Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Di più
28/01/2021 20:39 #50086 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

davpal3 ha scritto:
Mi ero perso questo passaggio. Credo che alcune persone potrebbero sentirsi male solo venendo a conoscenza di questa usanza. Io stesso devo dire di aver avuto un momento di spaesamento.

Davpal3, ti prego, :blush: rassicurami subito!
Non immaginavo di poter determinare un, seppur effimero, momento di spaesamento ...
confido nel fatto che lo choc provocato dalla condivisione della mia strana abitudine non mieta ulteriori vittime tra gli utenti...;)

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 20:52 #50087 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

bibbagood ha scritto:

Bibi ha scritto: Ma dai!!! Anche io lo faccio, o meglio, facevo! E mi hanno sempre dato per matta! Però non tanto quando inizio il libro, quando piuttosto stavo in libreria a sfogliare libri qua e là, e per decidermi leggevo anche io l'ultima riga! Ora non lo faccio più perchè faccio molti meno giri in libreria e soprattutto compro sempre in modo mirato (forse purtroppo?), quindi di solito compro libri di cui ho già sentito molto parlare e che sono convinta di comprare. Però è bello sapere che la mia mania non è poi cosi strana! E trovo bello anche quello che hai scritto sotto, ovvero che lo fai per riflettere un po' come è cambiata la tua percezione del libro rispetto a quando avevi letto l'ultima frase all'inizio :)

Wow! Allora davvero non è così bizzarra in fondo!!


"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
28/01/2021 21:05 #50088 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Mi aggiungo al club delle sbircione dell’ultima riga e aggiungo che quando inizio un eBook mi sento impacciata proprio perché mi manca questa azione e mi scoccia scorrere fino alla fine con il lettore :silly: :silly:
I seguenti utenti hanno detto grazie : Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2021 21:09 #50089 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

davpal3 ha scritto: Mi ero perso questo passaggio. Credo che alcune persone potrebbero sentirsi male solo venendo a conoscenza di questa usanza. Io stesso devo dire di aver avuto un momento di spaesamento.

Tipo tuo fratello XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2021 21:24 - 28/01/2021 21:25 #50090 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Bibi ha scritto: Mi aggiungo al club delle sbircione dell’ultima riga e aggiungo che quando inizio un eBook mi sento impacciata proprio perché mi manca questa azione e mi scoccia scorrere fino alla fine con il lettore :silly: :silly:

Ok!! Ora mi sento "definitivamente poco bizzarra" ;) !!! Condivido in pieno, cara Bibi, la tua desolazione nella lettura dell'e-book, anch'io in quel caso rinuncio alla rituale sbirciatina ...non senza rimpianti:( ...ma in quel caso...e qui per rispetto a Davpal3 ;) mi sembra opportuno usare l'opzione hide
Attenzione: Spoiler!

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 28/01/2021 21:25 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 00:03 #50097 da Erszebet
Risposta da Erszebet al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Chiedo scusa per il ritardo (ops...non voleva essere un gioco di parole)

Libro 2: Chiedo Scusa di Abate e Mastrofranco

Il libro tratta di un argomento molto delicato quale la donazione degli organi ed è una storia autobiografica anche se Francesco Abate utilizza un alter ego
“La finzione è presente per rendere il racconto un po’ più accettabile, dato che la realtà aveva superato i limiti della credibilità”.
Valter si burla del mondo perché da sempre è abituato a perdere. Pensa che il mondo debba chiedergli scusa. Ma quando una malattia lo porta a un'odissea senza fine nel dolore, sente che invece è lui a dover chiedere scusa a tutti. Perché quello che credeva il suo dolore è una goccia del dolore del mondo. Una goccia dell'ingiustizia senza rimedio e spiegazione. E allora, forse, Valter può scoprire la gioia. La gioia di accettare e di vivere
L’autore descrive il suo doloroso percorso con uno stile asciutto, non privo di ironia e di leggerezza; non c’è spazio per l’autocommiserazione, neanche nei momenti di più alta tensione emotiva.

Questo libro l'ho letto molto tempo fa. Non sapevo, perché per fortuna non ho avuto queste esperienze, che quando una persona è in lista di attesa per un trapianto gli viene dato un telefono che può squillare in ogni momento.
Ecco del libro ricordo l'attesa di uno squillo e tutto ciò che da un unico squillo ne è conseguito.

I capitoli del libro sono suddivisi in 4 parti: Prima – Durante – Dopo – Molto dopo
Pag. 135 rientra nella parte relativa al “prima” (del trapianto).
“Il mio dolore si è fatto di colpo più intenso perché su quei filari di croci ho visto nitida la rappresentazione dell'inutilità della vita anche se è stata immensità per chi l'ha consumata dal primo vagito all'ultimo rantolo.
E' bastato un nulla, l'interruttore girato dall'altra parte, e con la corrente della vita se n'è andato a catafascio tutto. Ogni cosa è diventata insensata. Clic ed è calato il buio.
Come mai mi era accaduto, la morte mi ha spaventato. La morte che cancella il prima, l'adesso e il dopo. Il nulla, è la prospettiva del nulla che mi ha sbaragliato.
Ma non sono fuggito. Sono andato avanti, incontro a tutti gli altri miei morti.
Dovevo portare i fiori a mio padre e al resto della famiglia che lì riposa.
In fondo, quei fiori li stavo portando anche per me.”
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Margarethe, Marialuisa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Margarethe
  • Avatar di Margarethe Autore della discussione
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
Di più
29/01/2021 02:50 - 29/01/2021 02:52 #50100 da Margarethe
Risposta da Margarethe al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Dopo una giornata di oscure confessioni da parte di Marialuisa, Bibi e Bibbagood su pratiche di lettura discutibili, e indizi di parentele, continuiamo con il quinto giorno :P

Potete prendere il libro numero 6 e leggere pagina 72.

(Nel caso la vostra pagina dovesse ricadere nell'introduzione, leggete la prima pagina effettiva. Nel caso il vostro libro avesse meno pagine di quelle indicate, leggete l'ultima pagina)

"Sentii un peso intollerabile opprimermi il petto, l'odore della terra umida, la presenza invisibile della corruzione vittoriosa, la tenebra di una notte impenetrabile..."

Joseph Conrad, "Cuore di tenebra"

Ultima Modifica 29/01/2021 02:52 da Margarethe.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
29/01/2021 09:01 #50101 da Federico
Risposta da Federico al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Erszebet ha scritto: Il libro tratta di un argomento molto delicato quale la donazione degli organi ed è una storia autobiografica anche se Francesco Abate utilizza un alter ego


Sull'argomento è molto interessante il libro Riparare i viventi di Maylis de Kerangal, che ebbe un certo successo un paio d'anni fa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 09:09 - 29/01/2021 09:09 #50102 da dbrach77
Risposta da dbrach77 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)
Tralummescuro, Franceso Guccini (che adoro in primis come cantautore)

"Oggi i vecchi siamo noi, e siamo afasici, lo balbettiamo perché l'abbiamo sentito parlare, lo sapremmo parlare ma ogni tanto ci inceppiamo e chi chiediamo com'era quel verbo, come quella parola. Domandi: "Ma sapresti parlare in dialetto?". Risponde un sorriso: "Io no, non l'ho mai parlato, mia mamma si che lo parlava. Eeeeee, adesso non lo parla più nessuno"
Ma com'e' successo? Anzitutto la grande facilità di passare al registro Italiano, essendo toscani o vicini alla Toscana. Poi, in tutte le località che hai nominato, la gente si è più che dimezzata, se non è totalmente scomparsa"

andando più giù

"Ci sono frazioni che solo d'estate vedono qualche anziano nostalgico tornare nella casa avita."

Guccini mi commuove sempre
Ultima Modifica 29/01/2021 09:09 da dbrach77.
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3, Margarethe, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
29/01/2021 09:11 #50103 da Erszebet
Risposta da Erszebet al topic Sorprese letterarie (gennaio 2021)

Federico ha scritto:

Erszebet ha scritto: Il libro tratta di un argomento molto delicato quale la donazione degli organi ed è una storia autobiografica anche se Francesco Abate utilizza un alter ego


Sull'argomento è molto interessante il libro Riparare i viventi di Maylis de Kerangal, che ebbe un certo successo un paio d'anni fa.


E' uno dei libri che ho nella lista da comprare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro