Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2021 - L'adolescente

Di più
01/11/2021 20:07 - 01/11/2021 20:10 #55192 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Novembre 2021 - L'adolescente
Ecco, forse ho capito, deve essere un problema di copia e incolla... Perche ora ci sono riuscito.

Ieri, Pier, pensavo che è difficile rispondere alla tua domanda.

Pur se non posso escludere una qualche influenza inconscia della risonanza del nome del signor D. sul gradimento di questo romanzo, quel che posso dire è che, di questo autore, avevo sentito solo una versione audio de “Il Grande Inquisitore”. Bellissimo. Forse lì, avevo sentito la soggezione del grande scrittore. Ma qui, è come se uno sfortunato buon amico mi stesse raccontando la sua storia. Una cosa molto più alla mano. Forse la grandezza di un grande scrittore sta anche in questo: saper impersonare chi e come vuole; quasi come a dare l’impressione che a scrivere siano persone diverse.

Per quanto riguarda la tendenza che abbiamo a sopravvalutarci, questa è stata dimostrata anche a livello scientifico in diverse ricerche psicologiche. Le persone sono inclini a considerarsi al si sopra della media nelle categorie più svariate, fosse anche la stupidaggine.

Ma non potrebbe verificarsi anche il problema opposto? E se nel rileggere quello che scriviamo ci piacessimo? A quel punto il rischio sarebbe di essere veramente stupidi senza nemmeno sapere di esserlo!

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 01/11/2021 20:10 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, davpal3, gavi, nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/11/2021 22:09 #55234 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2021 - L'adolescente
Dopo aver letto prima e riletto dopo "I Fratelli Karamazov" e ancor prima "Delitto e castigo" pensavo di non aver bisogno di leggere altri libri del Dosto. Invece la scelta del libro del mese della mia amica Graziella mi ha fatto cambiare idea.

A quanto pare il titolo doveva essere "Confusione" non "L'adolescente" e in effetti sarebbe stato un titolo perfetto. La confusione mi è salita di pagina in pagina sempre più palpabile e preoccupante e mi viene voglia di strappare le pagine una per una quando l'Autore apre un argomento e lo rimanda a dopo. Cosa che fa di continuo.

Sapete perché non strappo le pagine? Perché lo sto leggendo in formato elettronico...

Mattia non credo di sopravvalutarmi nemmeno in stupidaggine, diciamo che mi sento nella media. Tranne quando sento discutere dell'Ulisse di Joyce libro che non sono mai riuscito a leggere. Inoltre quando rileggo quello che ho scritto penso sempre che l'avrei potuto scrivere meglio (anche questa ultima frase). Come vedi in quanto a "confusione" il Dosto non ha da insegnarmi nulla...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/11/2021 11:44 - 03/11/2021 11:45 #55245 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2021 - L'adolescente
All'inizio del capitolo quinto un po' di chiarezza. Il protagonista dichiara in sette parole limpide e trasparenti (traduzione della Prina) cosa cavolo vuol fare e soprattutto diventare.

FINALMENTE!!!

Dopodiché ho iniziato a sghignazzare per essere ripreso immediatamente dopo dall'Autore (giuro che ce l'aveva con me)  e richiamato alla serietà. Roba da matti!

Del perché...ne parlerò in seguito!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 03/11/2021 11:45 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 17:01 #55258 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2021 - L'adolescente

pierbusa post=55245All'inizio del capitolo quinto un po' di chiarezza. Il protagonista dichiara in sette parole limpide e trasparenti (traduzione della Prina) cosa cavolo vuol fare e soprattutto diventare.

FINALMENTE!!!



Dopodiché ho iniziato a sghignazzare per essere ripreso immediatamente dopo dall'Autore (giuro che ce l'aveva con me)  e richiamato alla serietà. Roba da matti!

Del perché...ne parlerò in seguito!

Questa una entrata SURREALE mi è piaciuta tanto e mi ha spinta ad andare a vedere di corsa cosa c'era scritto al capitolo V.
Io sono ancora al Capitolo III, al IV capoverso, e qui sono ferma come una pollastra, che ha incominciato a non capire più nulla del nostro autore. Mi sono appuntata un sacco di discorsi ma non so bene se mi conviene postarli. Ho paura di fare la figura di quella che vuol capire tutto e non capisce nulla. 
Allora posterò qui una cosa che mi assilla e cioè: (ma bisogna avere il cartaceo della Feltrinelli perchè ho bisogno di sciogliere un nodo storico magari di poco conto, ma per me importante. 
Da quello che ci racconta Arkadij, sembra che ci troviamo davanti ad un nichilista, Dostoevskij è passato anche per questa fase, se poi si pensa che nel 1872 era tornato da quattro anni di permanenza all'estero piuttosto disgustato e critico della civiltà occidentale.......
L'adolescente è del 1875, cioè tre anni dopo il suo ritorno e ha  un'età di 54 anni.
"e allora?" come direbbe Mastro Geppetto.
Qui ci vorrebbe Federico, mannaggia che era un esperto di queste cose.
Mi riderisco alla nota n. 47 che si riferisce al testo di pag. 58:
Il nostro Arkadij sta discutendo in un gruppo di giovani studenti. Nella nota 47) viene segnalato Dolgustin (1848 - 1885). Io sono andata su WiKipedia per vedere se questo Dolgustin era un personaggio veramente vissuto e cosa aveva di particolare perché Dostoevskij ne parlasse nelle sue pagine.
Mi è venuto in mente anche che nel 1849 a soli 27 anni, sotto lo Zar Nicola I, Fedor viene arrestato e incarcerato in Siberia nella fortezza dei Santi Pietro e Paolo, assieme ad altri 33 componenti del Circolo Petrasevsij. Da quell'esperienza ne venne fuori "Memorie da una casa dei morti".
Ora, perchè a distanza di 36 anni saltano fuori degli "apparenti rivoluzionari" e questo Degustin che pare sia il loro maestro?
Anche Degustin finisce in Siberia della stessa prigione in cui era stato Dostoevskij 36 anni prima.
Cosa ci vuol comunicare lo scrittore? 

Sono ancora alle prime 68 pagine, Pier è molto più avanti. Ho dato un'occhiata al motivo della sua risata e ho riso anche io. 
Però questa storia del nichilismo dostoevskiano mi intriga non poco. 

 

 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
03/11/2021 17:16 #55259 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2021 - L'adolescente
Graziella pensavo di essere indietro e invece mi riscopro avanti...non c'è più l'ordine di una volta!

Riguardo alla questione che poni tu davvero non saprei cosa dirti.  Non ho mai letto o studiato la biografia del Dosto. Raramente mi addentro nei meandri biografici sia per mancanza di tempo (quanto ci avrei dovuto mettere a leggere i "Fratelli Karamazov" sia anche di voglia (avrò capito solo una parte e me la sono fatta bastare).  Per cui purtroppo non riesco ad esserti di aiuto!
 

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 18:25 #55260 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Ancora non l' ho iniziato devo finire un'altra lettura e questo romanzo non l' ho mai letto ,mi incuriosisce per le non lusinghiere opinioni che vengono riportate un po' ovunque.Viene definita un'opera diversa dalle altre di Dostoevskij, caotica con personaggi che appaiono e ricompaiono dopo tanto, è un romanzo di formazione, psicologico e con lunghe conversazioni filosofiche,un coacervo narrativo che la critica defini' pressoché unanimemente un fiasco! Questo non deve scoraggiarci a leggerlo è pur sempre un Dostoevskij !

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/11/2021 18:39 #55263 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Io ho appena iniziato il secondo capitolo che conto di continuare stasera.
Questo primo capitolo non mi è dispiaciuto e in effetti pone le basi di una situazione enigmatica che speravo si aprisse e chiarisse già nel secondo. Ma a quanto riferisci, Pier, bisogna attendere fino al quinto?

Vista la confusione che anche tu, Vanna, sottolinei, mi metto subito a leggere per cercare di starvi un pò dietro. L'unione potrebbe fare la forza nel districare la matassa .

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2021 21:19 #55309 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente

vanna post=55260Ancora non l' ho iniziato devo finire un'altra lettura e questo romanzo non l' ho mai letto ,mi incuriosisce per le non lusinghiere opinioni che vengono riportate un po' ovunque.Viene definita un'opera diversa dalle altre di Dostoevskij, caotica con personaggi che appaiono e ricompaiono dopo tanto, è un romanzo di formazione, psicologico e con lunghe conversazioni filosofiche,un coacervo narrativo che la critica defini' pressoché unanimemente un fiasco! Questo non deve scoraggiarci a leggerlo è pur sempre un Dostoevskij !

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Si Vanna, una bella confusione, ma io non credo ai critici di allora, il cammino è lungo, ma dovremo pur arrivare a capire cosa vuole D. con il suo Adolescente! a me mancano ancora quattro pagine per arrivare al Capitolo sesto. 
Le elucubrazioni del giovane Arkadij su essere Rothschil, mi hanno veramente preoccuata per la sanità mentale dell'autore e del suo protagonista. 
Attenzione: Spoiler!
.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/11/2021 22:02 #55312 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Graziella il libro l' ho preso oggi in biblioteca è un Oscar Mondadori tradotto da Maria Rita Leto e Anton Maria Raffo, i caratteri abbastanza grandi, speriamo bene sono quasi 700 pagine, a breve lo inizio e ti farò sapere la mia prima impressione !

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/11/2021 12:16 #55337 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Sarà Prina, sarà Nadai (leggo anch'io l'edizione Garzanti), o saranno anche Leto e Raffo, ma al di là del traduttore c'è anche - e soprattutto - lo scrittore. E di questo "coacervo narrativo" (espressione a mio avviso azzeccatissima) il caro Dostoevskij mi sembra il primo responsabile. 

Ho letto i primi due capitoli del romanzo: non che abbia faticato a seguire, ma sicuramente ancora piuttosto oscuro è il senso. Potrei presumere che - calatosi perfettamente nei panni di un adolescente - l'Autore abbia volutamente rinunciato ad una chiarezza espositiva per rispecchiare fedelmente la confusione di pensieri e sentimenti che agita l'animo e la mente del giovane protagonista. Chi legge, tuttavia, non è detto riesca a immedesimarsi altrettanto bene. 

Scoprendo di essermi nel frattempo lasciato alle spalle solamente il 10% del romanzo, non è con grande entusiasmo che mi appresto a proseguire nella lettura ... 
 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro