Mercoledì, 05 Novembre 2025

Avanzamento letture in corso

Di più
02/01/2021 11:42 #48846 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Avanzamento letture in corso

EmilyJane ha scritto: per il resto direi che per me è un libro evitabile :D
Ho trovato i personaggi davvero inverosimili e stereotipati; sfruttati per mettere in scena dei cliché e per fare delle elucubrazioni filosofiche che lasciano il tempo che trovano.


Nooo davvero li hai trovati inverosimili? Io l'ho letto quando avevo poco più dell'età della protagonista e mi sono immedesimata moltissimo in lei, e come sempre quando si riconoscono le proprie idee espresse dal personaggio di un libro non si può che adorarlo :laugh:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/01/2021 11:52 #48848 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Avanzamento letture in corso
L’eleganza del riccio è un libro che ho amato anch’io molto. L’ho trovato un libro raffinato, pieno di citazioni letterarie e musicali. A differenza di Greta ho amato più la portinaia che la bambina, ma credo sia dovuto alla differenza di età che intercorre tra noi. A me i personaggi non sono sembrati così inverosimili. La storia di amicizia che nasce tra le due protagoniste è molto delicata, come la storia d’amore appena sbocciata e che purtroppo non avrà un epilogo felice.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/01/2021 00:13 #48910 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Avanzamento letture in corso
Non credo sia per una questione di età: anch'io ho preferito di gran lunga la portinaia alla bambina.
Ma la bambina sa troppe cose per la sua età, non perde occasione per ribadire che lei è troppo intelligente e io sinceramente non l'ho trovata vera. Lo stesso per la portinaia, è come la storia di Cenerentola e non si perde occasione per ribadire che sia della classe lavoratrice, che sia povera e come sia stata brava a crearsi una cultura da sola (altra cosa che trovo veramente improbabile, avere la quinta elementare, nessuno stimolo proveniente dall'esterno e conoscere comunque in maniera approfondita i testi più difficili di filosofia, i grandi classici, la musica classica).
Il giapponese poi è il principe perfetto. Diciamo che io l'ho visto più come una favoletta ma sono contenta di sapere che ci sia chi l'ha apprezzato molto :)

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2021 21:59 #48980 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Avanzamento letture in corso
Io ho cominciato il 2021 con un giallo: Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson, l'ho letteralmente divorato. Avvincente e coinvolgente, era da tanto che non leggevo un giallo cosi, credo l'ultimo che mi ha tenuta sveglia fino a tardi sia stato la verità sul caso Harry Quebert. Ora sono curiosa di proseguire la trilogia!

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2021 23:00 #48983 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Avanzamento letture in corso

Ariel ha scritto: Io ho cominciato il 2021 con un giallo: Uomini che odiano le donne di Stieg Larsson, l'ho letteralmente divorato. Avvincente e coinvolgente, era da tanto che non leggevo un giallo cosi, credo l'ultimo che mi ha tenuta sveglia fino a tardi sia stato la verità sul caso Harry Quebert. Ora sono curiosa di proseguire la trilogia!

Trilogia che ho letto diversi anni fa. Molto bella.

MEMENTO AUDERE SEMPER

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/01/2021 23:17 #48987 da nautilus
Risposta da nautilus al topic Avanzamento letture in corso
Ho iniziato il 2021 leggendo La vasca del Führer di Serena Dandini. Narra la storia vera di Lee Miller, fotografa statunitense che fu anche modella negli anni venti. Durante la seconda guerra mondiale fu reporter di guerra per Vogue. Tra i suoi più cari amici c’erano Jean Cocteau e Pablo Picasso. È la storia di una donna libera ed emancipata in un tempo in cui esserlo era impossibile.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/06/2021 17:13 #53287 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Avanzamento letture in corso
Ciao a tutte/i 
Sono stata assente un bel po' dal forum, mi sono eclissata presa tra lavoro, studio e vita personale. Ora spero di rimanere in pianta un po' più stabile.
Nel frattempo ho letto qualche libro (pochi).
Di due ne parlo qui, in comune hanno solo che ho avuto lo stesso entusiasmo iniziale che si è man mano un po' smorzato andando avanti nella lettura.
La biblioteca di mezzanotte di Matt Haig è un libro carino, mi è piaciuta molto la parte iniziale forse perché ho ritrovato emozioni e sentimenti miei visto che la protagonista del libro soffre di depressione (ne ho sofferto anch'io in passato, oggi va meglio). Insomma questa protagonista in breve finisce in una biblioteca immaginaria dove esistono tutti i libri possibili della sua vita e lei può provare a cambiare ogni scelta fatta in passato scegliendo ogni volta un libro diverso e vedere che vita ne sarebbe derivata e scegliere di rimanere in una vita diversa...dopo un po' il libro diventa ripetitivo e il finale è abbastanza banale e tra l'altro la scrittura è molto semplice ma è un romanzo che consiglierei comunque per il messaggio di positività e sicuramente sono curiosa di leggere altro di Haig visto che il tema attorno a cui gira è quasi sempre la depressione che anche lui ha conosciuto in prima persona.
Il secondo libro in realtà è stato molto più bello: Euforia di Lily King. Come scrive bene quest'autrice, a me è piaciuta molto. Ho scoperto il libro tramite quei collegamenti casuali che si creano sempre tra un libro e l'altro. I personaggi reali ai quali la scrittrice si è ispirata per i suoi protagonisti del libro sono gli antropologi Margaret Mead, Gregory Bateson e Reo Fortune. Il romanzo in realtà mi è piaciuto tutto molto tranne il finale che ha rovinato anche il resto: il fatto è che ero convinta che raccontasse la storia reale solamente un po' romanzata invece il finale non c'entra assolutamente nulla con i personaggi reali e in fin dei conti a posteriori si rivelano anche i difetti nella creazione delle varie personalità.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
31/10/2023 11:52 #64494 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Avanzamento letture in corso
Domenica ho concluso la lettura di Pandora di Susan Stokes-Chapman ( QUI il topic dove ne ho parlato) e ieri ho iniziato a leggere il primo volume della saga de Il Sepolcro Sigillato di Tamsyn Muir, cioè Gideon la Nona. Sono ancora circa al 7% del libro, ma devo dire che mi sta intrigando perché sembra una storia nuova, con una ambientazione inusuale. Qualcuno l'ha letto?
La protagonista, Gideon, è un tipino particolare e sostanzialmente non fa altro che tentare la fuga praticamente da sempre! Non si sa precisamente come sia potuto accadere, fatto sta che molti anni prima la madre di Gideon precipitò nella Nona Casa con la sua navicella (o qualcosa di simile), trovando la morte... Gideon, invece, rimase perfettamente illesa e la Casa decise di crescerla e allevarla come una servitrice della Casa.
La nemesi di Gideon, si capisce già dalle prime pagine, è Harrowhark Nonagesimus, figlia dei signori della Nona Casa ma nei fatti è lei che comanda e ha dei poteri.
La cosa che sto trovando curiosa e interessante è la struttura di questo universo dove c'è un imperatore che sembra comandare su tutte le Case e credo sia una sorta di divinità un po' per tutti. Le Case le ho immaginate come le figure dei cerchi danteschi dell'Inferno, anche perché la Nona Casa è proprio l'ultima al centro della Terra e dovrebbe custodire qualcosa. La Nona è l'unica casa in cui non nascono bambini da moltissimo tempo e le uniche persone giovani sono solo Harrow e Gideon, tutto il resto è rappresentato da vecchi decrepiti.
Non so dire altro perché sebbene stia effettivamente già succedendo qualcosa e si inizi a parlare di questo "universo", ancora non riesco a contestualizzare il tutto e a farmi una idea chiara. Al momento, comunque, lo stile dell'autrice mi piace, è frizzante, attuale e giovane, anche un po' umoristico. Mi sembra sia un misto tra fantasy, fantascienza e gotico (gotico per l'ambientazione).
 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
02/11/2023 18:00 #64524 da Vhdyc_
Risposta da Vhdyc_ al topic Avanzamento letture in corso
L'altro ieri ho preso in una biblioteca di quartiere "La nausea", nei topic sui libri del mese ci sono spoiler?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
02/11/2023 19:52 #64525 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Avanzamento letture in corso

L'altro ieri ho preso in una biblioteca di quartiere "La nausea", nei topic sui libri del mese ci sono spoiler?
 
Il concetto di spoiler è molto personale e variabile, anche più della definizione di cosa è un classico cerchiamo di segnalare gli spoiler con il tasto spoiler se son cose che pensiamo siano così inerenti alla trama da poter rovinare la lettura a qualcuno :-) Però per molti di noi molte cose della trama sono più che altro riflessioni e magari non li segnaliamo quindi come spoiler. Se ti va puoi intanto commentare senza leggere i nostri commenti, e una volta arrivato a un buon punto nella lettura puoi intanto recuperare i primi commenti :-)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro