Sabato, 06 Settembre 2025

Serie televisive

Di più
02/08/2020 11:45 - 02/08/2020 11:47 #45077 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Serie televisive
Nel consigliare le serie tv, indicate anche su quale canale lo trasmettono. Grazie!

Intanto io mi sono fondato pieno fino al collo con “Six Feet Under”, serie prodotta dalla Hbo. Parla di una famiglia che gestisce un’impresa funebre. Mi sta piacendo un casino. Penso che possa insidiare molto da vicino, quella che ritengo la mia serie tv preferita di tutti i tempi, ovverossia “I Soprano”.

Entrambi le serie sono visibili su Sky.

Dimenticavo, con “Six Feet Under” sono all’inizio della quarta stagione.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ultima Modifica 02/08/2020 11:47 da VFolgore72.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2020 11:52 - 02/08/2020 11:52 #45078 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Serie televisive
Dato che siamo in vena vi consiglio "L'altra Grace" (o "Alias Grace"), adattamento di un romanzo della Atwood e tratto da una storia realmente accaduta, è una specie di giallo psicologico ambientato nell' '800, con atmosfere misteriose.. bello bello (su Netflix).

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 02/08/2020 11:52 da Margarethe.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/08/2020 13:13 #45080 da versailles1789
Risposta da versailles1789 al topic Serie televisive
Avete presente quelle serie che mentre le guardi dici :" Ok, questo episodio , poi stoppo" e non ce la fai? Quelle che a fine puntata DEVI sapere come va avanti ? Aggiungete anche che l'incipit della storia è un evento realmente accaduto, questo è quello che fa per voi ( scusate, non ho trovato il trailer in italiano).
"Destini in fiamme"
Ringraziano per il messaggio: Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
06/01/2021 20:59 #49066 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Serie televisive
Ho visto di recente la serie tv Netflix La regina degli scacchi, che mi sento di consigliare! Le puntate sono lunghe (continuo a sostenere che secondo me dovrebbe vietare i produttori di serie tv di fare puntate più lunghe di 40 minuti :whistle: ), ma sono poche ;-).
Penso possa piacere molto sia agli appassionati di scacchi, sia invece a chi di scacchi non ci capisce niente. La serie è infatti incentrata su questo gioco, ma è fatta così bene che trasmette bene il suo fascino, la passione che si può provare giocandoci. Trovo la scenografia fatta molto bene, le varie puntate sono molto equilibrate tra la storia personale di lei e la sua crescita come scacchista, i dialoghi sono ben costruiti. Soprattutto mi è piaciuta molto l'evoluzione del suo personaggio: probabilmente un po' autostica come ogni genio, si parte da lei che ^e bambina, orfana, che viene attratta incosapevolemente dalla scacchiera, e cresce, tra vari problemi, un po' isolata, ma in grado di farsi amare per il suo acume e per l'insicurezza che viene fuori dietro un carattere combattivo.

La serie tv è tratta dall'omonimo libro di Walter Tevis, che in Italia era stato scoperto da MinimumFax, che ci ha creduto, nonostante nessuno se lo sia molto filato. Ora grazie alla serie tv sta avendo ovviamente successo, e Mondadori ne ha comprato i diritti per ripubblicarlo. Peccato, la stessa storia successa pochi mesi fa con Stoner :dry:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: EmilyJane, Margarethe

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • EmilyJane
  • Avatar di EmilyJane Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
06/01/2021 21:06 #49068 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Serie televisive

La serie tv è tratta dall'omonimo libro di Walter Tevis, che in Italia era stato scoperto da MinimumFax, che ci ha creduto, nonostante nessuno se lo sia molto filato. Ora grazie alla serie tv sta avendo ovviamente successo, e Mondadori ne ha comprato i diritti per ripubblicarlo. Peccato, la stessa storia successa pochi mesi fa con Stoner :dry:


Io non ho avuto occasione di vedere la serie tv ma era da qualche anno che mi ero segnata nella readlist un altro libro di Tevis...alla fine comincerò a conoscere questo autore proprio da La regina degli scacchi leggendolo ora ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2021 21:26 #49071 da Erszebet
Risposta da Erszebet al topic Serie televisive
Sono una serie dipendente, bellissima I Soprano ed anche Six Feet Under.
Ancora non ho visto La regina degli scacchi, ma mi sono ripromessa di farlo appena finisco Lost.
All'epoca non avevo seguito tutte le stagioni e adesso sono curiosa di sapere come va a finire.
A me è piaciuta tantissimo The Crown, su Netflix dovrebbero esserci tutte le stagioni. Tra l'altro a novembre è uscita la quarta.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2021 23:01 #49072 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Serie televisive
Spinto dalla serie tv, ho letto il libro che mi è piaciuto parecchio. La serie tv non si discosta molto dal libro.

L’ho trovata comunque un po’ noiosetta, anche se paradossalmente, le scene più interessanti era quando giocava a scacchi.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/01/2021 23:06 #49074 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Serie televisive
Ho visto solo la serie Tv e mi è piaciuta, ho apprezzato molto la fotografia.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2021 11:48 #49138 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Serie televisive

Ho visto di recente la serie tv Netflix La regina degli scacchi, che mi sento di consigliare! Le puntate sono lunghe (continuo a sostenere che secondo me dovrebbe vietare i produttori di serie tv di fare puntate più lunghe di 40 minuti :whistle: ), ma sono poche ;-).
Penso possa piacere molto sia agli appassionati di scacchi, sia invece a chi di scacchi non ci capisce niente. La serie è infatti incentrata su questo gioco, ma è fatta così bene che trasmette bene il suo fascino, la passione che si può provare giocandoci. Trovo la scenografia fatta molto bene, le varie puntate sono molto equilibrate tra la storia personale di lei e la sua crescita come scacchista, i dialoghi sono ben costruiti. Soprattutto mi è piaciuta molto l'evoluzione del suo personaggio: probabilmente un po' autostica come ogni genio, si parte da lei che ^e bambina, orfana, che viene attratta incosapevolemente dalla scacchiera, e cresce, tra vari problemi, un po' isolata, ma in grado di farsi amare per il suo acume e per l'insicurezza che viene fuori dietro un carattere combattivo.

La serie tv è tratta dall'omonimo libro di Walter Tevis, che in Italia era stato scoperto da MinimumFax, che ci ha creduto, nonostante nessuno se lo sia molto filato. Ora grazie alla serie tv sta avendo ovviamente successo, e Mondadori ne ha comprato i diritti per ripubblicarlo. Peccato, la stessa storia successa pochi mesi fa con Stoner :dry:


Anch'io ho visto questa serie e mi è piaciuta moltissimo. Oltre a tutte le cose che hai già detto, l'ho trovato molto curato nel rappresentare tramite il cambio degli arredamenti e dell'abbigliamento della protagonista il passare degli anni.

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ringraziano per il messaggio: nautilus

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Visitatori
  • Visitatori
12/01/2021 09:50 #49306 da Federico
Risposta da Federico al topic Serie televisive
Anche io ho visto la serie e ho sentimenti contrastanti.
Innanzitutto una precisazione, in inglese si intitola "The queen's gambit" che è un riferimento a una delle più tradizionali aperture degli scacchi (vedi qui ).
Attenzione: Spoiler!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv