Martedì, 04 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2024)

Di più
27/01/2024 07:19 #65786 da Giami23
Risposta da Giami23 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Per il mio libro numero due non c'è la pag 229 per cui prendo il capitolo due che si rifà titolo. 

E voi.." uccidereste l'uomo grasso?"

Questo libro fu discusso molto qui sul club e pose alla mia attenzione una questione importante per cui finí nella mia readlist. 

“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la
consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”

(Francesco Petrarca)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
27/01/2024 08:30 #65787 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Penultimo giorno di gioco… libro 5 a pagina 53

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2024 09:03 #65788 da Nico06
Risposta da Nico06 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio quinto libro è il "Deserto dei tartari".
Ricordo di bellissime pagine di questo libro ma, ahimè, evidentemente non è la numero 53!

in ogni caso in questa pagina il protagonista, tenente Drogo, ancora non si è reso conto di come funzionino le cose alla "Fortezza" e trova difficile comprendere le parole di un vecchio aiutante del sarto della fortezza:

"E invece non si muoverà mai... lui, il signor colonnello comandante e molti altri resteranno qui fino a crepare, è una specie di malattia, stia attento lei, signor tenente, che è nuovo, lei che è appena arrivato, stia attento finché è in tempo..."
.....
".... il signor colonnello Filimore ... Si è messo in mente che la fortezza è importantissima, che deve succedere qualcosa."


Ed in pagine come questa si può iniziare a capire che, in fin dei conti, è proprio la fortezza la vera protagonista del romanzo e che tutto viene fatto in funzione di qualcosa che DEVE SUCCEDERE ma che forse non succederà mai.

p.s. Tra oggi e domani recupero anche gli altri giorni ❤️

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/01/2024 10:17 #65790 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro 5 è "trilogia di New York" di Paul Auster, un autore che non ho mai letto, che rimando da tanto e che quest'anno voglio assolutamente conoscere! Qualcuno di voi ha letto qualcosa di suo?
Questo libro nello specifico sono tre racconti, che si svolgono in una New York fantastica. Pagina 53 fa parte del primo racconto, "la città di vetro" e si riferisce alla costruzione di New York.
"Nell'anno 1960, asseriva con sicurezza, sarebbe cominciata a sorgere la nuova Babilionia, che già nella forma avrebbe anelato ai cieli, come simbolo di resurrezione dello spirito umano. La storia sarebbe stata scritta al contrario. Ciò che era caduto sarebbe stato rialzato; ciò che era stato spezzato sarebbe tornato integro. Una volta completatat la Torre sarebbe stata abbastanza grande da contenere ogni abitante nel Nuovo Mondo. Ci sarebbe stata una stanza per tutti, e chei vi entrava avrebbe dimenticato tutto quello che sapeva. Dopo quaranta giorni e quaranta notti ne sarebbe uscito un altro uomo, che parlava l'idioma di Dio, pronto a vivere nel secondo, eterno paradiso."

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
27/01/2024 11:10 #65792 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)

mulaky post=65777 userid=3998
@Sara: non hai mai letto niente di Jane Austen? Per me il migliore è "Orgoglio e pregiudizio" e ti consiglio di iniziare da questo per capire se ti piace lo stile, poi "Ragione e sentimento" e a seguire il resto.

No, non ho letto niente di suo! Prendo appunto e inizierò da questo, grazie

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
27/01/2024 11:14 - 27/01/2024 11:16 #65793 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro numero 5 è La Storia di Elsa Morante. Ho visto la fiction di Rai Uno e mi sento ancora scossa da tutto quello che ho visto. Mi ha lasciata veramente a pezzi! 

La scena di pagina 53 racconta la morte della mamma di Ida, di origine Ebraiche che viene ritrovata morta annegata.

“Essa giaceva dentro il limite della battigia, ancora bagnato della marea recente, in una posa rilasciata e naturale, come chi viene sorpreso dalla morte in uno stato d'incoscienza o di sonno. La testa le poggiava sulla sabbia, che il lieve deflusso aveva lasciato liscia e nitida, senza alghe né detriti, e il resto della persona le stava adagiato per intero sul grande mantello da uomo che, fermato al collo dalla fibbia, si stendeva spalancato ai suoi lati, tutto intriso d'acqua. Il vestituccio di seta artificiale, madido e lisciato dall'acqua, aderiva compostamente al suo corpo sottile, che appariva incolume, non gonfio né maltrattato come si mostrano di solito i corpi restituiti dalle correnti. E i minuscoli garofani cilestrini stampati sulla seta risaltavano come nuovi, ravvivati dall'acqua, contro il fondo bruno del mantello.”

La scrittura di Elsa Morante mi attira e mi sembra un misto tra scioltezza e parole perfette messe nel posto perfetto. No, non so descriverlo meglio di così! XD

Non so però se lo leggerei, devo armarmi di coraggio, non so se voglio farmi ancora tutto questo male. 
Ultima Modifica 27/01/2024 11:16 da Bibi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • callmeesara
  • Avatar di callmeesara
  • Offline
  • Sostenitore
  • Sostenitore
  • lettrice e cinofila ;)
Di più
27/01/2024 11:17 #65794 da callmeesara
Risposta da callmeesara al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)

mulaky post=65787 userid=3998Penultimo giorno di gioco… libro 5 a pagina 53

Il mio quinto libro è "Marcovaldo" di Italo Calvino. A pagina 53 possiamo trovare il dialogo tra Marcovaldo e Michelino dove quest'ultimo racconto a Marcovaldo le fatiche del duro lavoro che ha avuto durante quel giorno d'estate. Molto carino!

“Tu sei la mia amica geniale, devi diventare la più brava di tutti, maschi e femmine.”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2024 11:36 #65795 da elis_
Risposta da elis_ al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro numero 5 è Il pensiero giapponese, un libro meraviglioso che parla appunto del modo di approcciarsi alla vita dei giapponesi, da cui ho imparato tanto. A pagina 53 si parla del kaizen, che vuol dire letteralmente "cambiamento" e indica una strategia di miglioramento costante e continuo, ponendosi piccoli e costanti mutamenti quotidiani. A pagina 53 si parla anche di come, con questo metodo, si debba anche prevedere periodi di rallentamento e presenza di ostacoli per raggiungere il nostro obiettivo:

"Le deviazioni, le pause, gli ostacoli e gli errori di percorso sono tutte cose che fanno parte della natura umana e non possiamo pensare che il kaizen magicamente le farà sparire per sempre dalla nostra vita. Il kaizen non è un metodo miracoloso che porta alla felicità istantanea: è un viaggio che prevede alti e bassi, ma che non smette mai di portarci avanti, passo dopo passo. Se paragonarsi agli altri e ai loro obiettivi può essere deleterio, coinvolgere le persone che amiamo e che ci stanno vicine può invece essere un grande aiuto. Chi ci ama è in grado di spronarci continuamente a fare di meglio e a realizzare la versione migliore di noi stessi, è sempre pronto a sostenere le nostre battaglie e a fare il tifo per i nostri successi."
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
27/01/2024 12:21 #65796 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
il n. 5 è L'America in automobile di Simenon

In questo paese - gli Stati Uniti del secondo dopoguerra - si avverte realmente una forte tensione verso l'allegria e la gioia di vivere. Le camere sono allegre, sui letti, per esempio, si usano copriletti fatti in casa con tutti i pezzi di stoffa avanzati cuciti in un mosaico davvero carino a vedersi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
27/01/2024 13:18 #65797 da Vincenth
Risposta da Vincenth al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)

elis_ ha scritto: Il mio libro numero 5 è Il pensiero giapponese, un libro meraviglioso che parla appunto del modo di approcciarsi alla vita dei giapponesi, da cui ho imparato tanto. A pagina 53 si parla del kaizen, che vuol dire letteralmente "cambiamento" e indica una strategia di miglioramento costante e continuo, ponendosi piccoli e costanti mutamenti quotidiani. A pagina 53 si parla anche di come, con questo metodo, si debba anche prevedere periodi di rallentamento e presenza di ostacoli per raggiungere il nostro obiettivo:

"Le deviazioni, le pause, gli ostacoli e gli errori di percorso sono tutte cose che fanno parte della natura umana e non possiamo pensare che il kaizen magicamente le farà sparire per sempre dalla nostra vita. Il kaizen non è un metodo miracoloso che porta alla felicità istantanea: è un viaggio che prevede alti e bassi, ma che non smette mai di portarci avanti, passo dopo passo. Se paragonarsi agli altri e ai loro obiettivi può essere deleterio, coinvolgere le persone che amiamo e che ci stanno vicine può invece essere un grande aiuto. Chi ci ama è in grado di spronarci continuamente a fare di meglio e a realizzare la versione migliore di noi stessi, è sempre pronto a sostenere le nostre battaglie e a fare il tifo per i nostri successi."


che belli questi libri. Magari fosse per tutti così facile assorbirne i contenuti e impegnarsi a cambiare concretamente anche nell’azione quotidiana, piuttosto che limitarsi ad apprezzarne in maniera effimera il valore morale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro