Sabato, 06 Settembre 2025

Novembre 2014 - La signora delle camelie

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
11/11/2014 15:03 #13910 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

Volevo anche dire a Pierbusa, senza che tu ti offenda, che mi sembri un po' troppo definitivo nelle tue idee. Ci sono classici e classici, alcuni lasciano molto alcuni non lasciano nulla e soprattutto dipende moltissimo dalla persona che li legge. Trovo inutile e superficiale tacciare di poco valore chi non ha apprezzato questo libro (perchè è questo che significa per il resto ci sono i gialli mondadori,no? seppur velato da benevolenza).


EmilyJane, non considero le mie idee definitive, ci mancherebbe! E mi sono permesso di alzare i toni avvisando e scusandomi.

Nulla da eccepire in chi legge i Gialli Mondadori, io stesso mi sono nutrito degli Urania. Non mi sono mai permesso di tacciare qualcuno di "poco valore" per il tipo di letture che fa.

Quindi non mi si faccia dire ciò che non mi sono nemmeno sognato di dire.

Il mio è solo un invito, vogliamo chiamarlo "pressante", a non giudicare in modo superficiale un capolavoro come quello di cui stiamo discutendo.

Liberi tutti poi di discuterne come meglio ci/vi aggrada. L'importante è leggere.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/11/2014 15:04 #13911 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Pierbusa...sai perché sembra scontato questo libro??!! Anche se un classico, siamo tutti esseri umani e sappiamo benissimo che quando ci si mette di mezzo il sentimento...diventiamo dei rincoglioniti. Quindi sembra una storia vista e rivista e magari da un classico ci si aspetta altro.
A me piace, ma piace di più la forma, il modo di scrivere di Dumas che la storia, perché come STORIA non differisce dai troppi romanzi rosa letti da me in gioventù!!! :laugh: :laugh:
Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui. ;)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/11/2014 15:07 #13912 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie



Il mio è solo un invito, vogliamo chiamarlo "pressante", a non giudicare in modo superficiale un capolavoro come quello di cui stiamo discutendo.

Liberi tutti poi di discuterne come meglio ci/vi aggrada. L'importante è leggere.



Benissimo Pierbusa!! Siamo arrivati al compromesso così!! :lol: :lol:
Non pressare allora, dacci solo le tue riflessioni. Condividi con noi ciò che il libro ha lasciato a te. Si parlerà così di vari spunti! B)


Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
11/11/2014 15:07 #13913 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui. ;)


E' vero con il tempo e l'età sono diventato un sentimentalone. Raccolgo comunque il tuo invito.

Ma non maltrattatemi Dumas... :lol:

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/11/2014 15:09 #13914 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui. ;)


E' vero con il tempo e l'età sono diventato un sentimentalone. Raccolgo comunque il tuo invito.

Ma non maltrattatemi Dumas... :lol:

r


Io non avevo mai letto Dumas e con questa lettura so che amerò altri suoi libri....quindi Dumas ha colpito!! Altro che maltrattamenti!! :laugh: :laugh: ;)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2014 15:41 #13915 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

Pierbusa...sai perché sembra scontato questo libro??!! Anche se un classico, siamo tutti esseri umani e sappiamo benissimo che quando ci si mette di mezzo il sentimento...diventiamo dei rincoglioniti. Quindi sembra una storia vista e rivista e magari da un classico ci si aspetta altro.
A me piace, ma piace di più la forma, il modo di scrivere di Dumas che la storia, perché come STORIA non differisce dai troppi romanzi rosa letti da me in gioventù!!! :laugh: :laugh:
Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui. ;)


Ah,ecco, sostanzialmente volevo dire le cose cha hai detto tu Katya.
Solo che poi io mi lascio prendere troppo dalla foga del momento, spero di non esser stata polemica.

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/11/2014 15:53 #13916 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

Pierbusa...sai perché sembra scontato questo libro??!! Anche se un classico, siamo tutti esseri umani e sappiamo benissimo che quando ci si mette di mezzo il sentimento...diventiamo dei rincoglioniti. Quindi sembra una storia vista e rivista e magari da un classico ci si aspetta altro.
A me piace, ma piace di più la forma, il modo di scrivere di Dumas che la storia, perché come STORIA non differisce dai troppi romanzi rosa letti da me in gioventù!!! :laugh: :laugh:
Senza offesa anche da parte nostra...in questo libro si parla oltre che di amore, di ciò che tu sottolinei, anche di PROSTITUZIONE, quindi si è un argomento che può benissimo essere trattato. Un club del libro, Il Club del Libro serve proprio a questo, a condividere, ad accettare, essendo o no d'accordo con gli altri, gli stimoli e le riflessioni che un libro può donare.
Sono d'accordo con ciò che tu dici, perché capisco e accetto ciò che la lettura ha donato a te e tu dovresti far lo stesso con le riflessioni altrui. ;)


Ah,ecco, sostanzialmente volevo dire le cose cha hai detto tu Katya.
Solo che poi io mi lascio prendere troppo dalla foga del momento, spero di non esser stata polemica.



Ma noi dai ragazzi, ognuno ha espresso il proprio parere, nessuna polemica e nessun problema! :)
Ricordatevi che siamo qui proprio per questo, scambiarci opinioni e idee...capita e capiterà sempre di non trovarsi nella stessa linea d'onda, basta solo discutere senza mai sopraffare un idea! Solo pareri di ciò che il libro da a ognuno di noi! ;)

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
11/11/2014 15:59 - 11/11/2014 16:03 #13917 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

Emiliano guarda che io ho detto la stessa cosa-.-
L´inizio,prima che inizi il racconto,è fatto bene, si legge facilmente e viene voglia id venire a sapere della storia. Poi inizia il racconto,noioso e monotono.
Le ultime 10 pagine invece hanno più pathos secondo me nel senso che l´autore è riuscito a coinvolgermi di nuovo.


la differenza sta nel fatto che io ho utilizzato il termine pathos non come capacità di coinvolgermi ma come carica emotiva, sentimentale...
e infatti io mi sono annoiato anche nella prima parte...fino alle ultime 10 pagine quando la figura del padre di Duval apre degli squarci in quel mare di pathos e anche gli aspetti di cui parlava Pierbusa emergono con molta più efficacia....

...in alcuni momenti mi sono ritrovato a pensare quello che ha scritto Juls,

io amo te, tu ami me, mamma mia quanto ti amo, ma ci amiamo proprio tanto

il tutto condito da abbondanti lacrime...mentre, anche io, ho apprezzato il diario dell'agonia (asciutto, incalzante, pungente)...un libro di 10 pagine, le ultime, e sarebbe il mio libro preferito
Ultima Modifica 11/11/2014 16:03 da porthosearamis.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2014 16:24 #13918 da Juls
Risposta da Juls al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Pierbusa mi permetto di aggiungere i miei 2 cents alla discussione, ovviamente anche io senza aggressività e nello spirito del dialogo e del confronto:

riguardo la riflessione sulla prostituzione, non capisco perchè attualizzare il tema trattato da un libro significhi giudicarlo con superficialità... a me sembra soltanto un voler ampliare gli orizzonti, e come hanno detto tanti altri prima di me un club del libro serve anche a questo; anche perchè è in aggiunta e non in sostituzione al giudizio critico sul libro, che tutti comunque stiamo dando ;)

e a proposito di giudizio critico... il fatto che un libro sia un "classico" non lo rende esente da difetti e immune alle critiche, altrimenti per farti contento dovremmo tutti limitarci a dire "oh wooow questo libro è splendido! E' scritto benissimo!"
una discussione un po' povera non credi? :laugh:
Inoltre ogni libro va giudicato accostandolo ad altri della stessa levatura, altrimenti non ha senso: se mi paragoni La signora delle camelie ai gialli mondadori, ovvio che il confronto è impietoso e il testo di Dumas diventa un capolavoro senza confronti, ma penso che la nostra brava dose di classici o comunque di libri di spessore l'abbiamo letta tutti, ed è a quelli che lo si sta paragonando.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
11/11/2014 16:57 #13920 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

e a proposito di giudizio critico... il fatto che un libro sia un "classico" non lo rende esente da difetti e immune alle critiche, altrimenti per farti contento dovremmo tutti limitarci a dire "oh wooow questo libro è splendido! E' scritto benissimo!"
una discussione un po' povera non credi? :laugh:


Si, penso sarebbe una discussione molto povera ed assolutamente inutile...

Che volete farci? Vi ho già detto che tutte le volte che sono andato a teatro a vedere la Traviata le lacrime mi sono sgorgate senza ritegno. E voi sapete che per un uomo piangere non è bello... ;)

Per questo motivo avevo evìvitato fino ad ora di leggere "La signora delle camelie". L'ho fatto perché ritenevo che fosse giunto il momento e per condividerne con voi le impressioni. Risultato: le lacrime...

Ed io un libro così trattato con sufficenza ci soffro e divento un po' burbero.

Non per questo non rispetto i vostri pareri, alcuni molto interessanti. Non è quindi una questione di rispetto delle opinioni altrui.

E' un po' come avere in mano un fiore delicato, certo lo ci si può passare di mano in mano per scorgerne da vicino la bellezza dei petali e sentirne il meraviglioso profumo. Occorre però che lo si maneggi con cura e delicatezza...altrimenti si rovina!

C'è un altro libro che questa primavera mi ha profondamente commosso ed è "Storia di una ladra di libri". Letto e riletto non so quante volte...Ma questa è un'altra storia! :P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 24/08/2025 - 14:02

Votate la foto più bella per Scatti del mese di Agosto? Tema: La pietra di Luna! Venghino siori

Avatar di callmeesara callmeesara - 12/08/2025 - 14:16

Avete votato per il libro del mese di Settembre? Avete tempo fino al 16, vi aspetto qui!

Avatar di mulaky mulaky - 08/08/2025 - 15:43

Ciao Marigiò, ti linko il gruppo di Palermo: QUI :)

Avatar di Marigió Marigió - 08/08/2025 - 00:43

Palermo a Settembre?

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 26/07/2025 - 10:53

Non tutti insieme è... buahahahah! :P :D lol

Avatar di mulaky mulaky - 21/07/2025 - 16:25

Qualcuno vorrebbe leggere il romanzo "Lady Macbeth" di Isabelle Schuller? :D

Avatar di mulaky mulaky - 17/07/2025 - 08:32

Ciao Yuman, ho visto che hai già scritto nella sezione del gruppo di Torino. Speriamo di vederti anche sul forum ;)

Avatar di Yuman4 Yuman4 - 15/07/2025 - 22:02

Buonasera, mi sono appena trasferito a Torino. Mi piacerebbe partecipare. Dove e a che ora si tiene l’appuntamento di luglio/agosto e che libro verrà discusso. Grazie

Avatar di mulaky mulaky - 13/07/2025 - 17:10

Ciao Ludofrog, per contattare il gruppo di Lecce, scrivi in questo TOPIC

Avatar di ludofrog95 ludofrog95 - 13/07/2025 - 15:06

Ciao a tutti! Chi posso contattare per avere delle info sui prossimi incontri dei Pasticciotti Letterari? Grazie ✨

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 13:06
    Aggiungo un'ulteriore considerazione. Bisogna riconoscere una certa genialità perversa in Bukowski. Si ...
     
  • Post office
    GigiMala GigiMala Mercoledì, 03 Settembre 2025 07:35
    La genialità di Bukowski emerge da questo romanzo che a me pare abbia il sapore della sfida. L'autore ...
     
  • I viaggi di Gulliver
    GigiMala GigiMala Domenica, 31 Agosto 2025 19:32
    Ho terminato ieri sera questo romanzo davvero incredibile. Mi hanno colpito in particolare due aspetti ...
     
  • Gruppo di lettura di Catania (La marcia degli Elefanti) - Incontro di Settembre 2025
    Sabrienza Domenica, 31 Agosto 2025 18:21
    Salve! Mi piacerebbe partecipare al prossimo incontro a Catania con alcuni amici che come me hanno ...
     
  • Dentro il libro - La paura secondo John Williams
    Ornitorinco Ornitorinco Sabato, 02 Agosto 2025 23:29
    Grande John Williams, omaggiato anche da Morricone in sede di ritiro dell'oscar. Di lui ha adorato ...

audible adv