Eccomi qua anch'io! Ho fatto i compiti!
Ho scelto principalmente libri che mi sono rimasti nel cuore, alcuni dei quali letti in questi quasi 13 anni di Club del Libro; uno che ho letto da solo e altri due che mi sono stati regalati e che non ho ancora letto (così vediamo se mi prende la voglia di leggerli)
Dicono molto di me e dei miei gusti, quindi non siate eccessivamente cattivi nel commentarli
1) "
La principessa sposa" di William Goldman,
Libro del Mese di Ottobre 2011
. Chi è nato come me negli anni '80 ricorderà il film "
La storia fantastica
", tratto da questo libro. Adoro quel film, l'avrò visto decine di volte in vita mia e leggere il libro da cui è stato tratto è stato come tornare bambino e combattere accanto al mitico Inigo Montoya. È un libro che tengo sempre a portata di mano e che mi capita spesso di aprire per rileggerne piccole parti a caso. Questa volta lo farò con voi. Chissà in quale momento dell'avventura saremo catapultati.
2) "
Trattato sulla tolleranza" di Voltaire,
Libro del Mese di Luglio 2011
. Sempre attuale, nonostante siano passati più di 250 anni dalla sua pubblicazione. Una lettura che in questo momento storico sarebbe particolarmente utile a molti dei nostri "governanti"...
3) "
Vicolo Cannery" di John Steinbeck. Questo è il primo dei due libri che mi sono stati regalati e che non ho ancora letto (il regalo risale a Natale 2020...). Tra l'altro mi è stata regalata una vecchia edizione Bompiani del 1947, dalle pagine ingiallite e fragili. Sul retro riporta il costo dell'epoca: Lire duecentosettanta. Qui sul Club abbiamo conosciuto Steinbeck e mi sono innamorato del suo "
Uomini e topi", nostro Libro d'Oro 2021; abbiamo anche letto (e alcuni ri-letto) insieme "
Furore", il nostro centesimo Libro del Mese.
4) "
The Mamba Mentality" di Kobe Bryant. Uno dei miei idoli, purtroppo morto a gennaio 2020 a causa di un incidente in elicottero sulle colline di LA, poco dopo essersi ritirato. Ho giocato per anni a basket e se del mini basket, a cui giocavo quando avevo 6 anni, ricordo in maniera sbiadita le maglie dei campioni dei Bulls, tra tutti di Jordan, successivamente sono stati decisamente i Los Angeles Lakers (e nello specifico il ragazzo esploso a Pistoia che porta il nome del manzo giapponese) a conquistare il mio cuore. Un professionista vero. Uno sportivo che ha dato tutto per eccellere nella sua disciplina, entrando nella storia a fianco dei più grandi del basket internazionale. Il libro è un resoconto fotografico della sua vita accompagnato dalla descrizione minuziosa del suo modo di essere. Soprannominato Black Mamba (come il serpente), Kobe resterà sempre un esempio per me e spero di stuzzicare un po' la vostra curiosità leggendovi qualche sua parola. Peraltro pare che Netflix stia lavorando con ESPN al documentario sulla vita di Kobe. Nel frattempo ci godiamo il libro. "
Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te". KB24
5) "
Norwegian Wood" di Haruki Murakami. Questo è il secondo libro regalato e non ancora letto. Me l'ha regalato mia zia quando tornai dal Giappone. C'è curiosità di leggerlo ma alla fine, così come tanti buoni propositi, è lì che aspetta il momento giusto... sarà questo? So che molti di voi lo hanno letto, anche nell'ambito delle letture del proprio GdL tradizionale. Magari mi direte cosa ne pensate.
6) "
I tre moschettieri" di Alexandre Dumas (padre). Non poteva mancare il libro che ha scalzato "
Il signore degli anelli" di Tolkien dal mio personale podio di libri preferiti. Sin da piccolo affascinato dalla figura di D'Artagnan (sempre chi è nato negli anni '80 ricorderà il cartone animato che davano il pomeriggio durante Bim Bum Bam). Addirittura fu per anni il mio vestito di carnevale, prima di essere sostituito da quello meno scenografico ma sempre d'impatto del buon Indiana Jones (un altro dei miei idoli)
Dumas ha creato un capolavoro immenso e la storia dei moschettieri del re è una storia di riscatto, di fratellanza e amicizia profonda, che va oltre tutto. Di quelle che vorresti assolutamente avere nella vita. Un'avventura eccezionale, che ti tiene incollato alle pagine. So che qualunque pagina sarà sorteggiata sarà bello rileggerla.
7) "
La fine è il mio inizio" di Tiziano Terzani,
Libro del Mese di Agosto 2011
. Che annata fu il 2011 per Il Club del Libro! Leggemmo un capolavoro dietro l'altro! Guardate
qua
che roba! Vi ricordo che le discussioni sono sempre aperte e possono essere riprese in qualunque momento
Questo è il libro che mi ha fatto scoprire il maestro Tiziano Terzani. Questo è il suo ultimo lavoro, scritto a quattro mani insieme a suo figlio Folco. Una sorta di testamento che ci racconta di come Terzani abbia accettato la sua malattia e di come abbia raggiunto la pace interiore utile ad affrontarla. Un libro spirituale, prodigo di molti consigli e davvero terapeutico per chi come me ha paura di invecchiare e della morte. Da leggere e rileggere. L'ho messo per ultimo perché sarà la fine di questo percorso di condivisione ma chissà, magari sarà l'inizio per altri percorsi simili nei prossimi mesi.
Per chi è interessato, è stato fatto anche il
film
, con il sempre fantastico Elio Germano.