Martedì, 04 Novembre 2025

Ulisse - Discussione

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
20/02/2017 17:23 - 20/02/2017 17:25 #29444 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ulisse - Discussione
Procedo nella lettura dell'Ulisse in maniera estramamente lenta e cauta. Con il passo del gambero e consultando le tre traduzioni italiane disponibili più il testo originale inglese.

La lentezza è dovuta principalmente al fatto che sono saltate le modalità mie solite di lettura (non mi ripeto per non stancarvi). Significa lettura prevalentemente serale, poche pagine al giorno.

La cautela invece dipende dal fatto che, come in una sorta di borsa letteraria di Mary Poppins, Joyce ha "infilato" tra le parole e le righe del suo capolavoro tanti di quei significati diretti ed indiretti che non si può prescindee dalla lettura delle note che spesso sono più oscure del testo che tentano di spiegare.

Il passo del gambero mi è necessario perché finendo un capitolo ma spesso anche un singolo paragrafo, torno indietro a cercar di fare mente locale su quello che ho appena letto. Leggo lo stesso pezzo nelle altre traduzioni e quando voglio cercare di capire certe difformità mi spingo a consultare il testo originale inglese.

Finora ho parlato solo del come sto affrontando questa lettura perché mi riesce difficile parlare nello specifico degli argomenti che vengono sciorinati man mano da Joyce.

Quindi mi limito a citare la indimenticabile scena finale del quarto capitolo in cui Bloom chiuso dentro al bagno, legge...

"Semiaccovacciato sul seggio defecatorio aprì il giornale girando le pagine sulle ginocchia nude. Qualcosa di nuovo e di facile. Non c’è fretta. Trattienila un po’. La nostra storia vincitrice. Il colpo magistrale di Matcham. Scritto da Mr Philip Beaufoy, del club degli Spettatori di Teatro, Londra. L’autore ha ricevuto il pagamento di una ghinea a colonna. Tre e mezzo. Tre sterline e tre. Tre sterline tredici e sei.
Trattenendosi, lesse con calma la prima colonna, poi arrendevole e resistente allo stesso tempo, cominciò la seconda. A metà racconto, con le ultime resistenze che cedevano, permise alle sue viscere di liberarsi in tranquillità mentre continuava a leggere, leggendo ancora con pazienza, la leggera stipsi di ieri del tutto passata. Spero non sia troppo grosso se no mi tornano le emorroidi. No, il giusto. Così. Ah! Stitico una pasticca di cascara sagrada. A volte è la vita. Non lo commosse né lo toccò ma era qualcosa di agile e ben fatto. Stampano di tutto oggi. Stagione banale. Continuò a leggere, seduto in tranquillità sopra il suo tanfo che risaliva. Certamente ben fatto. Matcham pensa spesso al colpo magistrale con cui ha sconfitto la Strega che ride la quale ora. Comincia e finisce con la morale. Mano nella mano. Intelligente. Diede un’altra occhiata a quanto aveva letto e, nel sentire il proprio liquido fluire in tranquillità, invidiò benevolmente Mr Beaufoy che l’aveva scritto ricevendo come pagamento tre sterline tredici e sei.[...]
Strappò via di netto metà della storia vincitrice e ci si pulì. Poi tirandosi su i pantaloni, si riallacciò e si abbottonò. Spinse indietro la porta malferma del cesso ed emerse dalla semioscurità nell’aria.
Nella luce luminosa, alleggerito e fresco nelle membra, controllò accuratamente i pantaloni neri, le caviglie, le ginocchia, il retro delle ginocchia. A che ora è il funerale? Meglio guardare sul giornale."

Ragazzi...questa è la VERA letteratura!!! :woohoo:

p.s. Sarei al quinto capitolo ma ho da recuperare il terzo che non sono riuscito a finire per...sfinimento... :P :P :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 20/02/2017 17:25 da pierbusa.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi, Kira990

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Bibi
  • Avatar di Bibi
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Grafica & Social media manager
Di più
20/02/2017 18:16 #29448 da Bibi
Risposta da Bibi al topic Ulisse - Discussione

pierbusa ha scritto: Procedo nella lettura dell'Ulisse in maniera estramamente lenta e cauta. Con il passo del gambero e consultando le tre traduzioni italiane disponibili più il testo originale inglese.


Nuovo stile di lettura. Suuuuper hahaha sto morendo dal ridere!! Anche io procedo a passo di gambero!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
21/02/2017 13:51 #29461 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ulisse - Discussione
a me sembra che già dalle prime battute emerga una tematica importante, che, peraltro, rende l'Ulisse di Joyce estremamente attuale.

Mi riferisco al rapporto col genitore, in particolare con la madre.

Mi sembra attuale perchè credo che anche oggi, la società sia attraversata da questa necessità di recupero e riavvicinamento alla figura materna o paterna (Telemaco), anzichè dalla necessità del distacco da esse (Edipo).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/02/2017 14:27 #29464 da Katya
Risposta da Katya al topic Ulisse - Discussione
Nel terzo capitolo leggo che Stephen non era a casa quando la madre si ammalò. So che non ha voluto pregare con lei prima di morire, che la zia di Mulligan dice che sia stata colpa sua ad uccidere la madre e alla fine del terzo capitolo leggo in una nota che durante una visita del fantasma della madre, lui usa il termine ghoul, che lo vedrebbe come demone, e questo spiega che Stephen ha tendenze necrofile...ma che Syephen ha un senso di colpa o di mancanza dalla madre non so, è tutto così confuso.

Secondo te Emi oggi si tende ad avvicinarsi alle figure genitoriali o solo ad approfittarsene? Almeno io parlo per quelli che vivono sulle spalle dei propri genitori senza far nulla, dando la colpa solo alla crisi.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
21/02/2017 14:57 - 21/02/2017 15:02 #29468 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ulisse - Discussione
io non parlerei di interesse...almeno non ne farei un principio generale attraverso cui analizzare la società...

però credo che oggi i figli non cerchino più un modello cui ispirarsi per poi prenderne il posto, ma una vera e propria guida che li rassicuri...e su questo bisogno, chiaramente, la crisi economica e valoriale hanno il loro peso
Ultima Modifica 21/02/2017 15:02 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
21/02/2017 15:23 #29470 da Katya
Risposta da Katya al topic Ulisse - Discussione
Certo non si può generalizzare Emi, lo so non vale per tutti, ma pensavo a quello che ormai si sente dire ovunque che si fatica a lasciare la casa dei genitori e spesso non solo per l'impossibilità di farlo.

Non so cosa dire sull'essere rassicurati o meno, ma credo che noi ragazzi abbiamo vissuto in un'epoca dove anche se ci si lamentava, si poteva vivere dignitosamente, con una certa stabilità economica alle spalle e questo ha fatto in modo che vivessimo una situazione di agiatezza e adesso che tutto questo è cambiato, abbiamo bisogno di un appoggio, non potendo in qualche modo seguire le impronte dei propri genitori, anche volendo.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
22/02/2017 18:48 #29480 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic Ulisse - Discussione
Io per adesso sono solo al secondo episodio terminato, la lettura è molto rallentata dalla trama non facile da capire nell'immediato.
Con il terzo capitolo finisco la prima parte, e poi mi butto nella seconda.
Saluti a tutti e grazie.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
23/02/2017 21:16 #29498 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Ulisse - Discussione
Bene, volume New Compton acquistato (non ho saputo resistere: all'Esselunga vendevano 2 Newcompton x 1 e mi sono presa anche "I magnifici 7 capolavori della letteratura francese", con Notre Dame che avete già letto), e fra 5 minuti inizio la lettura, che dai vostri commenti sembra molto semplice :woohoo:

Vedremo cosa mi ricordo dall'università........

Dai che vi raggiungo! (Se riesco a finirlo con voi vi offro una birra virtuale a tutti).

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
24/02/2017 00:21 #29500 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic Ulisse - Discussione
Sono arrivato, tranquillamente al capitolo, o episodio 4.
Io lo sto leggendo nella versione digitale, solo che, ci sono un sacco di note che rallentano notevolmente la lettura.
Adesso vi saluto e vado a nanna.


:P

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
24/02/2017 08:57 #29503 da Katya
Risposta da Katya al topic Ulisse - Discussione
Adesso chiara tu dovrai essere i nostri occhi, ricorda tutto e sbrigati pure :D
(Niente notre dame ancora per noi ma non dirlo ad alta voce...corriamo il rischio di un'altra maratona :O :D )

Riki non hai anche il cartaceo? Io sto leggendo dal cartaceo e leggo le note sul kobo :D certo sembra che studio più che leggere ma evito di impazzire facendo avanti e indietro nelle note :D lo so, sono stonata ma d'altronde sto leggendo l Ulisse :D

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : rikyriky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro