Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2021 - Gorky Park

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/12/2021 13:35 #55913 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Graziella i libri scritti da Dan Brown sono:

Serie di Robert Langdon

    Angeli e demoni (Angels & Demons) (2000)
    Il codice Da Vinci (The Da Vinci Code) (2003)
    Il simbolo perduto (The Lost Symbol) (2009)
    Inferno (2013)
    Origin (2017)

Altri romanzi

    187 Men to avoid. A survival guide for the romantically frustrated woman (1995)
    Crypto (Digital Fortress) (1998)
    La verità del ghiaccio (Deception Point) (2001)
    La sinfonia degli animali (Wild Symphony) (2020)

Non trovo "ENIGMA".

Per quanto riguarda il resto a parte la tua esperienza nei paesi slavi non ho capito cosa è che non ti corrisponde. Ma magari lo capirò rileggendo con calma quello che hai scritto adesso sono in pausa postprandiale.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2021 14:02 #55914 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Grazie per averci raccontato di questo tuo viaggio Graziella. Nel bene e nel male il romanzo di Smith sta evocandoti dei ricordi che hai scelto di condividere con noi e io vedo questi racconti di vita vera sempre come un dono. Sono felice che tu l'abbia fatto e non trovo che tu sia andata fuori tema anzi, il senso di condividere delle letture e anche questo. 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2021 14:04 #55915 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Per quanto riguarda i tuoi dubbi sono confusa come pier   ma con calma vedremo di approfondire la cosa perché è interessante

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
05/12/2021 14:30 #55916 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Mi intrometto per dare (credo) risposte e chiudere l’off topic del titolo del libro. È probabile che il romanzo di Dan Brown sia “Origin” scritto nel 2017 (c’è un topic aperto da Graziella nella sezione dei gialli). “Enigma” compare nella produzione di Clive Cussler e di Robert Harris.

Buona continuazione!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Graziella, Giami23, davpal3, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
05/12/2021 16:45 #55920 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Dal momento che a dicembre di solito leggo poco, non pensavo di unirmi alla lettura di questo libro del mese, ma alla fine la trama e i vostri commenti mi hanno indotto troppo in tentazione e ho ceduto   Sono al capitolo sette e per adesso concordo con voi nel dire che è un libro che si fa leggere bene e velocemente, con un perfetto equilibro tra le parti (delitto, vita personale, contesto politico) e nella narrazione (descrizioni incisive per rendere l'idea del contesto e dell'ambientazione; riflessioni concise e dirette sulla situazione socio-politica; tanti dialoghi che aiutano il ritmo narrativo).
Concordo anche io nel dire che il delitto è più che altro un espediente per raccontare della società sovietica al suo tramonto, con corruzione dilagante e manifestazione ipocrita di ideali ormai non più credibili. 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Giami23, Mattia P., Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/12/2021 16:52 #55921 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

bibbagood post=55920 userid=1044Dal momento che a dicembre di solito leggo poco, non pensavo di unirmi alla lettura di questo libro del mese, ma alla fine la trama e i vostri commenti mi hanno indotto troppo in tentazione e ho ceduto 

 Sono al capitolo sette e per adesso concordo con voi nel dire che è un libro che si fa leggere bene e velocemente, con un perfetto equilibro tra le parti (delitto, vita personale, contesto politico) e nella narrazione (descrizioni incisive per rendere l'idea del contesto e dell'ambientazione; riflessioni concise e dirette sulla situazione socio-politica; tanti dialoghi che aiutano il ritmo narrativo).
Concordo anche io nel dire che il delitto è più che altro un espediente per raccontare della società sovietica al suo tramonto, con corruzione dilagante e manifestazione ipocrita di ideali ormai non più credibili. 

Mi pare che tu abbia sintetizzato alla perfezione i punti in discussione. Non concordo solo sul fatto che l'omicidio dei tre (due uomini e una ragazza) sia solo un espediente. Essendo un giallo ci voleva il delitto e nella soluzione (ci sarà non ci sarà vedremo) del delitto avremo la chiave di volta di questo romanzo. Quindi l'omicidio si è un espediente ma tanto per fare un paragone come lo sono gli anelli nel "Signore degli anelli di Tolkien"!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2021 16:55 #55922 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
O.K. È ORIGIN. 2017. SCUSAMI ANCORA. MA È PIÙ FORTE DI ME. IL.ROMANZO L'HO DENTRO AL KINDLE.  

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2021 17:10 #55923 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Sono felice che ti sia unita a noi Bibba!! 
È  vero hai racchiuso in poche parole l'impressione di alcuni di noi in merito a questo romanzo. Centro!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2021 17:33 #55925 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
neanche a farlo apposta, sulla "la lettura" di oggi, articolo due due pagine dal titolo: 
25 dicembre 1991. l'URSS è morta, Lenin ancora vivo."
con il Corriere della Sera Del 14 dicembre si potrà avere per € 9,90 il libro di 
Antonio CarIo ti  (a cura di)
"URSS addio. 1991, la fine dell'Unione Sovietica"

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/12/2021 23:15 - 05/12/2021 23:18 #55932 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Mi è piaciuta molto una riflessione sull'amore e volevo riportarvela:


" Bè l'amore non è una violetta che sboccia è appassisce. L'amore è un erbaccia che cresce anche al buio. L'ha mai spiegato nessuno?"

Una frase che in poche parole racchiude l'essenza di questo sentimento, e che si sposa perfettamente con la ruvidezza e sincerità che trovo in questa storia....

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 05/12/2021 23:18 da Giami23.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro