Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2021)

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/01/2021 20:17 #50203 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Marialuisa ha scritto: Libro 1) "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace
La pagina in questione non esiste per cui rileggerò l'ultima...
Il libro mi è piaciuto molto perché la comicità da cui è pervaso ( un po' humor inglese...:P ma dai!) si fonde con uno stile davvero accattivante, nonostante alcune note in calce agli avvenimenti descritti siano talvolta lunghissime, appaiono comunque essenziali alla visione d'insieme che si nutre di tanti indispensabili particolari. L'autore, scrivendo, esprime un sussiego che non si traduce mai in un atteggiamento esplicitamente snob... ecco perché questa "satira spietata" sul divertimento di massa della società americana contemporanea mi ha catturata e Foster mi ha conquistata. Diciamo che condivido il commento di Zadie Smith: "Wallace ha semplicemente il genere di cervello che viene voglia di frequentare"
Si tratta di un reportage narrativo da una crociera extra lusso ai Caraibi...
.


Da circa 7 mesi a questa parte sto alla perenne ricerca di romanzi definiti "divertenti", dal momento che a mia madre la pandemia ha fatto tornare voglia di leggere, ma è molto selettiva, ha bisogno di romanzi scritti bene, ma leggeri, con un umorismo originale. Io non so più che inventarmi visto che ha un ritmo di lettura di un libro ogni due giorni, e questo qua che hai riportato tu, Marialuisa, è sempre tra i consigliati e il tuo commento mi ha ricordato che dovrei proprio prenderglielo come prossima lettura :cheer:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
30/01/2021 20:31 #50204 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Bibbagood ha scritto: Pensa che invece per me è l'esatto contrario! Penso che ridarò un'altra occasione all'Allende giusto con Paula, che mi sembra si discosti dalle trame della maggior parte dei suoi libri, incentrati molto sulla questione politico sociale del Ciele o derl sud america di determinati anni (sia D'amore e ombra che La casa degli spiriti non hanno creato nessuna curiosità in me di approfondire ulteriormente il tema :dry: ). Quindi se invece mi dici che anche qui torna sugli stessi argomenti, non so se riprovarci :pinch:


Non fidarti, ho letto solo questa pagina! Non so in che percentuale ne parli.. Comunque una volta letto ti farò sapere. Intanto se vuoi un titolo diverso dai romanzi che hai nominato ti consiglio "L'amante giapponese" che ho letto e non parla per niente di Cile! Inoltre non ho ancora letto ma penso che anche "Il gioco di Ripper" sia molto diverso, è un thriller.

Bibbagood ha scritto: Ma allora ci sono parti anche comprensibili ne Il signore degli anelli :woohoo: :woohoo: Questo passo mi fa tornare un po' di fiducia nei confronti di una possibile lettura di Tolkien :laugh:


Ma che parti hai letto? è tutto comprensibile! :laugh: scherzo, capisco cosa intendi, ma i dialoghi sono molto piacevoli, caratterizzano bene i personaggi.

Marialuisa ha scritto: Libro 1) "Una cosa divertente che non farò mai più" di David Foster Wallace


Grazie, mi hai donato la voglia di riprovare con questo autore! Avevo provato con "La ragazza dai capelli strani", una raccolta di racconti. Mi piaceva molto lo stile e mi catturava, magari non all'inizio dei racconti, ma dopo un po'. Poi ero completamente catturata dai personaggi e dalle vicende e sul più bello... finivano!! Tutti. O meglio, sono arrivata a metà libro e ho smesso di torturarmi, era veramente una sofferenza!

Erszebet: Il Bacio più breve della storia - Mathias Malzieu

Mi incuriosisce molto questo libro

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
30/01/2021 20:33 #50205 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

bibbagood ha scritto: Da circa 7 mesi a questa parte sto alla perenne ricerca di romanzi definiti "divertenti", dal momento che a mia madre la pandemia ha fatto tornare voglia di leggere, ma è molto selettiva, ha bisogno di romanzi scritti bene, ma leggeri, con un umorismo originale.


Consiglio "Stupore e tremori" di Amelie Nothomb, e mi han detto che anche Bill Bryson è spassoso, in particolare mi hanno consigliato "Notizie da un'isoletta"

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 20:38 #50206 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

bibbagood ha scritto:
Incredibile, riesci a parlare dello Zibaldone più qui che negli aggiornamenti sulla lettura nel topic apposito :laugh: Menomale che grazie a questo gioco sai almeno cosa succede a pagina 206, chissà quanto ci avresti messo altrimenti per scoprirlo :silly:


Eh sai, ho quest’insana abitudine di iniziare i libri dalla prima pagina. Se avessi iniziato dall’ultima , come certe persone, avrei già finito!
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/01/2021 20:45 #50208 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

davpal3 ha scritto:

bibbagood ha scritto:
Incredibile, riesci a parlare dello Zibaldone più qui che negli aggiornamenti sulla lettura nel topic apposito :laugh: Menomale che grazie a questo gioco sai almeno cosa succede a pagina 206, chissà quanto ci avresti messo altrimenti per scoprirlo :silly:


Eh sai, ho quest’insana abitudine di iniziare i libri dalla prima pagina. Se avessi iniziato dall’ultima , come certe persone, avrei già finito!



Ahahhhhahahahah touché :lol: :lol: :lol:

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
30/01/2021 20:46 #50209 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Margarethe ha scritto:

bibbagood ha scritto: Da circa 7 mesi a questa parte sto alla perenne ricerca di romanzi definiti "divertenti", dal momento che a mia madre la pandemia ha fatto tornare voglia di leggere, ma è molto selettiva, ha bisogno di romanzi scritti bene, ma leggeri, con un umorismo originale.


Consiglio "Stupore e tremori" di Amelie Nothomb, e mi han detto che anche Bill Bryson è spassoso, in particolare mi hanno consigliato "Notizie da un'isoletta"


Sììììì Stupore e tremori glielo ho già fatto leggere B) B) B) Mentre Bill Bryson non lo conoscevo, grazie!

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
30/01/2021 20:51 #50211 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

bibbagood ha scritto:

Margarethe ha scritto:

bibbagood ha scritto: Da circa 7 mesi a questa parte sto alla perenne ricerca di romanzi definiti "divertenti", dal momento che a mia madre la pandemia ha fatto tornare voglia di leggere, ma è molto selettiva, ha bisogno di romanzi scritti bene, ma leggeri, con un umorismo originale.


Consiglio "Stupore e tremori" di Amelie Nothomb, e mi han detto che anche Bill Bryson è spassoso, in particolare mi hanno consigliato "Notizie da un'isoletta"


Sììììì Stupore e tremori glielo ho già fatto leggere B) B) B) Mentre Bill Bryson non lo conoscevo, grazie!


Male, era nel cruciverba letterario!! :lol:

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
30/01/2021 22:11 #50216 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
La straniera (Diana Gabaldon)

Riassumo la trama:

É il 1945. La seconda guerra mondiale é terminata e Claire Randall, un'infermiera militare inglese, dopo sette anni di lontananza dal marito si ritrova nelle Highlands scozzesi per trascorrere una seconda luna di miele. Ma durante una passeggiata solitaria, visitando un antico circolo di pietre, la giovane donna si ritrova misteriosamente catapultata in una Scozia settecentesca dilaniata dai conflitti tra clan. Claire si ritroverà coinvolta in intrighi e pericoli che metteranno a rischio la sua vita e anche il suo cuore. E l'incontro con un giovane e carismatico scozzese, Jamie, la costringerà a una scelta radicale tra due uomini e due destini.

"Dougal scattò in piedi, afferrò Jamie per il colletto e lo tirò con uno strattone. La vecchia e rozza camicia si strappò di netto lungo le cuciture. Jamie rimase raggelato dalla sorpresa; socchiuse gli occhi e strinse le mascelle, ma non mosse un muscolo mentre Dougal mostrava la sua schiena agli astanti. Costoro rimasero a bocca aperta alla vista delle cicatrici, poi vi fu un brusio generale di eccitata indignazione. Anch'io aprii bocca per dire qualcosa ma poi, udendo la parola "Sassenach" pronunciata in tono poco gentile, la richiusi di nuovo"

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
31/01/2021 02:40 #50220 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Per il nostro ultimo giorno di gioco vi chiedo di prendere il libro numero 3 e leggere pagina 58

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
31/01/2021 03:34 #50221 da Francis
Risposta da Francis al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Ho scoperto troppo tardi questa meravigliosa idea!!!

Spero davvero che venga riproposta!!
Mi piacerebbe partecipare!!

Ho letto tutto il topic con grande interesse!! Davvero una bella iniziativa!!

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro