Martedì, 04 Novembre 2025

Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

Di più
18/12/2018 18:44 #39296 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
III libro i Guermantes
Nel salotto di Madame Villeparis, il nostro narratore assiste a una discussione fra il suo amico Bloch, innocentista e l’ambasciatore M. Nerpois, colpevolista, sul caso Dreyfus.
Alla discussione man mano partecipano gli alti invitati, tutti si schierano dalla parte di Nerpois, credono nella colpevolezza di Dreyfus e sono tutti antisemiti.
Ho pensato di riportare notizie sul caso Dreyfus, molti lettori magari non ne hanno neppure sentito parlare, quindi prendo a “prestito” ciò che viene scritto sulla II e III di copertina dal libro di Emile Zola, “Il caso Dreyfus”, Ed. Serra e Riva, dove lo scrittore lancia il suo famoso “L’Accuse” contro il presidente della Repubblica Francese dell’epoca.

“il 13 gennaio 1898 il giornale parigino “L’Aurore” esce con uno “scoop” clamoroso. Un popolare romanziere, Emile Zola, scrive una lettera aperta al presidente della repubblica, in cui accusa personalità militari e politiche di aver organizzato e coperto la condanna di un innocente. Non è il primo, né l’ultimo articolo di Zola sull’argomento: m questa volta lo scrittore ha deliberatamente il codice e le leggi della stampa. Finirà in tribunale grazie al suo articolo e al suo processo l’opinione pubblica, viene a sapere, si spacca, scoppia un ‘caso’. Un intrigo di palazzo che fino a quel momento si era riusciti più o meno a contenere, senza troppa pubblicità, tra ministero della guerra e vertici militari, diventa ora una miscela esplosiva: un crogiolo in cui si fondano l’odio antisemita, l’ossessione delle spie, l’onore dell’esercito, la corruzione dei vertici dello stato, la degenerazione dell’amor di patria, il potere dei mezzi di informazione di massa, la levata di scudi degli intellettuali.
[omissis….]
Tutto è incominciato nel settembre del 1894, quando il capitano Alfred Dreyfus, sulla base di prove inconsistenti, è accusato di alto tradimento e condannato all’ergastolo. Si pensa che abbia fornito segreti militari ai tedeschi. Più tardi il vero colpevole, un certo maggiore Esterhazy, giocatore e lenone, contro ogni evidenza, e l’onesto Dreyfus confermato colpevole.”

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
20/12/2018 17:15 #39305 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
Sono arrivata oltre la metà del libro, alla seconda parte.
Da segnalare la presa in giro che il Narratore fa dei medici e della medicina, citando Molière, e altre pillole di saggezza dell'autore. Ripeto questo terzo libro mi piace molto e penso di finirlo fra alcuni giorni, dopo di che potrò postare il riassunto. Poi la sosta per la lettura di thriller che ho in condivisione con un lettore del Club.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
21/12/2018 16:21 #39310 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
Dopo alcune pagine del II capitolo ricompare Albertine, finalmente si fa baciare e anche qualcosa in più dal nostro Narratore, il quale poi va a trovare Madam villaparisis.
Mi manca ancora il 35% alla fine di questo volume. Però non mi voglio perdere l'occasione per augurare ai miei due compagni di lettura, con una poesia per ognuno.
@ a Francesca:
"dissero la tua chitarra è blu,
tu non suoni le cose che sono blu
Rispose lui"Le cose che sono diverse dalla chitarra blu. ( Wallace Stevens)


@ a Pierbusa
"Nuncuntravo u Signuri pa strada
e ci dissi:
non taffrunti a camminare scansu?
Era stancu.
L'ossa arrusicati da canula
a tomara sfardata
a vucca sicca
e circava acqua
(Ignazio Buttitta)


Tanti auguriiii!!!!

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
23/12/2018 15:21 #39329 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

Graziella ha scritto: Dopo alcune pagine del II capitolo ricompare Albertine, finalmente si fa baciare e anche qualcosa in più dal nostro Narratore, il quale poi va a trovare Madam villaparisis.
Mi manca ancora il 35% alla fine di questo volume. Però non mi voglio perdere l'occasione per augurare ai miei due compagni di lettura, con una poesia per ognuno.
@ a Francesca:
"dissero la tua chitarra è blu,
tu non suoni le cose che sono blu
Rispose lui"Le cose che sono diverse dalla chitarra blu. ( Wallace Stevens)


@ a Pierbusa
"Nuncuntravo u Signuri pa strada
e ci dissi:
non taffrunti a camminare scansu?
Era stancu.
L'ossa arrusicati da canula
a tomara sfardata
a vucca sicca
e circava acqua
(Ignazio Buttitta)


Tanti auguriiii!!!!


Grazie Graziella,
Dei versi hai postato
E nel segno hai colpito.

Il terzo volume (in cui sono circa al 30%) mi ha sfiancato tra roba militare e chiacchere mondane l'ho per un momento alternato con altre letture. Di cui taccio titoli e autori.

La cara Francesca ha il compito di non farmi perdere la rotta.

Tu Graziella quello di ricordarmi di riportare qui di tanto in tanto le impressioni di di lettura.

Intanto buone feste ad entrambe le mie due indefesse compagne di avventure letterarie proustiane.

Al resto del club vanno come saluti un cenno del capo e una manina che si agita nell'aria.

(scrivo con il cellulare ed ignoro come mettere faccine, italici e grassetti distribuiteli voi a vostro piacimento)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, Graziella
L'argomento è stato bloccato.
Di più
23/12/2018 19:56 #39330 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
Sono i primi versi della poesia "Nuncuntravo u Signori pa strada. Essi sono stampati sotto a un disegno, di colore seppia 75x50 che rappresenta Cristo lacero che incontra il poeta che lo apostrofa con quelle parole, fatto da un certo Puma, tirato in 100 copie, di cui una è stata donata da Buttitta, al "compagno Enea, fratello di tutti i siciliani", appeso al muro in casa mia dal 1977. Mi è sembrato carino fartela conoscere.
Per quanto riguarda i Guermantes, questo un libro un po' pesantuccio, dopo la prima metà, mi mancano, giubilo, non più di 100 pagine, conto di finirlo quindi per capodanno.

Ti faccio una confidenza, sto leggendo da stamane un giallo di Jo Nesbo, erano sei mesi che mi aspettava.
Leggo abbastanza perché causa tasse e altri malanni, non sono più andata in piscina e quindi ho avuto più tempo.

Ma vedi che le lezioni di come condurre una barca a vela nel Mediterraneo ti sono servite.
A causa della tua risposta ho riso due giorni interi. Vedi cos''è la sincronicità? Se allora tu avessi avuto le cognizioni che hai oggi, ti saresti messo con le vele a farfalla e il timone contro sterzo. cioè a dritta, e restavate immobili sotto la tempesta.

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
L'argomento è stato bloccato.
Di più
15/01/2019 14:21 - 15/01/2019 14:24 #39692 da Graziella
Risposta da Graziella al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
Per chi volesse iniziare la lettura di Proust, "Alla ricerca del tempo perduto" (ben 7 volumi di un'opera completa) consigliere:
a) per una critica sulla traduzione, vedere su internet di Beretta Anguissola 2007 "A proposito di alcuni errori colposi o dolosi nelle traduzioni di Proust"

b) di Vladimir Nabokov "Lezioni di letteratura""Marcel Proust, Dalla parte di SwannEdizioni Adelphi 687.

c) di Giovanni Raboni"La conversazione perpetua e altri scritti su Marcel Proust" Edizioni Tracce MP pag. 161.

Io sto procedendo così.

Ricordo la scadenza della maratona che sarà il 26.11.2019.
Dopo tale data, quando tutti i partecipanti alla maratona avranno finito di leggere "Alla ricerca del tempo perduto", così come stabilito dai moderatori, avrò il piacere di postare la mia relazione sulla lettura ultimata, rispettando i tempi convenuti.
Nel frattempo :kiss: :kiss: :kiss:

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)
Ultima Modifica 15/01/2019 14:24 da Graziella.
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/01/2019 12:25 #39749 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione
Attendo che qualcuno di coloro che stanno leggendo l'opera di Proust si faccia vivo e che scriva qualcosa secondo quanto stabilito come ordine di lettura per la maratona.

Tra questi, con particolare curiosità e conoscendo la sua arguzia e profondità di giudizio (non sono ironico in passato lo ha dimostrato parecchie volte qui nel Club), mi piacerebbe leggere qualche commento del promotore della maratona. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
Di più
22/01/2019 17:42 #39754 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

pierbusa ha scritto: Attendo che qualcuno di coloro che stanno leggendo l'opera di Proust si faccia vivo e che scriva qualcosa secondo quanto stabilito come ordine di lettura per la maratona.

Tra questi, con particolare curiosità e conoscendo la sua arguzia e profondità di giudizio (non sono ironico in passato lo ha dimostrato parecchie volte qui nel Club), mi piacerebbe leggere qualche commento del promotore della maratona. :)

E chi sarebbe l'incauto promotore che propose tal maratona? :whistle:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
L'argomento è stato bloccato.
  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
22/01/2019 21:30 #39758 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

VFolgore72 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Attendo che qualcuno di coloro che stanno leggendo l'opera di Proust si faccia vivo e che scriva qualcosa secondo quanto stabilito come ordine di lettura per la maratona.

Tra questi, con particolare curiosità e conoscendo la sua arguzia e profondità di giudizio (non sono ironico in passato lo ha dimostrato parecchie volte qui nel Club), mi piacerebbe leggere qualche commento del promotore della maratona. :)

E chi sarebbe l'incauto promotore che propose tal maratona? :whistle:


Ci credi se ti dico che l'ho dimenticato pure io? :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
L'argomento è stato bloccato.
  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
22/01/2019 23:51 #39760 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Alla ricerca del tempo perduto - Discussione

pierbusa ha scritto:

VFolgore72 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Attendo che qualcuno di coloro che stanno leggendo l'opera di Proust si faccia vivo e che scriva qualcosa secondo quanto stabilito come ordine di lettura per la maratona.

Tra questi, con particolare curiosità e conoscendo la sua arguzia e profondità di giudizio (non sono ironico in passato lo ha dimostrato parecchie volte qui nel Club), mi piacerebbe leggere qualche commento del promotore della maratona. :)


E chi sarebbe l'incauto promotore che propose tal maratona? :whistle:


Ci credi se ti dico che l'ho dimenticato pure io? :P :P :P



a dire il vero, anche io sono molto curioso di conoscere l'opinione del nostro Dot.Cromag, il quale propose la maratona il 16.6.2018 :ohmy: :ohmy: :ohmy:
L'argomento è stato bloccato.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro