Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (luglio 2022)

Di più
20/07/2022 17:01 #59853 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Unrelated, "Il conte di Montecristo" interessa anche a me... in un periodo meno denso di maratone! :D

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
20/07/2022 17:06 #59854 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)

mulaky post=59840 userid=39987) Fahrenheit 451 - Ray Bradbury
In teoria l'avrei già letto circa 20 anni o poco più, nella pratica non ricordo quasi nulla se non un vaghissimo "mi è piaciuto molto". Avevo intenzione di rileggerlo e di leggere altro di Bradbury, quindi lo metto in lista.

La mia prof d'italiano me l'assegnò come lettura del mese durante l'anno scolastico. Sarà la lettura era "forzata" ma non mi ha fatto impazzire, l'ho trovato semplicemente interessante ma niente di che. Se lo rileggi magari ti faccio compagnia, vorrei ridargli una seconda possibilità sperando di apprezzarlo di più 

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
20/07/2022 21:00 - 20/07/2022 22:06 #59863 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
La mia lista, di cui ho letto solo il 2) e il 6),  è:

1) "Persepolis" di M. Satrapi. Una grafic novel che mi ispira tantissimo, ambientata durante la dittatura iraniana
2) "A proposito di libri" Il Post. Libro che tutti gli appassionati dei libri dovrebbero leggere, interessantissimo
3) "Belle Green" di A. Lapierre. Proposto come libro del mese, purtroppo non ha vinto, ma voglio comunque leggerlo a breve
4) "Gli innamorati" di J. Marias. Ho adorato Domani nella battaglia pensa a me e son curiosa di leggere altro di questo autore
5) "Morte dei marmi" di F. Genovesi. Ho la casa in Versilia e questo libro descrive come un ambiente cosí turistico si trasformi in inverno, di Fabio Genovesi non ho mai letto niente, ma ne ho sentito parlar solo bene
6) "Il vino della solitudine" di I. Nemirovsky Opera semi autobiografica, il cinismo di questa scrittrice che mi piace tanto viene fuori al meglio qui
7) "I Greenwood" di M. Christie. Me lo ha regalato Anna per Natale ed era appena uscito, e da allora leggo in continuazione recensioni entusiastiche
 

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 20/07/2022 22:06 da bibbagood.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
20/07/2022 21:45 #59864 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
1) Le città invisibili (I. Calvino)
2) Zibaldone (G. Leopardi)
3) Lessico famigliare (N. Ginzburg)
4) Dottrina pura del diritto (H. Kelsen)
5) Memorie dal sottosuolo (F. Dostoevskij)
6) Al di là del bene e del male (F. Nietzsche)
7) Confessioni di una maschera (Y. Mishima)

Non chiedetemi perché

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
20/07/2022 21:49 - 20/07/2022 21:50 #59865 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Davide sono sicura che lo Zibaldone l’avevi già proposto XD

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 20/07/2022 21:50 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
21/07/2022 06:44 #59867 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Buongiorno, oggi si inizia ufficialmente… quindi prendete il libro n. 6 e leggete pagina 34.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2022 06:53 #59868 da Vito
Risposta da Vito al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Buongiorno, giungo all'ultimo istante giusto per poter partecipare. Molto interessante come proposta. Grazie. Sono un amante dei classici, purtroppo molti libri li scambio, perciò tra quelli a mia disposizione scelgo i seguenti:
1) Furore: Steinbeck John
2) Uomini e topi: Steinbeck John
3) Una vita violenta: Pasolini Pier Paolo
4) Memorie del sottosuolo: Dostoevskij 
5) L'ultimo giorno di un condannato a morte: Hugo
6) I miserabili: Hugo
7)Papà Goriot: Balzac

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2022 08:08 #59872 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)

Davide sono sicura che lo Zibaldone l’avevi già proposto XD

Fosse per me lo metterei in tutti e 7.
I seguenti utenti hanno detto grazie : lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2022 08:10 #59873 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Eccomi, puntuale, come l'arrivo del pullman del protagonista del mio libro  n. 6
"Kafka  sulla spiaggia"
A pag 34 inizia tutto: il 5° capitolo, la nuova giornata,  sono le 6:32, l'arrivo in una stazione non ben precisata, sappiamo solo che non è Tokio...
Tutto lascia presagire un nuovo inizio anche perché  il protagonista  nel rispondere  alla ragazza che gli chiede il suo nome riflette su quanto sia semplice cambiare nome, (si presume che lo abbia fatto) ma complicato diventare un'altra  persona...ancora un inizio, una vita nuova una nuova identità...una fuga? Ma da cosa? Da chi? Chi era prima l'uomo misterioso?
La pagina termina con la consegna furtiva di un biglietto: è  il numero  di telefono  della ragazza...potrebbe essere l'inizio di una relazione fra i due  sconosciuti compagni di viaggio? Questa  pagina mi ha messo di buonumore: gli inizi  mi predispongono positivamente e mi fanno pensare al cambiamento che trovo spesso, quasi sempre, stimolante...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, callmeesara, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
21/07/2022 08:44 - 21/07/2022 08:49 #59874 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)

Questa pagina mi ha messo di buonumore: gli inizi mi predispongono positivamente e mi fanno pensare al cambiamento che trovo spesso, quasi sempre, stimolante...


Che bell'inizio, Luisa, è proprio il caso di dirlo! :) Mi piace lo spirito con cui hai interpretato questa pagina...

Io invece come libro n° 6 ho La rana bollita di Marina Innorta, esperienza autobiografica di una persona alle prese con una forma invalidante d'ansia.

"Alcune persone pensano che chi soffre d'ansia immagini i suoi sintomi, che se li inventi. Non è così: la tachicardia è reale, così come sono reali i problemi di digestione, i formicolii, le mani fredde, la tensione muscolare continua. la forza di volontà o la debolezza del carattere c'entrano ben poco: non è qualcosa che si possa controllare o modificare con uno sforzo consapevole. Non puoi impedire al tuo cuore di battere troppo forte, alle mani di tremare, allo stomaco di rivoltarsi."

Questo passo è importante secondo me perché, pur parlando d'ansia, che è una problematica psichica, pone l'accento sul corpo. Marina fa un'opera di divulgazione sull'ansia molto accurata, e spesso sottolinea come questa problematica, oltre a farti stare male di testa (che già basterebbe), ti renda la vita concretamente difficile, perché tutto si ripercuote sul fisico. Io ne ho sofferto e sono vulnerabile alle ricadute, e l'ho vissuta: la mancanza di concentrazione, il respiro rarefatto, l'insonnia. La stanchezza, soprattutto. Sei sempre stanco perché il tuo corpo è in perenne tensione, che è un microsforzo ma è continuo nel tempo e senza riposo. L'ansia spesso è proprio questo: la sensazione di non avere mai tregua.

A questo proposito, significativo è il titolo che Marina ha scelto, che si ispira alla metafora della rana bollita di Noam Chomsky. :) 

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
Ultima Modifica 21/07/2022 08:49 da lettereminute.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, Giami23, davpal3, elis_, callmeesara

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro