Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2018 - Nati liquidi

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
06/03/2018 20:54 #35061 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Edo nessuna parolaccia tranquillo ;) :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

E anche io non voglio certo generalizzare. La mia sensazione è che la moda sia una componente importante (troppo?) nella scelta se farsi o meno un tatuaggio. Ma non è l'unica componente!

Suggerisco l'approfondimento di quanto abbiamo discusso mediante la lettura di QUESTO ARTICOLO

Il presidente dell'associazione nazionale sociologi spiega abbastanza bene sia il concetto di liquidità di Bauman contrapposto al concetto di "solidità" ed evidenzia anche quelle che per lui sono alcuni dei più importanti motivi per cui le persone scelgono (storicamente) di ricorrere all'arte del tatuaggio.

Riporto di seguito l'estratto:

Si scopre che i motivi per cui ci si tatua sono i più diversi: ci si tatua non solo per rendere indelebile un episodio o un momento particolare della propria vita, a ricordo o a testimonianza di chi si ama, ma anche per impreziosire il proprio corpo con un simbolo che comunica ciò che si ha dentro, per seguire le mode e gli stili del momento, per farsi accettare meglio dalla società in cui si vive; ci si tatua infine anche soltanto per sentirsi parte riconosciuta del gruppo dei tatuati, considerato “cool”. Coesistono in effetti fenomeni di imitazione, di identificazione con modelli di critica e di opposizione al sistema, di trasgressione e di anticonformismo, di un malessere da combattere, ma anche di semplice estetica.

In grassetto quello che intendevo io quando parlo di "effetto moda". Ovviamente non è l'unico motivo. ;)

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : remembrandt

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
07/03/2018 17:48 #35067 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Guido, tutti..!

Scusate, ma non resisto..!!! :laugh:

Circa ad inizio febbraio avevo adocchiato un album di un cantante italiano tra gli scaffali di una libreria con reparto musicale.
Me lo ero segnato per poi sentire in rete se sarebbe poi valso uno dei miei sporadici acquisti. O comunque, per sentire com'era solo per curiosità. Oggi pomeriggio, poco fa.., l'ho ricercato in rete. E scorrendo i titoli dell'album prima di ascoltarlo, mi è caduto l'occhio su indovinate quale titolo? Ora ve lo dico..
Premetto che prima di postare qualcosa ci vado con i piedi pesanti. E questa canzone non la propongo, come, nello specifico.. già dai miei post precedenti.., perché mi ci rispecchio.
Ma perché è a dir poco a tema!
Non so nulla dell'autore, ne lo conoscevo prima di questo ascolto. Ma con più calma ora ascolterò anche le altre canzoni di questo album. Il titolo dell'album riecheggia ormai un po' troppo altri titoli però cinematografici. Ed è di sicuro comunque un po' inflazionato. Ho sentito una breve intervista di sette minuti che magari potrete facilmente trovare anche voi. Almeno per sentire parlare il cantante. Che come primo impatto mi sembra abbia una discreta 'testa'.
Ma. Un po' didascalico nel progetto creativo della sua ricerca di semplificare la comprensione del suo lavoro. E, in particolare, lasciarsi cosi sintetizzare, al termine dell'intervista, in una sola parola.., il lavoro di parecchi mesi. Anche se magari di solo pochi giorni di incisione, registrazione.
Mi fermo qui e risolvo l'arcano.
Lasciamo perdere il titolo dell'album.
La canzone si chiama LA VITA LIQUIDA!!!
L'autore è Brunori Sas.
Data uscita album, 20 gennaio 2017...
Il suo riferimento a Bauman è dichiarato.
I link, se può interessare lo spunto e la proposta di condivisione, li potete trovare in men che non si dica. Almeno risparmio di postare anche della pubblicità che probabilmente sarebbe comunque allegata.. E la mia ignoranza in termini di diritti è abissale.. Meglio non rischiare..
Guido.., tutti.., a meno che non foste già a conoscenza di questa canzone, spero vi faccia piacere questo curioso e casuale spunto.
Giuro.., non l'ho cercato/a!
Insomma, nel caso.., buon ascolto!

;)

:cheer:
I seguenti utenti hanno detto grazie : guidocx84, EmilyJane, Graziella, aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
07/03/2018 18:14 #35068 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Remembrandt, seguo con attenzione i tuoi interventi (compresi quelli in questo post sul libro del mese di Marzo 2018) e da semplice utente di questo forum e con molta pacatezza e simpatia mi permetto di chiederti una cortesia: potresti essere gentilmente più coinciso nello scrivere? :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • guidocx84
  • Avatar di guidocx84 Autore della discussione
  • Assente
  • Amministratore
  • Amministratore
  • Founder, IT & Community Manager
Di più
07/03/2018 19:20 #35071 da guidocx84
Risposta da guidocx84 al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Grande Edoardo! Hai trovato la colonna sonora del nostro Libro del Mese! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

«Heaven goes by favor. If it went by merit, you would stay out and your dog would go in.» Mark Twain
I seguenti utenti hanno detto grazie : remembrandt

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 00:21 - 08/03/2018 00:48 #35082 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Marzo 2018 - Nati liquidi

pierbusa ha scritto: Remembrandt, seguo con attenzione i tuoi interventi (compresi quelli in questo post sul libro del mese di Marzo 2018) e da semplice utente di questo forum e con molta pacatezza e simpatia mi permetto di chiederti una cortesia: potresti essere gentilmente più coinciso nello scrivere? :)



Scusa pierbusa!

Ma, diversamente da te, dal motto tuo profilo.. se mai avrò un incubo gradito,
sarà per una doppia di troppo... ;) :)
Consiglio accettato. Mi mi hai letto nel pensiero!
Mi sono reso conto, anche se alla fine, che sarebbe bastato un..

Ecco qua.
Ho trovato questo.
Titolo e autore.

Però vuoi mettere.
Sapere almeno che c'è chi ancora compra, ogni tanto, fisicamente.. musica, etc..?
Comunque si. La richiesta di Guido, per il suo turno e spazio di condivisione,
sul non fare post enormi, per quanto mi riguarda l'ho finora disattesa.
Ma non l'ho dimenticata.
Cercherò, comunque anche in generale, di accontentarlo e migliorare.
Tu intanto col prossimo mese che farai?
Dirai la tua, o di nuovo passerai?

Sono qui da poco e ti leggo solo.
Non ti conosco, ma spero in bene. :cheer: :)

Con pacatezza e simpatia,

Edoardo

:)
Ultima Modifica 08/03/2018 00:48 da remembrandt.
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 08:32 #35085 da Ariel
Risposta da Ariel al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Mi sa che per questo mese vi abbandono... Non riesco proprio a concentrarmi nella lettura di Bauman, richiede per me un impegno e un'attenzione che per il momento non riesco a dare. :(

Inviato dal mio TRT-LX1 utilizzando Tapatalk

"...Non importa quanto sia stretta la porta,
quanto piena di castighi la vita,
io sono il padrone del mio destino:
io sono il capitano della mia anima." William Ernest Henley
I seguenti utenti hanno detto grazie : Bibi

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/03/2018 09:28 - 08/03/2018 09:35 #35088 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Edoardo (ti posso chiamare per nome giusto?), ma perché cos'hai contro i libbri??? :P :P :P

Quella frase serve a scendere dall'olimpo di chi ha letto molto o tanto o tutto e a proclamarsi "umano troppo umano" e quindi profondamente ignorante (la vera ignoranza però quella di chi sa di non sapere).

Questo mese siamo "Nati liquidi" e io temo molto questa cloaca melmosa che è l'umanità. Ma a proposito di coincisione anche Bauman non scherza...ci voleva tanto a dire che viviamo in un mondo di m...? :(

p.s. In quanto alle tue domande che non sfuggo, esse andrebbero poste nell'apposito post altrimenti Guido si arrabbia e a ragione. :)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!
Ultima Modifica 08/03/2018 09:35 da pierbusa.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 16:58 #35098 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Ho letto anch'io i primi due capitoli di questo libro, quello dedicato a barba, tatuaggi ed estetica e quello dedicato al bullismo. Sul secondo non dico ancora nulla fino a quando lo affronteremo tutti insieme, dico solo che mi sembra decisamente meglio del primo capitolo in cui anch'io ho sentito (come altri) che mi mancasse qualcosa, che ci fossero stati dei tagli. La mia sensazione specifica in effetti è che Thomas abbia spadroneggiato troppo snocciolando una sfilza di numeri e dando sfoggio di paroloni e della sua cultura e che abbia lasciato meno spazio a Bauman che, ovviamente, trovo molto più interessante.

Dunque, è un libretto piccolo e un po' insipido per il momento, mi chiedo chi avrebbe dovuto attrarre...coloro a digiuno di sociologia che spaventati dai termini e dai grandi giri di parole decidono di non riprovarci più? o gli addetti ai lavori che queste cose le sanno già in modo approfondito e non hanno bisogno di sentirsele ripetere?

Premettendo che, anche se da ignorante, mi trovo a concordare con Bauman quando ci dice "come ebbe a dire una volta, causticamente e solo in parte ironicamente, lo psicologo Gordon Allport, noi che lavoriamo nel campo delle scienze umane non risolviamo mai problemi, ci limitiamo ad occuparcene fino alla noia..." penso che la proposta di questo libro non sia stato un male perchè vedo che ne sono scaturiti post molto interessanti e, dato che un club del libro è fatto di persone, trovo che sia un modo per conoscersi meglio e confrontarsi come sempre facciamo. In questo senso la domanda di Guido sui tatuaggi è legittimata e, anzi, auspicata. :)

Io ne ho due, un geco sull'avambraccio e un (o una) triskele sulla caviglia. Li ho fatti circa una decina di anni fa e non me ne sono mai pentita, oggi spesso mi dimentico di averli.
Hanno entrambi un significato personale: il geco viene fuori dal libro La mia famiglia e altri animali di Gerald Durrell, un libro che ho amato, che trovo spensierato e mi dà l'idea di paradiso terrestre...il geco su di me sta a rappresentare il mio amore per gli animali e quello per la lettura (certo che poi quando andava di moda il geco e lo vedevo ovunque ero scocciata di poter passare per una che avesse seguito la moda). Il triskele invece è un simbolo di movimento eterno, di ciclo che continuamente rinasce, si distrugge e si rigenera. Era un periodo di transizione nella mia vita, un periodo in cui mi rendevo conto per la prima volta dopo tanto tempo di poter essere felice, di non dover passare una vita a soffrire e il triskele sta lì a ricordarmi sempre ciò che ho passato, che ho superato e a ricordarmi di essere viva.

Tornando al libro, non trovate che sia un controsenso il fatto che per autoaffermarsi, autodefinirsi molti scelgano un impatto estetico che invece li omologa agli altri, che li rende uguali e quindi poco definiti? non è un modo diverso in un certo senso di creare comunità?

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Novel67, aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 17:03 #35099 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Edoardo non preoccuparti per Pier: è un gran brontolone e soprattutto ha paura che tu possa rubargli il primato per i post più lunghi! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 17:25 #35100 da Novel67
Risposta da Novel67 al topic Marzo 2018 - Nati liquidi

remembrandt ha scritto: Comunque si. La richiesta di Guido, sul non fare post enormi, per quanto mi riguarda l'ho finora disattesa.
Ma non l'ho dimenticata.
Cercherò, comunque anche in generale, di accontentarlo e migliorare.


Sarò un'eccezione, ma a me piacciono i post lunghi ;) : denotano, se non altro, interesse a comunicare (anche se qualche passaggio dei post precedenti non mi è parso in verità chiarissimo ... :lol: ). Sicché ho seguito con piacere anche le divagazioni "musicali". Conoscevo già Brunori Sas per una manciata di canzoni, mentre non sapevo de La vita liquida: perciò sono andato ad ascoltare. La verità? Non m'è piaciuta per niente ... :silly: , però ciò non m'impedisce di dire che per quanto mi riguarda puoi scrivere ancora quanto vuoi ... :)

Quanto a Pier, è un provocatore nato: scommetto che la canzone se la sarà anche già andata ad ascoltare (e gli sarà pure piaciuta, perché a differenza di me lui di musica non s'intende ... B) )
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro