Mercoledì, 05 Novembre 2025

Avanzamento letture in corso

Di più
04/01/2016 18:51 #21877 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Avanzamento letture in corso

EmilyJane ha scritto: Dopo questa bocciatura credo che non solo non saremo più amici, non solo non ti consiglierò mai più alcun libro ma, per ripicca, non leggerò mai Oblomov!!! :evil: :laugh: :laugh: :laugh: Ahahahah! ;)


Ma non era una bocciatura: alla fine ho dato la sufficienza ... ;)

Tu dici bene: lo sfondo sociale influisce sia sulla vita di Lois, sia su quella di Bill. Però né l'una né l'altro c'entrano con la cosiddetta banda, se non per il fatto di essere sorella di Ben e padre di Doug.
Ma siccome il mondo degli adolescenti è spesso assorbito dai loro particolari interessi, penso che la descrizione di un gruppo di ragazzi poco attenti ai problemi sociali che li circondano sia comunque realistica.

Ecco perché quello sfondo così carico di ricordi mi è sembrato soddisfacesse più un inconscio desiderio di rievocare un passato autobiografico, che un'esigenza letteraria.

Non solo: io ci ho visto anche una sorta di "imitazione". Perché leggendo il libro ho pensato subito a Febbre a 90 di Nick Hornby. Anche quello, guarda caso, potrebbe essere definito un libro “divertente, pungente", e forse anche "teneramente romantico…” :) . Ed essendo anche dichiaratamente autobiografico, si riallaccia in gran parte proprio a quegli stessi anni Settanta. Ma nel libro di Hornby quel passato non è semplicemente rievocato, ma rivive nel vero senso della parola, perché è tutt'uno col personaggio. E allora lì davvero ti trovi a "percorrere" le stesse strade del protagonista, a "vedere" gli stessi luoghi, a "sentire" le stesse canzoni, a "condividere" le stesse sensazioni.

Magari ora penserai che il mio giudizio sia influenzato dal fatto che con Hornby ho in comune la passione calcistica: vero. Però è vero anche che come Coe - o Benjamin Trotter - ho avuto anch'io una cotta per una Cicely: perché allora non mi hanno fatto lo stesso effetto?

In ogni caso, uno spiraglio per Il Circolo chiuso lo terrò ancora aperto ... ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/01/2016 08:49 - 08/01/2016 08:50 #21931 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Avanzamento letture in corso

Novel67 ha scritto: Non solo: io ci ho visto anche una sorta di "imitazione". Perché leggendo il libro ho pensato subito a Febbre a 90 di Nick Hornby. Anche quello, guarda caso, potrebbe essere definito un libro “divertente, pungente", e forse anche "teneramente romantico…” :) . Ed essendo anche dichiaratamente autobiografico, si riallaccia in gran parte proprio a quegli stessi anni Settanta. Ma nel libro di Hornby quel passato non è semplicemente rievocato, ma rivive nel vero senso della parola, perché è tutt'uno col personaggio. E allora lì davvero ti trovi a "percorrere" le stesse strade del protagonista, a "vedere" gli stessi luoghi, a "sentire" le stesse canzoni, a "condividere" le stesse sensazioni.


Io, Febbre a 90° non l'ho letto ma ho visto il film (quello inglese) e devo dire che non metterei mai a confronto questo con la banda dei brocchi, hanno due trame talmente diverse! E quello di Hornby è dichiaratamente un inno d'amore al calcio mentre Coe parla di tutt'altro.
Di Hornby ho letto solo Non buttiamoci giù, libro simpatico ma che non mi ha conquistata, invece con Coe è stato subito amore...io direi ad ognuno il suo. :P ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
Ultima Modifica 08/01/2016 08:50 da EmilyJane.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
13/01/2016 21:40 #22058 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Avanzamento letture in corso
Ho finalmente finito il mio primo libro della Fallaci, Niente e così sia. Mi è piaciuto molto, non tanto per la storia in sè, essendo un reportage di guerra come se ne possono trovare tanti altri, ma un po per tutto il contorno. come si è detto spesso a proposito di quest´opera e ti altre dell´autrice, questa lettura fa venire una grande ammirazione, e un po´ di invidia. La vita della Fallaci è stata sicuramente intensa ed interessante, e spero di continuare ad approfondirla. Nel libro trovo un po´ di incongruenze e lo trovo un po´ finto sotto alcuni aspetti (in primis la forma di diario alla sorella per spiegarle il senso della vita...mhm),ma si legge benissimo e permette alle generazioni più moderni di conoscere uno di quei periodi storici (la guerra in Vietnam), che essendo troppo recente non si studia a scuola,ma allo stesso tempo è ormai troppo distante per saperne effettivamente qualcosa.

Oggi ho finalmente stampato la tesi e quindi potrò riprendere finalmente a leggere con un po´ più di regolarità e a dedicarmi a Ford e alla Woolf :woohoo:

Per novel e EmilyJane: ho letto un paio di libri di Nick Hornby (tra cui non buttiamoci giù) e mi sono piaciuti, libri semplici, senza pretese,ma che hanno una bella "atmosfera" e sono ideali da alternare con letture più impegnative. Prima o poi mi avvicinerò anche io a Coe ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
01/03/2016 09:06 #22929 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Avanzamento letture in corso
Recentemente ho letto Mogli e figlie di Elizabeth Gaskell e 22/11/'63 di Stephen King.
Il primo è stato molto bello, un po' più in stile austeniano questa volta invece che dickensiano, ovvero ambientato in campagna, con protagonisti le famiglie del vicinato, sia della nobiltà che dei livelli più bassi. Molto bello ma non mi è piaciuto tanto quanto Nord e sud della stessa autrice, anche perchè qui manca il finale: l'autrice è morta prima di completare il romanzo e, anche se sappiamo come sarebbe finito grazie alle informazioni che aveva lasciato alla casa editrice, non è la stessa cosa che sentirlo raccontato dalle sue parole. Quindi rimane un po' di amaro in bocca. :(
Il libro di King è scorrevole (una parola che si usa quando non ci sono qualità più incisive :whistle: ), si fa leggere bene ma non so se sono cambiata io o King ha perso qualcosa...i suoi libri non mi entusiasmano più come anni fa. L'ho letto volentieri ma più di questo non c'è stato.

In ogni caso vi comunico che ho deciso di partecipare all'Italian book challenge :laugh: Ne avete sentito parlare? www.ilpost.it/2016/02/08/litalian-book-challenge/
Le informazioni riportate nell'articolo non sono corrette perchè stavano ancora definendo le modalità della sfida: la partenza è slittata al 25 febbraio (già iniziata dunque), le categorie rimangono le stesse 50, mentre le librerie aderenti sono diventate 184. :woohoo:
A giugno ci sarà un vincitore parziale per ogni libreria mentre a dicembre ci sarà il vincitore nazionale. Più info le trovate sull'omonima pagina fb www.facebook.com/italianbookchallenge/

Io ho dato il via alle danze con la categoria 24, il primo libro che vedi entrando, e sto leggendo I frutti del vento di Tracy Chevalier. Successivamente leggerò Il buio oltre la siepe (28.un libro che hai sempre voluto leggere), L'isola dei due mondi (27. ambientato in un isola) e The help (10.libro da cui è stato tratto un film).

Qualcun altro partecipa? :cheer:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2016 08:33 #22967 da BRUNY79
Risposta da BRUNY79 al topic Avanzamento letture in corso
Salve,
gli ultimi libri letti, prima del Vostro libro del mese di Marzo '16, sono stati:
"Un destino Cieco" di Rossana Ruscio; esordiente ma bravissima, della quale già Vi ho parlato;
"Edmund Brown" di Simonte Toscano, anche per lui primo libro. Di quest'ultimo Vi ho inviato la mia recensione; comunque nell'attesa Vi posso dire che la scrittura è semplice, la storia è avvicente, misteriosa e per alcuni versi realistica. Parla di un uomo, un barista, una persona apparentemente normale che ha un dono (o disgrazia) di vedere la morte di altre persone. Il tutto si intreccia in una fantastica storia d'amore ed in una misteriosa avventura di femmicidi; ma grazie ad Ed, con la sua testardaggine, si risolverà il tutto con un finale da film hollywoodiano;
"Gli anni belli" di Marco Proietti Mancini, scrittore affermato, non famoso. Questo libro racconta di una storia d'amore nata negli anni del fascismo a Roma. Qui l'autore descrive perfettamente la mentalità, gli usi, i costumi, il lavoro ed il servizio di leva, in quegli anni! E' stato bello, per me, scoprire la vita sotto Mussolini, ma la vita quotidiana, fatta di persone semplici, lavoratori comuni, come i nostri nonni o genitori che hanno vissuto in quell'epoca di costrinzioni. :) :) Spero di non avervi annoiato!!! ;) ;) Anzi di avervi dato idee nuove :) :) :)
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2016 11:09 #22998 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Avanzamento letture in corso
Interessante Bruny, grazie. Edmund Brown mi ha incuriosita, aspetterò anche di leggere la tua recensione ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2016 10:22 #23020 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Avanzamento letture in corso

EmilyJane ha scritto: Recentemente ho letto Mogli e figlie di Elizabeth Gaskell ... Molto bello ma non mi è piaciuto tanto quanto Nord e sud della stessa autrice, anche perchè qui manca il finale: l'autrice è morta prima di completare il romanzo e, anche se sappiamo come sarebbe finito grazie alle informazioni che aveva lasciato alla casa editrice, non è la stessa cosa che sentirlo raccontato dalle sue parole. Quindi rimane un po' di amaro in bocca. :(


Mi stavo dimenticando della Gaskell: voglio assolutamente colmare la lacuna! Peccato per il finale mancante, ma l'ambientazione rurale cui hai accennato mi attira molto: l'hai letto in cartaceo o ebook? Amazon mi dà solamente la versione inglese ... :(

PS: auguri per il challenge! :evil:
I seguenti utenti hanno detto grazie : EmilyJane

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2016 10:29 #23022 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Avanzamento letture in corso

Novel67 ha scritto: Mi stavo dimenticando della Gaskell: voglio assolutamente colmare la lacuna! Peccato per il finale mancante, ma l'ambientazione rurale cui hai accennato mi attira molto: l'hai letto in cartaceo o ebook? Amazon mi dà solamente la versione inglese ... :(


Cartaceo... se non ricordo male la casa editrice Jo March non fa ebook delle proprie edizioni.
Io comunque ti consiglierei di partire da Nord e sud oppure da Gli innamorati di Sylvia anche se in molti reputano Mogli e figlie il capolavoro assoluto della Gaskell...questione di gusti. ;)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : Novel67

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2016 17:43 #23059 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Avanzamento letture in corso

EmilyJane ha scritto:

Novel67 ha scritto: Mi stavo dimenticando della Gaskell: voglio assolutamente colmare la lacuna! Peccato per il finale mancante, ma l'ambientazione rurale cui hai accennato mi attira molto: l'hai letto in cartaceo o ebook? Amazon mi dà solamente la versione inglese ... :(


Cartaceo... se non ricordo male la casa editrice Jo March non fa ebook delle proprie edizioni.
Io comunque ti consiglierei di partire da Nord e sud oppure da Gli innamorati di Sylvia anche se in molti reputano Mogli e figlie il capolavoro assoluto della Gaskell...questione di gusti. ;)


Anche io spero prima o poi di lggere la Gaskell....Novel, maratona B) B) ?

Comunque, come preannunciato qualche post fa, ho letto finalmente un libro di Jonathan Coe, La casa del sonno, autore pubblicizzato da EmilyJane :kiss: E se con Novel è stato un buco nell´acqua, con me è stato un successo!L´ho trovata una lettura piacevole oltre che scorrevole, la storia è anche piuttosto originale, o quanto meno lo sono alcune idee...in particolar modo sono interessanti le nozioni sul sonno e i suoi disturbi che fanno da contorno alle vicessitudini dei vari personaggi! L´unica piccola pecca secondo me è la ridondanza di alcuni elementi o più che altro di voler per forza intrecciare le vite di tutti...In realtà credo che questo sia un vero e proprio tema nella letteratura e non solo, ovvero il mostrare come la vita di ciascuno di noi sia legata a quella di sconosciuti per vie che neanche immaginiamo...però bo, per quanto mi riguarda ogni volta che vedo questi intrecci mi viene sempre da commentare "sì, vabeh". Comunque lettura consigliata, grazie Erica ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2016 17:46 #23061 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Avanzamento letture in corso

EmilyJane ha scritto:
In ogni caso vi comunico che ho deciso di partecipare all'Italian book challenge :laugh: Ne avete sentito parlare? www.ilpost.it/2016/02/08/litalian-book-challenge/
Le informazioni riportate nell'articolo non sono corrette perchè stavano ancora definendo le modalità della sfida: la partenza è slittata al 25 febbraio (già iniziata dunque), le categorie rimangono le stesse 50, mentre le librerie aderenti sono diventate 184. :woohoo:
A giugno ci sarà un vincitore parziale per ogni libreria mentre a dicembre ci sarà il vincitore nazionale. Più info le trovate sull'omonima pagina fb www.facebook.com/italianbookchallenge/

Io ho dato il via alle danze con la categoria 24, il primo libro che vedi entrando, e sto leggendo I frutti del vento di Tracy Chevalier. Successivamente leggerò Il buio oltre la siepe (28.un libro che hai sempre voluto leggere), L'isola dei due mondi (27. ambientato in un isola) e The help (10.libro da cui è stato tratto un film).

Qualcun altro partecipa? :cheer:


Erica, per la maggior parte di noi sarà un miracolo se riusciamo a mantenere una minima parte dei "Propositi letterari del 2016", figurati un Book Challenge :laugh: :laugh: Complimenti per l´impegno! Per quando prevedi di iniziare The help?Lo vorrei leggere anche io, ne ho sentito parlare molto bene!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro