Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
26/02/2022 11:08 #58165 da guidocx84
Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux è stato creato da guidocx84
Sono aperte le discussioni sul Libro del Mese di marzo 2022: "Thérèse Desqueyroux" di François Mauriac.

Questo mese modera la discussione per la sua prima volta Vincenzo (gavi).

Buona lettura a tutti! 

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2022 11:57 #58168 da gavi
Risposta da gavi al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Grazie Guido! Hai aperto in anticipo la discussione e ne sono felice come lo è anche Thérèse che non vedeva l'ora di raccontarsi.
Già alcuni di voi si sono attrezzati e allora amici vi aspetto con la lettura e i commenti che seguiranno.
A presto!

 

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/02/2022 14:53 - 26/02/2022 16:55 #58173 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Ho iniziato oggi la lettura di Thérèse, motivato sia dall’apertura anticipata della discussione che dall’abitudine, alla quale ormai mi sono rassegnato, di svegliarmi troppo presto il fine di settimana.
Quello che mi ha subito colpito e piaciuto, da un punto di vista strutturale, è l’apertura “in medias res” del primo capitolo. Quasi ci tovassimo di fronte all’inizio di un racconto breve e non di un romanzo. Questa tecnica, insieme a quella dei flashback di cui Mauriac farà anche uso, e che egli stesso ammette di aver “preso in prestito” dalla pratica diffusa del cinema muto di allora, conferisce al libro una certa modernità. E lo rende anche più vicino alla mia sensibilità di lettore contemporaneo, ormai abituato a trame non lineari o che non seguono una logica troppo rigida.
Il personaggio di Thérèse ci viene presentato da subito come una figura trascurata e di secondo livello nella società maschilista di quell’angolo di provincia francese del tempo. Il padre, elemento simbolico della famiglia, e connotato negativamente da un volto sfigurato dalla collera e da una barba incolta, non l’abbraccia e neppure la degna di uno sguardo quando escono dal tribunale. L’avvocato, con le sue "unghie sporche", e rappresentativo della società più in generale, discute col padre come se Thérèse non fosse neppure presente, entrambi camminando al suo fianco ed urtandola coi loro gomiti.
E come interpretare la figura misteriosa della nonna "scomparsa" che Thérèse non ha mai conosciuto e che appare, improvvisamente, nei suoi pensieri? È il simbolo minaccioso di una fatalità alla quale anche lei potrebbe soccombere oppure un "destino" al quale, forse ancora inconsciamente, aspira?
Un capitolo ricco di simbolismi, questo, che sembra impostare il tono della storia e avvenimenti successivi.
Ultima Modifica 26/02/2022 16:55 da marcoatl.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, Giami23, gavi, nautilus, Marialuisa, paolabb, dario

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/02/2022 10:07 #58187 da gavi
Risposta da gavi al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Grazie Marco per aver dato inizio alla discussione.

Anch’io questa mattina ho iniziato la lettura del primo capitolo e le tue osservazioni le trovo interessanti, in particolare l’aspetto del tempo narrativo della retrospezione che citi, a cui ricorre Mauriac, e che rende per me questo romanzo ben costruito. E lo fa dal mio punto di vista in modo avveduto perché già dalla trama si scorge come il fine dello scrittore qui è dare voce al personaggio perché la vicenda non ha risposte precise e allora si serve dell’espediente narrativo del flashback per necessità, perché lei si racconti attraverso un viaggio nei ricordi lasciando poi al lettore dedurre le ragioni che appaiono apparentemente inspiegabili.

È, dunque, una necessità funzionale allo sviluppo di un racconto che cerca risposte più che darle, un modo per rendere la storia avvincente, caricarla di suspense, descrivere nei particolari il tratto psicologico del personaggio, creargli attorno un alone di mistero attraverso il non detto, e che stimola la partecipazione del lettore nella loro ricerca ed è questo l’aspetto che io trovo interessante, che tu già inizi a cogliere con la presenza di simboli, e che rende il romanzo sempre attuale. Offre continui spunti di riflessione e pur se le pagine sono poche, esse preannunciano a mio giudizio un contenuto ricco d'informazioni e chiavi di lettura apparentemente senza importanza ma che un occhio vivace può renderle cariche di significato e aprire a nuove connessioni nella ricerca di una verità che è sempre in continua formazione.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella, nautilus, Marialuisa, paolabb, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2022 20:26 - 28/02/2022 21:02 #58219 da marcoatl
Risposta da marcoatl al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Ieri ho terminato il secondo capitolo di Thérèse. Qui l’atmosfera onirica che Mauriac abilmente crea (le strane ombre, il conducente addormentato sulla carrozza che incrociano, la densa oscurità dei pini) fa da sfondo ideale al “viaggio” interiore, e “senza maschere”, che Thérèse sta per intraprendere. Quello che la spinge è il bisogno di capire le motivazioni che l’hanno portata a compiere quell’atto nei confronti del marito ma forse, più in generale, la necessità di comprendere sé stessa. Thérèse si rende però conto della difficoltà di questa impresa e, con un'immagine figurativa che mi è molto piaciuta, compara l’origine delle nostre azioni a quelle piante che non riusciamo mai a sradicare con tutte le loro radici intatte.
 
In questo capitolo Mauriac introduce anche il personaggio di Anne, cognata di Thérèse ma anche, e soprattutto, sua amica d’infanzia. Dalla descrizione di alcuni ricordi di Thérèse, notiamo come le due fossero particolarmente legate, e complementari l’una all’altra, durante gli anni della loro fanciullezza. 
Anne penso simboleggi quella semplicità di carattere, quella innocenza e purezza di sentimenti che mancano in Thérèse e a cui sembra inconsciamente attratta. Anche se nel profondo sembra intuire di non poter ottenere. Anne è tanto pura e innocente quanto Thérèse si sente oscura e complicata. E tormentata da un vago e indefinito malessere dovuto alla condizione esistenziale in cui è costretta a vivere. Thérèse è “prigioniera” di un matrimonio che non la soddisfa e di una società che la opprime e la giudica ad ogni occasione.
 
Ho notato che anche in questo capitolo Mauriac fa abilmente uso di quelle tecniche narrative del romanzo moderno introdotte all’inizio del secolo scorso e diffuse tra alcuni scrittori suoi contemporanei. Come ha sottolineato Vincenzo, queste tecniche ben si addicono al processo di autoanalisi al quale Thérèse si sottopone. In particolare il monologo interiore, utilizzato sia da Joyce nella stesura dell’”Ulisse” (pubblicato nella sua interezza soltanto nel 1922) sia da Virgina Woolf in “Gita al faro” (romanzo pubblicato lo stesso anno di Thérèse). Ma anche la trasposizione narrativa del concetto di memoria involontaria, introdotto da Proust con la sua “ricerca” e innescato in Thérèse da luoghi ed atmosfere suggestive, da una frase pronunciata in passato da Anne o da profumi ai quali la protagonista sembra essere particolarmente sensibile.
Ultima Modifica 28/02/2022 21:02 da marcoatl.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, Graziella, gavi, nautilus, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/02/2022 23:24 #58220 da vanna
Risposta da vanna al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Ho finito in due giorni questo piccolo romanzo ispirato ad una storia vera come riportato in appendice e sono rimasta piacevolmente colpita dallo stile raffinato, preciso con un forte rigore espressivo nonché dalla profonda investigazione psicologica.Come già sottolineato da Marcoati si ritrovano nel libro molte caratteristiche della narrativa coeva allo scrittore e procedendo nella lettura mi sono venuti spontanei certi collegamenti.
Per quanto riguarda l'incomunicabilità fra Therese e il marito , praticamente due mondi agli antipodi per tanti aspetti ,mi hanno ricordato Madame Bovary e Charles anche se siamo a metà dell' Ottocento e le personalità sono diverse.Mauriac,essendo cattolico ha il coraggio di mettere in discussione l' istituzione " famiglia" che all'apparenza ,di fronte ai conoscenti deve mostrarsi integra e forte ,ma nella realtà si è trasformata in un carcere dove soprattutto Therese, una donna viva,libera,con una interiorità ingombrante,piena di debolezze e contraddizioni, si sente sola e soffocare.Cio' mi ha fatto pensare a Pirandello che definiva " la famiglia come una trappola" dove scontri ,incomprensioni, ipocrisie, odi e menzogne imprigionano l' uomo .
Ho trovato ben descritto il paesaggio della profonda provincia francese, le lande rimboschite con i pini dove si andava a caccia,tutto l' ambiente è in sintonia con la solitudine e la desolazione che alberga nell'intimo di Therese,personaggio davvero complesso che si rivela a poco a poco con cui non sono riuscita ad immedesimarmi,troppo enigmatica e controversa che si dimentica di essere mamma e si cura solo dei suoi pensieri.
Certo è anche colta ,intelligente, raffinata, lettrice, ma annoiata, solitaria e di fronte a tutto questo marasma interiore alla fine ho provato tanta angoscia e compassione.
Ti ringrazio tanto Vincenzo di aver proposto questo breve ma intenso romanzo!

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : pallina, Graziella, gavi, nautilus, Marialuisa, paolabb, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
01/03/2022 09:28 #58222 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Ma rallentateeeee Io se ce la faccio a unirmi alla lettura, lo farò non prima di una decina di giorni e sarebbe bello se ci fosse ancora qualcuno con cui commentare

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : gavi, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2022 13:36 #58226 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Io sono al V Capitolo di questo bellissimo breve romanzo. Non conoscevo Muriac. Per me è stata una piacevole sorpresa. Ho apprezzato tanto i commenti di VAnna,  e spero di dire il nome giusto si Marco, nonché quello di Vincenzo. Ovvio per ora, sono ancora con Therese sul treno per ritornare a casa. Si qui c'è molto della memoria involontsris poustiana. Sul treno Therese ricorda molti episodi del suo pastato,  soprattutto ricorda il suo rapporto con Anna che a mio avviso mi pare di tipo saffico. L'autore è molto bravo a tenere il lettore in tensione. Penso che solo alla fine avrò, forse, compreso il personaggio Therese. 

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna, gavi, Marialuisa, marcoatl

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2022 14:09 #58231 da gavi
Risposta da gavi al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux

bibbagood post=58222 userid=1044Ma rallentateeeee

Io se ce la faccio a unirmi alla lettura, lo farò non prima di una decina di giorni e sarebbe bello se ci fosse ancora qualcuno con cui commentare


Non preoccuparti Bea, a parte Vanna stiamo cercando di andare a rilento, almeno Io e Marco, per dare modo agli altri d'inserirsi e tenere il passo. So che è difficile perché la brevità del romanzo  ti spinge a raggiungere velocemente la fine però sarebbe interessante soffermarsi almeno su ogni capitolo e commentarlo per cogliere meglio i diversi aspetti e gli indizi suggeriti dalla scrittura e rifletterli con più respiro.
Ti aspettiamo!
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2022 14:15 #58232 da gavi
Risposta da gavi al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux

vanna post=58220 userid=1329
Ti ringrazio tanto Vincenzo di aver proposto questo breve ma intenso romanzo!

Inviato dal mio CPH2021 utilizzando Tapatalk

Vanna sei molto cara! Le tue riflessioni non passano mai inosservate. Devo io ringraziarti perché proponi sempre a ogni discussione un punto di vista attento e ricco di particolari interessanti.
I seguenti utenti hanno detto grazie : vanna

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro