Sabato, 06 Settembre 2025

Ulisse - Discussione

Di più
02/03/2017 22:52 #29738 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic Ulisse - Discussione
Io ho letto delle tabelle,e su Wiki un po spiega i vari episodi e anche le ore della famosa giornata.
So che Joyce i dialoghi interiori non li segnala, ma i dialoghi si, ci vuole un po di pazienza, almeno le ambientazioni episodio per episodio, le devo leggere, anche per capire quando finisce un capitolo, visto che non sono numerati.
E' molto particolare, ma a me affascina che ti devo dire...
La cosa che capisco meno, invece, è come ha fatto a cacciare l'odissea con i vari personaggi, in un opera cosi?
:blink:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2017 08:34 #29742 da Kira990
Risposta da Kira990 al topic Ulisse - Discussione

Cioè, ragazzi, qui si è in piena crisi di coscienza!!! Intendo tra me e il medesimo.

Non si discute se piaccia o meno, perché per poter esprimere un giudizio di questo genere prima si deve poter capire quello che si legge. Quindi il vero problema è: che caspiterina vuole dire Joyce??? Perché le note esplicative tentando di spiegare l'arcano in realtà non fanno altro che confondere ancora più le già sparute idee.

Sarei da un secolo e mezzo (ora più, ora meno) al quinto capitolo, dopo aver saltato per manifesta (mia) inferiorià mentale, il terzo capitolo. E le sue prima due pagine le ho lette e rilette trenta volte forse anche trentuno. Un po' la narrazione è in terza persona un po' è in prima come se stesse descrivendo i pensieri del protagonista. Peccato però che nessun segno, che ne sò virgolette o corsivo, ci informa che il passaggio dalla terza alla prima persona indichi anche il passaggio dal narratore al protagonista.

Un casino! Non so come ne uscireme e se ne usciremo e se il Bloomsday sarà una liberazione da un incubo perché dopo almeno non avremo più lo spettro di questo giorno fatidico del piffero per dire "ciao, ciao" a Joyce e al suo monumentale incomprensibile capolavoro.

Ecchecaspita!!! :(


:laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
Pier condivido tutto!!! :laugh: :laugh: :laugh:
joyce per me è tipo le fatiche di Ercole :P

Non si mette la vita nei libri, la si trova - Alan Bennett (la sovrana lettrice)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2017 10:36 #29745 da Francis
Risposta da Francis al topic Ulisse - Discussione

A le piace,devo essere sincero, ci sono trovate divertenti, certamente non è un opera che ti tiene incatenato al libro come "It" o i "Borgia", la si può considerare una lettura diversa dalle solite.
Poi il 16 Giugno a Dublino e in Irlanda festeggiano il "Bloomsday": in onore al libro di Joyse. Dunque è un opera molto importante a mio modesto parere e vuole letta... poi che piaccia o meno è soggettivo.
:) :) :woohoo:


ho le stesse sensazioni di Rikyriky, anche io lo sto adorando perché mi sta trascinando nel suo mondo a poco a poco sempre più oscuro, ma nel contempo sempre più chiarificato...
chissà dove mi porterà...

ma allo stesso modo di Chiarascara anche io sono indietrissimo, arenato al capitolo 2 (causa impegni numerosi e lettura, in contemporanea, del libro del gdl di Perugia).. :ohmy:

ma non lo abbandonerò!! in fondo scorre bene...
li ho lasciati a giocare ad hokey... pomeriggio li recupero!!

ps.: da notare l'importanza e la centralità che in Joyce ha la religione, che viene demolita a ogni pagina, ma che nella pagina dopo è sempre più presente..
insomma, il primo capitolo, con le immagini del funerale e dell'inadempienza del figlio all'ultima richiesta della madre, mi ha colpito non poco e mi ha fatto pensare...

...in medio stat virtus...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
03/03/2017 23:00 #29762 da Chiarascara
Risposta da Chiarascara al topic Ulisse - Discussione
Anch'io ho notato questa cosa della religione... a tratti anche blasfema, altre volte no. Sembra un specie di lotta con sé stesso: credere o no/funerale alla madre ed estrema funzione (credo) o no? Tuttavia ancora non capisco la relazione tra i due personaggi, voi l'avete capita?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2017 14:17 #29773 da Blue
Risposta da Blue al topic Ulisse - Discussione
Stefania...sei sicuro di volerlo rileggere?? Secondo te servirà a qualcosa?? Secondo me no!! :laugh: :laugh:[/quote]

Secondo me si, o almeno ....lo spero :unsure:
Con gli altri capitoli mi è stato utile rileggerli. Onestamente credo che l' Ulisse di Joyce non lo capirò mai fino in fondo, anche per i limiti che derivano da leggere un libro non nella lingua in cui è stato pensato. Oltre che i miei di limiti :lol:
Ma ci voglio provare, poi i primi due capitoli non sono stati così terribili.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2017 16:59 #29777 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic Ulisse - Discussione
Io volevo fare notare una cosa: "Ulisse" ma sopratutto l'opera seguente, è sta scritta, per non essere capita in modo lineare, almeno io ho capito che... è stata studiata e scritta per oltre 10 anni, e nella mente di Joyse, volutamente incasinata per fare parlare gli esperti letterari, per almeno 200 anni,(parole sue lette in rete).

A questo punto, io, la prendo con molta filosofia, mi leggo le tabelle temporali per sapere i vari episodi in che momento della giornata sono posizionati, e non mi voglio scervellare troppo per capire una cosa che sicuramente non riusciro mai a capire al 100%, comunque aspetto un po adesso , mi sono fermato dopo il capitolo 8, quello del pranzo per interderci.
a presto...

:) :)
Ringraziano per il messaggio: Katya, bibbagood

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
04/03/2017 18:42 #29786 da vanna
Risposta da vanna al topic Ulisse - Discussione
Non so se posso esservi di aiuto ma soltanto un altro libro può "descrivere" un libro ampio e complesso come l'Ulisse. Forse lo possedete già? Non ho letto tutti gli interventi comunque GUIDA ALLA LETTURA DELL'ULISSE , con introduzione di Giorgio Melchiori e commento di Guido De Angelis ( Oscar Mondadori 1984) può dare qualche chiarimento. Buon viaggio e buona fortuna a tutti!
Ringraziano per il messaggio: rikyriky, Kheper

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/03/2017 07:32 #29800 da max
Risposta da max al topic Ulisse - Discussione
... scusate vorrei dire la mia ...

A tal uopo ho girato un brevissimo video che trovate qui sotto in cui descrivo con dovizia di particolari il mio punto di vista.
Dovete solo sostituire il nome di un noto film con "L'Ulisse".



Tutto qua, grazie dell'attenzione e spero d'essere stato d'aiuto nella comprensione di questa magistrale opera senza tempo e dall'inesauribile fascino.

I libri hanno gli stessi nemici dell'uomo: il fuoco, l'umidità, il tempo e il proprio contenuto.

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani.

La cultura non è per tutti, ma solo per chi la vuole.
Ringraziano per il messaggio: pierbusa

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
05/03/2017 08:42 - 05/03/2017 08:47 #29801 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ulisse - Discussione

... scusate vorrei dire la mia ...

A tal uopo ho girato un brevissimo video che trovate qui sotto in cui descrivo con dovizia di particolari il mio punto di vista.
Dovete solo sostituire il nome di un noto film con "L'Ulisse".



Tutto qua, grazie dell'attenzione e spero d'essere stato d'aiuto nella comprensione di questa magistrale opera senza tempo e dall'inesauribile fascino.


Max ti capisco perfettamente e hai tutta la mia solidarietà!!! :laugh: :laugh: :laugh:

Cioè uno (Joyce) scrive un libro che per capirlo servono altri libri??? :blink:

Siamo nella letteratura d'élite??? "Cava ho pvopio finito ov ova di leggeve l'Ulisse di Joyce, libvo mevaglioso di cui non ho capito una cippola!"

Eppure la biografia di questo "brutto ceffo" lettario di joyce non è pvoprio quella di un aristocratico spocchioso.

Detto questo mi sembra però di fare il discorso della volpe che non riuscendo a prendere l'uva dice che è aspra...

Joyce in questo libro, come Mary Poppins con la sua mitica borsa, è riuscito a stipare critiche feroci verso tante cose: la fede, il clero, l'inghilterra, gli ebrei. Ma prende per i fondelli anche i lettori nel turbinio di citazioni e rimandi come se avesse scritto tra le righe "ammettetelo siete delle capre ignoranti".

Ok, caro Joyce lo ammetto sono una capra ignorante solo, ti prego, ti scongiuro, non ripetermelo per tutte le 800 pagine del tuo immenso capolavoro!!! :P

p.s. Secondo voi fa in, fa capolavoro, mettere alla fine di un periodo la preposizione semplice "in"???

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 05/03/2017 08:47 da pierbusa.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
05/03/2017 11:58 #29806 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ulisse - Discussione
a me sta piacendo moltissimo...mi piace l'idea di un testo che non si fermi al solo dato letterale ma che contenga mille rimandi, mille approfondimenti, su ciascuno dei quali potremmo fermarci a discuterne per ore...

personalmente utilizzo il metodo di lettura che utilizzai per Il nome della rosa: leggo il testo una prima volta e la seconda volta invece mi soffermo sulle note e sugli approfondimenti che vengono in mente a me....

il rapporto con la religione, ad esempio, come detto da Frank è un tema forte sul quale mi piacerebbe tornare....

intanto, riprendo l'idea del viaggio e il richiamo all'Odissea e vi consiglio la visione del film
"Fratello dove sei? dei fratelli Coen
e
"Lo sguardo di Ulisse" di Theo Angelopoulos (vi avverto questo è molto interessante ma un po' pesante...quando lo vidi, al liceo, mezzo auditorium è svenuto, sfinito dall'ora di introduzione del preside e dalle altre 3 ore di film)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv