Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2021 - Gorky Park

Di più
02/12/2021 07:33 #55831 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Sono contenta che ti unisci a noi Gisella!
io sto proseguendo e sono intrigata da come l'autore fa dipingere Mosca al suo protagonista. Ora capisco perché fu vietata la lettura di questo libro in Russia...la verità spaventa i potenti quando illumina le menti dei popoli 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2021 15:12 #55846 da Myskyn
Risposta da Myskyn al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Ho letto i primi due capitoli, si prospetta un libro molto interessante! la facilità con cui lo scrittore ti fa immedesimare ed essere li con i personaggi è impressionante! mi sono dovuto coprire per il gelo che avvertivo dalle pagine. non vedo l'ora di continuare!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2021 17:07 #55852 da Cinzi@
Risposta da Cinzi@ al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Ritirato cartaceo oggi in biblioteca. Ora inizio!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2021 18:27 #55853 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
È vero rende tutto molto realistico e le sue descrizioni riescono a proiettare ogni cosa nella tua mente come se stessi passeggiando in questa Mosca tenebrosa 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/12/2021 18:49 #55856 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

È vero rende tutto molto realistico e le sue descrizioni riescono a proiettare ogni cosa nella tua mente come se stessi passeggiando in questa Mosca tenebrosa 
 
Quando ho letto che il traduttore di questo libro era stato Pier Francesco Paolini ho subito realizzato che sarebbe stato un bella lettura perché il traduttore era di primo livello.

Concordo sul fatto che la narrazione è cruda e Cruz Smith ci guida attraverso questa Mosca fredda e cupa e i protagonisti della storia quasi fosse una descrizione giornalistica ma asciutta senza troppi aggettivi. Le emozioni derivano da quello che succede (vedi la testa mozzata della ragazza uccisa che rotola durante l'autopsia...).

L'autore è americano, siamo nei primi anni '80, il regime sovietico sta scricchiolando. Si può facilmente immaginare che il libro non sia tenero verso quel mondo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/12/2021 20:33 #55862 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Una delle traduzioni che ho apprezzato in precedenza di Pier Francesco Paolini è "il gabbiano Jonathan Livingstone".

Furono anni decisamente non facili per la Russia. Il protagonista è russo ma sembra avere una opinione americana. Di certo dipende dall'autore ma crea una bel contrasto lasciando che Renko sia così fuori da quelli schemi a cui i suoi connazionali sono conformi e questa sua posizione permette di mettere in rilievo tutto il contesto sociale. 
@Pier attento agli spoiler!
 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/12/2021 21:23 #55865 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

Una delle traduzioni che ho apprezzato in precedenza di Pier Francesco Paolini è "il gabbiano Jonathan Livingstone".

Furono anni decisamente non facili per la Russia. Il protagonista è russo ma sembra avere una opinione americana. Di certo dipende dall'autore ma crea una bel contrasto lasciando che Renko sia così fuori da quelli schemi a cui i suoi connazionali sono conformi e questa sua posizione permette di mettere in rilievo tutto il contesto sociale. 
@Pier attento agli spoiler!

 
Giamiiiiiii una testa mozzata che rotola nelle prime dieci pagine sarebbe uno spoiler? 

Però hai fatto bene ad avvisarmi perché sono piuttosto allergico alle parole straniere...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2021 19:31 #55879 da paolabb
Risposta da paolabb al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Io mi sono procurata l'ebook e ho cominciato a leggerlo con un po' di diffidenza (quale di solito ho verso i bestseller), però adesso mi sono ricreduta (grazie Club del Libro!) e la trovo una lettura piacevole. Merito sicuramente anche, come ha scritto @pierbusa, della traduzione dell'ottimo Pier Francesco Paolini. Io la trovo anche una lettura divertente, molto ironica per quel contrasto di prospettiva di cui ha scritto @Giami23, perché a guidarci nei meandri dell'apparato statale sovietico anni '80 è un protagonista disincantato. Chissà se anche il film riesce a rendere un po' questo effetto... mi pare che a suo tempo l'avessi visto ma ora proprio non me lo ricordo 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2021 21:34 #55883 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Io non ho mai visto il film ma sicuramente lo farò una volta terminato il libro, sono curiosa di vedere se lo rispecchia.

La trama non è incentrato solo sul delitto, come in genere si vede nei gialli, ma ruota intorna a tutto ciò che sta dietro il delitto è che molto più ampio della sua soluzione e concerne le basi della società sovietica con i suoi inganni e collusioni, il carisma di Renko che si contrappone ai valori della Russia di quegli anni con le sue idiosincrasie e poi la sua sfera personale (Sono arrivata infatti alle vicende tra lui e sua moglie Zoya di cui i rapporti sono ancora poco chiari).

Le sfaccettature che addensano questa storia sono molte...sono curiosa di andare avanti e capire come tutto si mescolerà

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/12/2021 22:18 #55885 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Tutto vi sembra strano e cupo perchè non avete letto la "Spia che venne dal freddo" e molti altri romanzi molto belli sui rapporti post staliniani fra i cittadini dell'allora "Impero Russo" e i casini che si venivano a creare tra Berlino Est e Berlino Ovest. Romanzi di John Le Carre,  sicuramente molto più interessanti di questo Gorkj Park che mi sembra faccia molto fatica a prendere il volo.
Comunque andiamo avanti. Anch'io sono al 20 per cento del testo. Noiosetto per ora.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro