Mercoledì, 05 Novembre 2025

"Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 09:43 #52020 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Collins l'ho sempre detestato fin dall'inizio, è insopportabile e mellifuo, troppo servile e poi sempre con quella Lady Catherine de Bourgh su ogni discorso!
Devo dire che l'hanno sempre reso abbastanza bene sullo schermo: nella serie BBC (quella con l'unico vero Darcy che si possa dire tale, cioè Colin Firth) è stato interpretato da un attore che gli ha reso decisamente giustizia. Nel film del 2005 con Keira Knightley (per me troppo romantico rispetto al romanzo) è stato, invece, interpretato da Tom Hollander. Lui è un attore bravissimo e infatti ha reso molto bene il personaggio, peccato però che Hollander sia decisamente più piacente della idea che mi sono fatta di Collins :whistle:

Siete già arrivati all'incontro tra Darcy e Collins? :woohoo:

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/04/2021 09:49 - 12/04/2021 09:52 #52021 da Federico
Risposta da Federico al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Nautilus ha scritto:

mulaky ha scritto: Si batte la fiacca? Attendo commenti a caldo su mr Collins e mr Wickham!

:laugh:
Mr Collins odioso con tutte quelle chiacchiere e il suo modo servile molto fastidioso. Lo immagino corteggiare Lizzy con i suoi discorsi tipo sermone B)
Invece Mr Wickham sembra perfetto, ma secondo me nasconde qualcosa.
Che dici Giorgia, sono sulla strada giusta?


Sono arrivato a un terzo del libro e riguardo a Wickham
Attenzione: Spoiler!


Sul rapporto tra Jane e Elizabeth: la prima è meno esuberante e un po' più ubbidiente, ma pondera di più le sue considerazioni. E' forse, ma è una vaghissima impressione la mia, più obiettiva, razionale, calma. Elizabeth invece mi sembra molto più impulsiva, si butta nelle cose per poi magari scottarsi. Almeno questa è l'idea che me ne sono fatto con i giudizi che le due danno di Wickham.

Comunque, io sono a questo punto del romanzo:
Attenzione: Spoiler!

Il signor Bennet è di gran lunga il mio personaggio preferito, vorrei averlo come amico, portarmelo in una cantinetta a bere, mangiare e ironizzare sul mondo.
Ultima Modifica 12/04/2021 09:52 da Federico.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 10:17 #52027 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Jane non è obiettiva né razionale. Semplicemente è troppo buona e vede il buono anche negli altri, da questo punto di vista è davvero molto ingenua.
(segue "spoiler" per Francesca, ma tu Federico sei già arrivato a questo punto)
Attenzione: Spoiler!

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/04/2021 10:42 #52032 da Federico
Risposta da Federico al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

mulaky ha scritto: Jane non è obiettiva né razionale. Semplicemente è troppo buona e vede il buono anche negli altri, da questo punto di vista è davvero molto ingenua.
(segue "spoiler" per Francesca, ma tu Federico sei già arrivato a questo punto)

Attenzione: Spoiler!


Jane messa in questa luce devo dire che ha più senso di come me l'immaginavo io. E' una donna per me ancora abbastanza misteriosa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Federico
  • Avatar di Federico
  • Neonato
  • Neonato
Di più
12/04/2021 11:42 #52038 da Federico
Risposta da Federico al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Federico ha scritto: Insomma, la pressione sulle donne è altissima e generata soprattutto dalle altre donne. Per poi fare cosa? Per esibirsi in casa. Queste nobildonne che avevano un'educazione molto più improntata alle arti degli uomini, infatti non diventano artiste. I casi sono rarissimi.
Ho fatto una rapidissima ricerca online e ho trovato che, nonostante due donne siano state tra i fondatori della Royal Academy of Arts, solo tre donne vi furono ammesse (le due fondatrici stesse e un'altra aiutata da loro) tra il 1768 e il 1936. E sebbene fossero fondatrici, hanno potuto esibire i loro quadri ma senza essere menzionate, perché le classi di pittura includevano studi di nudi maschili (vedi QUI ) e ciò era scandaloso.
Nella musica, ho trovato una ricerca interessante QUI . Molte più donne erano introdotte alla musica degli uomini, ma non potevano esibirsi pubblicamente. Era "immodesto". Vi sono addirittura manuali di etichetta che trattano l'argomento, dei quali probabilmente la Austen conosceva Letters to a young lady di John Bennet.


Torno sull'argomento per segnalare la pubblicazione in Italia del saggio Vietato scrivere. Come soffocare la scrittura delle donne, che uscì in America nel 1983, in cui si raccontano le sofferenze, le difficoltà e i pregiudizi che le scrittrici anglosassoni ottocentesche hanno dovuto affrontare e superare. Ne parla Repubblica QUI

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 12:53 #52042 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

mulaky ha scritto: Jane non è obiettiva né razionale. Semplicemente è troppo buona e vede il buono anche negli altri, da questo punto di vista è davvero molto ingenua.
(segue "spoiler" per Francesca, ma tu Federico sei già arrivato a questo punto)

Attenzione: Spoiler!

Nessuno spoiler superata quella parte.
Jane non mi suscita grandi pensieri, mi sembra una donna allineata agli standard dell'epoca che fa quello che la società le impone di fare, trovare un buon partito come marito. La trovo molto diplomatica.
Anche per me personaggio preferito Mr. Bennet.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 15:51 #52050 da SARA1984
Risposta da SARA1984 al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Mr Bennet è l'deale di amico che vorresti sempre in compagnia di un buon vino e di chiacchiere interessanti su gli argomenti più pungenti ma alleggeriti dal sarcasmo che non quatsa mai...

.. Jane interpreta perfettamente la donna come doveva essere ai quei tempi quindi abbiamo la regola (jane) e il suo alterego (Elisabeth )l'eccezione, se ci fate caso sono una l'opposto dell'altrea che non sia una cosa a caso? che la scritrice nel suo genio abbia voluto descrivere proprio queste due forme di donna?... non so ma in ogni caso entrambe molto belle

...Wickham non è quello che sembra ma cedo che lo abbiate intuito un pò tutti come del resto anche Darsy

....Collis è proprio quello che sembre un rom.....le logoroico, lec..... basta mi fermo nel descriverlo altrimenti diventerei volgare :laugh:
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 16:19 #52052 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

SARA1984 ha scritto: .. Jane interpreta perfettamente la donna come doveva essere ai quei tempi quindi abbiamo la regola (jane) e il suo alterego (Elisabeth )l'eccezione, se ci fate caso sono una l'opposto dell'altrea che non sia una cosa a caso? che la scritrice nel suo genio abbia voluto descrivere proprio queste due forme di donna?... non so ma in ogni caso entrambe molto belle

Confermo, e non è a caso neanche in Ragione e Sentimento dove le sorelle sono esattamente l'opposto l'una dell'altra (una rappresenta la ragione e l'altra il sentimento, per l'appunto).
Qui, in Orgoglio e pregiudizio, Jane rappresenta la versione migliore della classica "donnina a modo"; Lizzie, invece, da questo punto di vista è invece più selvaggia perché fa un po' quello che vuole e dice quello che pensa, seppur sempre con limiti... è comunque imbrigliata nelle rigide convenzioni sociali, non le scardina totalmente.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
12/04/2021 16:46 #52053 da nautilus
Risposta da nautilus al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen

Lizzie, invece, da questo punto di vista è invece più selvaggia perché fa un po' quello che vuole e dice quello che pensa, seppur sempre con limiti... è comunque imbrigliata nelle rigide convenzioni sociali, non le scardina totalmente.

Effettivamente ho notato anch'io che Lizzie pur essendo la ribelle della famiglia è comunque sempre molto contenuta nelle sue espressioni e nelle sue azioni. Ed è un po' il metodo Austen, dire senza essere dirompente.
Descriveva alla perfezione vizi e virtù della sua epoca, ma sempre con un certo tatto, senza mai condannare fino in fondo la società in cui viveva.

MEMENTO AUDERE SEMPER
I seguenti utenti hanno detto grazie : mulaky, Federico

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
12/04/2021 17:16 #52054 da mulaky
Risposta da mulaky al topic "Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen
Comunque, vi elenco alcune rigide convenzioni sociali dell'età vittoriane, alcune si leggono già nel romanzo:

- non ci si può presentare autonomamente a una persona di rango elevato né a una ragazza, ma bisogna farsi presentare da qualcuno. Mr Collins, da bifolco qual è, bypassa il consiglio di Lizzie e si presenta a Darcy, il quale non può che essere sorpreso e sconcertato (e, secondo me, anche disgustato);

- una donna non può scrivere lettere a un uomo, a meno che non siano fidanzati ufficialmente o parenti, motivo per cui Jane riceve le lettere dalla sorella di Bingley e non da lui... sarebbe stato molto sconveniente il contrario (anche qui cito Ragione e sentimento, dove il tema è affrontato meglio in una conversazione tra Elinor e la sorella Marianne);

- l'unico vero potere che spettava a una donna era la rottura del fidanzamento. Il gentiluomo si dichiarava e la ragazza accettava la proposta. Se, per caso, l'uomo avesse poi manifestato dubbi e perplessità sull'amore per la fanciulla, non poteva far altro che sposarla perché solo lei poteva sciogliere il legame. Infatti, se non l'avesse sposata, sarebbe stato troppo disonorevole agli occhi della società e, con probabilità, la famiglia l'avrebbe diseredato levandogli titoli e averi.

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare
I seguenti utenti hanno detto grazie : nautilus, Margarethe, Federico, elis_

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro