Martedì, 04 Novembre 2025

Non solo libri... ma anche cinema!

Di più
04/02/2022 18:33 #57674 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=57598 userid=1044Altro aggiornamento cinematografico! Ho visto "La mano di Dio" e come per altri film di Sorrentino, il mio giudizio si divide tra il considerarlo obiettivamente un bel film, ma soggettivamente non essermi piaciuto. Riconosco anche qui, come in altri suoi film, che per lui i film sono una vera opera d´arte, non solo qualcosa per fare incassi, bensì mette attenzione a tutti i dettagli inclusa la scelta degli attori, dele inquadrature; si vede che lui con alcuni dialoghi, alcune scene, vuole trasmettere concretamente un messaggio. Un po´ come con il neorealismo, in cui è indubbio riconoscere la voglia di fare arte dietro quei film. Ma proprio come da un punto di vista soggettivo non riesco ad apprezzare il neorealismo, anche questo film non è riuscito a emozionarmi, non riesco a cogliere la poesia che credo vi sia tanto da farmi coinvolgere :-(

Ho visto poi "Una famiglia vincente" e questo invece mi è piaciuto molto

Io non sopport i film più lunghi di due ore, invece qui arrivati alla fine (2:25 ore) mi stavo chiedendo tra quanto ci sarebbe stato l´intervallo, tanto il tempo era passato veloce! Non sono una grnade appasioanta di tennis, ma secondo me l´inizio della storia delle sorelle Williams è reso veramente bene, alla fine vengono mostrati anche filmati originali, ed è ancora più chiaro quanto il regista abbia cercato di esser fedele alla storia. Ci sono tanti messaggi belli, come il non voler puntare tutto sul successo sportivo e la fama, perchè effimmera e perchè ti fa bruciare le tappe, ti fa perdere momenti della vita, quelli dell´adolescenza, che non tornano e che sono fondamentali per determinare l´io che si sarà da grandi. Ed è bella anche la determinazione di Venus, o più che altro la passione: lei capisce  e rispetta il punto di vista del padre, lo sa che lo fa per il suo bene, ma lei ha bisogno di giocare, è più forte di lei.


Capisco bene il tuo punto di vista su Sorrentino. Ho visto "E' stata la mano di Dio" e devo dire che tutto sommato mi è piaciuto, sebbene rimanga sempre quel senso di "mah" in sottofondo Pochissimo tempo dopo ho visto anche il suo "Youth" e devo dire che mi è piaciuto di più, c'è un pochino più di trama.

Verso il film sulle sorelle Williams sono un po' scettico per una generale diffidenza verso le biografie troppo vicine ai tempi in cui è vissuto (o vive tuttora) il protagonista. Però visto che ti è piaciuto potrei pensare di guardarlo

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2022 12:34 #57813 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=57655 userid=1044

NOTA. non ho ben capito perché postiamo i film che andiamo a vedere, il motivo mi è oscuro!  




 
.......eh sai le cose che non capisco io, ormai manco provo a capirle

Fai bene, certi aspetti riguardanti  cose e persone, a volte è meglio che restino nell'ombra, in modo che a capirle siano in pochi. 
I napoletani, mi hanno insegnato che  certe cose se fatte capire, possono anche offendere, quindi.......

Però ieri sera sono andata al cinema, ho visto un film da consigliare: "La fiera delle illusioni" di Guglielmo del Toro. Un capolavoro!!!! Secondo me, poi "sa com'è" non ci si può mica fidare di tutti così "d'amblée": (a scuola io ho fatto solo il francese, tu invece mi pare hai una laurea in lingue e letteratura, e la prima mi pare di ricordare che è il tedesco, una lingua difficile, che a casa mia si parlava regolarmente, madre lingua,  ma io ho sempre preferito il francese, lingua molto colta, con frasi  ironiche.
Non che voglia svilire il tedesco, la lingua di Goethe, di Tomas Mann di buona parte dell'Europa mitteleuropea.
Il film "La fiera delle illusioni" è tratto dal romanzo di William Lundsay Gresham con il titolo originale "Night Mare Alley" pubblicato nel 1949, ristampato in Italia da Sellerio con traduzione di Tommaso Pincio.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/02/2022 14:22 #57816 da silviArki
Risposta da silviArki al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=57598 userid=1044Altro aggiornamento cinematografico! Ho visto "La mano di Dio" e come per altri film di Sorrentino, il mio giudizio si divide tra il considerarlo obiettivamente un bel film, ma soggettivamente non essermi piaciuto. Riconosco anche qui, come in altri suoi film, che per lui i film sono una vera opera d´arte, non solo qualcosa per fare incassi, bensì mette attenzione a tutti i dettagli inclusa la scelta degli attori, dele inquadrature; si vede che lui con alcuni dialoghi, alcune scene, vuole trasmettere concretamente un messaggio. Un po´ come con il neorealismo, in cui è indubbio riconoscere la voglia di fare arte dietro quei film. Ma proprio come da un punto di vista soggettivo non riesco ad apprezzare il neorealismo, anche questo film non è riuscito a emozionarmi, non riesco a cogliere la poesia che credo vi sia tanto da farmi coinvolgere :-(
 

Beatrice io non ho ancora visto "la mano di Dio" e sono un pò combattuta, mi è piaciuto "la grande bellezza" ma ho adorato "Youth" che ho visto al cinema e sicuramente il grande schermo lo valorizzava. Mi piace Sorrentino regista perchè mi ricorda Fellini 

"Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma"

(Cesare Pavese, Il mestiere di vivere)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
16/12/2022 20:13 #61464 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Qualche settimana fa ho visto "La stranezza", il film con Servillo, Ficarra e Picone su Pirandello. La storia credo sia abbastanza romanzata o inventata, ma trovo che Servillo sia molto riuscito nelle vesti di Pirandello e che anche le atmosfere siano rese molto bene. Ficarra e Picone riescono anche a fare i comici-seri. L´ unica cosa è che mi è risultato un film molto più strano di quel che mi aspettavo, non si capisce bene cosa volesse trasmettere: Pirandello era cosí immerso nei suoi personaggi che cercavano un autore da perdere a volte il senso della realtà? Il titolo è quindi molto azzeccato, anche se nel film si dà un´altra accezione a "stranezza". Comunque, lo consiglierei!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/12/2022 20:42 - 16/12/2022 20:42 #61466 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=61464 userid=1044Qualche settimana fa ho visto "La stranezza", il film con Servillo, Ficarra e Picone su Pirandello. La storia credo sia abbastanza romanzata o inventata, ma trovo che Servillo sia molto riuscito nelle vesti di Pirandello e che anche le atmosfere siano rese molto bene. Ficarra e Picone riescono anche a fare i comici-seri. L´ unica cosa è che mi è risultato un film molto più strano di quel che mi aspettavo, non si capisce bene cosa volesse trasmettere: Pirandello era cosí immerso nei suoi personaggi che cercavano un autore da perdere a volte il senso della realtà? Il titolo è quindi molto azzeccato, anche se nel film si dà un´altra accezione a "stranezza". Comunque, lo consiglierei!


Io senso credo fosse trasmettere il carattere relativo della realtà, che è il filo conduttore di gran parte della sua produzione.
Ultima Modifica 16/12/2022 20:42 da davpal3.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/12/2022 14:54 #61493 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Volevo tanto vedere questo film! Spero di riuscirci... grazie per la recensione!

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
18/05/2023 19:03 #63554 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Aggiorno questo topic con alcuni film visti di recente, di cui si è parlato anche in occasione degli Oscar, dei Golden Globe, ecc.
Ho visto "Everythign everywhere all at once" e sinceramente non ci ho capito niente, stavo in mezzo a mio marito e la mia migliore amiche che non facevano altro che commentare con entusiasmo le varie scene e mi chiedevo che cavolo di film stessero guardando visto che il mio unico commento per tutta la durata è stato "mah" Però è un film che consiglio a chiunque di guardare, perchè secondo me non lascia indifferenti. Mi dispiace che abbia vinto tutti quegli Oscar, indipendentemente dal merito o meno mi dispiace perchè vuol dire che la varietà dei film quest'anno era veramente molto scarsa se un unico film si aggiudica la stragrande maggioranza dei premi.

Ho visto "The Fabelman", il film di Stephen Spielberg su se stesso In realtà si concentra solo sull'adoloscenza, non un filmone, ma interessante e fatto bene, meglio di quel che pensavo.

Mi è piaciuto invece molto "Elvis", che invece ha vinto premi come peggior attore non protagonista per Tom Hanks e ricevuto varie critiche, io l'ho trovato super interessante, non mi piacciono i film lunghi ma questo è volato!

Voi avete visto qualcuno di questi? Che ne pensate? O altri dei (pochi) film che hanno vinto altri premi negli ultimi mesi :-)?

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
18/05/2023 20:11 #63555 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Non solo libri... ma anche cinema!

bibbagood post=63554 userid=1044Aggiorno questo topic con alcuni film visti di recente, di cui si è parlato anche in occasione degli Oscar, dei Golden Globe, ecc.
Ho visto "Everythign everywhere all at once" e sinceramente non ci ho capito niente, stavo in mezzo a mio marito e la mia migliore amiche che non facevano altro che commentare con entusiasmo le varie scene e mi chiedevo che cavolo di film stessero guardando visto che il mio unico commento per tutta la durata è stato "mah"

Però è un film che consiglio a chiunque di guardare, perchè secondo me non lascia indifferenti. Mi dispiace che abbia vinto tutti quegli Oscar, indipendentemente dal merito o meno mi dispiace perchè vuol dire che la varietà dei film quest'anno era veramente molto scarsa se un unico film si aggiudica la stragrande maggioranza dei premi.

Ho visto "The Fabelman", il film di Stephen Spielberg su se stesso In realtà si concentra solo sull'adoloscenza, non un filmone, ma interessante e fatto bene, meglio di quel che pensavo.

Mi è piaciuto invece molto "Elvis", che invece ha vinto premi come peggior attore non protagonista per Tom Hanks e ricevuto varie critiche, io l'ho trovato super interessante, non mi piacciono i film lunghi ma questo è volato!

Voi avete visto qualcuno di questi? Che ne pensate? O altri dei (pochi) film che hanno vinto altri premi negli ultimi mesi :-)?


Ho visto Evertything ecc. e l’ho trovato stupendo, profondo e geniale

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/05/2023 10:14 #63623 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Non solo libri... ma anche cinema!
Ottimo, e magari potresti anche elaborare e condividere con noi cosa è che hai trovato profondo e geniale

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/05/2023 19:54 #63629 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Non solo libri... ma anche cinema!

Ottimo, e magari potresti anche elaborare e condividere con noi cosa è che hai trovato profondo e geniale

È molto difficile descrivere il film, però mi è piaciuto molto come è stata sviluppata l’idea del multiverso, che mi ha ricordato il libro “La biblioteca di mezzanotte” per il disvelamento delle infinite possibilità di noi e del mondo.
Mi è piaciuto molto anche il modo in cui un dramma individuale e molto comune (figlia contro madre) si trasforma in un dramma universale.
Poi altre cose che non ricordo perché è passato troppo tempo (o ho una brutta memoria).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro