Martedì, 04 Novembre 2025

Novembre 2014 - La signora delle camelie

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
10/11/2014 22:05 #13894 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Finito e confermo che la mia impressione sia che si tratti di un racconto romantico e basta, anche se verso la fine riesce forse a metterci un po´ di pathos in più della monotonia presente in 2/3 di libro. Non è che non mi sia piaciuto,si è fatto leggere bene, però bo, prima delle ultime 10 pagine non è successo proprio nulla che potesse coinvolgermi nella lettura :S :S :( :(
Concordo con la Bignardi che in realtà è un libro in cui si parla solo di soldi xD In continuazione lui spende e vince 10 luigi,3000 franchi, quello le presta 10000 franchi di qua, 30 000 di là, si impegna tutto e si riacquista tutto. :ohmy: :ohmy:
Per quanto riguarda il tema prostituzione,sono forse più in linea con Niggle che con Elle. Legalizzarla sarebbe quasi la scelta più semplice, visto che trovare una soluzione che elimini il problema sarebbe molto piu costoso e lungo. Perchè è vero che puo esserci chi lo fa per scelta,ma alla nostra epoca, con tutta l´istruzione,le possibilità di mobilitazione e cambiare vita in continuazione,le uniche che lo fanno per scelta sono le mantenute nel senso moderno del termine,ovvero signore che non hanno mai lavorato in vita loro perchè provenienti da famiglie ricche e che se prima si facevano mantenere dai genitori poi si fanno mantenere dai mariti (cosa che comunque non viene vista di cattivo occhio). Ma senno non riesco ad immaginarmi che ragazze della nostra età decidono che nella loro vita quello che vogliono fare è rpostituirsi. Per carità c´è gente che vediamo in tv tutti i gironi che non si fa problemi ad andare avanti mesi e mesi lasciando interviste su quanto è fiera della sua scelta di vita,ma n credo fosse quello che intendeva elle. Forse sarebbe meglio s elo stato si impegnasse a creare strutture in cui donne costrette e prostituirsi possano avere un´alternativa, si impegnasse a proteggere i loro diritti,ma non facendo loro continuare quel mestiere.

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2014 08:36 - 11/11/2014 08:39 #13896 da Francis
Risposta da Francis al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
ho iniziato a leggerlo ieri, ma ho voluto prima leggere tutta la vostra interessante discussione e sono contento dei tanti spunti che sta dando sin dall'inizio!!

sul tema moralistico... figlio del suo tempo...
figlio del suo tempo e non solo!! anche abbastanza attuale... Melville scrive che leggere questo libro nel 2014 può far sorridere... a me non fa sorridere, anzi... mi fa arrabbiare che ci siano persone che si sentano in diritto di giudicare la vita degli altri solo in virtù dell'abito che indossano..
Cristo ti insegna a non giudicare e poi la prima cosa che devi fare per tornare nella grazia di Dio dopo aver peccato è subire il giudizio?? mi sembra un grosso controsenso...
non era un controsenso ovviamente quando le confessioni erano a pagamento, tipo nel Rinascimento... o quando servivano ai monaci dell'Inquisizione per i loro scopi da servizi segreti...

sul tema della prostituzione
sono assolutamente d'accordo con tutti voi!!
la prostituzione fa girare una quantità inaudita di capitale e regolarizzarla garantirebbe entrate per lo Stato, sicurezza per la gente che si prostituisce (non solo le donne), controllo contro l'abuso e lo sfruttamento...

sul testo
il modo di scrivere è meraviglioso!! la prosa è bellissima, con tutti gli escamotages letterari che usa.. tipo il ritratto di Vidal che lo aiuta a descrivere la bellezza del volto di Marguerite... oppure la storia dell'appartamento in vendita, che gli dà il la per raccontare l'intera vicenda... magistrale, direi...

...in medio stat virtus...
Ultima Modifica 11/11/2014 08:39 da Francis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • porthosearamis
  • Avatar di porthosearamis
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Back office assistant
Di più
11/11/2014 08:46 - 11/11/2014 08:48 #13897 da porthosearamis
Risposta da porthosearamis al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Finito...

in linea generale sono d'accordo con Beatrice....
anche secondo me, l'ultima parte è la migliore...io però tendo a rovesciare l'osservazione fatta da Beatrice...cioè nella prima parte c'è un enorme strato di pathos (nel senso di carica emotiva e di commozione) che appesantisce la lettura, mentre nell'ultima parte
Attenzione: Spoiler!
il precipitare degli eventi rende tutto più vivace e interessante...

ci sono alcuni buoni spunti di riflessione sulla società parigina di allora e sull'animo umano in generale ma non è stata una lettura memorabile...ad esempio, io ho amato Il rosso e il nero di Stendhal che è, secondo me, di un livello superiore...
Ultima Modifica 11/11/2014 08:48 da porthosearamis.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2014 09:39 #13900 da Elle
Risposta da Elle al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

bibbagood ha scritto: Per quanto riguarda il tema prostituzione,sono forse più in linea con Niggle che con Elle. Legalizzarla sarebbe quasi la scelta più semplice, visto che trovare una soluzione che elimini il problema sarebbe molto piu costoso e lungo. Perchè è vero che puo esserci chi lo fa per scelta,ma alla nostra epoca, con tutta l´istruzione,le possibilità di mobilitazione e cambiare vita in continuazione,le uniche che lo fanno per scelta sono le mantenute nel senso moderno del termine,ovvero signore che non hanno mai lavorato in vita loro perchè provenienti da famiglie ricche e che se prima si facevano mantenere dai genitori poi si fanno mantenere dai mariti (cosa che comunque non viene vista di cattivo occhio). Ma senno non riesco ad immaginarmi che ragazze della nostra età decidono che nella loro vita quello che vogliono fare è rpostituirsi. Per carità c´è gente che vediamo in tv tutti i gironi che non si fa problemi ad andare avanti mesi e mesi lasciando interviste su quanto è fiera della sua scelta di vita,ma n credo fosse quello che intendeva elle. Forse sarebbe meglio s elo stato si impegnasse a creare strutture in cui donne costrette e prostituirsi possano avere un´alternativa, si impegnasse a proteggere i loro diritti,ma non facendo loro continuare quel mestiere.


Lo trovo un pensiero bellissimo ma utopico e soprattutto non tiene in considerazione la varietà umana... vedi ci sono donne, e io ne ho conosciute(anche istruite), che non hanno proprio voglia di lavorare e passano la vita a cercare l'uomo che le mantenga.... e se non lo trovano, vanno bene anche GLI uomini che la mantengono. Poi ci sono quelle che lo fanno per vizio, e molte altre che hanno altre mille scuse. Sono fermamente convinta che finché ci sono uomini disposti a pagare per il sesso ci saranno donne disposte a prendere soldi per farlo! Senza contare che non sono solo donne le vittime della prostituzione...

E il genio, che ne sarà mentre baderò all'ordine? Dumas padre

"L'ecologia è la compresione delle conseguenze" Liet Kynes, Dune

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
11/11/2014 10:13 #13901 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Emiliano guarda che io ho detto la stessa cosa-.-
L´inizio,prima che inizi il racconto,è fatto bene, si legge facilmente e viene voglia id venire a sapere della storia. Poi inizia il racconto,noioso e monotono.
Le ultime 10 pagine invece hanno più pathos secondo me nel senso che l´autore è riuscito a coinvolgermi di nuovo.


Si Elle hai ragione,ma in che modo con la legalizzazione gli uomini dovrebbero smettere id pagare per fare sesso e le donne dovrebbero smettere id offrisi per soldi :dry: ??

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Katya
  • Avatar di Katya
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Leggo per legittima difesa
Di più
11/11/2014 12:01 #13902 da Katya
Risposta da Katya al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

bibbagood ha scritto: Emiliano guarda che io ho detto la stessa cosa-.-
Si Elle hai ragione,ma in che modo con la legalizzazione gli uomini dovrebbero smettere id pagare per fare sesso e le donne dovrebbero smettere id offrisi per soldi :dry: ??



No Bea, Elisa intende dire visto che non succederà mai questa opzione, cioè cessare l'attività di pagare in cambio di sesso, sarebbe meglio legalizzarla e sono d'accordo con lei. Fermala è impossibile ma almeno tentare di arginare i danni non sarebbe male. E ne ho conosciute anch'io di donne che hanno fatto questo mestiere nella gioventù per poi sistemarsi con la loro viletta e via da casalinga, conducendo una vita agiata e tranquilla. Non tutti mettiamo lo stesso peso sulla bilancia e ognuno sceglie la via che vuole. Se fosse legalizzata si potrebbe combattere, se ci fossero controlli, la vendita di minorenni e la clandestinità su questo campo. Ovviamente si parla di legalizzarla perché ne immaginiamo un miglioramento...però in Italia...nulla migliora...magari farà più schifo di prima! :dry:

Un libro dev'essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.
I seguenti utenti hanno detto grazie : Elle

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2014 12:54 - 11/11/2014 12:55 #13903 da Juls
Risposta da Juls al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
io mi accodo a chi dice che nonostante tutti i vantaggi "materiali" che si avrebbero legalizzandola, è proprio il principio alla base che non si può avallare secondo me: non si può legittimare il sesso a pagamento. E soprattutto non si può farlo semplicemente perchè tanto è inevitabile e ci sarà sempre... anche furti e omicidi ci saranno sempre, non per questo lo stato li può rendere legali
(non sto facendo paragoni tra omicidio e prostituzione, prima che mi saltiate alla gola, sto semplicemente portando il principio alle estreme conseguenze)

Tornando al libro: anche io l'ho finito e concordo con chi dice che manca di mordente.
La storia d'amore tra Marguerite e Armand in alcune parti l'ho trovata quasi stucchevole, soprattutto le pagine dell'idillio campagnolo: io amo te, tu ami me, mamma mia quanto ti amo, ma ci amiamo proprio tanto... sì lo so sto esagerando, però alla fin fine il succo è quello xD

Si riprende verso la fine, perchè la narrazione diventa più serrata:
Attenzione: Spoiler!


Nel complesso un buon libro (scritto da un grande autore e si sente), ma sicuramente non memorabile
Ultima Modifica 11/11/2014 12:55 da Juls.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2014 13:26 #13904 da Claudia1221
Risposta da Claudia1221 al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Anche io ho finito di leggerlo, nel complesso è sicuramente un libro che va letto anche se non è decisamente tra i miei preferiti. Vuoi o non vuoi la storia è letta e riletta vista e rivista, quindi non può certamente colpirti come magari fece all'epoca in cui uscì il libro, ma lo stile narrativo di Dumas secondo me è eccezionale . Concordo con voi quando dite che ad un certo punto la narrazione rallenta e "annoia" ma sul finale cresce, concordo anche con Jlus quando scrive
Attenzione: Spoiler!


Per quanto riguarda il tema della prostituzione, ammetto di essere un po' divisa, è vero che legalizzarla ha tanti aspetti negativi, però quante volte abbiamo letto di donne che sono state uccise in strada da clienti o sfruttatori? per me sapere che queste donne non sono sfruttate o in pericolo è già tanta roba...

"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?"
Harper Lee, Il buio oltre la siepe .

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
11/11/2014 14:04 #13905 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie
Chiedo scusa in anticipo se qualcuno può essere disturbato dal fatto che alzerò un po' i miei toni di solito pacati in questo intervento. Se si è molto suscettibili, si può tranquillamente...ignorare il resto.

Chiariamo un punto: la prostituzione in Italia non è vietata. E' vietato lo sfruttamento e l'adescamento. E parecchi decenni fa sono state abolite le case chiuse.

Fatta chiarezza in questa faccenda ribadisco che ridurre il capolavoro di Dumas (figlio) alla mera prostituzione mi sembra come guardare la Traviata e invece di godersi lo spettacolo badare ad una macchia che la cantante che impersona Violetta accidentalmente ha in uno dei vestiti di scena.

Scusantemi, ma è di una banalità sconcertante!

Sono la forza di un amore non condiviso da tutti, la bellezza che sfiorisce per una grave malattia, il non dare alla fin fine importanza a tutti i soldi che in questo libro entrano ed escano a profusione le cose che ti strappano il cuore, te lo stringono come in un pugno e che ci rendono partecipi delle disgraziate vicende dei due protagonisti. Fino alle lacrime...

Poi forse siamo troppo abituati ai thriller americani per dare valore a quei passaggi del libro calanti, sussurrati, didascalici preparatori ed anticipatori di quanto in modo prorompente e sconvolgente succederà dopo.

Preferireste che tutto il libro fosse un unicum di emozioni? Un susseguirsi di colpi di scena?

I grandi classici della lettetratura mondiale quasi sempre alternando momenti di rilassamento a momenti drammatici e concitati. Comportano in certi casi anche fatica nella lettura, perdersi in certe pagine, una disciplina nello sbrogliare l'intreccio delle trame. Per il resto ci sono i Gialli Mondadori, rispettabilissimi come il cibo in scatola.

Tutto questo detto con rispetto ed amore verso questo meraviglioso libro e le vostre diverse opinioni.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
11/11/2014 14:29 #13907 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Novembre 2014 - La signora delle camelie

porthosearamis ha scritto: ci sono alcuni buoni spunti di riflessione sulla società parigina di allora e sull'animo umano in generale ma non è stata una lettura memorabile...ad esempio, io ho amato Il rosso e il nero di Stendhal che è, secondo me, di un livello superiore...


D'accordissimo con te Emiliano, li ho letti entrambi qualche anno fa e, mentre la signora delle camelie non mi ha lasciato nulla, Il rosso e il nero mi è piaciuto davvero molto e ancora lo ricordo con gioia.


Volevo anche dire a Pierbusa, senza che tu ti offenda, che mi sembri un po' troppo definitivo nelle tue idee. Ci sono classici e classici, alcuni lasciano molto alcuni non lasciano nulla e soprattutto dipende moltissimo dalla persona che li legge. Trovo inutile e superficiale tacciare di poco valore chi non ha apprezzato questo libro (perchè è questo che significa per il resto ci sono i gialli mondadori,no? seppur velato da benevolenza).

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:45

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere forte il cuore.Quelli che non lo hanno trovato o che sono in cerca di qualcuno che le ami e le fa sentire protette e le tratti da principesse,le fa sentire speciali e uniche. L'amore è un sentimento fortissimo che ti toglie il respiro e che ti fa sentire libera da ogni pensiero,che ti rende felice e che ti fa provare emozioni forti mai provate prima. Vi assicuro che come l'ho trovato io quell' amore che tutti ne parlano come nei film e nelle favole, ma nessuno lo capisce. L'amore che la notte non vi fa dormire, vi toglie il respiro che vi faimmaginare tutti i momenti passati con la persona amata. Io non so descrivere a parole quello che provo per lui, ma so per certo che lui è il ragazzo che ha il sorriso e lo sguardopiù bello che c'è al mondo. Come mi apprezza lui nessuno mi ha mai apprezzata così, il suo cuore è il più grande e puro che c'è almondo. I suoi occhi quando li guardo attentamente mi incanto e non riesco più a parlare, rimango folgorata dalla loro splendida lucecome il mondo che nasconde dentro di lui. La sua profonda anima luminosa e bella, vorrei trascorrere tutti i miei anni della mia vitainsieme a lui. Ascoltarlo è musica per le mie orecchie, starei delle ore a guardarlo e ad ascoltarlo anche mentre dorme e talmente belloche sembra quasi che sorride come un angelo. lamore, quindi e volare nel cielo, e immergersi in un nuovo ,mondo fatto di colori, stupendi,di nuovole bianche,di sole e di neve, di stelle luminose,cosi immaggino il mio amore per lui-uscite dal vostro guscio, e comnciate ad esplolare ,il mondo fuori, conoscete il vero amore ,aspetta solo voi.non e come nelle favole come immagginate voi, e reale ma e un amore sincero-e senza maschere ,lo dovete solo trovare ,e quando finalmente ,lo avete trovato ,potete dire ,che e il vostro primo grande amore ,della voistra vita,io vi guidero con questo libro ad amare senza pensieri,prima pero dovete ascoltare ,il vostro cuore, spero che io vi sono,daiuto e vi possa incoraggiare.lamore non e una cosa,che si tiocca ma si prova,se non ce allora non si e innmorati davvero,lamore non si cerca arriva ,e basta quando ,meno te lo aspetti ,come una porta ,chiusa da tempo,poi la riapri e magicamente,e li luomo dei vostri sogi,pronto ad accogliervi,con il suo amore sincero,e profondo,nulla e impossibile,tutto arriva quando ,deve arrivare quando sara il vostro momento,e vi sentite veramete pronte ad amare qualcun altro disposto,ad ascoltarvi in ogni,momento ,anche quando e stanco o non ha voglia,quando e arrabbiato ,deluso e sempre accanto a voi,ad aiutarvi,e sostenervi ,in qualsiasi occasione,bella o brutta lui ce sempre,per voi,non temete ,il vero amore e alle vostre spalle.dovete solo sapere aspettare,e se non lo riuscite a trovare,non abbiate paura,non piangete, un altro amore vi stara aspettando,pronto a tendervi la mano.come vi dicevo lamore non e un numero alla lotteria non e una vincita, ma una vittoria,che vale la pena vicere,una conquista che e stata vinta,io lo amo piu di me stessa, lui e il mio punto di,riferimento,con lui tutto e piu bello ,lui mi vuole amare cosi come ,sono senza cambiare,nulla di me.quidi lasciatevi andare, e scoprite un amore reale ,ma allo stesso tempo magico,e un po surreale, io sono sicura,che se credete davvero,alle mie parole,riuscirete a trovarlo,proprio come lo trovato io.come dice il mio ragazzo nessuno e perfetto ,ma la perfezione non esiste ,a questo mondo,tutti commettiamo errori, anche a volte insistentemente,ma lo facciamo,anche per capriccio,perche siamo esseri ,umani alla fine ,e se uno sbaglio,puo sembrrci eorme, sbagliato e umano, perssevarare e diaboluco il vecchio detto non sbaglia mai,quindi datemi retta ,luomo perfetto, non esiste , e un uomo ,qualunque con i suoi difetti ,e i suoi pregi, ma e un uomo pronto,ad amarvi ,incondionalmente,senza pretese , vi guidera ,nel suo cammino,insieme a lui, e viaggerete , in un mondo parallero , e con voi stesse saprete , dire che tutto e bello, e perfetto xke lui sa proteggervi da ogni paura ,ds ogni insicurezza , e vi sapra dire, la parola ti amo, dandole la giusta ,importanza, e voi sarete delle govani donne , con un ragazzo,accanto pronto ,a difendervi ,sempre, io so che non sono ,stata molto,fortunata,in amore come voi,se posso ,permettermi, ma alle volte, le delusioni,servono,a fortificare,il vostro,carattere, e a renderlo,piu forte, e voi a crescere, e divetare,cosi delle donne fiere di voi stesse,capaci di amare voi e un altra persona,che vi dira ,che siete meravigliose, e che lui e orglioso delle persone che siete, dovete dare valore ai sentmenti,,perche i sentimenti sono raru

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:44

prefazioneQuesto libro parla di frasi sulla vita e dell' amore in generale, quello del vero amore. Mi riferisco a tutte quelle ragazzine che non conoscono l'amore quello vero, quello che fa battere

Avatar di scrittrice90 scrittrice90 - 04/11/2025 - 01:42

Ciao a tutti sono nuova qui ho scritto questo spero vi piaccia in piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche miin piena serenita .senza pensieri e preoccupazioni, la vita e un insieme di avvenimenti, che arrivano in fretta, ora vi scrivo qualche mio pensierp ringuardo, non solo all amore ma alla vita in generalela vita scorre in fretta ,come un fiume in piena ,come un bimbo che ha bisogno di cure, come una carezza data alla prpria mamma come due innamorati che si baciano per la prima volta ,cme due gattini che si fanno le fusa ,come una casuccia calda,come una cioccolata davanti ad un bel film .io amo questra mia vita amo le persone che mi stanno sempre accanto, sono felice veramente e ko posso dire con certezza che non mi manca nulla ho un fidanzato strupendo e una famigkia bellissima a cui non mi fanno mancae niente sono contenta di aver finalmente trovato lamore dei miei sogni, lamore che credevo non avrei mai piu trovato, e invece tutti imiei dolotri si sono traaforati in una bellissima felicita che mi attraversa lanima sono a voklte triste xke vorrei stare insieme a lui e poi penso che e lntano , penso la notte ad una sua carezza ad un suo bacio e ad un suo abbrraccio .penso aimieicari che non ci sono piu . e mi viene solo da piangere penso a quando stavo abbbrracciata a loro quante volte vorrei sentire la loro voce o avere un loro abbrraccio penso quindi quanto la vits e ingiusta e triste ,quante persone perdono i prpri cari quanti doori proviamo e nascondiamo dentro e non diciamo nulla ma abbiamo solo bisogno di un abbrraccio cosi ci sentiamo piu sereni , abbrracciate i viostri cari e non li abbandonate mai labbraccio del mio ragzzo mi fa sentire bene serena e felice non ho piu paara quanta tristezza ho dentro, e dico che tutto va bene ma ho solo voglia di piangere, poi mi accorgo di essere circonfats da persone che mi amano e cosi passa tutto.viviamo piu serenamente, siamo piu felici e per tutti voi ci saranno belle notizie sarete piu contenti e realizzerete tutti i vostri sogni, vi sugur di vincere tutte le vostre battaglia siete unici e speciali lo dico a tutte le prrsone a cui tengo di pu e a cui voglio bene al mio fidanzro alla mia famiglia e ai miei amici.sono fortunata ad avere tante persone a cui te ngono a me e credono in me non ce cosa piu bella di addormentarso le notte e dire che non ho fatto niente e sono felice ho tutto lamore di questo mondo e posso finalente dormire serena ,ce una preghiera che facevo ogni notte prima di addormentarmi che fa signore pritwefggu coloro che bnon hanno nuklla salva le persone piu bisognose proteggile guarisci la loro anima,proteggi me il mio ragazzo la mia famiglia e i miei amici togli a loro ogni paura e allieva il loro dolre e salve le le loro anime amen.

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro