Mercoledì, 05 Novembre 2025

Guerra e pace

  • Barni
  • Avatar di Barni Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
13/09/2015 19:38 #18714 da Barni
Risposta da Barni al topic Guerra e pace
Caro Pierbusa,
come diceva il mio professore di greco al liceo...perché tradurre è un po' interpretare...
Non avendo molto tempo per paragoni e raffronti, mi fido di te e leggerò anch'io la tua stessa versione.

Buona lettura a tutti.

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • ziaBetty
  • Avatar di ziaBetty
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Caporedattrice della Rubrica Letteraria
Di più
14/09/2015 07:24 #18715 da ziaBetty
Risposta da ziaBetty al topic Guerra e pace
Anch'io mi sono fidata di Pierbusa e devo dire che, confrontando le traduzioni di quel passo, ho fatto più che bene (punto karma a Pierbusa!). :)
Ho letto i primi quattro capitoli, la prima impressione è ottima... io adoro i "mattoni". :laugh:
Le frasi in francese sono abbastanza, io avendolo studiato non mi avvalgo di note e traduzioni; è una bella fortuna, credo, perché altrimenti si spezza un po' il ritmo della lettura...

"Che te ne fai di tutti quei libri?"

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2015 08:22 #18719 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Guerra e pace
Al pezzo di traduzione di Zveteremich manca l'ultima frase Pier. :blush:
Comunque se non avessi già comprato da mo' l'edizione Garzanti credo che basandomi su i pezzi che hai postato tu avrei scelto l'edizione Feltrinelli, mi piace come suonano le parole dentro la mia testa. :cheer:

Come prevedevo sono in ritardo sulla lettura,credo partirò domani o al massimo dopodomani.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2015 09:12 #18722 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

pierbusa ha scritto: Quando si affronta un classico il problema di quale traduzione usare non è secondario, purtroppo cambiando traduzione spesso veniamo a leggere opere profondamente diverse una dall'altra.


Vero, ma concordo con Barni quando afferma che tradurre è un po' interpretare.

Dei passi citati, prediligo leggermente quello della De Dominicis, ma nel complesso Zveteremich non mi sta dispiacendo (ma alcune parole francesi - quelle isolate nel testo e non inserite nei dialoghi - non si potevano tradurre direttamente, tipo robe = abito da ballo? Per non parlare di quel ridicule che ho dovuto cercare su Google: mi pare che questo ricorso ai francesismi sia un po' troppo insistito ...).

Per il resto, condivido le opinioni di Katya e Zia Betty: la lettura, finora, si è rivelata piacevole e sorprendentemente scorrevole, più del previsto. Sicuramente la suddivisione del testo in tanti brevi capitoletti è d'aiuto. Speriamo continui così ... ;)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
14/09/2015 10:38 #18725 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Quando si affronta un classico il problema di quale traduzione usare non è secondario, purtroppo cambiando traduzione spesso veniamo a leggere opere profondamente diverse una dall'altra.


Vero, ma concordo con Barni quando afferma che tradurre è un po' interpretare.

Dei passi citati, prediligo leggermente quello della De Dominicis, ma nel complesso Zveteremich non mi sta dispiacendo (ma alcune parole francesi - quelle isolate nel testo e non inserite nei dialoghi - non si potevano tradurre direttamente, tipo robe = abito da ballo? Per non parlare di quel ridicule che ho dovuto cercare su Google: mi pare che questo ricorso ai francesismi sia un po' troppo insistito ...).

Per il resto, condivido le opinioni di Katya e Zia Betty: la lettura, finora, si è rivelata piacevole e sorprendentemente scorrevole, più del previsto. Sicuramente la suddivisione del testo in tanti brevi capitoletti è d'aiuto. Speriamo continui così ... ;)


Nella maniera più assoluta "tradurre" è "interpretare" ed interpretare qualcosa significa dargli voce e sostanza con la propria penna (in questo caso) intelligenza e sensibilità. Proprio per questo accingendosi a leggere un classico come "Guerra e Pace" la scelta della traduzione da seguire è così importante...che mi viene da piangere! :laugh: :P

Novel sui francesismi concordo ma capisco anche che danno il giusto risalto a certe descrizioni.

Per il resto nell'edizione cartacea Garzanti sono arrivato a pag. 109/1463. E cerco di districarmi tra i nomi cosa che per me è sempre stato un problema. Ma le descrizioni, certi dialoghi...fuochi d'artificio!!! :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Barni
  • Avatar di Barni Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
14/09/2015 12:06 #18731 da Barni
Risposta da Barni al topic Guerra e pace
Posso chiedere una cortesia: chi di voi sarebbe così gentile da dirmi da che pagina a che pagina si "estende" "Guerra e pace" nel volume ebook edizione garzanti "I capolavori"?

grazieeeeeee

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/09/2015 13:10 #18734 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Guerra e pace

pierbusa ha scritto: Per il resto nell'edizione cartacea Garzanti sono arrivato a pag. 109/1463. E cerco di districarmi tra i nomi cosa che per me è sempre stato un problema. Ma le descrizioni, certi dialoghi...fuochi d'artificio!!! :laugh:


Pier, vai fortissimo! Occhio che poi dovrai fermarti ad aspettarci, eh ... :)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
14/09/2015 14:11 #18735 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Barni ha scritto: Posso chiedere una cortesia: chi di voi sarebbe così gentile da dirmi da che pagina a che pagina si "estende" "Guerra e pace" nel volume ebook edizione garzanti "I capolavori"?

grazieeeeeee


Barni chiedi una cosa impossibile!!! :ohmy:

Il formato epub è "liquido" il numero delle pagine dipende da tremila cose. Devi andare nell'indice e scegliere "Guerra e pace" o comunque scorrere fino a guerra e pace. Una volta trovato...metti all'inizio un bel segnalibri e il gioco è fatto. :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
14/09/2015 14:14 #18737 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Guerra e pace

Novel67 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Per il resto nell'edizione cartacea Garzanti sono arrivato a pag. 109/1463. E cerco di districarmi tra i nomi cosa che per me è sempre stato un problema. Ma le descrizioni, certi dialoghi...fuochi d'artificio!!! :laugh:


Pier, vai fortissimo! Occhio che poi dovrai fermarti ad aspettarci, eh ... :)


Novel leggiucchiavo già da qualche giorno per avere idea delle diverse traduzioni. E se non fosse stato per il fatto che il primo libro lo sto leggendo da almeno tre edizioni diverse...sarei già al secondo!!! :laugh: :laugh: :laugh:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Barni
  • Avatar di Barni Autore della discussione
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
Di più
14/09/2015 15:00 #18739 da Barni
Risposta da Barni al topic Guerra e pace
Però non vedo dove finisce... :)

Barni

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro