Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2021 - Gorky Park

Di più
20/12/2021 00:59 #56218 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
alla fine fine il romanzo ha fatto chiaccherare e questa mi pare una buona cosa.
Per quel che mi riguarda in futuro non proporrò mai più il libro del mese. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2021 07:32 #56219 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Questo romanzo mi ha fatto girar la testa. Seppur il protagonista diventasse ai miei occhi sempre più definito, la storia invece mi è apparsa sempre più sfocata andando avanti. 
Alcuni dialoghi mi sono sembrati di troppo e confondevano le idee. Le congetture di Renko davano molte cose per scontato nell'attribuire una logica al movente e alle persone coinvolte. Proprio per questo, ho trovato alcune forzature, anche se a tratti.
Concordo con @Paola nel dire che secondo me sarebbe stato meglio se fosse terminato prima, nonostante la parte sull'America, imparziale, abbia fatto da contrappeso.
Quello che mi è piaciuto di più oltre al protagonista e alla sua storia con Zoya e Irina, è proprio la descrizione della società che fa da sfondo anche se a volte può apparire stereotipata ed è stato un modo per approfondire questo pezzo di storia.
Il racconto di @Mattia.P mette in luce degli elementi molto importanti e si spiegano diverse cose. Grazie!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
20/12/2021 07:58 #56220 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Non ho letto il Libro del Mese e quindi non sono qui per dare pareri legati strettamente ad esso. Tuttavia ho letto tutti i vostri messaggi come sono solito fare e voglio dire che mi ha sorpreso positivamente l'atteggiamento di Miriam che per la prima volta ha proposto un Libro del Mese alla Community.

Miriam, ho apprezzato la maturità con la quale hai compreso che le opinioni sul libro che hai proposto sono strettamente personali e che una critica (positiva o negativa che sia) al libro non vuole essere mai una critica alla tua persona. Spesso non riusciamo a scindere le due cose perché ovviamente ci teniamo avendo proposto noi il titolo al Club.
Io stesso sono caduto spesso nell'errore di sentirmi in difetto e di pensare che le critiche al libro da me proposto fossero critiche (velate o meno) dirette alla mia persona. Così come mi è capitato di pensare che una scarsa partecipazione alle letture da me proposte fosse uno "sgarbo" che mi veniva fatto dagli utenti. 
Invece credo che l'approccio giusto sia il tuo. Hai dimostrato l'apertura mentale che serve per stare in questo Club. Non c'è libro giusto o sbagliato: tanto meno in un club del libro. Grazie! 

Tornando al libro e al suo contenuto, credo che l'ambientazione storica di un libro sia un qualcosa che l'autore può curare o meno nel dettaglio a seconda dell'esigenza. In questo caso, trattandosi di un giallo e non di un romanzo storico (anch'essi comunque contraddistinti da fatti inventati posti un un panorama storico realmente accaduto o comunque molto verosimile), possa starci qualche "licenza di inventare" se funzionale alla storia. L'importante è che non sia macroscopica e faziosa (cosa più difficile quando un americano parla di avvenimenti legati all'"amica" Russia) 

Anche io, da appassionato di tecnologia ed informatica, quando vedo in un film un hacker che penetra sistemi informatici in 10 secondi digitando cose assurde e riferendo, con giri di parole inventati, di operazioni che non hanno né capo né coda, tendo ad inorridire e ad urlare allo scandalo 
Però capisco che sono funzionali al film... ovviamente apprezzo tantissimo i film in cui, se sono previste scene del genere, sono curate al punto da essere veramente realistiche (a volte succede, soprattutto se il regista si affida a consulenti esterni/esperti del settore per scrivere certe parti della scenografia).

Ripeto, non ho letto il libro, quindi lungi da me dare giudizi sull'argomento specifico come hanno fatto alcuni di voi. Mi è piaciuto molto però notare che il libro abbia rappresentato uno stimolo ad andare a riprendere in mano la storia, i fatti realmente accaduti, anche solo per confutarli.
Così come mi è piaciuto l'ultimo post di Giuseppe che racconta dell'esperienza di vita vissuta che gli è stata trasmessa da alcuni suoconoscenti. Sono "esempi pratici" che ti restano impressi...

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Giami23, Mattia P., Marialuisa, paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/12/2021 16:54 #56223 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Grazie mille Guido! Ho fatto del mio meglio e mi sono divertita. È stata inoltre un'occasione bellissima per conoscere megli alcuni utenti e scambiarci opinioni che mi hanno stimolato e spinto a riflettere e imparare cose nuove.
Gradisco anche le divergenze perché sono quella che fanno mettere in discussione le nostre certezze e ci fanno cambiare idea oppure vedere le cose anche da altri punti di vista.
Non importa se il libro non ha riscosso grossi consensi, compreso il mio ahahahah, ne se hanno partecipato in pochi. Apprezzo la sincerità di chi ha votato anche se ha scelto di non partecipare ma mi ha dato comunque la sua opinione, apprezzo chi ha scelto di condividere la lettura con me e apprezzo il tuo supporto! Grazie ancora XD
 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, pierbusa, davpal3, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/12/2021 19:47 #56239 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Terminata anche io la lettura! Giudizio direi nel complesso neutro, non avevo intenzione di unirmi alla lettura, ma poi mi son lasciata ispirare e ne son contenta, non leggevo da un po' romanzi simili, per genere e ambientazione, e mi ha fatto bene, anche se ammetto che l'ultimo 25% non ce la facevo più e  non vedevo l'ora terminasse   Ma da qualche anno ho cominciato ad abbandonare i libri che non mi prendono e questo non è stato uno di questi casi, la narrazione mi prendeva, semplicemente come avete detto voi a un certo punto comincia ad essere contortamente veloce e non si capisce più chi è buono, chi cattivo, chi un po' e un po'! Sicuramente mi son piaciuti molti dei personaggi: da Arkadi a Irina, passando da Pribluda e Iamskoy e alla moglie, trovo siano ben resi, in particolare mi è piaciuto molto come cambia Pribluda, cambiamento speculare a Iamskoy. Secondo me, tra le altre cose, anche  in Pribluda si vede il disfacimento dell'URSS, il mettere in discussione un sistema a cui si può far finta di credere fino a un certo punto. Bella l'ingenuità e la determinazione mossa dai sogni presenti in Irina.
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/12/2021 19:49 #56242 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Ah, e mi associo anche io ai complimenti per la prima moderazione e il primo libro del mese di Giami   Non mi sembra sia stato poco commentato o letto, anzi, mi sembra che siamo stati anche bravi a commentarlo man mano lasciando impressioni su vari aspetti del libro, cosa che non sempre succede!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2021 10:11 #56248 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Grazie Bea! Hai ragione in effetti ci siamo confrontati man mano che si andava avanti ogni volta facendo il nuovo punto della situazione e questo ha reso la lettura molto più interessante

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
21/12/2021 11:24 #56249 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

Grazie Bea! Hai ragione in effetti ci siamo confrontati man mano che si andava avanti ogni volta facendo il nuovo punto della situazione e questo ha reso la lettura molto più interessante
 
Concordo con te Giami al 100%!

Quando ho votato il libro e poi partecipato alla lettura sapevo benissimo che il genere "giallo/thriller" non era esattamente nelle mie corde ma l'ambientazione e il traduttore mi avevano convinto.

E in effetti per me la cosa più interessante di questo libro è stato lo sfondo dell'Unione Sovietica con tutte le sue problematiche, corruzioni e dispotismi. E interessante è stato confrontarmi con le vostre letture, i vostri dubbi e perplessità (in gran parte anche mie). La storia in se, il giallo, non mi ha preso più di tanto. La storia d'amore del protagonista con la giovane Irina invece mi ha appassionato...ma lo sanno tutti che io sono, sebbene canuto, un romanticone.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2021 15:22 #56258 da Davide74
Risposta da Davide74 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Ciao a tutti, 

mi sono sempre piaciuti i gialli anche se non ne leggo poi molti. Questo è scorrevole, a parte un paio di capitoli troppo lunghi.
Ciò che rende peculiare il protagonista è l'elemento ideologico e l'indolenza che ne deriva: quella sovietica così descritta è una società ideale, dove tutto funziona perfettamente e perciò ognuno deve sentirsi realizzato. Qualsiasi aspirazione a una vita diversa è un atto di ribellione.
L'ipocrisia di questo assunto appare a ogni fallimento. Un delitto poi è quindi teoricamente inconcepibile, anzi ammetterne la possibilità è una forma di dissidenza a cui tutti vorrebbero sottrarsi, il nostro investigatore capo per primo.
Un presupposto un po' contorto che, secondo me, non si discosta molto dal conformismo preteso generalmente dalle dittature, ma che dopo qualche pagina può venire a noia. Comunque alla fine una lettura godibile, mi piacerebbe guardare il film. 
A presto!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2021 18:44 #56263 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Bellissima la tua analisi Davide grazie. Hai reso molto bene lo spaccato della società sovietica che l'autore chiama in causa nel suo romanzo.
SOno felice che tu ti sia unito a noi!
Anch'io credo che vedrò il film magari mi aiuterà a fare chiarezza su alcuni punti XD

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Davide74

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro