Sabato, 06 Settembre 2025

Ulisse - Discussione

Di più
04/05/2017 22:11 #30769 da vanna
Risposta da vanna al topic Ulisse - Discussione
Sono all'inizio del capitolo 14, mi sono arenata sul 12 troppo complesso anche se l'atmosfera da taverna irlandese l'ho rivissuta con piacere, alcuni temi come l'amore per l'Irlanda e l'odio per l'Inghilterra, l'antisemitismo, la blasfemia contro la Chiesa cattolica, la mancanza della madre, la ricerca del padre, l'adulterio sono ribaditi spesso come avete notato tutti voi. IL capitolo 13 mi è piaciuto molto anche perché più comprensibile rispetto agli altri. Sto procedendo a passo di lumaca, alterno con i libri del mese, ma sono determinata a proseguire nonostante il poco tempo per troppi impegni!



Inviato dal mio 9005X utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
05/05/2017 00:07 #30776 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Ulisse - Discussione
piano piano sto arrivando anche io:) :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
05/05/2017 13:14 #30787 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic Ulisse - Discussione
Il capitolo 14 è quasi illeggibile per me purtroppo, troppi stili sovrapposti.
Per capire dove si svolgeva sono dovuto ricorrere a wiki.
Il 15 detto Circe è lunghissimo,(non so quando riuscirò a terminarlo).
Ormai ci sono dentro e ci provo, ogni tanto devo fare una pausa, lo devo leggere a piccoli passi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
13/05/2017 15:11 #30903 da Sofi
Risposta da Sofi al topic Ulisse - Discussione
Una lettura impegnativa, ma, se non c'è una chiave che ci aiuti ad aprirla, sarà una lettura assolutamente inutile. Io la penso così. Dunque secondo me ciascuno di noi potrebbe indicare qualcosa che crede di aver capito... così si comincia a discutere. Che ne pensate?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/05/2017 01:38 #30908 da rikyriky
Risposta da rikyriky al topic Ulisse - Discussione
Il problema non è la storia del romanzo a mio parere, ma cosa ci vuole dire Joyce.
La storia è abbastanza semplice un giorno di Giugno il 4, una vastità di personaggi, conoscenti e no, che si intrecciano a Dublino.
Ma...poi L'autore fa di tutto per dire cose incomprensibili, anche se la storia è semplice, ci mette parecchio d'impegno per incasinarla per bene, stili di scrittura diversi da un capitolo all'altro, il tutto mescolato con l'Odisseo. nel capitolo 14 addirittura parte con un linguaggio da libro, tipo cavalieri medievali per andare a concludersi in non so bene cosa.
Io mi sto chiedendo da quando ho iniziato la lettura, cosa fa di questo romanzo, il famoso spartiacque tra Prust e i romanzi dell'800, anche se questo è stato scritto in un linguaggio moderno, ma siamo sempre nel 1921.
Adesso lo leggo seppur lentamente e scrivo quello che mi ha dato l'opera, poi dopo averlo letto posso iniziare ad analizzarlo per cercare di comprendere il messaggio di Joyce.
Fatevi avanti anche voi e confrontiamoci, forse quello che sfugge a me viene capito da altri.:unsure:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
14/05/2017 08:21 #30909 da vanna
Risposta da vanna al topic Ulisse - Discussione
A proposito del cap. 14 e l'uso di tanti stili diversi joyce sfotte gran parte degli scrittori inglesi come Dickens, Defoe, Swift, Sterne ecc così blasonati e ammirati nella letteratura inglese, imitandoli parodisticamente con acidità dissolvente e prendendosi gioco di loro dimostrando che sono solo degli stracci vecchi con cui travestirsi. Tutto questo per ribadire il suo odio contro gli inglesi, suoi oppressori dei quali odia anche la lingua che vorrebbe distruggere e crearne un'altra con nuovi vocaboli, nuova grammatica, nuova sintassi e ci proverà scrivendo Veglia di Finnegan. Ma il tema dominante del cap. è quello della nascita e la creazione di brani in stile diverso dovrebbe corrispondere allo sviluppo del feto e ai suoi vari stadi durante i nove mesi della gestazione, Joyce in una lettera parla di "un episodio in 9 parti senza suddivisioni". Anche l'odio contro la Chiesa cattolica lo esprime in modo blasfemo ma ricorrendo ad altre opere, autori che non conosciamo per cui alla fine ci troviamo di fronte a rompicapi ed enigmi che non capiamo, da qualche parte ho letto che lo stesso Joyce si vantava del fatto che gli studiosi "impiegheranno secoli" per decifrare l'Ulisse. È una lettura complessa che quasi nessuno intraprende ho scoperto anche fra persone addette ai lavori. Ad esempio mi viene in mente anche un altro capitolo indietro quello sul giornale dove lavora Bloom che esprime una critica sulla retorica giornalistica, quella delle chiacchiere, tanto che Eolo il re dei venti è il direttore del giornale. Ci sarebbero mille considerazioni da fare ma per scriverle occorre tempo e spesso manca.
Ringraziano per il messaggio: rikyriky

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/06/2017 20:55 #31221 da vanna
Risposta da vanna al topic Ulisse - Discussione
Ho finito da poco l'Ulisse così potrò dedicarmi ad altre letture anche se nel frattempo devo ancora riflettere su questo vasto e difficile romanzo rileggendo qualche parte nell'edizione di Terrinoni per fare qualche confronto con quella di Melchiori e De Angelis. Nonostante le difficoltà non mi ha mai sfiorato l'idea di abbandonare la lettura che si è prolungata per circa tre mesi, dilatarla in più tempo mi è stato impossibile perdevo un po' il ritmo e la memoria di ciò che avevo letto. Comunque rimane una grande opera, nuova e rivoluzionaria rispetto a quelle precedenti e questo è ovvio per tutti, ardua per le persone comuni come me ma infinitamente stimolante per gli specialisti che ancora hanno tanto da scoprire.
L'ultimo capitolo è quello che si legge più in fretta e con piacere nonostante la mancanza di punteggiatura.

Inviato dal mio 9005X utilizzando Tapatalk
Ringraziano per il messaggio: guidocx84, bibbagood, Dada

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/06/2017 09:43 #31223 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Ulisse - Discussione

Ho finito da poco l'Ulisse così potrò dedicarmi ad altre letture anche se nel frattempo devo ancora riflettere su questo vasto e difficile romanzo rileggendo qualche parte nell'edizione di Terrinoni per fare qualche confronto con quella di Melchiori e De Angelis. Nonostante le difficoltà non mi ha mai sfiorato l'idea di abbandonare la lettura che si è prolungata per circa tre mesi, dilatarla in più tempo mi è stato impossibile perdevo un po' il ritmo e la memoria di ciò che avevo letto. Comunque rimane una grande opera, nuova e rivoluzionaria rispetto a quelle precedenti e questo è ovvio per tutti, ardua per le persone comuni come me ma infinitamente stimolante per gli specialisti che ancora hanno tanto da scoprire.
L'ultimo capitolo è quello che si legge più in fretta e con piacere nonostante la mancanza di punteggiatura.

Inviato dal mio 9005X utilizzando Tapatalk


Nemmeno a me ha sfiorato l'idea di abbandonare la lettura, è stata solo procastinata sine die. Come dici tu è un libro arduo per le persone comuni e il trastullo degli specialisti. E al momento non riesco ad andare avanti, magari più in là chissà...:dry:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
09/06/2017 11:20 #31232 da Katya
Risposta da Katya al topic Ulisse - Discussione

Ho finito da poco l'Ulisse così potrò dedicarmi ad altre letture anche se nel frattempo devo ancora riflettere su questo vasto e difficile romanzo rileggendo qualche parte nell'edizione di Terrinoni per fare qualche confronto con quella di Melchiori e De Angelis. Nonostante le difficoltà non mi ha mai sfiorato l'idea di abbandonare la lettura che si è prolungata per circa tre mesi, dilatarla in più tempo mi è stato impossibile perdevo un po' il ritmo e la memoria di ciò che avevo letto. Comunque rimane una grande opera, nuova e rivoluzionaria rispetto a quelle precedenti e questo è ovvio per tutti, ardua per le persone comuni come me ma infinitamente stimolante per gli specialisti che ancora hanno tanto da scoprire.
L'ultimo capitolo è quello che si legge più in fretta e con piacere nonostante la mancanza di punteggiatura.

Inviato dal mio 9005X utilizzando Tapatalk


Vanna ma sai che ti dico che un po' mi dispiace che lo hai finito!! :dry: Quando riprenderò la lettura non ci sarai più ad aiutarmi :blush: Sei anche arrivata giusta in tempo per il Bloomsday del 16 giugno, obiettivo che ci eravamo prefissati!! :D
Io ho dovuto stoppare la lettura per causa di forza maggiore ma sono d'accordo con te sul fatto di non pensare minimamente di abbandonare la lettura. E' così strana e ampia che ti cattura! Spero di poter tornare presto a parlare di questo libro.

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/06/2017 11:24 #31233 da vanna
Risposta da vanna al topic Ulisse - Discussione
Vi aspetto non preoccuparti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv