Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2019 - Middlemarch

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
09/01/2019 16:29 #39651 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch

Bibi ha scritto: Ciao ragazzi, la lettura procede bene, sono arrivata al quarto libro e comincio già a tifare per una coppia o per un'altra.


Pensa che io invece non sopporto nessuo :P fooorse si salva la famiglia Garth, ma Mary non mi piace troppo e anche la madre è abbastanza insopportabile. Degli altri non si salva nessuno: l'unica che sembra sempre animata da buone intenzioni è Dorothea, ma le sue ragioni sono per me così assurde che non riesco a farmela stare simpatica.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/01/2019 20:03 #39652 da vanna
Risposta da vanna al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Grande noia....proprio come vivere in provincia a quell'epoca!

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2019 09:44 #39654 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
ho terminato il primo libro ed ecco che si fanno avanti altre coppie a loro modo interessanti ...non lo trovo noioso ma surreale si ... i personaggi le situazioni spesso mi fanno ridere e Dorothea mi fa sempre incavolare insomma alla fine se le sposato Mr Casaubom ma in realtà lei non ha bisogno di un marito ma di un professore e lui non ha bisogno di una moglie ma di una badante o di un gatto (tanto è spinto dallo stesso affetto che potrebbe provare per queste due figure)...
la presenza dell'autrice con i suoi commenti mi piace tantissimo, spesso ti fa vedere i vari personaggi da angolazioni diverse

avete notato che la frase preferita dello zio di Dorothea è "fino ad un certo punto" (che nervi che mi salgono quando la leggo"

e che dire della Mrs Cadwallader a me ha dato l'impressione di aver ritrovato la sig.ra Bemet (orgoglio e pregiudizio)


la persona che mi intriga di più e penso che la ritroverò più in là è Will il cugino di Mr Casaubon non so ma l'incontro con Dorothea mi ha lasciato un non so che di futuro intrigo (boh forse mi sbaglio)

comunque il libro continua a piacermi e mi sto appassionando ad ogni singola vicenda :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
10/01/2019 10:45 #39656 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2019 - Middlemarch

SARA1984 ha scritto: avete notato che la frase preferita dello zio di Dorothea è "fino ad un certo punto" (che nervi che mi salgono quando la leggo"


Per non parlare del fatto che conclude tutte le frasi con "capite"! :laugh: :laugh: :laugh:

Conto di finire oggi il quarto libro, sembrerà assurdo ma con annessi i difetti, i personaggi maschili più giovani - Lydgate, Ladislaw e Fred - sono quelli che mi piacciono di più. Del matrimonio fra Dorothea e Casaubon penso esattamente quello che pensa Sara, si sono accomodati entrambi per gli interessi personali e per questo spero che Dorothea tradisca Casaubon con il cugino/nipote del marito quanto più presto possibile! :silly: :silly: :silly: Quanto mi piacciono gli intrighi familiari!
Comunque è un bel po' una società di approfittatori quella vittoriana eh... :unsure:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
10/01/2019 15:52 #39658 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Si, concordo con voi che e' un grande libro e che la mole non spaventa.

Piuttosto mi domandavo, ma non trovate affinità tra questo romanzo e "Ritratto di Signora"? Sono quasi contemporanei, anche se non so se abbiano avuto modo di lasciarsi influenzare dalla loro scrittura.

Voi che ne pensate?

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
11/01/2019 12:06 #39661 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Gennaio 2019 - Middlemarch

VFolgore72 ha scritto: Si, concordo con voi che e' un grande libro e che la mole non spaventa.

Piuttosto mi domandavo, ma non trovate affinità tra questo romanzo e "Ritratto di Signora"? Sono quasi contemporanei, anche se non so se abbiano avuto modo di lasciarsi influenzare dalla loro scrittura.

Voi che ne pensate?


Non ho letto Ritratto di signora però adesso sono curiosa.. un po' come per Anna Karenina e Madame Bovary. Questa cosa che leggo un libro e ne voglio subito leggere un'altro per fare i confronti deve finire. :P :P :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/01/2019 13:25 #39662 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch

Bibi ha scritto: Non ho letto Ritratto di signora però adesso sono curiosa.. un po' come per Anna Karenina e Madame Bovary. Questa cosa che leggo un libro e ne voglio subito leggere un'altro per fare i confronti deve finire. :P :P :P

:laugh: :laugh: :laugh:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/01/2019 16:39 #39672 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Roby, grazie mille per il link al canale youtube: è davvero interessantissimo! :cheer:
Anche se guardando il primo video fa sembrare vivessero in un letamaio :woohoo: mentre poi ho visto quello sui capelli e tutto sommato sembra che avessero altri metodi per mantenere una sorta di igiene.
Comunque basta pensare che anche nel libro una soluzione dei medici retrogradi ai malanni è ancora il prelievo con le sanguisughe (sembra di essere nel medioevo).

Vittorio, a me Middlemarch non ricorda per nulla Ritratto di signora però è curiosa questa tua osservazione perché nel libro succitato di Francesco Marroni, La verità difficile, Ritratto di Signora viene messo in relazione ad un altro romanzo della Eliot ovvero Daniel Deronda.
Cito:
"Secondo il critico inglese [Leavis], Henry James non avrebbe scritto The Portrait se non avesse letto Gwendolen Harleth [uno dei personaggi protagonisti in Daniel Deronda], che è stato, per il romanziere americano, più di una semplice ispirazione. Anzi, la somiglianza e i paralleli tra le due opere sono così straordinari ed evidenti che potremmo definire il romanzo jamesiano una variazione sul tema di Gwendolen Harleth; che ha il merito non solo di essere stato scritto per primo ma anche di essere tra le due opere la più grande. Se esiste una differenza tra Isabel Archer - la protagonista di The Portrait of a Lady - e Gwendolen Harleth, essa trova una spiegazione nel fatto che la creazione jamesiana ha i limiti e l'incompletezza di un personaggio femminile ideato da un uomo."

Tornando a Middlemarch, io sono quasi a metà e continuo ad aprezzare la caratterizzazione dei personaggi e la loro lenta evoluzione anche in relazione ai rapporti che intercorrono tra gli uni e gli altri. Non ci sono personaggi totalmente positivi o totalmente negativi ma di ognuno sono evidenziati i lati buoni o meno anche se poi una certa idea ce la facciamo senza dubbio. Personalmente non sopporto il rinsecchito, invidioso e malevolo Mr Casaubon e neppure la pretenziosa Rosamond mentre mi fa un sacco ridere lo zio di Dorothea che mi ricorda lo zio di Emma nel romanzo omonimo di Jane Austen.
Ho apprezzato tanto la scena del funerale e della lettura del testamento di Mr Featherstone, in cui tutti gli ipocriti parenti rimangono con un palmo di naso.

Vi lascio un link ad un articolo molto interessante
unaspeciedisolitudine.wordpress.com/2019...6K7tIpqXw7ffWnQRdC08

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : VFolgore72, clob

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/01/2019 23:47 #39681 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch
Buonasera! Quanti sono i superstiti? :laugh: Io sono quasi alla fine e devo dire che quest'ultima parte si sta rivelando di gran lunga più interessante e avvincente del resto del libro... Quindi se siete a metà e, come è successo a me, siete indecisi se continuare o mollare, vi consiglio di continuare!
Onestamente non so proprio che finale aspettarmi come conclusione di quest'opera... Non mi sembra esattamente il genere di libro da "e vissero per sempre felici e contenti" :P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Anna96
  • Avatar di Anna96
  • Neonato
  • Neonato
Di più
13/01/2019 23:54 #39682 da Anna96
Risposta da Anna96 al topic Gennaio 2019 - Middlemarch

EmilyJane ha scritto: Vi riporto una curiosità dal libro La verità difficile (Francesco Marroni): "le varie vicende narrate in Middlemarch furono ideate dalla romanziera in diversi momenti della sua carriera e destinate a costituire opere indipendenti tra loro. Tra la prima ideazione del romanzo e l'inizio della stesura della storia di Dorothea Brooke, l'eroina di Middlemarch, trascorrono circa due anni. [...] La scrittrice non tarda a notare le analogie tematiche tra Miss Brooke e la storia di Middlemarch, che ha per eroe Tertius Lydgate. Pertanto, dalla fusione delle due opere scaturisce il capolavoro eliotiano, che, nonostante la genesi sembri dimostrare il contrario, deve il suo successo alla perfetta architettura della globale espressione narrativa."


Davvero interessante... Mi ero chiesta effettivamente quanto ci avesse potuto mettere a scrivere un libro in cui tutti gli eventi e gli intrecci tra personaggi sono legati tra loro così bene

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro