Volevo anche dire a Pierbusa, senza che tu ti offenda, che mi sembri un po' troppo definitivo nelle tue idee. Ci sono classici e classici, alcuni lasciano molto alcuni non lasciano nulla e soprattutto dipende moltissimo dalla persona che li legge. Trovo inutile e superficiale tacciare di poco valore chi non ha apprezzato questo libro (perchè è questo che significa per il resto ci sono i gialli mondadori,no? seppur velato da benevolenza).
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Il mio è solo un invito, vogliamo chiamarlo "pressante", a non giudicare in modo superficiale un capolavoro come quello di cui stiamo discutendo.
Liberi tutti poi di discuterne come meglio ci/vi aggrada. L'importante è leggere.
Benissimo Pierbusa!! Siamo arrivati al compromesso così!!![]()
Non pressare allora, dacci solo le tue riflessioni. Condividi con noi ciò che il libro ha lasciato a te. Si parlerà così di vari spunti!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
r
Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui.
E' vero con il tempo e l'età sono diventato un sentimentalone. Raccolgo comunque il tuo invito.
Ma non maltrattatemi Dumas...
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Pierbusa...sai perché sembra scontato questo libro??!! Anche se un classico, siamo tutti esseri umani e sappiamo benissimo che quando ci si mette di mezzo il sentimento...diventiamo dei rincoglioniti. Quindi sembra una storia vista e rivista e magari da un classico ci si aspetta altro.
A me piace, ma piace di più la forma, il modo di scrivere di Dumas che la storia, perché come STORIA non differisce dai troppi romanzi rosa letti da me in gioventù!!!![]()
Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Pierbusa...sai perché sembra scontato questo libro??!! Anche se un classico, siamo tutti esseri umani e sappiamo benissimo che quando ci si mette di mezzo il sentimento...diventiamo dei rincoglioniti. Quindi sembra una storia vista e rivista e magari da un classico ci si aspetta altro.
A me piace, ma piace di più la forma, il modo di scrivere di Dumas che la storia, perché come STORIA non differisce dai troppi romanzi rosa letti da me in gioventù!!!![]()
Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui.
Ah,ecco, sostanzialmente volevo dire le cose cha hai detto tu Katya.
Solo che poi io mi lascio prendere troppo dalla foga del momento, spero di non esser stata polemica.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Emiliano guarda che io ho detto la stessa cosa-.-
L´inizio,prima che inizi il racconto,è fatto bene, si legge facilmente e viene voglia id venire a sapere della storia. Poi inizia il racconto,noioso e monotono.
Le ultime 10 pagine invece hanno più pathos secondo me nel senso che l´autore è riuscito a coinvolgermi di nuovo.
il tutto condito da abbondanti lacrime...mentre, anche io, ho apprezzato il diario dell'agonia (asciutto, incalzante, pungente)...un libro di 10 pagine, le ultime, e sarebbe il mio libro preferitoio amo te, tu ami me, mamma mia quanto ti amo, ma ci amiamo proprio tanto
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
e a proposito di giudizio critico... il fatto che un libro sia un "classico" non lo rende esente da difetti e immune alle critiche, altrimenti per farti contento dovremmo tutti limitarci a dire "oh wooow questo libro è splendido! E' scritto benissimo!"
una discussione un po' povera non credi?
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori
Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!
Palermo a Settembre?
Non tutti insieme è... buahahahah!
Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller?
Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum
Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie
Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC
Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨
Accedi per utilizzare la Shoutbox.