Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Di più
03/12/2014 15:40 #14371 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Allora aspetto le tue impressioni! :-)

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
24/11/2015 16:54 #21023 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Dopo vari tentativi non coronati da successo vorrei poter portare a termine la lettura di "Orgoglio e pregiudizio" della Austen.

Dico subito che nei confronti di questo romanzo parto dal pregiudizio che si tratti di un capolavoro della letteratura rosa.

So che alcuni di voi forse molti non concordano su questa cosa.

Gradirei avere consigli su come affrontare la lettura di questo libro di Jane Austen in modo da spazzare via ogni pregiudizio e orgogliosamente poter ammettere che alla fin fine mi sia piaciuto. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2015 11:41 - 25/11/2015 11:43 #21035 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

pierbusa ha scritto: Dopo vari tentativi non coronati da successo vorrei poter portare a termine la lettura di "Orgoglio e pregiudizio" della Austen ...


Guerra e Pace, Anna Karenina, Udolpho, Washington Square e ora Orgoglio e Pregiudizio: che bella scorpacciata di classici, Pier! :woohoo:

Tu sai quanto io sia fieramente orgoglioso dei miei pregiudizi: ma in questo caso - a stregua di consiglio - ti direi di provare a cancellare dalla mente quell'aggettivo "rosa" che tendenzialmente si fa accompagnare alla letteratura austeniana e che secondo me non rende giustizia né all'autrice, né ai lettori.

Ora, può anche darsi che occorra una sensibilità di cui si dice che i maschi siano sprovvisti, per apprezzare pienamente i romanzi della Austen. Però non credo che un grande scrittore possa diventare tale, se si rivolge esclusivamente a lettori del proprio stesso sesso. E che Jane Austen sia una grande scrittrice è ormai "cosa nota e universalmente riconosciuta", almeno quanto il fatto "che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie" :) .

Ciò non significa che debba piacere a tutti, ovviamente. A confronto dei grandi scenari tolstojani, il piccolo mondo antico della Austen potrebbe rivelarsi quasi insignificante: qui tutto è minuto, ristretto, sfumato. Però è anche vero che non si vive solo di grandi guerre e di grandi passioni: prendere le cose alla leggera, ogni tanto, non guasta. E dopo aver girato l'Europa a caccia di gloria e aver calcato i vasti e sanguinosi campi da battaglia, credo sia bello poter far ritorno a casa, anche solo per gustarsi una semplice tazza di tè.

Per chi avesse poi ancora voglia di combattere, ci sono le sorelle Bennet: e non credere che Elizabeth possa dare meno filo da torcere di Napoleone ... ;)
Ultima Modifica 25/11/2015 11:43 da Novel67.
I seguenti utenti hanno detto grazie : pierbusa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
25/11/2015 12:11 - 25/11/2015 12:12 #21036 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
diciamo che Pier ha deciso che vuole che io gli voglia meno bene! non c'è altra spiegazione. Pier se mi tocchi orgoglio e pregiudizio :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Non bastava quella Giuda di Bibi? :unsure:

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .
Ultima Modifica 25/11/2015 12:12 da Claudia1221.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
25/11/2015 19:43 - 25/11/2015 19:45 #21060 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Novel67 ha scritto:

pierbusa ha scritto: Dopo vari tentativi non coronati da successo vorrei poter portare a termine la lettura di "Orgoglio e pregiudizio" della Austen ...


Guerra e Pace, Anna Karenina, Udolpho, Washington Square e ora Orgoglio e Pregiudizio: che bella scorpacciata di classici, Pier! :woohoo:

Tu sai quanto io sia fieramente orgoglioso dei miei pregiudizi: ma in questo caso - a stregua di consiglio - ti direi di provare a cancellare dalla mente quell'aggettivo "rosa" che tendenzialmente si fa accompagnare alla letteratura austeniana e che secondo me non rende giustizia né all'autrice, né ai lettori.

Ora, può anche darsi che occorra una sensibilità di cui si dice che i maschi siano sprovvisti, per apprezzare pienamente i romanzi della Austen. Però non credo che un grande scrittore possa diventare tale, se si rivolge esclusivamente a lettori del proprio stesso sesso. E che Jane Austen sia una grande scrittrice è ormai "cosa nota e universalmente riconosciuta", almeno quanto il fatto "che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie" :) .

Ciò non significa che debba piacere a tutti, ovviamente. A confronto dei grandi scenari tolstojani, il piccolo mondo antico della Austen potrebbe rivelarsi quasi insignificante: qui tutto è minuto, ristretto, sfumato. Però è anche vero che non si vive solo di grandi guerre e di grandi passioni: prendere le cose alla leggera, ogni tanto, non guasta. E dopo aver girato l'Europa a caccia di gloria e aver calcato i vasti e sanguinosi campi da battaglia, credo sia bello poter far ritorno a casa, anche solo per gustarsi una semplice tazza di tè.

Per chi avesse poi ancora voglia di combattere, ci sono le sorelle Bennet: e non credere che Elizabeth possa dare meno filo da torcere di Napoleone ... ;)


In effetti è vero sto facendo una scorpacciata di classici, è evidente che avevo da recuperare parecchio terreno in questo senso. Il fatto più grave è che...mi stanno piacendo parecchio, assaissimo intendo dire.

In quanto a "Orgoglio e pregiudizio" certo non mi ha aiutato nemmeno l'edizione che sto leggendo che ha la copertina rosa... :(

Penso di aver fatto tesoro dei tuoi consigli e cercato di affrontare la lettura di questo libro assaporando la narrazione così particolare priva di descrizioni e tutta incentrata sui dialoghi.

Al momento veleggio...anche se alterno con le ultime duecento pagine di "Anna karenina" libro di una bellezza inarrivabile (al pari di "Guera e Pace")....

...e naufragar m'è dolce in questo mare ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 25/11/2015 19:45 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
26/11/2015 08:18 #21069 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Mah, nonostante il mio amore per Jane Austen, io andrei in controtendenza e ti direi...se ci hai già provato diverse volte e non ti è piaciuto...lascia perdere! :)
Uno dei diritti del lettore è appunto abbandonare i libri che non fanno assolutamente per lui, no? ;)
Comunque visto che sei un po' "cocciutello" :D so già che lo porterai a termine lo stesso.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
27/11/2015 12:10 #21092 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Ho letto Orgoglio e pregiudizio due volte,ma anche se mi piace molto, mi sfugge sempre il perchè sia da considerarsi un grande classico, perchè di fatto la Austen non affronta grandi problematiche sociali o storiche, grandi intrighi, riflessioni psicologiche profonde. Però secondo me è proprio questo a rendere la sua opera così valida, cosa che mi è stata confermata anche dalla postfazione della mia copia di Washington Square in cui viene fatto un confronto tra lei e James. La Austen riesce a descrivere la quotidianità rendendola interessante, racconta i piccoli pregiudizi affermati nelle relazioni sociali, delinea personaggi ben caratterizzati nella loro personalità. Non ha la pretesa di affermarsi come opera complessa e destinata a un pubblico istruito, quanto invece di far avvicinare a una lettura più di qualità persone poco interessate ai grandi romanzi, e di rappresentare un intervallo di freschezza tra le letture più impegnative in cui si cimentano persone più audaci,ed entrambi i gruppi sono a mio parere rappresentati da un pubblico sia femminile che maschile. Quindi Pier penso sia questo lo spirito con cui leggerlo,senza le aspettative di dover trovarvi un grande classico, perchè è una cosa soggettiva, nè di classificarlo come letteratura rosa.Poi se le chiacchiere che vengono fatte ti sembrano troppo futili, c´è sempre l´atmosfera tipicamente inglese per cui vale la pena spendere un po´ di tempo ;)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
27/11/2015 14:13 #21097 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

EmilyJane ha scritto: Mah, nonostante il mio amore per Jane Austen, io andrei in controtendenza e ti direi...se ci hai già provato diverse volte e non ti è piaciuto...lascia perdere! :)
Uno dei diritti del lettore è appunto abbandonare i libri che non fanno assolutamente per lui, no? ;)
Comunque visto che sei un po' "cocciutello" :D so già che lo porterai a termine lo stesso.


Non è che sono solo "cocciutello", è una questione anche di curiosità e di voler comunque capire il perché questo libro sia così considerato. E non mi perdonerei mai di essermi fatto guidare solo dai miei pregiudizi. ;)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
27/11/2015 14:15 #21098 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

bibbagood ha scritto: Ho letto Orgoglio e pregiudizio due volte,ma anche se mi piace molto, mi sfugge sempre il perchè sia da considerarsi un grande classico, perchè di fatto la Austen non affronta grandi problematiche sociali o storiche, grandi intrighi, riflessioni psicologiche profonde. Però secondo me è proprio questo a rendere la sua opera così valida, cosa che mi è stata confermata anche dalla postfazione della mia copia di Washington Square in cui viene fatto un confronto tra lei e James. La Austen riesce a descrivere la quotidianità rendendola interessante, racconta i piccoli pregiudizi affermati nelle relazioni sociali, delinea personaggi ben caratterizzati nella loro personalità. Non ha la pretesa di affermarsi come opera complessa e destinata a un pubblico istruito, quanto invece di far avvicinare a una lettura più di qualità persone poco interessate ai grandi romanzi, e di rappresentare un intervallo di freschezza tra le letture più impegnative in cui si cimentano persone più audaci,ed entrambi i gruppi sono a mio parere rappresentati da un pubblico sia femminile che maschile. Quindi Pier penso sia questo lo spirito con cui leggerlo,senza le aspettative di dover trovarvi un grande classico, perchè è una cosa soggettiva, nè di classificarlo come letteratura rosa.Poi se le chiacchiere che vengono fatte ti sembrano troppo futili, c´è sempre l´atmosfera tipicamente inglese per cui vale la pena spendere un po´ di tempo ;)


Si Bea penso proprio di aver trovato la chiave di lettura nel senso da te proposto e ancor prima accennato da Novel. In tal modo mi sono abbandonato al racconto, ai fitti dialoghi, provando un certo piacere nella lettura. Al momento sono quasi a metà.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/08/2018 14:21 #37669 da Ariel
Risposta da Ariel al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Ciao bea! Non mi sono dimenticata della Austen, ma sono stata travolta da altre letture...
Ho cominciato ieri Orgoglio e pregiudizio e sebbene inizialmente non mi abbia coinvolto molto , forse perché uno dei primi personaggi è Mrs Bennet che da subito ha attirato la mia antipatia, ma la comparsa del "bello e dannato" Mr Darcy mi ha fatto progredire nella lettura velocemente (mi mancano circa 100 pagine :)) tornerò a commentare una volta finito, per ora posso solo dire che amo le atmosfere descritte, l'epoca raccontata esercita su di me da sempre un grande fascino!

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro