Sabato, 06 Settembre 2025

Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux

Di più
14/03/2022 23:04 #58430 da gavi
Risposta da gavi al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Miriam, che piacere leggerti, davvero! Pensavo che ti fossi presa una breve pausa e invece eccoti qui con un fiume di parole come sempre molto apprezzate.
Grazie!

Inviato dal mio CPH1979 utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/03/2022 23:17 #58431 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Grazie a te Vincenzo! Non mi sarei mai persa il tuo libro del mese :)
Mi spiace solo non essere riuscita a commentarlo di pari passo con voi, non perché non mi andasse ma per la routine che a volte ci risucchia 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2022 10:03 #58436 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux

Margarethe post=58423 userid=5087
è chiaro che autori o autrici di scarsa sensibilità falliranno nel descrivere l'interiorità dei loro personaggi, però non credo che essere grande scrittore sia garanzia di una rappresentazione corretta della donna. Ricordo ad esempio come abbiamo storto il naso leggendo I Miserabili. Ogni scrittore è influenzato dal proprio tempo e in effetti anche i più grandi illuminati e avanti secondo il proprio tempo hanno scritto cose maschiliste o hanno fallito nella descrizione della donna. Secondo me vale la pena di discuterne qui, se qualcuno è interessato, alla fine concerne sempre il romanzo che stiamo leggendo ed è una riflessione un po' più approfondita rispetto alla discussione sulle azioni e le scelte di Thérèse.

Mi riferisco a romanzi scritti da autori o da autrici che hanno per protagoniste delle donne. Nel momento in cui autori come Tolstoj, Flaubert o Zola (non dimentichiamo Teresa Raquin, libro meraviglioso e per certi aspetti avvicinabile a Thérèse Desqueyroux), ma anche Austen e Woolf, solo per citarne alcuni, decidono di sviscerare una figura femminile non ho dubbi che la loro sensibilità ci presenterà una donna nella complessità delle sue emozioni, a prescindere se l'autore sia uomo o donna. I miserabili di Hugo è un'altra storia, l'intento dell'autore non era parlarci di una figura femminile e in quel romanzo riporta il pensiero di un'epoca sulle donne.
In Thérése, Mauriac è bravissimo a descrivere i dialoghi interiori della protagonista, i suoi pensieri più reconditi, penso ai rapporti carnali con Bernard, ma allo stesso tempo riproduce il pensiero di un'epoca sulle donne e su come venivano considerate. Sono assolutamente pro alle figure femminili descritte da scrittori uomini, per la mia esperienza di lettrice posso dire che forse le descrizioni più autentiche di noi donne le ho lette da scrittori e non da scrittrici, che a volte per me si fanno prendere la mano da una scrittura un po' troppo romantica. A questo proposito ricordo la grande Natalia Ginzburg la quale diceva di voler scrivere come un uomo, di voler essere uno scrittore e non una scrittrice.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Giami23, gavi, marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2022 10:26 - 15/03/2022 10:26 #58437 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Ragazzi ma che personaggio ci ha regalato Vincenzo? Grazie, infinitamente grazie per questo libro.
Voglio ringraziare anche Miriam per il suo commento, di una lucidità impressionante. Tutto vero quello che scrivi.
Ho terminato il X capitolo, al momento uno dei miei preferiti.
Mentre Bernand parla, Thérèse sorride. Si era illusa di poter essere compresa da lui, appena apre bocca capisce che non sarà così e credo che non la voglia neanche più la comprensione da quell'essere che ha sposato. La vogliono mettere in trappola, Bernand crede di averla finalmente dominata, ma il guizzo degli occhi e il sorriso beffardo di Thérèse secondo me la dicono lunga su quello che accadrà. Sono veramente curiosa di conoscere quale sarà la reazione di Thérèse a queste nuove regole a cui deve sottostare.
Ho molto apprezzato il viaggio interiore della nostra protagonista, si prepara alle parole che dovrà dire al marito per cui prova quasi pena dopo quanto accaduto. Invece la realtà ci stupisce sempre e il più delle volte si distoglie dalle nostre fantasie. Théresè deve fare i conti con l'uomo che ha sposato che è esattamente quello che le parla
Attenzione: Spoiler!

e allora lì esce fuori la voglia di Thérèse di ribellarsi. Speriamo che lo faccia

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 15/03/2022 10:26 da nautilus.
Ringraziano per il messaggio: Giami23, gavi, Marialuisa, marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2022 15:59 #58439 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Rettifico, ho terminato il IX capitolo, devo leggere il X

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
15/03/2022 17:17 #58441 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Ho terminato la lettura e non riesco bene a capire quale sia la sensazione finale.
Cap. XI
Attenzione: Spoiler!

Cap XII
Attenzione: Spoiler!


Cap. XIII
Attenzione: Spoiler!


Non ho ancora recuperato i vostri commenti su questi capitoli finali, quindi mi scuso se ne avete già parlato, li recupererò più tardi.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: gavi

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2022 21:11 #58443 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Grazie Franci!!
Sono d'accordo con te Vincenzo ci ha fatto proprio un regalo. 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: gavi, nautilus, Marialuisa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
15/03/2022 23:11 - 15/03/2022 23:12 #58446 da gavi
Risposta da gavi al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Grazie Francesca e Miriam! Sono contento che il romanzo piace e che, seppur breve, ha saputo comunque stimolare una ricca e interessante discussione che mi auguro continui ancora. Quindi un grazie a tutti voi per le belle riflessioni con cui avete accompagnato fin'ora questa lettura.

Inviato dal mio CPH1979 utilizzando Tapatalk
Ultima Modifica 15/03/2022 23:12 da gavi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2022 00:10 #58448 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux

bibbagood post=58441 userid=1044Ho terminato la lettura e non riesco bene a capire quale sia la sensazione finale.
Cap. XI

Attenzione: Spoiler!

Cap XII
Attenzione: Spoiler!


Cap. XIII
Attenzione: Spoiler!


Non ho ancora recuperato i vostri commenti su questi capitoli finali, quindi mi scuso se ne avete già parlato, li recupererò più tardi.

Ho terminato anch'io la lettura. Il romanzo mi è piaciuto molto sia per la bella scrittura asciutta di Mauriac, sia per la storia. Per rispondere a @Bea sull'XI capitolo
Attenzione: Spoiler!

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: Giami23, gavi, marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/03/2022 12:21 #58454 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Marzo 2022 - Thérèse Desqueyroux
Quando termino un libro poi ci rimugino un po' su, è inevitabile, per non far scappare subito le sensazioni provate in lettura.
Sono rimasta molto delusa dal personaggio di Anne, mi sembrava che promettesse bene e invece... All'inizio Mauriac ce la descrive come una ragazza semplice, poco colta (quantomeno non legge i libri come fa Thérèse), fortemente influenzata da un'educazione cattolica. L'incontro con Jean l'aveva posta sotto una luce diversa, almeno ai miei occhi, e invece si è docilmente sottoposta alle regole della famiglia, ma quello che mi fa più male è che non abbia minimamente cercato di parlare con Thérèse, di provare a capirla, dimenticando il loro rapporto così confidenziale.
Ho trovato poi un'altra somiglianza tra Théresè e Anna Karenina. Il rapporto che hanno con le rispettive figlie è identico, sono completamente disinteressate alle loro bambine e molto concentrate sulla loro individualità. Théresè spiega molto bene questa sua anaffettività nei confronti della figlia. Una spiegazione lucida che mi ha fatto quasi paura, ma che allo stesso tempo ho trovato molto vera (e qui torniamo al discorso iniziato con @Greta, come fa uno scrittore uomo a descrivere così bene le sensazioni che può provare una donna di fronte alla maternità?). Tolstoj invece non dice perché Anna ha quel tipo di atteggiamento, ma credo che la spiegazione data da Thérèse possa andar bene anche per lei.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ringraziano per il messaggio: gavi, marcoatl

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv