Mercoledì, 05 Novembre 2025

Avanzamento letture in corso

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
28/09/2015 19:31 #19008 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Avanzamento letture in corso

Francis ha scritto: sorry Admin! :) :) :)
volevo solo far sapere a Susy che 1984 è stato libro del mese.. ;) ;) ;)


No problem :laugh: :laugh:
Avevo capito l'intenzione e mi sembra più che giusta ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/09/2015 20:16 #19012 da susy95
Risposta da susy95 al topic Avanzamento letture in corso
Grazie dell'informazione!!! Andrò a leggere le varie discussioni a riguardo! :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2015 08:28 #19165 da emmabi
Risposta da emmabi al topic Avanzamento letture in corso
A oggi ho un paio di letture impegnative che procedono serenamente e senza fretta, parallelamente a queste due "di fondo", in questo momento, mi trovo nella difficile situazione di scegliere cosa leggere... :laugh: Ho letto il secondo di Markaris, e mi è piaciuto molto, e ho letto la biografia di Michelangelo che ha proposto Francis: grazie! Mi è piaciuta moltissimo! Una volta hai scritto che mentre leggi, se ci sono nel libro indicati luoghi precisi, curiosi su Google Maps per "entrare" nei luoghi insieme ai protagonisti: io l'ho fatto con le opere d'arte descritte nella biografia. :laugh: Adoro Michelangelo, e più generalmente la scultura marmorea, quel libro è stato puro godimento! :P Qualche tempo fa lessi "Il tormento e l'estasi" di Irving Stone, sempre sulla vita dell'artista, l'ho giudicato molto bello, ma ha perso il posto davanti a Forcellino, lo devo ammette. Adesso devo scegliere: cominciare un Maigret? Leggere il terzi di Markaris? Terre Selvagge di Vassalli? Le dernier jour d'un condamné (Victor amore mio!)? Pirandello poi mi tenta...e se iniziassi il libro di novembre del Gdl che frequento? Il dubbio me l'ha fatto passare Simona (una blogger che seguo).

Mi sono svegliata, ho preparato il caffè, ho acceso il pc. Vado sul suo blog di Simo, per prima cosa. Parte in sottofondo il Bolero di Ravel (e già qui mi ha toccata, bòn) Stamattina ha postato un racconto intero tratto da "Sessanta racconti" di Buzzati, dal titolo "Inviti superflui". Nell'ordine: sorpresa, curiosità, interesse, rapimento, sempre il Bolero che va, lacrima nel caffè, stupore, incanto, meraviglia, desiderio...ma io questo libro ce l'ho di sicuro...ricerca (in una libreria fatta a mia immagine in cui non è facile trovare qualcosa, ma non impossibile, basta un po' di pazienza), sempre il Bolero che va, ed infine sollievo, per averlo finalmente trovato.

...ecco, ce l'ho...un piccolo tesoro che non è andato perso...se esiste una forma divina, in qualche luogo o in qualche tempo, ha reso le mani di alcuni uomini capaci di parlare d'amore e in grado di creare cose come il Mosè. E ha dato a me la possibilità di vedere queste cose: vorrei avere qualcuno da ringraziare

Non sottovalutate i tesori che avete tra le mani.
Bolero finito, e anche questo post OT, ma non mi importa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2015 08:43 #19166 da Francis
Risposta da Francis al topic Avanzamento letture in corso
emmabi:

ho letto la biografia di Michelangelo che ha proposto Francis: grazie! Mi è piaciuta moltissimo! Una volta hai scritto che mentre leggi, se ci sono nel libro indicati luoghi precisi, curiosi su Google Maps per "entrare" nei luoghi insieme ai protagonisti: io l'ho fatto con le opere d'arte descritte nella biografia. :laugh: Adoro Michelangelo, e più generalmente la scultura marmorea, quel libro è stato puro godimento! :P Qualche tempo fa lessi "Il tormento e l'estasi" di Irving Stone, sempre sulla vita dell'artista, l'ho giudicato molto bello, ma ha perso il posto davanti a Forcellino, lo devo ammette.


non sai quanto mi fa piacere leggere questo!
sono contentissimo che ti sia piaciuto così tanto! anche per me è diventata la migliore biografia su Michelangelo mai letta!
sono felice di averti ispirato una così buona lettura! :)

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
02/10/2015 08:43 #19167 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Avanzamento letture in corso

emmabi ha scritto: A oggi ho un paio di letture impegnative che procedono serenamente e senza fretta, parallelamente a queste due "di fondo", in questo momento, mi trovo nella difficile situazione di scegliere cosa leggere... :laugh: Ho letto il secondo di Markaris, e mi è piaciuto molto, e ho letto la biografia di Michelangelo che ha proposto Francis: grazie! Mi è piaciuta moltissimo! Una volta hai scritto che mentre leggi, se ci sono nel libro indicati luoghi precisi, curiosi su Google Maps per "entrare" nei luoghi insieme ai protagonisti: io l'ho fatto con le opere d'arte descritte nella biografia. :laugh: Adoro Michelangelo, e più generalmente la scultura marmorea, quel libro è stato puro godimento! :P Qualche tempo fa lessi "Il tormento e l'estasi" di Irving Stone, sempre sulla vita dell'artista, l'ho giudicato molto bello, ma ha perso il posto davanti a Forcellino, lo devo ammette. Adesso devo scegliere: cominciare un Maigret? Leggere il terzi di Markaris? Terre Selvagge di Vassalli? Le dernier jour d'un condamné (Victor amore mio!)? Pirandello poi mi tenta...e se iniziassi il libro di novembre del Gdl che frequento? Il dubbio me l'ha fatto passare Simona (una blogger che seguo).

Mi sono svegliata, ho preparato il caffè, ho acceso il pc. Vado sul suo blog di Simo, per prima cosa. Parte in sottofondo il Bolero di Ravel (e già qui mi ha toccata, bòn) Stamattina ha postato un racconto intero tratto da "Sessanta racconti" di Buzzati, dal titolo "Inviti superflui". Nell'ordine: sorpresa, curiosità, interesse, rapimento, sempre il Bolero che va, lacrima nel caffè, stupore, incanto, meraviglia, desiderio...ma io questo libro ce l'ho di sicuro...ricerca (in una libreria fatta a mia immagine in cui non è facile trovare qualcosa, ma non impossibile, basta un po' di pazienza), sempre il Bolero che va, ed infine sollievo, per averlo finalmente trovato.

...ecco, ce l'ho...un piccolo tesoro che non è andato perso...se esiste una forma divina, in qualche luogo o in qualche tempo, ha reso le mani di alcuni uomini capaci di parlare d'amore e in grado di creare cose come il Mosè. E ha dato a me la possibilità di vedere queste cose: vorrei avere qualcuno da ringraziare

Non sottovalutate i tesori che avete tra le mani.
Bolero finito, e anche questo post OT, ma non mi importa.


Ho letto questo post come un racconto. Bello, bello, bello! ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/10/2015 09:42 #19174 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Avanzamento letture in corso
Io avrei consigliato altre letture, ma ... per come scrivi, va bene qualsiasi cosa t'ispiri, anche - o soprattutto ... - se OT! Brava, brava, brava ... :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/10/2015 08:48 #20133 da Francis
Risposta da Francis al topic Avanzamento letture in corso
nell'attesa che venga novembre e che si cominci a commentare il libro del mese, ho trovato in libreria Un passo fuori dalla notte, il libro scritto da Raffaele Sollecito dopo la sentenza della Cassazione che lo scagiona definitivamente dall'accusa di omicidio (lo conoscerete sicuramente l'episodio dell'omicidio Meredith, avvenuto a Perugia nel 2007).
Per la prima volta ho comprato un libro legato a un fatto di cronaca di questo genere. Solitamente li evito, ma questa volta la curiosità è stata troppa. A Perugia quella tragedia è stata davvero fortemente vissuta e se ne sente ancora parlare, in particolare per la richiesta di risarcimento dopo i casini combinati dagli inquirenti.
la mia curiosità ha avuto la meglio! vi farò sapere quando lo finisco!

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/10/2015 19:17 #20159 da niggle
Risposta da niggle al topic Avanzamento letture in corso

Francis ha scritto: nell'attesa che venga novembre e che si cominci a commentare il libro del mese, ho trovato in libreria Un passo fuori dalla notte, il libro scritto da Raffaele Sollecito dopo la sentenza della Cassazione che lo scagiona definitivamente dall'accusa di omicidio (lo conoscerete sicuramente l'episodio dell'omicidio Meredith, avvenuto a Perugia nel 2007).
Per la prima volta ho comprato un libro legato a un fatto di cronaca di questo genere. Solitamente li evito, ma questa volta la curiosità è stata troppa. A Perugia quella tragedia è stata davvero fortemente vissuta e se ne sente ancora parlare, in particolare per la richiesta di risarcimento dopo i casini combinati dagli inquirenti.
la mia curiosità ha avuto la meglio! vi farò sapere quando lo finisco!

Aspetto le tue opinioni. Come te non amo questo genere di libri, e proprio non mi va di prestare orecchio alle giustificazioni di qualcuno che potrebbe essere innocente ma anche no; mi ricordo però che a Roma ne avevamo parlato, e che mi avevi raccontato di quanto questo fatto avesse ferito la città di Perugia. Perciò aspetto di sapere cosa ne pensi, e se riesce a fare un po' di luce sulla vicenda... :cheer:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/10/2015 20:48 #20236 da niggle
Risposta da niggle al topic Avanzamento letture in corso
Ho finito ieri notte lontano dal pianeta silenzioso di C. S. Lewis, che è un libro che racconta di astronavi, viaggi nello spazio e alieni ma non è fantascientifico. Fantateologico forse sarebbe più appropriato ma probabilmente finire solo per depistarvi. Diciamo allora che è un libro sulla mancanza, su una ferita inferta a un pianeta che minaccia di fare infezione e di far ammalare tutto l'universo. Un bellissimo libro, pieno di descrizioni vivide ed efficaci.
E ora corro a iniziare Il ponte sulla Drina che sennò il club romano mi picchia... :laugh:

" Amo solo ciò che difendo" Faramir in J.R.R. Tolkien, Il signore degli Anelli, Le due torri.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/10/2015 22:19 #20237 da Reba91
Risposta da Reba91 al topic Avanzamento letture in corso
Io ho dato una possibilità a Terry Brooks e al suo ultimo libro su Shannara. Non l ho ancora finito, ma non mi dispiace: storia molto tranquilla e lineare , con un linguaggio semplice ma che mantiene l attenzione. Comunque mi predispone a leggerne altri della saga.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro