Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (luglio 2022)

Di più
24/07/2022 00:23 #59943 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)

mulaky ha scritto: Terza estrazione: libro n.2, pagina 51

Mi sono appena messa a letto dopo un'intera giornata fuori casa, mi ero ripromessa di recuperare domattina la terza estrazione ma mi hai reso tutto più facile essendo la mia attuale lettura, che al momento si trova proprio accanto a me, sul comodino! :laugh:
Pagina 51 è la pagina finale di un capitolo per cui ci sono poche frasi e niente di interessante, le riporto ugualmente, per correttezza, ma riprendo il concetto dalla pagina precedente. Leggendolo, conoscendomi, non farete fatica a capire il motivo di questa scelta :P
Il protagonista parla della madre, Elisa, che di lavoro fa l'infermiera, e della sua relazione extraconiugale con il padre della sua migliore amica:

"Gli occhi di Elisa Fortuna in Veleno erano però giacinti che si aprivano alla luce. Quella luce per un breve tempo era stato mio padre, ma adesso era Enrico. Quei giacinti avevano visto le persone del mio paese ammalarsi, guarire e a volte morire, avevano accudito e accolto il loro dolore. C'era un mondo che mia madre si portava addosso come una seconda pelle, e ci aveva fatto il callo. Elisa Fortuna si era indurita per stampo e disciplina. Il callo è un ispessimento della pelle, un tentativo di difesa delle cellule da quella pressione che in medicina viene definita "insulto meccanico". Eravamo in tanti a essere insulti meccanici intorno a mia madre.
- stai con lei? - chiese.
- non ho capito -. E invece avevo capito.
- avete una storia tu e Claudia? - le pesava pronunciare il nome della figlia del suo amante. - No, - risposi abbassando la testa ma tenendo la coda dell'occhio sulla sua faccia. - però vorrei - aggiunsi.
- Lo immaginavo.
- le voglio bene, più che a me stesso.
Sul suo viso lessi l'espressione lucida e serena del sollievo. "

Sono quasi a metà di questa lettura e devo dire che non mi sta facendo impazzire, mi aspettavo di più, in quanto vincitore del premio Strega.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2022 00:26 #59944 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)

davpal3 ha scritto:
"L'uomo niente tanto odia quanto la noia, e però gli piace di veder qualche novità ancorché brutta".
La profondità e l'acutezza di questa frase dimostra la capacità di Leopardi di scavare nell'animo umano, già a 18 anni.


Che dire.. Da pelle d'oca!
I seguenti utenti hanno detto grazie : davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2022 00:29 - 24/07/2022 00:32 #59945 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)

Giami23 ha scritto: Libro n.2 "Romeo e Giulietta" ,pag. 51


Atto secondo:

Scena prima
Il giardino dei Capuleti:
Da un lato il muro di cinta con un vicolo sul retro, dall'altro la casa dei Capuleti che mostra una finestra al piano superiore. 
( Romeo entra nel vicolo)

Romeo
Posso andar oltre quando il mio cuore è qui? Fermati sulle tue orme, stupido involucro di creta, e trova il tuo sole.

Nel secondo atto Romeo lascia Benvolio e Mercuzio, entra nell’orto dei Capuleti e raggiunge il balcone di Giulietta.
In quel momento la ragazza sta esprimendo sul balcone i suoi pensieri e si chiede perché l'uomo che ama deve appartenere alla casata opposta. Desidera che Romeo rinneghi suo padre e rifiuti il proprio nome, oppure se non fosse possibile, sarebbe lei stessa pronta con un giuramento d'amore a rinunciare ad essere una Capuleti.

Cosa aggiungere a l'intramontabile Shakespeare ?

Banalmente solo che l'odio e la guerra possono infrangere un amore, ma non c'è guerra che finisca, ne uomo che si salvi, se non per amore.
 

Sono una romanticona semplice: ho letto quel libro mille volte e ogni volta mi emoziona! :laugh:
Ultima Modifica 24/07/2022 00:32 da elis_.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
24/07/2022 06:49 - 24/07/2022 06:50 #59946 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Buongiorno! Eccoci alla quarta estrazione: libro n. 5, pagina 63[/v]

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 24/07/2022 06:50 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2022 09:59 - 24/07/2022 10:05 #59947 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Il mio libro numero  5 è  "Io sono Malala"
La pag 63 è la fine del quinto capitolo, qui si parla di una condanna che la jirga ( un organo di giustizia  formato da anziani) avrebbe decretato per punire la famiglia di un vedovo macchiatosi  di un delitto  gravissimo ...
Vado indietro per capire meglio  e scopro che il vedovo aveva  sposato una vedova senza il consenso  della famiglia di lei...
Beh...  la jirga  decide di punire  la famiglia  del vedovo (e non lo stesso  vedovo...che nella situazione, già per me incomprensibile in sé,  mi pare assurdo)
E indovinate in che modo?
La famiglia dovrà cedere in moglie la sua più bella ragazza al maschio meno appetibile  del clan rivale...senza parole...
Ma ora non si può  non fare propria la riflessione  di Malala: "Ma perché una ragazza dovrebbe avere la vita rovinata per sedare una contesa con la quale non ha nulla  a che fare?"
(per par condicio io aggiungerei  anche  che colpa ne avrebbe il povero ragazzo "meno appetibile " che potrebbe non gradire la ragazza,  seppur bellissima ( come se questa  fosse per lo sposo  garanzia di felicità) perché magari innamorato  di un'altra o magari   di un altro...)
Le  proteste di Malala col padre ricevono in risposta che per le donne afgane la situazione  è  ancora più  grave...al racconto della distruzione  delle scuole perpetrata dai talebani  e dell'obbligo di indossare il burka, la ragazza, che legge i romanzi di Jane Austen,  afferma che al tempo  credeva alle parole di suo padre che le diceva: "Malala  è  libera come un uccello"
"Ci si sente liberi quando  ancora  non  si  conosce ciò che  accade  nel  mondo. Ma i talebani erano  appena  fuori dalla  porta di  casa, ed erano pashtun come noi. Per me la nostra  valle  era  un  posto  pieno  di sole  e non mi accorgevo delle nubi che si addensavano dietro le montagne. Mio padre mi diceva sempre: "Ci sono io a proteggere la tua  libertà, Malala.  Continua  a coltivare  i tuoi  sogni."

Difficile  non indignarsi al pensiero che nascere ancora oggi in alcune parti del mondo equivale ad una condanna ad una vita impossibile...a volte mi chiedo se siamo davvero consapevoli  dell'importanza  di difendere certi  valori anche in società  come la nostra in cui sembrano  acquisiti...il diritto alla libertà,  all'istruzione, al voto...  spesso sottovalutati dalle giovani generazioni.
Ricordo che mia nonna durante la sua vita  non ha sempre  potuto godere di quest'ultimo e soprattutto non ha potuto  ricevere un'istruzione durante la sua giovinezza...quando ci penso mi sento investita di una grande responsabilità  e provo  una grande pena nei confronti  di coloro che non riescono a cogliere il valore immenso di tale libertà...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino
Ultima Modifica 24/07/2022 10:05 da Marialuisa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2022 12:34 - 24/07/2022 12:35 #59948 da davpal3
Risposta da davpal3 al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Dostoevskij, Memorie dal sottosuolo. Racconto a mio parere straordinario di un altro eccellente indagatore dell'animo umano.
A pag. 63 il protagonista si risveglia dopo essere stato con una prostituta... Ma andiamo un attimo indietro. Il protagonista, un uomo paranoico e ossessionato dal senso dell'onore, vuole dare uno schiaffo a un superiore che (secondo lui) l'aveva offeso. Il protagonista sa che il superiore era andato con alcuni suoi amici in un bordello e inizia a tormentarsi pensando allo schiaffo che gli darà, a come glielo darà, alla loro reazione, alle conseguenze, al carcere in Siberia, ecc. Senonché arrivato al bordello... non c'è più nessuno (geniale ). A quel punto però gli si avvicina una ragazza e lui ci va a letto.
Quando si sveglia trova la ragazza che lo fissa.
"Un pensiero cupo nacque nel mio cervello e mi passò per tutto il corpo come una sgradevole sensazione, simile a quando scendi nel sottosuolo umido e muffoso. Mi sembrava innaturale  che proprio allora quei due occhi avessero deciso di cominciare a osservarmi. Ricordai anche che per due ore non avevo scambiato neppure una parola con quell'essere e non l'avevo affatto ritenuto necessario; anzi, la cosa poco prima mi era piaciuta, per qualche motivo. Adesso invece mi si disegnò chiaramente l'idea assurda, ripugnante come un ragno, della dissolutezza, che senza amore, in modo brutale e impudico, comincia proprio da ciò che è il coronamento dell'amore vero".

Il godimento nell'umiliazione propria e altrui è un tema secondo me centrale in Dostoevskij.
Ultima Modifica 24/07/2022 12:35 da davpal3.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Ariel, Giami23, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2022 18:02 #59949 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)

mulaky ha scritto: Buongiorno! Eccoci alla quarta estrazione: libro n. 5, pagina 63[/v]

Mrs Dalloway, di Virginia Woolf.

In questa pagina Clarissa, la protagonista, rivede il suo vecchio amore, Peter, dopo diversi anni, quando Clarissa lo rifiutò per sposarsi con Richard, uomo che considerava più adatto a lei nonostante non provasse gli stessi sentimenti. Rivedendosi, Peter le confessa di essere innamorato di una donna sposata, e piange disperato:

"Pianse, pianse senza il minimo ritegno, seduto sul divano, con le lacrime che gli rigavano le guance. E clarissa si era chinata in avanti, gli aveva preso una mano, l'aveva tirato a sé, l'aveva baciato - a dire il vero aveva sentito la guancia di lui sulla sua ancora prima di riuscire a dominare nel petto lo sbandieramento di piume argentee simili a erba della pampa in una tempesta tropicale che, placandosi, la lascio che gli teneva una mano, gli carezzava un ginocchio, e sentendosi, mentre si riappoggiava allo schienale, straordinariamente a suo agio con lui e contenta, a un tratto le venne da pensare, Se l'avessi sposato, questa gaiezza sarebbe stata mia tutto il giorno! Per lei era tutto finito."

Virginia woolf non è una lettura leggera, ma è sicuramente affascinante, attendo di essere della giusta disposizione mentale per potermi godere la sua scrittura.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
24/07/2022 20:19 #59951 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Libro 5, "Morte dei marmi" di Fabio Genovesi.
Fabio Genovesi è un autore versiliese e svolge spesso i suoi romanzi nella sua zona. In questo libro parla in particolare del boom turistico post Unione Sovietica, dove i ricchi russi sono arrivati per costruire alberghi di lusso obbrobiosi e comprare le cessioni degli stabilimenti balneari, rovinando senza speranza la tipicità di quella zona: a Forte dei marmi si è abbattuto uno tsunami di soldi.
Alla pagina di oggi dice:

E al suo posto trionfano adesso sciami e branchi di ville, villotte e villone che a guardarle sembrano la scenografia in cartapesta di un film comico che prende in giro i miliardari,costruite con un´idea architettonica identica a quella di un bambino se lo mandi a comprare il gelato con cento euro in mano: stai sicuro che quando il gelataio gli chiede che gusti vuole, il bimbo con la bava alla bocca urlerà Ci voglio tutto, TUTTO!


Bè, mi sembra parli da solo :-( Spesso gli investimenti prendono in considerazione nel bilancio solo quanto uno potrebbe andarci a guadagnare o perdere, ma non si considera quanto un investimento possa rovinare irreversibilmente qualcosa.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, davpal3, elis_, lettereminute

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84
  • Offline
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
24/07/2022 21:10 #59952 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
A pagina 63 di Norwegian Wood di Murakami (che non ho mai letto) si parla di rivolte studentesche. Rivolte che paiono non sortire alcun effetto. Magari chi lo ha letto potrà darmi un po’ più di contesto… :D

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/07/2022 21:13 #59953 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Sorprese letterarie (luglio 2022)
Libro 5, Frankenstein di Mary Shelley pag.63
siamo praticamente all'inizio del racconto, qui troviamo la lettera n°2 che Robert Walton scrive alla sorella, nella quale racconto di essere a buon punto della sua impresa,ma lamenta la mancanza di un amico con cui poter condividere i successi o le delusioni della sua avventura.

"Come trascorre lentamente il tempo qui, attorniato come sono da ghiaccio e neve! Eppure il secondo passo prima della mia impresa è stato compiuto. Ho noleggiato un vascello e ora sono impegnato a radunare i marinai; quelli che ho finora ingaggiato sembrano uomini su cui posso fare affidamento e di certo sono dotati di un irriducibile coraggio.
Tuttavia, ho un desiderio che non mi è mai riuscito soddisfare e la sua mancata realizzazione adesso mi sembra il peggiore dei mali. Non ho un amico, Margaret! Ogni volta che arderò per l'entusiasmo del successo non ci sarà nessuno a partecipare alla mia gioia e, se sprofonderò nella delusione, nessuno cercherà di sostenermi per cavarmene fuori. È vero, affiderò i miei pensieri alla carta, ma questo non è che un misero tramite per comunicare quel che provo. Vorrei la compagnia di un uomo capace di comprendermi, i cui occhi rispondano ai miei. Potresti tacciarmi d'essere un romantico, mia cara sorella, ma sento con amarezza la mancanza di un amico. Non ho nessuno vicino a me che sia insieme gentile e coraggioso, dotato di una mente istruita e aperta, che condivida i miei stessi gusti e che approvi o disapprovi i miei piani. Quanto bene coprirebbe i difetti di tuo fratello un amico del genere! Sono troppo impulsivo nell'agire e insofferente dinanzi alle difficoltà; in più, la mia lacuna peggiore è l'essermi istruito da solo: per i primi quattordici anni della mia vita non ho fatto altro che correre per i prati non leggendo che i libri di viaggi di nostro zio Thomas. Poi, a quell'età, feci la conoscenza dei più famosi poeti del nostro Paese: ma è stato solo quando non fui più in grado di assorbirne i massimi benefici che capii l'importanza di familiarizzare con altre lingue al di fuori di quella della mia patria. Adesso, a ventotto anni, mi ritrovo in definitiva a essere più ignorante di tanti scolaretti di quindici. È vero che ho avuto più tempo per meditare e che i miei sogni diurni sono più vasti e magnifici, ma sono carenti di ciò che dai pittori è chiamato 'senso delle proporzioni', e avrei veramente bisogno di un amico sufficientemente sensibile da non bacchettarmi perché romantico e che di me gli importi abbastanza da tentare di dare una regola alla mia mente."
Ho trovato questa pagina coinvolgente e accattivante che sono tornata indietro per leggere le prima pagina. Una pagina densa che descrive un personaggio interessante per nulla banale da cui ho già grandi aspettaaspettative.
 

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro