Sabato, 06 Settembre 2025

Novembre 2014 - La signora delle camelie

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
03/02/2024 21:56 #65966 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Ho deciso di leggere questo romanzo e sono a circa a poco prima della metà. Ammetto di aver temuto il peggio con il panegirico di Dumas figlio per i valori da bravo cristiano, non giudicare ecc. A prescindere dal credo religioso, è una cosa che dovremmo fare tutti e, per carità, ha ragione ma l'ha tirata davvero troppo per le lunghe e stavo iniziando a domandarmi se avessi tra le mani un romanzo pieno di questi pensieri religiosi che me l'avrebbero reso indigesto. Per fortuna, non è così almeno per il momento.
Sono al punto in cui la storia dovrebbe effettivamente iniziare, quando lui riceve la camelia da lei. Fino a ora, le pagine lette non mi hanno coinvolto anche se ho sottolineato varie frasi, come personaggi forse mi ispira di più Armando perché lei è ancora solo accennata, si intravede solo da quello che racconta lui. Ad ogni modo, lei non mi sembra cattiva né peccaminosa come si potrebbe pensare, vive come meglio può sfruttando quello che ha... non mi sento di condannarla, ma mi ha fatto pena se è davvero morta da sola, senza una mano amico. La scena della tomba, comunque, è la parte più raccapricciante di tutte queste pagine finora lette.
Ho letto solo qualche commento del topic (fino a pagina 5) e vi dico che, per quanto riguarda il colore delle camelie, a me è sembrato abbastanza palese che il motivo fosse il ciclo mestruale

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • mulaky
  • Avatar di mulaky
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Gattara e sostenitrice entusiasta del GdL Catania
Di più
04/02/2024 19:46 #65979 da mulaky
Risposta da mulaky al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Ho finito la lettura e devo dire che il romanzo si fa leggere ma è come se lo trovassi piatto. C'è la storia d'amore, complicata, contrastata, ma manca quel qualcosa che faccia entrare davvero in empatia, che catturi il lettore. Ovviamente è una storia che dispiace, ci mancherebbe, ma non mi ha coinvolta. Tutto gira intorno alla storia d'amore, altri temi connessi sono gelosia, opportunismo, soldi (soprattutto come potere), amanti che non si capiscono in fondo... ma fine, non vedo praticamente altro. Anche la società ipocrita sta sullo sfondo, si accenna a questo o quello solo in due o tre righe. La storia d'amore in campagna mi è risultata stucchevole; il colpo di scena di ciò che ha fatto il padre di Armando era ben intuibile dall'agitazione di Margherita; la parte finale, quella del diario, è probabilmente la parte che ha più carica emotiva perché spiega per quale motivo la donna ha fatto cosa ha fatto, come vive questo dolore vissuto come martirio e, ovviamente, la malattia ed è la parte che colpisce un po' di più.
Anche lo stile dell'autore non mi ha preso, ma forse qui dipende dalla traduzione... non so, mi aspettavo decisamente di più e mi sento come se il romanzo non mi avesse lasciato granché.

 

Un uomo dovrebbe essere ciò che sembra
e chi uomo non è, uomo non dovrebbe sembrare.

Otello - William Shakespeare

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv