Mercoledì, 05 Novembre 2025

Sorprese letterarie (gennaio 2024)

Di più
28/01/2024 12:34 #65821 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
È la prima volta che partecipo   non riesco a trovare le regole, che si fa quando il libro ha meno pagine di quella richiesta per il gioco???

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2024 12:46 - 28/01/2024 12:47 #65822 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)

È la prima volta che partecipo   non riesco a trovare le regole, che si fa quando il libro ha meno pagine di quella richiesta per il gioco???

 
Ciao Giulia, nel tuo caso devi leggere l'ultima pagina. Le regole sono sempre nel primo post, incollo qui la parte che serve:

Ogni mattina scriverò un post in cui chiederò di prendere il libro numero X (da 1 a 7) e di aprirlo a un certo numero di pagina scelta casualmente.
Ricordate che nel caso la vostra pagina dovesse ricadere nell'introduzione, dovrete leggere la prima pagina effettiva; se, invece, il vostro libro avesse meno pagine di quelle indicate, dovrete leggere l'ultima pagina.


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 28/01/2024 12:47 da mulaky.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2024 17:02 #65829 da Nico06
Risposta da Nico06 al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il mio libro di oggi è "L'esclusa" di Pirandello. La mia versione un po' datata e con caratteri fitti fitti non arriva a pagina 204 quindi ho riletto con piacere l'ultima pagina. Non voglio rovinare la scoperta della trama di quello che, secondo me, è il miglior romanzo di Pirandello e che considero il mio romanzo preferito, quindi scriverò solo due righe su quella che è,a parer mio, un tratto più interessante della produzione di Pirandello: la verità inafferrabile. 
Il romanzo finisce e nessuno, forse neanche il lettore, ha potuto conoscere e comprendere pienamente i sentimenti di Marta, la protagonista, e nemmeno è concesso al lettore, arrivato all'ultimo rigo, di conoscere la conclusione della vicenda. Marta resterà col marito oppure ricomincerà la sua vita in città? Il marito saprà mai di non essere mai stato tradito fino a quando era convinto di esserlo stato e di esserlo stato quando ormai si era convinto di non esserlo stato mai?

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2024 17:59 - 28/01/2024 18:00 #65831 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Sorprese letterarie (gennaio 2024)

mulaky" post=65749Buongiorno! Oggi libro n.2 a pagina 229

Recupero:
Nel libro nr. 2 pag 229 (La figlia della fortuna di Isabel Allende), la protagonista Eliza sta scrivendo una lettera all'amico Tao e gli comunica che sta viaggiando in una zona pericolosa, ove imperversano bande di fuorilegge, ma non è preoccupata in quanto si sposta con altri gruppi di viaggiatori che cercano fortuna.

È difficile immaginare una donna o anche un uomo, al giorno d'oggi, che viaggia da sola in una zona pericolosa e si tiene compagnia con gli altri viaggiatori sconosciuti che cercano fortuna come lei. Un minimo di timore si dovrebbe avere vista anche l'insicurezza delle nostre città e dei mezzi di trasporto.

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)
Ultima Modifica 28/01/2024 18:00 da Frankie.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2024 18:12 #65832 da Frankie
Risposta da Frankie al topic Re:Sorprese letterarie (gennaio 2024)

mulaky ha scritto: Penultimo giorno di gioco… libro 5 a pagina 53

Recupero:
Il mio libro nr. 5 è "la strada" di Cormac McCarthy ed a pagina 53 (che sarà il mio primo distopico del 2024) , i protagonisti ovvero un padre con un figlio, non meglio definiti, dopo un vagare in un paesaggio quasi lunare finalmente raggiungono la strada. Sono ormai stremati ma il padre ha ancora un gesto di protezione nei confronti del figlio, verificando, prima di farlo accedere, che non vi fossero insidie.

Non vedo l'ora di leggere il libro. Buona serata

P.S. : scusate se ho fatto confusione con numero di pagine o libri, ma al di là di tutto il gioco è stato piacevole.

L'ultimo libro quale è? Mi sono perso ahaha

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Più conosci te stesso e sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi. (Lost in translation)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2024 18:18 #65833 da lettereminute
Risposta da lettereminute al topic Re:Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Libro 1 pagina 204! Io chiudo in bellezza: è una raccolta di poesia di Wislawa Szymborska. Quella di pag. 202-204 (c'è il testo a fronte in polacco) si intitola "Vivo" ed è molto misteriosa. Vi riporto le due strofe a pagina 204. A voi cosa ispirano?

Con l'ombra implorante del ciglio
sulla guancia.
Con un mesto rivolo di sudore
tra le scapole.

Così lui è ora per noi
e così si addormenterà.
Fiducioso,
nell'abbraccio d'una morte caduta in prescrizione.

Maria Chiara | Redattrice editoriale e per il Web | Social: @lettereminute
Anch'egli sarebbe invecchiato, anch'egli un giorno sarebbe dovuto morire [...]. Ma oggi egli era giovane, era un bambino, il nuovo Siddharta, ed era pieno di gioia. (Siddharta, Herman Hesse)
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky Autore della discussione
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
28/01/2024 18:37 #65835 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Re:Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Il romanzo di oggi è "Mia cugina Rachele" di Daphne du Maurier. In questa pagina, il protagonista maschile ci racconta con quanta impazienza aspettava che si facesse ora di pranzo per poter stare con Rachele... tanto era in attesa che mollava qualsiasi cosa, anche la più importante. L'autrice è bravissima a descrivere, in poche righe, questa impazienza tipica di chi è infatuato.
"[...] di solito faceva colazione in camera, quindi il pranzo era il primo momento comune delle nostre giornate.
Mentre ero in giro per la tenuta o in ufficio, e udivo l'orologio del campanile battere i dodici rintocchi, seguiti quasi immediatamente dal suono della campana che richiamava gli uomini a pranzo, avvertivo chiaramente un senso di eccitazione, un fremito di gioia nel cuore.
Tutt'a un tratto quello che stavo facendo perdeva d'interesse. [...] Fissavo le carte sulle scrivania, mordicchiavo la penna, mi lasciavo cadere contro lo schienale della poltroncina; e ciò che stavo scrivendo all'improvviso mi pareva assolutamente inutile. Quella lettera poteva aspettare, quelle cifre non avevano bisogno di essere controllate, sull'affare di Bodmin si poteva prendere una decisione in un altro momento. Spingevo tutto da parte, lasciavo l'ufficio e tornavo in casa passando per il cortile.
Quando entravo in sala da pranzo, lei di solito era lì davanti a me, per darmi il benvenuto e augurarmi il buongiorno. Spesso posava di fianco al mio piatto un ramoscello in fiore, una specie di offerta votiva, che io infilavo all'occhiello"

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2024 19:01 #65837 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Recupero libro5 pag. 53
L'uomo nell'alto castello  di Philip Dick
In una realtà ipotetica  in cui gli Alleati  hanno perso la guerra,  i fumetti americani, gli orologi  di Topolino,  i dischi di Glenn Miller sono considerati antichità  e  a pag 53 si pensa  a come falsificare nuovi oggetti  per alimentare  il mercato fiorente.
"Pezzi originali, personalizzati, non in serie" Mc Carthy  lo invitò  con un cenno verso un angolo dell'officina, lontano  dal frastuono.
"Con un paio di migliaia di dollari  puoi mettere su un piccolo laboratorio  in uno scantinato  o in un garage. Una volta disegnavo  orecchini  e ciondoli per signore.Ti ricordi...vero e proprio  modernariato."
[...] Chi mai vorrebbe  oggetti di arte contemporanea  americana...Non esiste una cosa del genere, non dalla fine della guerra."

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2024 19:10 #65838 da elis_
Risposta da elis_ al topic Re:Re:Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Mi sa che l'ultimo giorno è stato quello più produttivo, avete pescato tutti delle bellissime citazioni! In particolare quelle di Chiara (1984 sarà per sempre il mio libro preferito), la poesia meravigliosa di Maria Chiara e l'estratto super romantico di Giorgia.

A me tocca Quando le montagne cantano, un libro che non ho ancora letto, so soltanto che parla del legame che si crea tra una famiglia vittima della guerra del Vietnam. A pagina 204 la mamma della protagonista torna a casa dopo un periodo d'assenza (probabilmente era in guerra a giudicare dai dialoghi):

"La mamma tornò a casa più di un settimana dopo. La nonna fece finta che non fosse successo niente e le preparò un bel pranzo di bentornato. Ma la mamma toccò a malapena cibo e non aprì bocca. Mentre noi stavamo ancora a tavola, lei si ritirò in camera sua. [...] <Mi dici che ha?> Chiesi allo zio il giorno seguente, dopo che la nonna e la mamma erano uscite per andare a lavorare. Era seduto davanti al tavolo e guardava i libri che la nonna aveva selezionato per la nostra libreria. <Non ne ho idea> si mise a sfogliare un libro. <Non ne vuole ancora parlare. Dalle tempo.>. <Tutti mi dicono di darle tempo, di quanto altro tempo ha bisogno?> <Non lo so.> Posò un libro e ne prese un altro. <Anche molti miei amici non riescono a parlare di quello che è successo. Ognuno reagisce a modo suo>."
I seguenti utenti hanno detto grazie : muchentuchen

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
28/01/2024 19:19 #65839 da Marialuisa
Risposta da Marialuisa al topic Sorprese letterarie (gennaio 2024)
Libro 1 pag 204
"Il vino della solitudine " di Irene Nemirovsky
In questa  pagina  Hélèn ha finalmente raggiunto  il suo scopo: Max , il giovane amante di sua madre, si è  perdutamente  innamorato  di lei, la sua  vendetta sta trovando compimento.
"Dolcemente, lei gli  sfiorò la guancia con la mano; provava per lui   una vaga e amichevole  pietà; si sentiva  così  forte  così  serena, così  sicura  del proprio  potere. Ma subito  ritrasse la mano, aggrottò le sopracciglia  e disse brusca, per il piacere di vederlo trasalire  e levare gli occhi su di lei, soggiogato e timoroso:
-Lasciatemi...-
Grande sofferenza  per la povera Hélène ...facile empatizzare con Max leggendo solo questo passaggio... ma la vendetta non ha mai un potere liberatorio, finisce con l'avviluppare sempre più  colui che la ordisce, senza restituirgli l'anelata libertà  dal dolore...

"Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall'alto, non avere macigni sul cuore"
Italo Calvino

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro