Martedì, 04 Novembre 2025

Gennaio 2022 - La linea verticale

Di più
04/01/2022 16:01 #56662 da gavi
Risposta da gavi al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Pier, ti capisco. Questo è un tema doloroso che tocca nel profondo gli affetti e le esperienze personali.

Io per primo non me la sono sentita di votare questo libro quando era il momento di scegliere perché solo leggendo le prime righe di presentazione il dolore è riemerso ma poi mi sono detto che forse è giunto il momento di affrontarlo se non altro per superare quel calvario della memoria vero il quale puntualmente mi trascina.

Conoscere chi ti ha strappato agli affetti leggendo le esperienze altrui può forse offrire inconsapevolmente una via d'uscita. Lo spero!

Inizio la lettura.
 
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Bibi, mulaky, Giami23, davpal3, nautilus, Mattia P., Marialuisa, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2022 16:20 #56666 da elis_
Risposta da elis_ al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Alla luce di quanto è stato detto, vi trascrivo una citazione a pagina 83, che a me è piaciuta molto:

"La malattia può essere una cosa buona, la malattia può segnare un cambiamento importante, e se la sai vivere, se la sai combattere, la malattia può segnare anche una rinascita. L'importante è cercare di non morire. Ma pure, evidentemente, anche la morte va presa come una cosa che può succedere. Quello che voglio dire è che solo se non hai paura di niente puoi sopravvivere a tutto."
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23, nautilus, Mattia P., Marialuisa, callmeesara, vfelix

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2022 19:11 #56691 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Ringrazio Pierbusa, gavi e Giuseppe per il racconto delle loro esperienze.
Sapevo fin dalla proposta che il libro toccasse temi delicati e non nego di averlo scelto anche per questo, frequentando anche io con una certa frequenza gli ambienti descritti. Credo che affrontare le proprie sofferenze, anche attraverso i libri, sia un atto di grande coraggio, ma richieda anche un'assoluta libertà di scelta, perciò da questo punto di vista la lettura "forzata" come Libro del mese forse non si prestava molto. Però penso anche che la lettura "condivisa" e raccontata qui sul forum possa essere un modo per attenuare, per quanto sia possibile, il "peso" che ciascuno porta.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Giami23, gavi, nautilus, Mattia P., callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/01/2022 19:26 #56693 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Gennaio 2022 - La linea verticale

Ringrazio Pierbusa, gavi e Giuseppe per il racconto delle loro esperienze.
Sapevo fin dalla proposta che il libro toccasse temi delicati e non nego di averlo scelto anche per questo, frequentando anche io con una certa frequenza gli ambienti descritti. Credo che affrontare le proprie sofferenze, anche attraverso i libri, sia un atto di grande coraggio, ma richieda anche un'assoluta libertà di scelta, perciò da questo punto di vista la lettura "forzata" come Libro del mese forse non si prestava molto. Però penso anche che la lettura "condivisa" e raccontata qui sul forum possa essere un modo per attenuare, per quanto sia possibile, il "peso" che ciascuno porta.
 
Mi è rimasto da leggere l'ultimo capitolo. Aspetterò domani.

Innanzi tutto vorrò capire cosa ho letto. Poi in che modo lo sto metabolizzando. E in ultimo vorrei potervene parlare.

Intanto ti ringrazio Davide per questa tua coraggiosa proposta. Personalmente non avrei mai proposto un libro simile. Adesso però che l'ho quasi finito capisco che è un libro che serve anche per affrontare i propri demoni, le paure e certi vuoti.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
04/01/2022 19:33 #56694 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Gennaio 2022 - La linea verticale

elis_ post=56666 userid=6006Alla luce di quanto è stato detto, vi trascrivo una citazione a pagina 83, che a me è piaciuta molto:

"La malattia può essere una cosa buona, la malattia può segnare un cambiamento importante, e se la sai vivere, se la sai combattere, la malattia può segnare anche una rinascita. L'importante è cercare di non morire. Ma pure, evidentemente, anche la morte va presa come una cosa che può succedere. Quello che voglio dire è che solo se non hai paura di niente puoi sopravvivere a tutto."

E' una frase detta da Pino "il vecchio" (capitolo 7, Giorno 11/4 Luglio) mentre parla con Sabino. Voglio solo far notare che è stata messa da Mattia Torre in bocca a un vecchio. Secondo me significa qualcosa questa attribuzione. Qualcosa d'importante intendo.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Giami23, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
04/01/2022 22:10 #56714 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Ho appena finito di leggere i capitoli 3 e 4. Confermo che questo libro mi sta prendendo davvero molto. Ma soprattutto, mi piace come il libro descriva il personale ospedaliero. Col Covid ho iniziato ad apprezzare di più i valori dei medici, infermieri, OSS etc., con questo libro li apprezzo ancor di più. Solo chi fa questo lavoro può capire la vera fatica che c'è dietro e noi personale che non lavoriamo in questo mondo non possiamo comprenderlo, noi possiamo solo apprezzare il loro lavoro e tutto ciò che fanno. 

Inoltre, con questo libro, sto capendo cosa abbia passato mia zia quando anche lei era malata di tumore. Pensa che chi passa questa malattia, ha una forza enorme.


Pier, sono contenta che tu abbia intrapreso questa lettura, nonostante tutto ciò che hai passato. Questo, secondo me, ti fa onore. Anche una mia cara amica, all'età di 11, ha perso la madre per lo stesso motivo. Posso capire in modo indiretto il dolore. 


Ringrazio anch’io Davide di aver proposto questa lettura, io l'ho votata e non potevo votare di meglio. Ringrazio anche voi altri che, oltre a leggere assieme a me, sta raccontando la loro esperienza dando a noi dei punti di forza. Grazie.

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, Mattia P., Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2022 15:29 #56734 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
ho preso il libro ieri, per me è la prima esperienza in club del libro per cui ci sentiamo nei prossimi giorni per i miei commenti e le mie sensazioni

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2022 16:41 - 05/01/2022 16:41 #56737 da elis_
Risposta da elis_ al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Ho terminato la lettura e, devo ammetterlo, ho pianto. Metto tutto sotto spoiler giusto per scrupolo:
Attenzione: Spoiler!


Ho una specie di sesto senso riguardo i libri, so quasi sempre con certezza se mi piacerà o meno da poche righe di trama, è con "La linea verticale" ho sentito subito una connessione, che non ha deluso affatto le aspettative, anzi le ha ampiamente superate, mi è piaciuto davvero moltissimo. Grazie Davide per averlo proposto, grazie a chiunque si sia unito alla lettura e abbia condiviso pensieri, emozioni ed esperienze di vita, che hanno arricchito ancor di più la lettura, come sempre, ma stavolta un pochino di più :)
Ultima Modifica 05/01/2022 16:41 da elis_.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Giami23, davpal3, nautilus, Mattia P., Marialuisa, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/01/2022 17:51 #56738 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Gennaio 2022 - La linea verticale

elis_ post=56737 userid=6006Ho terminato la lettura e, devo ammetterlo, ho pianto. Metto tutto sotto spoiler giusto per scrupolo:

Attenzione: Spoiler!


Ho una specie di sesto senso riguardo i libri, so quasi sempre con certezza se mi piacerà o meno da poche righe di trama, è con "La linea verticale" ho sentito subito una connessione, che non ha deluso affatto le aspettative, anzi le ha ampiamente superate, mi è piaciuto davvero moltissimo. Grazie Davide per averlo proposto, grazie a chiunque si sia unito alla lettura e abbia condiviso pensieri, emozioni ed esperienze di vita, che hanno arricchito ancor di più la lettura, come sempre, ma stavolta un pochino di più :)

L'ho terminato anch'io ma...(ve lo dico alla fine )

Elis condivido parola per parola tutto quello che hai scritto e descritto così bene sia palesemente che sotto spoiler. La particolarità di questo libro è che non si sa bene cosa si stia leggendo perché non è proprio un romanzo, non è proprio un racconto, non è proprio autobiografico (a quanto pare). E' un po' forse uno zibaldone di quadri che si susseguono e che alla fine emozionano e coinvolgono.

Dicevo che l'ho terminato e nello stesso momento ricominciato a leggere. La prima lettura è stata in apnea, veloce, con il cuore in gola e la mente altrove (specialmente ai tre vuoti di cui vi ho accennato). Adesso che so-come-va-a-finire sono pronto ad una seconda più meditata rilettura.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, elis_, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/01/2022 18:19 #56739 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Gennaio 2022 - La linea verticale
Lo sapevo che questo libro mi avrebbe fatto nuotare nel caos XD.
Ha aperto un vaso di Pandora con dentro ricordi, dubbi, paure. Ogni pagina mi parla. Mi sento fortemente spinta a camminare sul filo della vita con un passo più deciso, mi ha dato una buona dose di coraggio.
Ho notato che in molti eravamo spaventati all'idea di affrontare questo tema eppure al contempo desiderosi di farlo. Vogliamo restare in verticale, non vogliamo soccombere.
Il mio percorso in questo microcosmo, come é stato definito, é ambivalente. 
Conosco lo stordimento nel ricevere una diagnosi, quando il medico ti invita a far entrare un parente ma tu hai tagliato tutti fuori e sei solo perché é più facile e finisce per ripeterti le cose e tu hai lo sguardo fisso fuori dalla finestra come se il fattaccio non fosse tuo, la paura dell'attesa ad ogni indagine, la propria sorte aggrappata al camice di un medico, gli sguardi di intesa con gli altri pazienti e l'improvvisa antipatia per quelli che nel mio caso sono anche "colleghi".
Quando sono dall'altra parte sono quella che si ritrova a dover assistere, a dare risposte, a infondere speranza con uno sguardo, ascoltare, strappare sorrisi. A volte ti prendi insulti, spesso una carezza.
Il periodo che ho trascorso come tecnico in radioterapia é stato uno dei più difficili dal punto di vista emotivo. La vedevo, così come la vede Luigi, la morte come un'ombra nei corridoi. Ma la voglia di vita e più forte quindi ti leghi alle persone, con loro preghi e speri, festeggi quando il tumore é sconfitto e piangi quando alzi la cornetta e ti dicono che quel paziente non verrà in terapia perché la battaglia é persa.
Tutti a seconda della propria esperienza credono che in questo posto la gente sia divisa in luminari che vivono per il prossimo e una manica di stronzi. In realtà é una tavolozza di colori sia tra pazienti che operatori sanitari, ognuno con le proprie vite, non sempre facili. Siamo umani semplicemente.
Torre é bravissimo a rendere chiaro questo.
Anche a me ha emozionato molto la reazione di Amed quando la sua permanenza volge al termine. Paradossale ma comprensibile.
In realtà ogni storia mi é rimasta dentro. Ho sottolineato un sacco di frasi e tra le mie preferite c'è quella che ha citato Pier. Penso come te che non sia un caso che a pronunciarla sia un anziano :).

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa, Bibi, Mattia P., Margarethe, Marialuisa, elis_, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro