Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2021 - Gorky Park

Di più
12/12/2021 12:30 #56037 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Elis sono contenta che ti sei unita a noi e di vedere che le prime impressioni sono positive!!
Onestamente non so rispondere alla tua domanda anche se la trovo interessante XDPer quanto riguarda il patronimico proprio di recente ho letto qualcosa a proposito

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/12/2021 20:52 #56065 da Cri_cos
Risposta da Cri_cos al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
ho iniziato la lettura  due giorni fa. I gialli hanno il loro fascino . sono al cap.3 e per ora il libro mi sta piacendo .
Una domanda a Pier Busa : hai trovato l'audiolibro in italiano ? perchè io l'ho trovato ma in lingua inglese
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
13/12/2021 18:07 #56091 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

Cri_ ha scritto: ho iniziato la lettura  due giorni fa. I gialli hanno il loro fascino . sono al cap.3 e per ora il libro mi sta piacendo .
Una domanda a Pier Busa : hai trovato l'audiolibro in italiano ? perchè io l'ho trovato ma in lingua inglese
 

Magari l'avessi trovato! Purtroppo non esiste (in italiano)...

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Cri_cos

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2021 16:35 #56114 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Sono riuscita a vincere la mia avversione e la pigrizia che mi prende quando ricordando qualcosa che ho letto,  non riesco a parlarne se non con il libro di riferimento, in mano.
Mi riferisco alla Trilogia, scritta in diversi anni, il primo volume è del 2010 da Ken Follett. Il primo volume "La caduta dei giganti" (2010) Mondadori, inizia nel 1933, il secondo "L'inverno del mondo" periodo bellico della seconda guerra mondiale, e finalmente il terzo che ci interessa, "Io giorni dell'eternità" 
"I giorni dell'eternità, è l'appasionante conclusione dell'epica trilogia The Century, dedicata al Novecento, nella quale Ken Follet segue il destino di cinque famiglie legate tra loro: una americana, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese.
Dai palazzi del potere alle case della gente comune, le storie dei protagonisti si snodano e si intrecciano  nel periodo che va dai primi anni Sessanta fino alla caduta del Muro di Berlino, passando attraverso eventi sociali, politici ed economici tra i più drammatici e significativi del cosiddetto "Secolo breve": le lotte per i diritti civili in America, la crisi dei missili
di cuba, la Guerra fredda, le prime sfide per la conquista dello spazio come simbolo si superiorità tra due superpotenze, gli omicidi dei fratelli Kennedy e di Martin Luther King, il Vietnam, lo scandalo di Watergate, ma anche i Beatles e la nascita del rock'n'roll.
Quando Rebecca Hoffmann, insegnate della Germania Est, scopre di essere stata spiata per anni dalla Stasi prende una decisione che avrà pesanti conseguenze sulla sua famiglia. [omissis.]
Dimka Dvorlin, giovane assistente di Nichita Chuscev, diventa un personaggio di spicco proprio mentre Stati Uniti e l'Unione Sovietica si ritrovano sull'orlo di una crisi che sembra senza via d'uscita."

Ho voluto scrivere parte della presentazione dell'opera che sempre sta, dato lo scrittore, fra quella lettura divulgativa che si può definire arte popolare, ma che seguendo le orme di A. Dumas, per esempio nei Tre Moschettieri, ci fa vedere la vita alla corte di Francia in quell'epoca, quella che chiamiamo comunemente storia romanzata. 
In questa Trilogia di Ken Kellet, ho trovato molti fatti fatti storici, che in qualche modo hanno accresciuto la mia conoscenza su fatti e avvenimenti che sono avvenuti proprio in contemporanea alla mia vita.
Mi riferisco sempre al romanzo del mese, Gorky Parck, tanto da me criticato.
Oggi  in uscita con il Corriere della Sera c'è questo libro a cura di Antonio Carioti "Urss addio", 1991 la fine dell'unione Sovietica" 
Se ne sono dette tante, sugli ultimi dieci anni dell'URSS, corruzioni, decadentismo, e quant'altro. Vedi lo scrittore del romanzo che a cercato di dare uno sfondo politico a un giallo, che però in quanto giallo ha poca visibilità, mentre ne ha molta la parte politica e culturale dell' Unione sovietica di quel tempo con la sua polizia segreta anch'essa corrotta, i suoi funzionari con belle dacie in campagna, belle case a Mosca, e la possibilità di andare a spendere i loro rubli in negozi dedicati salo a un certo tipo di clientela.
Sento doveroso leggermi questo saggio di sole 270 pagine, e magari chissà, staff, permettendo, postare le mie opinioni.


 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
14/12/2021 16:49 #56116 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

[...]
Mi riferisco sempre al romanzo del mese, Gorky Parck, tanto da me criticato.
Oggi  in uscita con il Corriere della Sera c'è questo libro a cura di Antonio Carioti "Urss addio", 1991 la fine dell'unione Sovietica" 
Se ne sono dette tante, sugli ultimi dieci anni dell'URSS, corruzioni, decadentismo, e quant'altro. Vedi lo scrittore del romanzo che a cercato di dare uno sfondo politico a un giallo, che però in quanto giallo ha poca visibilità, mentre ne ha molta la parte politica e culturale dell' Unione sovietica di quel tempo con la sua polizia segreta anch'essa corrotta, i suoi funzionari con belle dacie in campagna, belle case a Mosca, e la possibilità di andare a spendere i loro rubli in negozi dedicati salo a un certo tipo di clientela.
Sento doveroso leggermi questo saggio di sole 270 pagine, e magari chissà, staff, permettendo, postare le mie opinioni.



 
Stiamo leggendo un giallo con una specifica ambientazione storica e geografica. Nessuno, credo, pensa che "Gorky Park" sia un saggio storico come  abbiamo ripetuto varie volte. Che non ti sia piaciuto lo abbiamo capito benissimo e fa parte del tuo diritto di lettore dirlo come fa parte del nostro diritto di lettori continuare a leggerlo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/12/2021 17:46 #56118 da vanna
Risposta da vanna al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

pierbusa ha scritto:

[...]
Mi riferisco sempre al romanzo del mese, Gorky Parck, tanto da me criticato.
Oggi  in uscita con il Corriere della Sera c'è questo libro a cura di Antonio Carioti "Urss addio", 1991 la fine dell'unione Sovietica" 
Se ne sono dette tante, sugli ultimi dieci anni dell'URSS, corruzioni, decadentismo, e quant'altro. Vedi lo scrittore del romanzo che a cercato di dare uno sfondo politico a un giallo, che però in quanto giallo ha poca visibilità, mentre ne ha molta la parte politica e culturale dell' Unione sovietica di quel tempo con la sua polizia segreta anch'essa corrotta, i suoi funzionari con belle dacie in campagna, belle case a Mosca, e la possibilità di andare a spendere i loro rubli in negozi dedicati salo a un certo tipo di clientela.
Sento doveroso leggermi questo saggio di sole 270 pagine, e magari chissà, staff, permettendo, postare le mie opinioni.



 
Stiamo leggendo un giallo con una specifica ambientazione storica e geografica. Nessuno, credo, pensa che "Gorky Park" sia un saggio storico come  abbiamo ripetuto varie volte. Che non ti sia piaciuto lo abbiamo capito benissimo e fa parte del tuo diritto di lettore dirlo come fa parte del nostro diritto di lettori continuare a leggerlo.

Ho iniziato anch'io il giallo ma ho letto solo due capitoli e per il momento non sono in grado di dare giudizi.
Se ho ben capito Graziella intendeva come saggio storico il libro allegato al Corriere della Sera e non Gorky Park.
Diverso tempo fa ho letto "I giorni dell'eternità "di Follet e l'ho trovata una gradevole lettura per ripassare un po' di storia di quel periodo.


Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
14/12/2021 17:54 #56120 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

vanna post=56118 userid=1329Ho iniziato anch'io il giallo ma ho letto solo due capitoli e per il momento non sono in grado di dare giudizi.
Se ho ben capito Graziella intendeva come saggio storico il libro allegato al Corriere della Sera e non Gorky Park.
Diverso tempo fa ho letto "I giorni dell'eternità "di Follet e l'ho trovata una gradevole lettura per ripassare un po' di storia di quel periodo.

 

Vanna infatti non c'è stato fraintendimento, tranquilla.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
14/12/2021 18:06 #56121 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

elis_ post=56023 userid=6006
2) il patronimico, non ne avevo mai sentito parlare! 

Allora ottimo che ti sei unita, almeno ti eserciti per Anna Karenina, dopo la cui lettura o mandi a quel paese i patronimici o essi non avranno più alcun segreto per te 

Sono arrivata quasi a metà e la storia riguardante il caso si è fatta più complessa, con varie situazioni che ci accavallano, legami tra persone con varie identità. Della figura di Osborne per ora (capitolo 12) non ci sto capendo molto. Oltre all'omicidio in sè, mi sembra un quesito che si dipana parallelo è perchè si vuole che il caso rimanga a Renko, come se anche questo aspetto facesse parte del caso o avesse quanto meno una valenza politica.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
17/12/2021 19:02 #56194 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Ho finito di leggere il libro e in testa ho una gran confusione!

Non leggo solitamente i gialli e quando lo faccio cerco di leggere qualcosa che non sia soltanto un giallo e probabilmente "Gorky Park" non è solo quello. Però la trama da un certo punto in poi è al di là delle mie possibilità e capacità di seguirla in modo coerente e questo è dovuto soprattutto al fatto che la mia lettura è stata molto (troppo) spezzettata.

Ho capito il perché dei tre omicidi iniziali e francamente è stata una scoperta deludente ma magari sono io che avevo attese più "tecnologiche".

Per un commento più compiuto comunque attendo che qualcun altro arrivi alla fine.
.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/12/2021 19:16 #56195 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Pier io ancora non sono arrivata alla fine ma sto già sperimentando una confusione disorientante simile alla tua.
Al momento il mio entusiasmo è un po' smorzato ma anche io sto leggendo altre cose come al solito quindi riprendo dopo diversi intervalli, forse dipende anche da questo ma non credo. Comunque appena ultimo la lettura vi aggiorno 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro