Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2021 - L'adolescente

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
12/11/2021 11:56 #55514 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Sono arrivato anch'io alla PARTE SECONDA.

Interessanti i dialoghi tra il protagonista e il padre la cui figura diventa più definita e i sentimenti del figlio (che non porta il suo cognome come sapete bene) appaiono sotto una nuova luce.

Per il resto rubli, rubli, rubli e ancora rubli...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/11/2021 13:30 #55520 da gavi
Risposta da gavi al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Vedo che andate avanti.
Io in verità sono ancora indietro. Confido in questo weekend per recuperare un po'.
A presto!

Inviato dal mio CPH1979 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/11/2021 16:32 #55524 da vanna
Risposta da vanna al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Ho finito di leggere la prima parte e mi sono fatta qualche idea riguardo a questa opera che non gode di giudizi troppo lusinghieri in confronto alle altre famose dell'autore. E' un romanzo di formazione che ci permette di aprirci ad un' altra faccia di Dostoevskij, c'è un giovane di 18/19 anni che ci racconta in prima persona tutto il disordine e la confusione che c'è dentro di lui, aspetti tipici dell'adolescenza, un' età di trasformazione con sentimenti contrastanti.Il primo titolo del libro era "Disordine",o"Confusione" ma non per sminuire l' opera bensi' per farne capire l'essenza,se si racconta il groviglio di un' anima e tutte le dinamiche interiori la narrazione e' in perfetta sintonia con il contenuto.Per il momento i temi principali mi sembrano il denaro,ma in particolare il rapporto padre- figlio con la crisi della famiglia, temi anche oggi molto attuali.
Riflettendo i rapporti dell' autore con il padre non dovevano essere idilliaci ed il fatto che il padre dedito al bere sia stato vittima dei contadini da lui maltrattati deve aver influito sulla mente del figlio adolescente, senza dimenticare dopo una decina di anni la condanna a morte con la sospensione dell'esecuzione all'ultimo momento. L' adolescente esce nel 1875 ed io azzardo l'ipotesi che sia stato propedeutico a I fratelli Karamazov che per chi lo conosce affronta il tema di una famiglia particolare, il rapporto tempestoso fra padre e figli, il rapporto di alcuni di loro con il denaro.
Arkadij fino ad ora è il personaggio di cui sappiamo di più, messo in collegio viene bullizzato dai compagni si sente solo,soffre molto e matura l' ideale di diventare ricco come Roschidin o nome simile per ottenere potere e libertà.Ha un rapporto di odio -amore con il padre.
Continuo la lettura anche se non è rilassante,anzi un po' spaventa ed inquieta,siamo di fronte a delle anime travagliate!
A proposito della famiglia mi viene in mente l' inizio di Anna Karenina che dovrebbe essere stata pubblicata nello stesso periodo di quest'opera:"Tutte le famiglie felici si assomigliano, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo"

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Graziella, nautilus, Mattia P., Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/11/2021 17:39 #55525 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
BRAVA VANNA, SEI TUTTI NOI!

Anche io ho finito pa prima parte ed è proprio così come la descrivi bene tu. Può anche darsi che questo romanzo sia propedeutico ai Fratelli Karamazov.
Intelligente la tua messa in evidenza che dei romanzo di Anna Karenina, che è stato messo in pubblicazione quasi contemporaneamente all'Adolescente. 
Io proseguo la lettura e se mi trovo carta a penna sotto mano, forse scrivo qualcosa.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/11/2021 17:44 #55526 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente

pierbusa post=55514Sono arrivato anch'io alla PARTE SECONDA.

Interessanti i dialoghi tra il protagonista e il padre la cui figura diventa più definita e i sentimenti del figlio (che non porta il suo cognome come sapete bene) appaiono sotto una nuova luce.

Per il resto rubli, rubli, rubli e ancora rubli...

Certo rubli, era il problema principe dell'autore, che di mestiere faceva solo lo scrittore, inoltre dopo averli guadagnati a fatica li buttava via al gioco. Non credo poi che fosse solo un suo problema, a quell'epoca era il problema dei più.
In tutta l'opera di Dostoevskij si parla di rubli, tanti, vedi in fratelli Karamozov, vedi in Delitto e Castigo, vengono continuamente menzionati, ma vengono continuamente disprezzati. Freud diceva che il danaro era la cacca del diavolo.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2021 09:54 #55531 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Sono ancora alla PRIMA PARTE e ho terminato il V capitolo che qualche riflessione mia ha stimolato.
Finalmente ho conosciuto L'IDEA e se in un primo momento mi ha spiazzata poi andando avanti con la lettura mi ha convinta.
Attenzione: Spoiler!

L'idea di Arkadij può apparire di per sé meschina, "diventare un Rothschild", e comprendo benissimo che faccia ridere. Sono arrivata a questo capitolo V con trepidazione per conoscere l'idea e poi leggo e mi viene da dire Tutto qui? Invece magicamente dietro questa idea apparentemente semplice e anche un po' ridicola si snoda la formazione del giovane Arkadij.
Il paragrafo III del capitolo V dove viene spiegato il perché, lo scopo dell'idea, è stato un bel leggere dal punto di vista del contenuto. Innanzi tutto ho visto il disagio di un bambino prima e di un ragazzo poi, di fronte alla mediocrità dell'uomo in generale e quindi la necessità di rifugiarsi nella solitudine. Come lo capisco Arkadij, quando hai a che fare con persone che comunque ritieni inferiori a te "quanto a pensieri"  l'unica soluzione è star soli In questo contesto il ragazzo matura la sua idea
Attenzione: Spoiler!

Arkadij seppur giovane capisce però quali sono i limiti della sua idea e gli ostacoli al suo raggiungimento
Attenzione: Spoiler!

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Bibi, Graziella, gavi, Mattia P., Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2021 12:36 - 13/11/2021 12:39 #55532 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Re:Novembre 2021 - L'adolescente
Sono giunto anch’io alla lettura del V capitolo e devo dire che D. qui ripaga della pazienza necessaria a leggere i capitoli 2, 3 e 4. Personalmente mi ha richiesto non poco sforzo di concentrazione seguire le intricate vicende familiari di Arkadij.

Mi fa un gran piacere tornare a condividere una lettura con te Nautilus e mi ritrovo in molte tue considerazioni. Arkadij è in piena crisi adolescenziale e reagisce come tutte le coscienze in formazione (periodo delicatissimo della vita) con qualcosa che possa attirare l’attenzione, quasi una richiesta di aiuto.
Vuole trovare la chiave per chetare il mare in burrasca che gli si agita dentro. E da qui l’IDEA!

Personalmente, contrariamente a Nautilus, l’idea mi ha affascinato sin da subito perché ci ho visto quel potenziale di creatività tipico del giovane intelligente che si oppone con “tenacia e costanza” a tutto e tutti pur di affermare la sua individualità, la sua soggettività. E lo fa nei modi più imprevedibili che a volte possono portare a eccellenti forme d'arte o colpi di genio. Ma questo, come poi è dimostrato dai due episodi diametralmente opposti, può portare sia a esperienze di sublimazione e crescita o, viceversa, a comportamenti molto pericolosi e autodistruttivi. E mi chiedo: cosa determina un epilogo piuttosto che un altro? 

Molto interessante la conclusione del capitolo:L’episodio con lo studente dimostrava che l’«idea» poteva trascinarmi fino a rendere confuse le mie sensazioni e ad astrarmi dalla realtà quotidiana. L’episodio di Rìnoèka dimostrava il contrario, cioè che nessuna «idea» era in grado di trascinare, per lo meno me, a tal punto, da impedire che a un tratto mi arrestassi davanti a qualche fatto sconvolgente, sacrificando ad esso d’un colpo tutto ciò che in anni di lavoro avevo accumulato per l’«idea». Tuttavia entrambe le conclusioni erano vere.

Ciò a dire: l’idea (il modo in cui reagirò a questo cruciale momento della mia vita) può portarmi sulle vie più lontane tra loro. Da un lato forse la più alta forma di responsabilizzazione umana: prendersi cura di qualcun altro. Dall’altro, la pazzia.

Arkadij è convinto che nulla sarà in grado di distoglierlo dall’idea e sono molto curioso di vedere se sarà vero. Io faccio il tifo per lui.

Al di la di tutto, bello, proprio bello come scrive D.

p.s. Ha cominciato a girarmi in testa, a mo' di colonna sonora, "La tua idea", bellissima canzone di Renato Zero.

"E' meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani...

...Vincerai, se lo vuoi, ma non farti rubare gli anni tuoi...

La tua idea, la tua idea, non mollare difendi la tua idea"

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 13/11/2021 12:39 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2021 17:48 - 13/11/2021 17:55 #55542 da gavi
Risposta da gavi al topic Novembre 2021 - L'adolescente
Anch’io finalmente approdo al V capitolo attratto dal desiderio di scoprire l’idea di Arkadji e leggendone ora il contenuto mi appare un po’ chiara la sua vicenda umana. Apprezzo moltissimo le parole di Nautilus con le quali offre un punto di vista pienamente condivisibile e non avrei forse saputo dirlo con parole più chiare come le sue.   

Credo che Arkadji viva una profonda sofferenza, un patimento d’animo per l’abbandono subito negli affetti e che gli ha inflitto profonde ferite con conseguenze traumatiche nella costruzione del legame familiare.

È una esperienza drammatica che molti adolescenti vivono quando si sentono strappati agli affetti. Anch’io da giovane ne porto i segni con la perdita del padre e del distacco emotivo che ne è seguito con la famiglia alla quale mi sono riannodato solo più tardi per cui mi rivedo in lui, in quel ragazzo inizialmente pieno di incertezze e di paure, perso,  e che a un certo punto reagisce coltivando un’idea che gli offre uno scopo, una meta da raggiungere, un motivo per non smarrirsi nel dolore.

Certo è forte l’idea di Arkadji, decisamente audace ai miei occhi, un’idea che lo spinge persino alla solitudine, a estraniarsi dal mondo che lo circonda e che vive, un obiettivo questo che appare non tanto una scelta dettata dal rifiuto di intrattenere rapporti sociali, infatti egli rifugge da quell’appellativo di misantropo che gli si potrebbe cucire addosso,  quanto piuttosto penso sia una scelta funzionale allo scopo, di perseguire tenacemente e senza distrazioni la propria idea. E pur di mantenere fede a questa idea, questa conquista di forza, rinuncerebbe persino alle sue ricchezze una volta acquisite.
Attenzione: Spoiler!


È una forza d’animo travolgente che per certi versi invidio. Avessi avuto Io a quell’età la determinazione e il coraggio di mantenere fede al proprio ideale, credo che il corso della vita avrebbe sicuramente preso altre direzioni. Ma questa è un’altra storia.

Continuo la lettura curioso di sapere quali pieghe prenderanno le vicende.
Ultima Modifica 13/11/2021 17:55 da gavi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/11/2021 18:36 #55543 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2021 - L'adolescente
Come ho già detto sono già entrata nella SECONDA PARTE. Dal capitolo V considerato quasi punto di boa, passa molta strada e passano molte pagine. 
La situazione si evolve non male e molti nodi sembrano sciogliersi, ma Dostoevskij fino alla fine dei suoi romanzi preferisce da buon giocatore tenersi delle buone carte nella manica.
Ringrazio di vero cuore i post che mi hanno preceduto, Nautilus, Mattia P. e gavi. La lettura in comune ha un grande effetto, leggere i commenti e non solo quelli su pagine lette, condividerne le opinioni e una delle cose più belle, soprattutto con in mano un romanzo del genere. 
A me non è ancora partita la "Scintilla" per poter scrivere qualcosa di sensato. Purtroppo l'ho già detto, o leggo alla scrivania con fogli per appunti accanto o rischio un disastro. Questo è un periodo che leggo a letto ed è anche molto scomodo tenere in mano un volume di 600 pagine.
Però posso anticiparvi (ho letto che anche Pier è arrivato alla seconda parte) che è davvero molto interessante, il rapporto fra  genitore e  figlio si apre molto.
Attenzione: Spoiler!
.
Cercherò di andare avanti prendendo anch'io qualche appunto riflessivo. Ammiro molto la capacità di Nautilus di.....scrivere bene.
Allora alla prossima, ma attenzione, dal capitolo V in poi aspettatevi di tutto. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/11/2021 14:07 #55546 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Novembre 2021 - L'adolescente
Ho ritrovato, dai miei appunti su Dostoevskij qualcosa che secondo me può aiutare a chiarirci alcune pagine un po' ostiche di questo romanzo:
Dall'introduzione di Igor Sibaldi al romanzo "Dalle memorie del sottosuolo" :Nota n. 6 dell’introduzione:Una delle tesi favorite di Dostoevskij era la filiazione del socialismo dal cattolicesimo, entrambi intesi come due forme di negazione della libertà individuale. “L’attuale socialismo francese è in sostanza la più fedele e coerente continuazione dell’idea cattolica, é il suo pieno e definitivo coronamento, la sua conseguenza inevitabile elaborata da secoli! E infatti il socialismo francese non significa nient’altro che l’unione degli uomini con la violenza: questa è un’idea che risale già all’antica Roma, e che è stata più tardi fatta propria integralmente dal cattolicesimo.” (Andrzej Walichi, citando questo brano da Il diario di uno scrittore, nel suo volume Una utopia conservatrice – Torino 1973 pp. 532-537 – ne inquadra la tesi nell’ambito dell’ideologia slavofila e russofila dell’epoca).

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro