Sabato, 06 Settembre 2025

Serie televisive

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
07/11/2021 10:46 #55382 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Serie televisive
È un po´ che non ci consigliamo serie tv, quindi rispolvero questo topic
Negli ultimi mesi ho visto Ted Lasso, che mi è è molto piaciuta, ha un umorismo originale che per ora ho trovato solamente in Silicon Valley (anche se le due serie son molto diverse tra loro).
Ho visto anche Mozart in the jungle, le prime due stagioni molto carine, poi si perde un po´ secondo me. È tratto da un libro, scritto proprio da un´ oboista (la protagonista della serie tv è oboista), ma ho visto che in Italia non è stato tradotto, neanche dopo l´ uscita della serie O il libro è palesemente scritto da una persona che deve continuare a fare musica e non darsi alla letteratura ( ) oppure la serie è uscita quando ancora non andava di moda rispolverare i libri che grazie a trasposizioni televisive vengono improvvisamente ritenuti best seller.
Ho visto anche la miniserie The Chair (credo in italiano sia "La direttrice"), che secondo me darebbe spazio a un ampio dibattito riguardo al diritto di manifestazione e cosa si intende con esso, oltre che al tema più gettonato su come internet e social media permettano la manipolazione di informazioni stravolgendo la realtà dei fatti.

E voi, avete visto qualcosa da (s)consigliare :-)?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ringraziano per il messaggio: davpal3

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 11:35 - 07/11/2021 11:40 #55385 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Serie televisive
Io sto guardando The Son e lo consiglio assolutamente. Ha una trama molto avvincente e un cast eccellente. É tratto dall'omonimo romanzo di Philipp Meyer
Riporto la trama:
"L'influente magnate del bestiame e futuro petroliere Eli McCullough, rapito all'età di tredici anni dai Comanche e cresciuto per diventare uno spietato tiranno, lotta per relazionarsi con suo figlio mentre altre avversità minacciano il suo impero e la sua famiglia nel Texas." 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 07/11/2021 11:40 da Giami23.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 11:51 - 07/11/2021 11:55 #55388 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Serie televisive
Sto guardando anche American crime story: impeachment , sulla presidenza di Clinton e lo scandalo sexgate. Fa capire cosa c'è stato davvero intorno a tutto quello che é accaduto rappresentando i fatti da più prospettive. È interessante, lo consiglio. 
 

​​​​​​Sono anche alle ultime puntate di Squid Game. Il genere distopico non fa esattamente per me diciamo ma il mio ragazzo alla fine mi ha convinta e devo dire che mi sta incuriosendo ogni puntata sempre di più. Fa riflettere molto per cui lo consiglio assolutamente.

"Centinaia di persone che hanno problemi finanziari accettano uno strano invito a una competizione con una varietà di gioco per bambini. Un grosso premio in denaro li attende, ma la posta in gioco è alta e mortale."

Quello che però mi preoccupa di questa serie é l'effetto emulativo che sta avendo sugli adolescenti

 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ultima Modifica 07/11/2021 11:55 da Giami23.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 13:31 #55394 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Serie televisive

bibbagood post=55382
Ho visto anche la miniserie The Chair (credo in italiano sia "La direttrice"), che secondo me darebbe spazio a un ampio dibattito riguardo al diritto di manifestazione e cosa si intende con esso, oltre che al tema più gettonato su come internet e social media permettano la manipolazione di informazioni stravolgendo la realtà dei fatti.

E voi, avete visto qualcosa da (s)consigliare :-)?


Io e Caterina abbiamo visto The chair. Ci è piaciuto (per me, anche per ragioni professionali ). Non un capolavoro, ma una serie divertente e interessante. 

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
07/11/2021 14:30 #55396 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Serie televisive

​​​​​​Sono anche alle ultime puntate di Squid Game. Il genere distopico non fa esattamente per me diciamo ma il mio ragazzo alla fine mi ha convinta e devo dire che mi sta incuriosendo ogni puntata sempre di più. Fa riflettere molto per cui lo consiglio assolutamente.

"Centinaia di persone che hanno problemi finanziari accettano uno strano invito a una competizione con una varietà di gioco per bambini. Un grosso premio in denaro li attende, ma la posta in gioco è alta e mortale."

Quello che però mi preoccupa di questa serie é l'effetto emulativo che sta avendo sugli adolescenti

 

Tu la consiglieresti?! Io un po’ di giorni fa l'avevo iniziata, ma non sono riuscita a continuarla..

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/11/2021 15:02 #55400 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Serie televisive
"La direttrice" é nella mia lista, e dati i vostri commenti la inizierò in questi giorni ;)
Sara come dicevo non é proprio il mio genere e comunque mi mette ansia guardare quei giochi disperati peró mi fa pensare tanto e per questo la consiglio 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: callmeesara

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2021 11:03 #55432 da elis_
Risposta da elis_ al topic Serie televisive
Avevo iniziato a vedere "la direttrice" perché adoro Sandra Oh, accantonato dopo circa 3 puntate perché mi sembrava un po' lenta e non incontrava molto il mio gusto però devo ammettere che è carina, leggera, divertente ma che a suo modo fa riflettere! Squid game l'ho terminata invece e, nonostante rispecchi in pieno i miei gusti, l'ho trovata insipida, soprattutto nel finale. A mio avviso è decisamente sopravvalutata: parte da un'idea molto bella e originale ma viene sviluppata malino, la descrivono tutti come una serie cruda ma non ho visto nulla di crudo che non si possa vedere in un qualsiasi film d'azione onestamente, da amante del genere distopico sono rimasta molto delusa. Mi è piaciuto il fatto che abbia dei dettagli nascosti che rivelano alcuni avvenimenti della storia, se si presta attenzione a coglierli, ma a parte questo rimane una serie, a parer mio, senza infamia e senza lode e non ne capisco il successo.

Invece ho iniziato da poco This Is Us, nonostante sia più datata, e devo dire che mi sta piacendo molto! Sarà perché si trova sulla scia di lettura di Una vita come tante? :laugh:
Ringraziano per il messaggio: rand

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2021 11:21 #55434 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Serie televisive
Che squid game sia sopravvalutata non c'è dubbio 

Altre serie da consigliare?

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
Ringraziano per il messaggio: elis_

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/11/2021 12:32 - 08/11/2021 13:19 #55436 da Cate_chan
Risposta da Cate_chan al topic Serie televisive
Anche Io ho visto da poco Squid Game ed essendo una appassionata dei survival game (oltre di tutto quello che è giappo o coreano, quindi sono molto di parte) l'ho trovata carina anche se l'idea di base non è una novità (sulla stessa falsariga ci sono Battle Royale, Alice in Borderland ed As The Gods will), tuttavia la critica di sottofondo al sistema sociale molto classista della Corea del sud è sempre interessante.
Per quanto riguarda l'effetto emulativo, sicuramente preoccupante, io comunque credo che sia colpa dei genitori/tutori, ormai la tecnologia offre mille mila filtri per evitare che i più piccoli vedano prodotti decisamente per adulti  .
Sulle ultime novità ho da poco ultimato "Only Murders in the Building" (su Disney+) che, da amante dei gialli, ho trovato adorabile e molto fresco, peraltro ha una atmosfera per nulla pesante o cruenta.
In molti mi hanno poi consigliato "Maid" su Netflix, che si prospetta come emotivamente intenso e la cosa mi trattiene un po' dalla visione.
 
Ultima Modifica 08/11/2021 13:19 da Cate_chan.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
08/11/2021 13:12 #55438 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Serie televisive

Che squid game sia sopravvalutata non c'è dubbio 

Altre serie da consigliare?

Io in questo periodo sto guardando la seconda stagione di Locke&Key. E' una serie tratta da dei fumetti. Devo dire che è molto bella, ve la consiglio 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”
Ringraziano per il messaggio: Giami23

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv