Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2018 - Nati liquidi

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/03/2018 17:26 #35101 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2018 - Nati liquidi

EmilyJane ha scritto: Edoardo non preoccuparti per Pier: è un gran brontolone e soprattutto ha paura che tu possa rubargli il primato per i post più lunghi! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:


In effetti il mio garbato invito, come mi pare lo stesso Edoardo abbia gentilmente colto, era a non divagare troppo. La lunghezza di un post dipende da ciò che si ha da dire e qualche volta i miei post specie se conditi di citazioni varie possono essere un po' "lunghetti" cercò però di non divagare...:P

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 18:53 #35110 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
A me i post di Rembrandt mi piacciono un sacco. Lunghi ma per nulla noiosi, oltre al fatto che sono del tutto originali e scritti con uno stile che non lascia indifferenti.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”
I seguenti utenti hanno detto grazie : Graziella

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
08/03/2018 19:21 #35112 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2018 - Nati liquidi

VFolgore72 ha scritto: A me i post di Rembrandt mi piacciono un sacco. Lunghi ma per nulla noiosi, oltre al fatto che sono del tutto originali e scritti con uno stile che non lascia indifferenti.


Concordo. La mia nota (tra l'altro quanto più cortese possibile) era solo sul "divagare". Mi pare che abbiamo già chiarito con Edoardo.:)

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 20:06 #35115 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic Marzo 2018 - Nati liquidi

pierbusa ha scritto:

VFolgore72 ha scritto: A me i post di Rembrandt mi piacciono un sacco. Lunghi ma per nulla noiosi, oltre al fatto che sono del tutto originali e scritti con uno stile che non lascia indifferenti.


Concordo. La mia nota (tra l'altro quanto più cortese possibile) era solo sul "divagare". Mi pare che abbiamo già chiarito con Edoardo.:)

Ma non era mica un appunto nei tuoi confronti, quanto il mio apprezzamento per i post di Rembrandt.

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 21:19 #35120 da vanna
Risposta da vanna al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Ho finito il saggio che alla fine mi ha fatto venire il mal di testa.All'inizio avevo un certo entusiasmo che pian piano é evaporato. Ho avuto l' impressione che poche briciole del pensiero di Bauman vengano trattate con un linguaggio specialistico e talvolta ostico che non invoglia alla lettura ma rende anche la trattazione degli argomenti piuttosto asettica e fredda nonostante il ricorso al dialogo. La spiegazione dei vari concetti é estremamente sintetica e si ricorre spesso alla citazione di altri sociologi o filosofi che magari ho studiato ma non ricordo più per cui dipanare i fili non è semplice.
Inoltre penso che si sia sfruttato il nome dell' illustre filosofo per un business editoriale a vantaggio di qualcun'altro!
Nota positiva: ha aperto un vivace e simpatico dibattito sul forum!!!



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, IlariaAngelicchio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
08/03/2018 21:19 #35121 da vanna
Risposta da vanna al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Ho finito il saggio che alla fine mi ha fatto venire il mal di testa.All'inizio avevo un certo entusiasmo che pian piano é evaporato. Ho avuto l' impressione che poche briciole del pensiero di Bauman vengano trattate con un linguaggio specialistico e talvolta ostico che non invoglia alla lettura ma rende anche la trattazione degli argomenti piuttosto asettica e fredda nonostante il ricorso al dialogo. La spiegazione dei vari concetti é estremamente sintetica e si ricorre spesso alla citazione di altri sociologi o filosofi che magari ho studiato ma non ricordo più per cui dipanare i fili non è semplice.
Inoltre penso che si sia sfruttato il nome dell' illustre filosofo per un business editoriale a vantaggio di qualcun'altro!
Nota positiva: ha aperto un vivace e simpatico dibattito sul forum!!!



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I seguenti utenti hanno detto grazie : bibbagood, Graziella, IlariaAngelicchio, miluppa

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 01:48 - 09/03/2018 01:54 #35124 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Scusate l'ora, ma causa scioperi, sono rientrato adesso, o poco fa.
Il tempo di scrivere...
E domani, molto probabilmente anche in serata, sarò impegnato.
Pierbusa certo.., sono Edoardo. :)
Riguardo all'aver colto...
Vocabolario Treccani letteralmente alla mano, c'è una radicale differenza tra:
CONCISO e divagare.
Il primo concerne la forma espressiva.
Il secondo la sfera concettuale. Il contenuto.
Se potevo e posso 'simpaticamente' accettare, da te come da tutti, lo stimolo ad una migliore sintesi formale in generale, non ci posso invece stare alla contestazione dei miei argomenti.
Molto semplicemente perché è un contesto che non ti compete. A te, come agli altri e naturalmente anche eventualmente a me stesso nei loro, tuoi confronti. Compete, nell'ambito specifico di queste letture mensili, all'autore della discussione. Guido. Ma queste, se non sbaglio, sono proprio regole basi. Che da tre anni o passa, dovresti conoscere... Altrimenti, senza la direzione dell'autore della discussione.. tu, come scrivi.., ritieni di divagare il giusto, mentre io, nel caso - come può sicuramente capitare - invece no? Troppo opinabile.
Col passaggio poi dal 'conciso' al 'divagare'.. ho l'impressione, dopo averti simpaticamente concesso un dito, di averci perso un braccio.
E da come scrivi sulle prossime proposte e da questa mia breve esperienza con te, mi sembra che in generale tu intenda in generale mettere, e nello specifico mettermi, un guinzaglio espressivo...
Riprendo il braccio, la mano ed il mio dito.
E ti rendo l'eventuale guinzaglio.
Senza un ringhio.., ma con uno sguardo d'intesa.
Rimango in zona...
Intanto però. Con chi del quotidiano non salva nulla ed è tutto uno schifo...
Un domani non lo so.., ma per oggi alzo le mani, dissento e vado avanti.
Ultima Modifica 09/03/2018 01:54 da remembrandt.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 02:20 - 09/03/2018 02:31 #35125 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic Marzo 2018 - Nati liquidi
Novel 67 ho ascoltato tutto l'album.
Rimane un primo ascolto, ma come continuo a non riconoscermi nella canzone in merito, per quanto in parte possa essere forse discretamente musicata (mi frega l'orecchio a svantaggio delle parole..), ne salvo solo altre due.
Io di musica ne capisco sicuramente meno. Trovo comunque interessante la ricerca, limpidezza e definizione musicale.
Tornando a Bauman.., lo trovo però contenutisticamente coerente con qualche testo dell'album. Anche Bauman ha, forse, nell'amore liquido, qualche visione negativa del contesto affettivo come in qualche testo di Sas insomma.
E Emily Jane.., è una visione negativa che in generale torna anche nella citazione che riporti, di Bauman, dello psicologo Gordon Alport.
E, come psicologo, anche in tempi recenti, sembra non sia l'unico ad avere una visione negativa dell'apporto del proprio mestiere.
Peccato. A dire poco...
Ora, magari spero domani.., anch'io voglio cimentarmi col bullismo. Vediamo un po'. :)

Scusate ancora...

Notte.., o buongiorno.., a TUTTI!!!

;)

:cheer:
Ultima Modifica 09/03/2018 02:31 da remembrandt.

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/03/2018 07:50 #35126 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2018 - Nati liquidi

remembrandt ha scritto: Scusate l'ora, ma causa scioperi, sono rientrato adesso, o poco fa.
Il tempo di scrivere...
E domani, molto probabilmente anche in serata, sarò impegnato.
Pierbusa certo.., sono Edoardo. :)
Riguardo all'aver colto...
Vocabolario Treccani letteralmente alla mano, c'è una radicale differenza tra:
CONCISO e divagare.
Il primo concerne la forma espressiva.
Il secondo la sfera concettuale. Il contenuto.
Se potevo e posso 'simpaticamente' accettare, da te come da tutti, lo stimolo ad una migliore sintesi formale in generale, non ci posso invece stare alla contestazione dei miei argomenti.
Molto semplicemente perché è un contesto che non ti compete. A te, come agli altri e naturalmente anche eventualmente a me stesso nei loro, tuoi confronti. Compete, nell'ambito specifico di queste letture mensili, all'autore della discussione. Guido. Ma queste, se non sbaglio, sono proprio regole basi. Che da tre anni o passa, dovresti conoscere... Altrimenti, senza la direzione dell'autore della discussione.. tu, come scrivi.., ritieni di divagare il giusto, mentre io, nel caso - come può sicuramente capitare - invece no? Troppo opinabile.
Col passaggio poi dal 'conciso' al 'divagare'.. ho l'impressione, dopo averti simpaticamente concesso un dito, di averci perso un braccio.
E da come scrivi sulle prossime proposte e da questa mia breve esperienza con te, mi sembra che in generale tu intenda in generale mettere, e nello specifico mettermi, un guinzaglio espressivo...
Riprendo il braccio, la mano ed il mio dito.
E ti rendo l'eventuale guinzaglio.
Senza un ringhio.., ma con uno sguardo d'intesa.
Rimango in zona...
Intanto però. Con chi del quotidiano non salva nulla ed è tutto uno schifo...
Un domani non lo so.., ma per oggi alzo le mani, dissento e vado avanti.


Caro Edoardo,

è evidente che ci conosciamo poco altrimenti non divagheresti su di me in questo modo.

Sul fatto del guinzaglio glisso perché è evidente pure alle pietre che essendo io in questo forum un semplice utente non ho titoli per censurare nessuno ma ho titolo per dire quello che penso.

Quindi da dove tiri fuori un argomentazione così strampalata proprio non capisco...

Leggo il forum tramite il smartphone il 90% delle volte, interventi troppo lunghi anche se assolutamente deliziosi (detto senza ironia è evidente che sai scrivere bene) come sono quasi sempre i tuoi fatico a leggerli fino in fondo e per non perdermi il fondo ti invitavo a dire le stesse cose in modo più breve. Un invito che non pensava di cozzare contro la tua suscettibilità.

Non ti basta? Ti chiedo formalmente scusa. Prima di censurare qualcuno preferirei tagliarmi la lingua, distruggere la tastiera e camminare sui ceci in ginocchio fino a Roma (abito a Modena).

Ti abbraccio.

Pietro B.

P.s. Chiedo anche scusa a Guido per aver scritto (in risposta) un post OT.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • pierbusa
  • Avatar di pierbusa
  • Offline
  • Saggio
  • Saggio
  • Mi piacciono i libbri!
Di più
09/03/2018 07:52 #35127 da pierbusa
Risposta da pierbusa al topic Marzo 2018 - Nati liquidi

vanna ha scritto: Ho finito il saggio che alla fine mi ha fatto venire il mal di testa.All'inizio avevo un certo entusiasmo che pian piano é evaporato. Ho avuto l' impressione che poche briciole del pensiero di Bauman vengano trattate con un linguaggio specialistico e talvolta ostico che non invoglia alla lettura ma rende anche la trattazione degli argomenti piuttosto asettica e fredda nonostante il ricorso al dialogo. La spiegazione dei vari concetti é estremamente sintetica e si ricorre spesso alla citazione di altri sociologi o filosofi che magari ho studiato ma non ricordo più per cui dipanare i fili non è semplice.
Inoltre penso che si sia sfruttato il nome dell' illustre filosofo per un business editoriale a vantaggio di qualcun'altro!
Nota positiva: ha aperto un vivace e simpatico dibattito sul forum!!!


Vanna per la parte che ho letto (anche a pezzi e bocconi) mi ritrovo completamente in quanto tu scrivi. Questo libretto è un evidente sfruttamento del nome di Bauman.

(Su Anna Karenina) È un'opera d'arte perfetta, che arriva assai a proposito; un libro assolutamente diverso da ciò che si pubblica in Europa: la sua idea è completamente russa.Fëdor Dostoevskij
Tanti anni nel Club e nemmeno una medaglia!

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro