Martedì, 04 Novembre 2025

Ottobre 2020 - Uccideresti l'uomo grasso?

Di più
13/02/2021 11:02 #50860 da elis_
Risposta da elis_ al topic Ottobre 2020 - Uccideresti l'uomo grasso?

Margarethe ha scritto: Elisa grazie per la tua risposta.
Non ho ben capito questo passaggio:
"però questo non deve MAI essere una giustificazione per la negligenza del personale sanitario! Pubblico o privato è semplicemente la natura del rapporto di lavoro con il proprio ente, ma non dovrebbe mai influenzare la condotta etica e morale."

Quindi come dovrebbe agire un medico o infermiere?

Sì in Italia siamo davvero fortunati, infatti una scena così sarebbe pure accettabile, nel senso che c'è l'alternativa. Tra l'altro non so, esistono pronto soccorso privati in Italia?


Medici e infermieri operano secondo un codice deontologico, un codice in cui ci sono delle norme di etica e di morale, per esempio ti cito l'articolo 3 del codice deontologico degli infermieri: "L’Infermiere cura e si prende cura della persona assistita, nel rispetto della dignità, della libertà, dell’eguaglianza, delle sue scelte di vita e concezione di salute e benessere, senza alcuna distinzione sociale, di genere, di orientamento della sessualità, etnica, religiosa e culturale. Si astiene da ogni forma di discriminazione e colpevolizzazione nei confronti di tutti coloro che incontra nel suo operare."
Ecco, vien da sé che se sei razzista non possono arrestarti, però non agisci secondo etica.. I principi etici si applicano sempre, costantemente, qualsiasi sia il campo di applicazione del tuo lavoro (reparto di degenza, sala operatoria, cure domiciliari, etc) e il tipo di contratto (pubblico, privato, interinale e così via), perché i professionisti sanitari hanno un codice deontologico da rispettare, sono le fondamenta delle nostre professioni, non rispettarle vuol dire fare male il proprio lavoro e ciò non deve avere alcuna giustificazione.. Spero di essermi spiegata meglio :)
Ripeto, forse nel caso specifico che hai trattato tu il medico ha agito così perché essendo un ospedale privato se vuoi un servizio devi pagarlo, resta il fatto che ci sono modo più etici appunto di spiegarlo al paziente e al familiare, cosa in cui forse il medico che hai citato non ha eccelso, e se noti che il paziente necessita delle cure, che magari non può permettersi nella tua clinica, puoi sempre indirizzarlo ad un altro ospedale..


Sì, credo che esistano dei pronto soccorso nelle cliniche private (mi viene in mente il San Raffaele di Milano per esempio) ma ripeto andare lì è una scelta, ci sono molti più ospedali pubblici e gratuiti, esistono poi delle realtà "intermedie" e cioè i privati convenzionati: sono ospedali privati ma che garantiscono certe prestazioni sanitarie sia in regime "pubblico" che "privato", vale a dire che se tu hai bisogno di fare una visita X puoi scegliere se farla in regime del SSN e quindi gratuitamente o con delle riduzioni economiche oppure in regime di solvenza e quindi pagando la somma per intero..

P.s. Mi chiamo Alice, il nickname è uno scimmiottamento della pronuncia inglese del mio nome :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/11/2022 11:10 - 26/11/2022 11:11 #61275 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2020 - Uccideresti l'uomo grasso?
Per coloro che hanno apprezzato questo saggio, in vista del Natale ma soprattutto dell'ultimo dell'anno, suggerisco un'interessante idea regalo: IL TRAUMA DEL TRAM !

UN PARTY GAME MALVAGIO
In questo gioco, i giocatori interpreteranno a turno il Conducente e guideranno il tram per uccidere chiunque si trovi su uno dei due binari. Dovrete prendere scelte difficilissime!

DI DILEMMI MORALI
Tutti gli altri collocheranno personaggi e Modificatori sui binari cercando di far sì che il Conducente uccida tutti quelli che si trovano sull’altro binario.

E OMICIDI SUI BINARI
È il vecchio dilemma del carrello! Chi eliminerai? Due vecchietti (in fuga da un carcere di massima sicurezza) o il fisico più grande al mondo (ma con un'opinione davvero orribile su di te)?

Si gioca da 3 a 13 giocatori.

E hanno fatto anche un'espansione:  IL TRAUMA DEL TRAM - BINARI + MODIFICATORI .

Con questo Libro del Mese, abbiamo affrontato la teoria del dilemma... adesso alziamo l'asticella? 


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
Ultima Modifica 26/11/2022 11:11 da guidocx84.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/01/2025 07:51 #69804 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Ottobre 2020 - Uccideresti l'uomo grasso?
A qualche anno di distanza dalla discussione di questo saggio, continuano gli esperimenti e le domande su questo dilemma etico.
Rispetto al 2020, oggi abbiamo uno strumento potente a cui domandare se azionerebbe o meno la leva: l'intelligenza artificiale. Le sue risposte, aprono la scena ad ulteriori approfondimenti sul tema, sia per chi ha già avuto modo di parlarne in passato (qua o altrove), che per chi non si è ancora imbattuto in questo dilemma. Vi lascio un video realizzato da Raffaele Gaito (di cui abbiamo letto un libro nel nostro percorso di lettura con il PMI SIC) come spunto di discussione e riflessione.


«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kheper

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro