Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2022 - La linea verticale

Di più
02/01/2022 00:11 #56568 da elis_
Risposta da elis_ al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Ho iniziato oggi il libro e, come volevasi dimostrare, lo sto divorando, sono già al 45% :laugh:
In breve e senza spoiler, posso dire che la storia mi piace moltissimo, anche nel mio caso al momento non delude le aspettative, inoltre traspare già il significato del titolo, che mi ha colpita. Potrei commentare praticamente ogni frase ma rischierei di essere noiosa e, forse, incompresa, per cui mi limito a dire che ho sorriso per tutto il tempo di lettura finora, non so di preciso se a causa dei toni, che mescolano perfettamente dramma e ironia, o perché tutto quello che viene descritto è reale ma lo vedo sotto una luce diversa, dato che di solito sto dalla parte opposta al paziente. Amo questo punto di vista perché mi ridimensiona e ridimensiona il mio lavoro, mi permette di ricordare che ogni giorno ho davanti molte vite diverse, terrorizzate, fragili, che vanno rispettate, ma spero che questa storia serva anche a chi si è trovato nel ruolo di paziente, al fine di ricordare che medici e infermieri non sono super eroi, né santi, siamo umani. Molto bella la figura dell'infermiera Anna, perfetto equilibrio tra umanità e professionalità.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23, davpal3, Mattia P., Marialuisa, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2022 00:43 #56570 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Arrivo anch'io, libro già acquistato. Tempo di finire la lettura in corso e mi aggrego.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
02/01/2022 01:56 - 02/01/2022 11:25 #56572 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
elis, che bello il tuo commento, delicato e dettagliato al punto giusto. Io incomincio lunedì, iniziare le cose di sabato e domenica non mi piace. I vostri commenti mi fanno ben che sperare!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ultima Modifica 02/01/2022 11:25 da bibbagood. Motivo: cancellato errato tag mention
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2022 11:19 #56575 da emarpi
Risposta da emarpi al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Iniziato anch'io. Lettura scorrevole nonostante il richiamo all'autobiogragia dello scrittore la rende un po malinconica.
Il microcosmo del reparto ospedaliero descritto anche in termini ironici che smorzano un po l'apprendimento del tema malattia. Non voglio spoilerare altro...
nel complesso per ora molto piacevole.
buona lettura

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2022 14:25 - 02/01/2022 14:27 #56583 da Mattia P.
Risposta da Mattia P. al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Romanzo carinissimo che fa riflettere e ridere allo stesso tempo.

Sull’ingresso di Marcello, la sua trattoria e la passione per la medicina non solo son scoppiato a ridere, ma ho sentito il bisogno di condividere subito la scena con mia moglie.

Mi aspettavo dei personaggi divertenti e interessanti e così, in effetti, sono. Forte anche Amed, il somalo che sovverte lo stereotipo della discriminazione, discriminando.

Certo ci sono scene capaci addirittura di suspense, come la preparazione e l’ingresso in sala operatoria. Penso che chi ha fatto quell’esperienza, anche per interventi meno importanti, non abbia fatto fatica a empatizzare con le emozioni di Luigi (o della moglie), leggendo la descrizione di Torre.

Ma ci sono molteplici spunti di riflessione che rendono il romanzo, a mio avviso, riuscito e completo. Riflessioni che riguardano i rapporti di potere in istituzioni come l’ospedale (per es., lo scaricabarile della rabbia), l’importanza che hanno le relazioni sociali nel determinare il benessere sul posto di lavoro (“non sono i chilometri ma è sta gente dem…”), o ancora la riflessione su come le nostre difese psicologiche ci portano spesso a ritenere che “questo a me non può succedere” e se succede: “ma perché proprio a me, ci deve essere un errore…” (vedi lo smarrimento di Costa).Ma è davvero un bel libro per avvicinarsi, grazie all’ironia e alla bravura dell’autore, a un’esperienza, quella in ospedale (istituzione totale), per la quale non siamo mai psicologicamente preparati. E invece come dice Barbieri: “Eh no però cazzarola, noi dobbiamo crederci, sennò qua ragazzi quando la vinciamo la guerra?”.

Insomma, l’unico difetto di stò libro mi sembra essere il fatto che “fernesce subbito!”.

"Bea sostiene che leggere è un'arte in via di estinzione e che i libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi, e che la lettura coinvolge mente e cuore, due merci sempre più rare"

Carlos Ruiz Zafon
Ultima Modifica 02/01/2022 14:27 da Mattia P..
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Marialuisa, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2022 19:21 #56586 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Nonostante le mie remore all'inizio mi hanno portata a non votare questo libro, sono felicissima di aver deciso di intraprendere questa lettura con l'intento di andare oltre i miei preconcetti legati ad ambienti che sono a me già noti.
La storia affronta il dramma con uno sguardo ironico che aiuta, come ha detto @elis, a ridimensionare tutto.
In effetti è un atteggiamento che semina ottimismo e fa la differenza sia per i pazienti che per gli operatori sanitari che lo supportano.
I personaggi sono tutti molto azzeccati. Trovo davvero divertenti Marcello, il dottor Barbieri e la caposala. Tutti sono a loro modo pittoreschi ma anche incredibilmente realistici.
È piaciuta anche a me la riflessione sulla discesa gerarchica della rabbia, ne faccio spesso esperienza e anche in questi casi l'ironia torna utile.
Non sono d'accordo invece quando dice che i pazienti sono tutti uguali, purtroppo non è sempre così :(.
Quello che è sicuro e che chi mette piede lì dentro ha lo stesso obiettivo: uscirne sano e salvo!
Fin'ora mi sta piacendo molto e mi diverte pure e questo non me lo aspettavo quindi proseguo di buon grado!

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Mattia P., Marialuisa, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2022 21:02 #56589 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Ho letto solo i primi due capitoli, ma ne sono anch'io rapita piacevolmente: sono entrata subito in empatia con Elena e Luigi: il senso di smarrimento descritto in maniera realistica ed efficace, l'atteggiamento di alternanza tra scoramento e raccolta di energie per far fronte all'imprevisto che s'insinua a cambiare tutte le regole del gioco, la necessità di infondersi coraggio reciprocamente...Tutto il variegato microcosmo e la particolare brigata di simpatici personaggi che potrebbero apparire surreali solo a chi ha avuto la fortuna di non trovarsi mai nella condizione di pazienti in ospedale, sono ingredienti davvero sapientemente miscelati in questo romanzo che appare finora ironico e divertente...la storia dei vai sanguigni è assurdamente realistica!!Del resto chi non ha mai avuto a che fare o almeno sentito parlare di un medico supereroe con caratteristiche di semidio come Zamagna?? E la caposala assertiva e a tratti collerica? Io personalmente ho visto un medico di reparto chiedere timidamente ad una di loro di praticare un'iniezione ad un paziente e sentirsi rispondere in maniera diciamo piuttosto colorita che il suo orario di servizio era quasi terminato!! Con buona pace della verticalità dello scarico di rabbia che sempre in verticale andava, ma in questa occasione dal basso verso l'alto! Il personaggio che finora mi sta divertendo più di tutti è senz'altro Marcello che racchiude in sé le caratteristiche tipiche di chi è convinto che la passione per la medicina valga quanto e forse più di una laurea... questo perché io ne ho un'esperienza diretta in famiglia!! Continuo nella lettura con entusiasmo!!
 

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Mattia P.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2022 00:16 - 03/01/2022 00:16 #56591 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Io sono al 50% e confermo il giudizio positivo. 
Sto trovando geniali alcune parti, in particolare la descrizione dei rapporti fra medico e paziente, con quest'ultimo intimorito e incapace di spiegarsi. 
Magnifica la rappresentazione del giro visite dal medico, spesso seguito dalla torma  di specializzandi. 
Mi rendo conto che questo più di altri forse è un romanzo che tocca particolarmente chi ha vissuto certe situazioni. 
Talvolta mi ricorda Kafka.
Ultima Modifica 03/01/2022 00:16 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2022 09:27 #56599 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Mi ha colpito molto la parte in cui dice che ogni paziente, seppur circondato dagli affetti che lo sostengono, da medici e infermieri che si prendono cura di lui, è fondamentalmente solo con se stesso. C'è una grande verità in questo.
Senti che alla fine a tenerti compagnia è la tua malattia. Il tuo corpo non risponde più come dovrebbe, ma lei è lì e tu devi farci i conti e tutto ciò che davvero puoi fare e che dipende dalla tua volontà è "metterci la testa".

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, davpal3, Mattia P., elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2022 09:44 #56600 da elis_
Risposta da elis_ al topic Gennaio 2022 - La linea verticale

Giami23 ha scritto: Mi ha colpito molto la parte in cui dice che ogni paziente, seppur circondato dagli affetti che lo sostengono, da medici e infermieri che si prendono cura di lui, è fondamentalmente solo con se stesso. C'è una grande verità in questo.
Senti che alla fine a tenerti compagnia è la tua malattia. Il tuo corpo non risponde più come dovrebbe, ma lei è lì e tu devi farci i conti e tutto ciò che davvero puoi fare e che dipende dalla tua volontà è "metterci la testa".


Molto vero, mi hanno insegnato che la maggior parte della guarigione "passa dalla testa" perché si è soli in ospedale e se si vuol star bene ci si deve credere, bisogna farsi coraggio e forza da soli, pensare positivo e credere fino in fondo che si supererà, è una cosa che ripetevo sempre ai miei pazienti e, credetemi, funziona.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro