Sabato, 06 Settembre 2025

Ricerca recensioni per titolo o autore

Recensioni | Contemporaneo - Attualità - Sociale - Psicologico

Il mondo dei libri dal 1900 ad oggi: la svolta impressa alla letteratura dalla psicoanalisi; l'attenzione per l'individuo, le sue emozioni, i suoi sentimenti, le sue passioni e i suoi conflitti interiori; la ricostruzione romanzata della vita dei più deboli.

SINOSSI

Art Bechstein si è appena laureato e trascorre l'estate che lo separa dalla vita adulta insieme a un piccolo gruppo di nuovi amici: Arthur, gay dichiarato, Phlox, ex punk stravagante e romantica, e Cleveland, un giovane che ha avuto tutto dalla vita e che è diventato un grumo di rabbia, alcolizzato, crudele. Fra tutti, Art sarebbe il più convenzionale, se non fosse il figlio del più pericoloso gangster di Pittsburg. Per lui sarà una lunga, calda estate alla scoperta di se stesso, mentre oscilla tra l'amore di Arthur e quello di Phlox, mentre subisce inevitabilmente il fascino disperato di Cleveland.
Il primo romanzo del premio Pulitzer Michael Chabon è una struggente storia di formazione e autodistruzione che scorre seguendo il ritmo incalzante di un thriller.

RECENSIONE

L'autore Michael Chabon, è nato a Waschington nel 1963 e vive a Bekeley con la moglie e quattro figli. Questo è il suo primo romanzo, siamo nel 1988, subito dopo la sua uscita in America divenne un Best Seller e fu usato come adattamento cinematografico nel 2008 dal regista Rawson Marchall Turber. E' un romanzo che mi è molto piaciuto, garbato nella narrazione, ma sempre impegnato a non perdere l'attenzione del lettore. Art, il protagonista, è un ragazzo che si presume abbia vent'anni, ha finito il corso universitario e ha voglia di viversi la sua estate in maniera "Disinvolta" fuori dagli schemi e dal moralismo del padre, che pur essendo un gangster pretende da lui una vita regolare: infatti questo particolarissimo padre che abita a Washington, compare spesso a Pittsburg non solo per affari, ma anche per incontrare il figlio, che invita in ristoranti lussuosi e a vedere film. Il dialogo fra padre e figlio è poco prolifico. Il figlio però sente molto rispetto per suo padre e cerca di tenergli nascoste le persone che frequenta, ma nelle ultime pagine del libro, le cose cambieranno, ci sarà anche l'intervento del padre che ha saputo della vita sregolata del figlio e la rottura definitiva fra i due sarà definitiva. E' un romanzo di buon livello che consiglio molto.

[RECENSIONE A CURA DI GRAZIELLA]

{kunena_discuss:12079}

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • La portalettere
    Amazing Grace Giovedì, 24 Luglio 2025 18:20
    Sono assolutamente d’accordo con questi tre commenti. Libro deludente. Facile, scorrevole lo si legge ...
     
  • Il racconto dell'ancella
    Menti55 Giovedì, 10 Luglio 2025 18:45
    Ma siamo sicuri che la Atwood stia parlando del futuro? Che abbia scritto un romanzo di fantascienza?

audible adv