Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
06/04/2021 17:57 #51880 da Federico
Risposta da Federico al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Ah, da qualche parte nel forum avevamo discusso di quanto lontano fosse l’inglese della Austen a quello odierno: sono praticamente identici, si legge senza problemi.

Però ho ricevuto un’edizione che trovo fastidiosa perché piena di disegni che imbrigliano l’immaginazione

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2021 18:11 #51881 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Federico ha scritto: Ah, da qualche parte nel forum avevamo discusso di quanto lontano fosse l’inglese della Austen a quello odierno: sono praticamente identici, si legge senza problemi.

Però ho ricevuto un’edizione che trovo fastidiosa perché piena di disegni che imbrigliano l’immaginazione


sono i disegni che si ritrovano nelle prime edizioni (anche nella mia c'è) ed sono stati ripresi nelle edizioni piu recenti

ho iniziato la mia doppia lettura (primi 5 capitoli) e devo dire che a parte la traduzione dei nomi che mi sta facento inpazzire e qualche traduzione molto vecchio stile e alla napoletata dire tipo "è bello assai" poi tutto scorre piacevolmente ed in sintonia con la versione piu recente

l'ironia della Austen credo che si esprama al meglio in questa sua opera rispetto ad altre è sottile tagliente proprio come piace a me:laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
06/04/2021 19:05 - 06/04/2021 19:06 #51884 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Vedrai Federico cosa è capace di architettare la signora Bennet pur di far sposare le sue figliuole.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 06/04/2021 19:06 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
06/04/2021 20:34 - 06/04/2021 20:35 #51888 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Mi manca solo Mansfield Park, ma sì, sono d'accordo con Sara e trovo che questo sia il romanzo più ironico della Austen... e per me è anche il più bello.

Il mio amico Darcy viene presentato così :woohoo:

Da quel momento fu giudicato per sempre: era il più orgoglioso, il più antipatico uomo che si potesse vedere, e tutti speravano che non sarebbe più tornato.


Capitolo sesto: è molto interessante lo scambio tra Lizzie e Charlotte Lucas sugli uomini, innamoramento e matrimonio. Sono due vedute praticamente opposte sul modo di comportarsi nei loro riguardi.


Capitolo ottavo: la visione irrealistica di Darcy su come dovrebbe essere una donna. Adoro lo scambio con Lizzie:

«Oh, certo!», esclamò la sua vivace interlocutrice, «nessuna donna può essere considerata veramente colta se non sorpassa di gran lunga la misura comune. Una donna deve possdere una conoscenza profonda della musica, del canto, del disegno e della danza, conoscere le lingue moderne e, oltre a questo, deve avere nel suo aspetto e nel suo modo di muoversi, nella sua voce e nella sua maniera di parlare, qualcosa che la distingua veramente.»
«Non solo», continuò Darcy, «ma deve aggiungere a tutto questo qualcosa di ancora più importante: saper coltivare la sua mente con delle profonde letture.»
«Non c'è da meravigliarsi se conoscete soltanto sei donne di questo genere, è già strano che ne conosciate una.»
«Siete così severa verso il vostro sesso?»
«Io non ho mai incontrato una donna simile. Mai ho visto tanta cultura, gusto, applicazione ed eleganza, come quelle da voi descritte, riunite in una persona sola.»


Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 06/04/2021 20:35 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
07/04/2021 14:36 - 07/04/2021 15:14 #51903 da Federico
Risposta da Federico al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
In questa pausa pranzo ho potuto procedere abbastanza speditamente con la lettura e devo dire di avere dei sentimenti contrastanti.

La Austen è chiaramente un'ottima osservatrice e riesce a penetrare e a descrivere molto bene i suoi personaggi. Hanno tutti psicologie complesse che vengono date con grande economia di parole. Alcuni personaggi sono più marcati di altri ma sempre ben fatti. Mi piace come basti una piccola frase o anche un solo aggettivo per aggiungere qualcosa di pungente che offre il lato oscuro del personaggio. Lato oscuro che spesso, in questo circolo di ricchi nobili, è la vanità.

L'introduzione di Mary mi è piaciuta particolarmente, perché mi ha ricordato alcune persone che ho conosciuto, piene di qualità e molto ligie allo studio e al dovere, ma prese pochissimo in considerazione dagli altri perché mancano completamente di personalità, di un punto di vista originale, di un pensiero proprio. Pappagalli che non fanno altro che ripetere la lezione impartita, che vorrebbero essere ammirati per quanto la ripetono bene e che si struggono perché ciò non succede.

Traduco liberamente la descrizione di Mary:
Attenzione: Spoiler!


E proprio Mary, qualche pagina prima, tira fuori un interessante discorso sul concetto di "orgoglio":
Attenzione: Spoiler!

Parole condivisibili, se non fossero dette da una che a sua volta è vanitosa.

Detto questo, vengo alle note negative. Il libro mi piace quando siamo all'interno dell'azione presente o quando si tratteggiano i personaggi. Ma la maggior parte di ciò che ho letto (che ammetto essere ancora poco, quindi concedo il beneficio del dubbio) è gossip: si commentano, si analizzano, si costruiscono grandissimi castelli mentali su ogni singolo comportamento di ogni singola persona di ogni singola circostanza. Trovo tutto questo sfiancante. Se all'inizio il libro mi era sembrato leggero come galleggiare sull'acqua, quando affronto queste pagine mi sembra al contrario di correre con l'acqua fino alla cintola. Questo parlottio, queste macchinazioni, mi fanno mettere in prospettiva l'idea romanzata che ho delle Londra, Parigi e Vienna ottocentesche, e mi convinco che sono un uomo del presente: se a me piace una mela, la colgo dal ramo, non ci giro attorno sperando che mi cada in mano preoccupato di quel che pensano gli altri.
La società dell'epoca era molto più provinciale di una cittadina odierna. Il controllo che questo chiacchiericcio da comare esercitava sulla società di allora mi è intollerabile.
Ultima Modifica 07/04/2021 15:14 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2021 15:42 - 07/04/2021 15:43 #51904 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Traduco liberamente la descrizione di Mary:

Attenzione: Spoiler!

Sto leggendo l'edizione italiana di Feltrinelli e ciò che tu hai tradotto come "piatta" nel mio libro è stato tradotto come la più bruttina, quindi il riferimento è all'aspetto fisico. E' per questo che Mary sembrerebbe impegnarsi per eccellere in altri ambiti.

Detto questo, vengo alle note negative. Il libro mi piace quando siamo all'interno dell'azione presente o quando si tratteggiano i personaggi. Ma la maggior parte di ciò che ho letto (che ammetto essere ancora poco, quindi concedo il beneficio del dubbio) è gossip: si commentano, si analizzano, si costruiscono grandissimi castelli mentali su ogni singolo comportamento di ogni singola persona di ogni singola circostanza. Trovo tutto questo sfiancante.

Questa è proprio una caratteristica dei romanzi della Austen, descriveva il contesto in cui viveva mettendo in evidenza i pregi e i difetti del suo ambiente. Devi considerare il periodo storico e il ruolo della donna all'epoca, l'autrice parlava di ciò che poteva conoscere bene, non poteva spingersi molto oltre in quella società maschilista. La Austen trae ispirazione da ciò che è alla sua portata e a me pare un'arguta osservatrice.

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 07/04/2021 15:43 da nautilus.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Giami23, Margarethe

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
07/04/2021 16:02 - 07/04/2021 16:19 #51905 da Federico
Risposta da Federico al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Nautilus ha scritto: Sto leggendo l'edizione italiana di Feltrinelli e ciò che tu hai tradotto come "piatta" nel mio libro è stato tradotto come la più bruttina, quindi il riferimento è all'aspetto fisico. E' per questo che Mary sembrerebbe impegnarsi per eccellere in altri ambiti.

Allora diciamo che è la traduzione della Feltrinelli ad essere libera, visto che il termine inglese che la Austen ha usato è "plain", piatta, insomma niente di speciale, cosa che si può intendere sia esteticamente che caratterialmente. Bruttina non mi sembra affatto una traduzione adatta.

Nautilus ha scritto: Questa è proprio una caratteristica dei romanzi della Austen, descriveva il contesto in cui viveva mettendo in evidenza i pregi e i difetti del suo ambiente. Devi considerare il periodo storico e il ruolo della donna all'epoca, l'autrice parlava di ciò che poteva conoscere bene, non poteva spingersi molto oltre in quella società maschilista. La Austen trae ispirazione da ciò che è alla sua portata e a me pare un'arguta osservatrice.

Sì, non ne critico la scelta, si vede che la Austen descrive il mondo dell'epoca lasciando al lettore il giudizio. E' quella società che critico: sebbene quelle pagine mi sfianchino sono indispensabili per capire quel mondo. Forse sono un po' troppe, questa è sì una scelta dell'autrice, ma evidentemente quella era l'occupazione principale di queste persone e lei ha voluto renderla al meglio.
Ultima Modifica 07/04/2021 16:19 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
07/04/2021 16:26 - 07/04/2021 16:32 #51906 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Anche nella mia edizione della Newton & Compton è stato tradotto come “bruttina”.

Edit
sto guardando su Word Reference e il significato può essere: insignificante, banale, ordinario, proprio nel senso di “unattractive”.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
Ultima Modifica 07/04/2021 16:32 da mulaky.
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
07/04/2021 16:38 - 07/04/2021 16:45 #51907 da Federico
Risposta da Federico al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Magari è uno di quei termini che hanno avuto una certa evoluzione di significato dall'epoca della Austen ad oggi. Ma nell'inglese odierno plain è raramente usato in ambito estetico, è più un qualcosa di sostanziale.
Ad esempio, Plain food è il cibo più semplice possibile, diciamo la nostra pasta in bianco.

Per come ho letto io la descrizione di Mary l'uso di bruttina è limitato (si concentra solo sull'estetica), fuorviante (perché il plain si riferirebbe più alla personalità, cosa che il bruttina non fa) che esageratemente peggiorativo (in questo caso il plain è usato in senso negativo, ma il bruttina lo spinge troppo in là).
Sicuramente piatta non è la miglior traduzione, ma a mio avviso rende meglio l'idea.
Poi se all'epoca della Austen plain significasse effettivamente bruttina, non lo so.
Ultima Modifica 07/04/2021 16:45 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/04/2021 18:22 - 07/04/2021 18:23 #51908 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Fede non ho il libro con me, quindi non posso dire con certezza se il termine usato nella traduzione è bruttina sono sicura però che si faccia riferimento all'aspetto fisico definendola proprio la meno bella delle sorelle ed è per questo che Mary si era impegnata per eccellere in altro.
Poi ti saprò dire meglio quando avrò il libro davanti. Forse potrebbe aiutarci Sara che ha quell'edizione datata (Orgoglio e prevenzione), chissà lì come è stato tradotto il termine plain

MEMENTO AUDERE SEMPER
Ultima Modifica 07/04/2021 18:23 da nautilus.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro