Martedì, 04 Novembre 2025

Dicembre 2021 - Gorky Park

Di più
04/12/2021 09:44 #55888 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Pier tranquillo scrivi pure quello che vuoi è chiaro che i dettagli che riporti non ci anticipano di certo i grandi risvolti. Utilizzerò solo l'italiano non vorrei certo spaventarti, anche perché lo so parlare .
Graziella io non ho letto tantissimi libri come te, ammiro la tua cultura, spero con il tempo di ampliare il mio bagaglio culturale e mettero il libro che hai suggerito tra quelli da leggere.
Non ci sono ancora grandi colpi di scena quindi per questo potrebbe sembrare piatto, ma la trama a poco a poco si infittisce. Sono al sesto capitolo quindi vediamo come prosegue. 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/12/2021 15:53 - 04/12/2021 15:53 #55889 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

Pier tranquillo scrivi pure quello che vuoi è chiaro che i dettagli che riporti non ci anticipano di certo i grandi risvolti. Utilizzerò solo l'italiano non vorrei certo spaventarti, anche perché lo so parlare .
Graziella io non ho letto tantissimi libri come te, ammiro la tua cultura, spero con il tempo di ampliare il mio bagaglio culturale e mettero il libro che hai suggerito tra quelli da leggere.
Non ci sono ancora grandi colpi di scena quindi per questo potrebbe sembrare piatto, ma la trama a poco a poco si infittisce. Sono al sesto capitolo quindi vediamo come prosegue. 

 
Non lo trovo per niente piatto! Non è certo un moderno libro "voltapagina" sebbene sia una lettura godibilissima con le ambientazioni curatissime e i personaggi delineati in modo molto accurato. E' un romanzo che "racconta", una narrazione che ci porta come lettori al centro della scena senza prenderci a schiaffi a paragrafi alterni per i suoi colpi di scena (che beninteso non mancano). C'è di meglio? Probabilmente ma se leggessimo soltanto il "meglio" limiteremmo le letture a quello che ci piace (secondo i nostri gusti personali) quindi magari a rileggere sempre lo stesso identico libro. In "Gorky Park" ogni riga è utile allo sviluppo della storia, possiamo definirlo un libro-maiale perché per dirla con il protagonista "Mai detto che i maiali non siano utili" e questo libro non sarà un capolavoro letterario del novecento ma certo non si butta nulla della lettura.

(Tutto questo secondo il mio punto di vista. Che certe volte è più un punto e virgola e altre un due punti ecc.ecc.)
 

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 04/12/2021 15:53 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Mattia P., Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2021 16:09 #55890 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Infatti pier, sono d'accordo .
 Ho detto che potrebbe sembrare o che per alcuni potrebbe esserlo perché comunque é strutturato diversamente da molti libri appartenenti a questa categoria.
Ciò che per me rende bello questo libro é proprio che visto la bravura dell'autore nel sviluppare le vicende non ha bisogno di "grandi effetti speciali" 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2021 18:06 #55891 da paolabb
Risposta da paolabb al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Io conosco bene i libri di le Carré e concordo con Graziella, hanno uno spessore diverso, però evito proprio il paragone e concordo quindi ancor di più con pierbusa sulla definizione del libro-maiale 
Trovandomi comunque alla mia prima esperienza di discussione del Libro del Mese, colgo molti segnali che siete tutti decisamente più avanti di me nella lettura...  penso che dovrò dare un'accelerata 
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/12/2021 18:20 #55892 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

paolabb post=55891 userid=6539Io conosco bene i libri di le Carré e concordo con Graziella, hanno uno spessore diverso, però evito proprio il paragone e concordo quindi ancor di più con pierbusa sulla definizione del libro-maiale 


Trovandomi comunque alla mia prima esperienza di discussione del Libro del Mese, colgo molti segnali che siete tutti decisamente più avanti di me nella lettura...  penso che dovrò dare un'accelerata 

Tranquilla Paola che anch'io non sono molto avanti. Devo però confessare che applico un metodo di lettura particolare. Innanzi tutto quando non posso leggere il cartaceo o l'ebook ascolto il libro (con il cellulare sono possibili queste diavolerie e qui mi fermo perché ogni volta che parlo di questa cosa vengo preso per matto). E prima ancora leggo per benino la trama di tutto il libro cosicché non leggo per curiosità di scoprire chi è l'assassino ma per piacere delle descrizioni e dei particolari e prendo confidenza con i nomi dei vari personaggi. Non tutte le letture sono compatibili con questa modalità per esempio per l'Adolescente del Dosto non ha funzionato, ma per "Gorky Park" sta andando benissimo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2021 18:43 #55893 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Non preoccuparti paola non devi correre assolutamente, goditi questa lettura con i tuoi tempi, saremo qui comunque a leggere tutti i commenti e a confrontarci 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : paolabb

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2021 19:17 #55894 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Sono molto avanti. Su e book. Molto noioso, ripeto
 questi tre cadaveri che non si riescono a collocare in nessun modo. Azione  zero
 una bella carrellata storica sulla vita e la cultra sovietava dell'epoca. Tutta roba copiata da altri libri, anche le mangiate di caviale e i privilegi di questi grassi personaggi funzionari di rilievo
La Russia di allora che tutti quelli della mia età hanno ben conosciuto. insomma un bel copia e incolla.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2021 19:19 #55895 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
Sì vede che lo ha scritto un americano. È un romanzo senza anima.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/12/2021 19:22 #55896 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Dicembre 2021 - Gorky Park

Sì vede che lo ha scritto un americano. È un romanzo senza anima.
 
Cocciante ci ha scritto una bellissima canzone su una "bella senz'anima"!

Scherzi a parte sei troppo avanti essendo oggi il 4 dicembre e sei troppo drastica e categorica. Ma che possiamo leggere solo libri dell'ottocento?

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/12/2021 19:32 #55897 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Dicembre 2021 - Gorky Park
In questo libro trovo anche dialoghi e descrizioni divertenti come la questione della lavatrice che mi ricorda tanto la scena di Marina Confaloni in "Così parlò Bellavista" 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro