Martedì, 04 Novembre 2025

Ulisse - Discussione

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
15/02/2017 22:22 #29317 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ulisse - Discussione
- 40 minuti e si inizia.....

vi ricordo il programma...

Inizio 16 febbraio
1 step: capitoli 1-8 - 163 pagg. FINO al 15 Marzo


Buona lettura!!!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2017 07:29 #29321 da Francis
Risposta da Francis al topic Ulisse - Discussione

Blue ha scritto: Io mi sono un po' anticipata e ho letto i primi due capitoli. Per il primo ho letto l'introduzione al capitolo che, nella mia edizione, c'è prima delle note e l' ho trovata utile. Poi ho cercato di leggere il capitolo seguendo anche le note ed è stato il caos :unsure:
Così per il secondo ho accantonato le note, riprese poi a lettura ultimata, ed è andata decisamente meglio.
Sarà una lettura impegnativa, come da previsione :woohoo: :woohoo: :woohoo:


ho cominciato a leggerlo stamattina presto e ho preso questa decisione: leggerò il capitolo senza introduzione e senza note e poi recupererò note ed introduzione..
C'è un motivo se l'editore ha deciso di mettere le note in fondo. E' inutile perdere la concentrazione e il filo del discorso e distrarsi dall'immagine mentale che ci si sta creando dietro gli occhi per leggere le note. Diventa tutto solo caotico e inutile e si perde la magia.
Joyce mica ha scritto le note da leggere insieme al testo... perché dovrei leggerlo tanto male, che già è difficile?
chi è d'accordo?

ps: la mia edizione è Newton Compton.

...in medio stat virtus...

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
16/02/2017 08:34 #29322 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ulisse - Discussione
Ragazzi aiutooo :S :blink: :S ma che caos queste note! ho provato a leggere con le note ma è un gran mappazzone! Seguirò l'esempio vostro e lo leggerò senza le note per recuperarle dopo. Comunque le impressioni continuano ed essere quelle di un libro impegnativo. Già dalle prime righe ho visto che devo concentrarmi parecchio :unsure:
speriamo che lo stordimento iniziale sia solo il doversi abituare allo stile ed entrare nella storia

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/02/2017 15:39 #29328 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ulisse - Discussione
Ho letto il primo capitolo (denominato "Telemaco" - La torre ) e iniziato il secondo (denominato "Nestore" - La scuola).

Per quanto riguarda le note dobbiamo intenderci. Servono alla comprensione del testo, alla comprensione dei molteplici riferimenti presenti e a capire di cosa si parla. Certo sono distraenti dalla lettura del testo. Quindi bisognerebbe fare una prima lettura del testo e una seconda lettura leggendo le note. Utilizzando io principalmente l'ebook leggo le note man mano che si presentano perché per me è essenziale capire di cosa si sta parlando o almeno provarci.

Detto questo mi raccomando: non scoraggiamoci!!! E' un libro MMMMOLTOOOO impegnativo ma lo sapevamo no??? Quindi mettiamoci calmi... :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
I seguenti utenti hanno detto grazie : Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
16/02/2017 18:21 #29331 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ulisse - Discussione
ha ragione Pier...calma e sangue freddo...per come lo abbiamo diviso possiamo fare in tutti i modi possibili....leggerlo, rileggerlo, rileggerlo ancora...e rileggerlo ancora

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
16/02/2017 19:32 #29335 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ulisse - Discussione
Si è detto e ridetto fino ad ora della traduzione del Terrinoni come più confacente a un lettore moderno.

Ma... :woohoo:

Leggete questa frase facente parte del secondo capitolo secondo il Terrinoni:

- Il Pontile di Kingstown, disse Stephen. Sì, un ponte in disappunto.

Adesso leggiamo la stessa frase nella traduzione di De Angelis :

- Il Molo di Kingtown, disse Stephen. Si, un ponte fallito.

Personalmente arrivo a comprendere che un "molo" o "pontile" che sia possa pensarsi come un ponte "fallito" piuttosto che "in disappunto"!

Adesso leggete quest'altra frase secondo il Terrinoni:

Per il taccuino di Haines. Niuno ivi a udire.

Vediamo la versione del De Angelis:

Per lo zibaldone di Haines. Nessuno qui a sentire.

Se preferisco il Terrinoniano "taccuino" allo "zibaldone" DeAngelisiano certo che il suo "Niuno ivi a udire" non è di immediata comprensione mentre il DeAngelisiano "Nessuno qui a sentire" è facilmente comprensibile.

Insomma non sono così sicuro che la traduzione del Terrinoni (quella della Newton Compton per intenderci) sia sempre e comunque più semplice!!!

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
16/02/2017 21:13 - 16/02/2017 21:23 #29337 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ulisse - Discussione
Iniziato e finito anche io il primo capitolo... A me ha fatto ridere! Per il momento mi sembrano solo tre folli (come noi che abbiamo iniziato questa maratona Hahahaha)
Mi sono messa d'impegno con libro agenda mille mila segnalibri per non perdere la pagina delle note e la pagina che stavo leggendo e poi cellulare a portata di mano e ho completato il primo capitolo. Tutti perfettamente chiaro... È incredibile ma è così :laugh: certo "tutto perfettamente chiaro" nel mio limite comprensibile, però credo di aver capito qualcosa :laugh: :laugh:
Per i prossimi capitoli penso anche io di leggere prima il capitolo e poi le note o se proprio mi è impossibile capire prima finisco il paragrafo o il filo del discorso è poi consulto le note.
Con calma ragazzi, facciamo con calma e restiamo uniti!
:laugh: :laugh: :laugh:
Ultima Modifica 16/02/2017 21:23 da Bibi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2017 11:07 #29345 da max
Risposta da max al topic Ulisse - Discussione
Io ho la versione oscar mondadori del De Sanctis, sono due volumi, uno contenente il testo e l'altro denominato "guida alla lettura" credo contenga le note e altro. Grazie per averle postate Pier, dal confronto delle traduzioni sceglierò proprio questa.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
17/02/2017 11:11 #29346 da Francis
Risposta da Francis al topic Ulisse - Discussione
ma infatti il libro si legge, è chiaro, e le descrizioni sono e la narrazione sono scorrevoli e comprensibili...
il problema è che poi, rileggendo le note, si scoprono tante altre verità nascoste, si trovano tanti nuovi punti di vista...
dunque una rilettura del capitolo secondo me sarebbe necessaria, fermo restando che la prima lettura bisogna farla così, d'impattp, per lasciarsi conquistare..

...in medio stat virtus...
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
17/02/2017 15:06 #29359 da Katya
Risposta da Katya al topic Ulisse - Discussione
Io sto affrontato la lettura con il cartaceo della Newton compton editori ma le note le leggo in contemporanea sul kobo e non mi ha distratto questo metodo di lettura ma ammetto che alle volte le note sono più oscure del testo :laugh: :laugh: :laugh:

Non ho ancora finito il primo capitolo proprio perché lo leggo lentamente e assimilandolo ma non sono rallentata a causa delle note. Ha un ironia tagliente ma la parte che mi ha trascinata di più è stata questa

Attenzione: Spoiler!


Ha un modo particolare nell'usare la punteggiatura nei discorsi e questo alle volte mi crea qualche lieve disaggio. Ho letto anch'io l'introduzione al capitolo prima delle note e io più della storia non riesco a cogliere molto. Mi chiedo se scopriremo che fine ha fatto la madre di Stephen, Kinch o bardo (credo che non abbia altri nomi :D ) e perché del suo rifiuto all'ultima sua richiesta ma devo ancora finire il capitolo :lol: :lol:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro