieri girovagando su internet alla ricerca di qualche notizia sul mondo vittoriano, sono finita su un canale YouTube di una ragazza che ha fatto tanti piccoli video dove racconta delle curiosità davvero sconvolgenti su quest'epoca, soprattutto per quanto riguarda le donne. Devo dire che al momento tutto rispecchia a pieno il libro e il mio interesse per quest'epoca è cresciuto a dismisura. Vi lascio il link della playlist che la ragazza ha creato dandole il nome di PAZZA EPOCA VITTORIANA, e adesso capisco il perché. :laugh: :laugh: :laugh: :silly: :silly: :silly:

www.youtube.com/playlist?list=PLpyzS9YtY...u7IZYUI5KnP6EVPlVdm6
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, clob

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv