Martedì, 04 Novembre 2025

Marzo 2018 - Nati liquidi

Di più
09/03/2018 08:50 #35129 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi

remembrandt ha scritto: E Emily Jane.., è una visione negativa che in generale torna anche nella citazione che riporti, di Bauman, dello psicologo Gordon Alport.
E, come psicologo, anche in tempi recenti, sembra non sia l'unico ad avere una visione negativa dell'apporto del proprio mestiere.
Peccato. A dire poco...



Edoardo, io non ho capito di che visione negativa parli. La citazione voleva avere un tono scherzoso solo che per non interrompere il discorso non ho inserito emoticon, probabilmente non son riuscita a far passare il messaggio. In sostanza era come dire che mi fa venire il mal di testa (come Vanna) e poi mettermi a ridere. :)
Non ho criticato gli psicologi e non lo farei mai, a parte il fatto che la psicologia mi affascina, so per esperienza personale (dall'altra parte della tua barricata) che un buon psicologo (e non entro in termini di qualità ma è un modo per dire un giusto psicologo per un giusto paziente) può fare la differenza, se non per il mondo perlomeno per una persona...e poi inevitabilmente il cambiamento della persona influisce sul mondo che la circonda.

Comunque, tornando al libro, vorrei anche capire il perché chiamare generazioni (x e y) persone comprese in un arco temporale di 20 anni, è un campione rappresentativo per le ricerche sociologiche? Non riesco a capirne il motivo visto che tra una persona di 38 anni e una di 18 c'è una differenza abissale.


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • IlariaAngelicchio
  • Avatar di IlariaAngelicchio
  • Offline
  • Esperto
  • Esperto
  • Un giorno senza sorriso é un giorno perso
Di più
09/03/2018 10:01 #35132 da IlariaAngelicchio
Risposta da IlariaAngelicchio al topic RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi
Ciao EmilyJane, mi permetto di inserirmi nel tema generazioni in quanto uso frequentemente questi riferimenti.
Le generazioni non sono le coorti di età (i nati dal 1980 al 99 ad esempio) le quali hanno una valenza demografica. La generazione è un gruppo di persone che hanno un vissuto simile, accomunato da eventi storici, tecnologici e sociali fondanti e salienti tanto che mostrano simili (ma non identici) tendenze sociali o psicosociali. Esempi: mostrano un orientamento collettivista/individualista. Sono tendenzialmente autoritaristi o no.
Per motivi di ricerca si stabilisce una data di inizio di una generazione. In pratica la si fa diventare una coorte, per questo spesso le generazioni vengono confuse con blocchi di persone nate nello stesso anno. Questa è una convenzione, non una certezza. Se cerchi l'inizio della generazione Millennials (o Y) troverai che qualcuno suggerisce come data di avvio il 1980, qualcuno l'81 e qualcuno l'84.
In realtà quelle caratteristiche simili ai Millennials potrebbero mostrarsi in una persona nata nel 78 e non in una nata nel 85. Inoltre possono manifestarsi differenze importanti tra i vari paesi e influenzamento dei comportamenti tra generazioni. Insomma il panorama è molto sfumato, ma non per questo non è utile stabilire delle convenzioni altrimenti, banalmente, non si riuscirebbe ad inviare neanche una survey per mancata individuazione del target di riferimento.
I seguenti utenti hanno detto grazie : antonella, bibbagood, EmilyJane, remembrandt, Graziella, aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 11:53 #35136 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: Re:RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi

IlariaAngelicchio ha scritto: Ciao EmilyJane, mi permetto di inserirmi nel tema generazioni in quanto uso frequentemente questi riferimenti.
Le generazioni non sono le coorti di età (i nati dal 1980 al 99 ad esempio) le quali hanno una valenza demografica. La generazione è un gruppo di persone che hanno un vissuto simile, accomunato da eventi storici, tecnologici e sociali fondanti e salienti tanto che mostrano simili (ma non identici) tendenze sociali o psicosociali. Esempi: mostrano un orientamento collettivista/individualista. Sono tendenzialmente autoritaristi o no.
Per motivi di ricerca si stabilisce una data di inizio di una generazione. In pratica la si fa diventare una coorte, per questo spesso le generazioni vengono confuse con blocchi di persone nate nello stesso anno. Questa è una convenzione, non una certezza. Se cerchi l'inizio della generazione Millennials (o Y) troverai che qualcuno suggerisce come data di avvio il 1980, qualcuno l'81 e qualcuno l'84.
In realtà quelle caratteristiche simili ai Millennials potrebbero mostrarsi in una persona nata nel 78 e non in una nata nel 85. Inoltre possono manifestarsi differenze importanti tra i vari paesi e influenzamento dei comportamenti tra generazioni. Insomma il panorama è molto sfumato, ma non per questo non è utile stabilire delle convenzioni altrimenti, banalmente, non si riuscirebbe ad inviare neanche una survey per mancata individuazione del target di riferimento.

Grazie mille Ilaria, sei stata molto chiara. :)

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 12:21 #35137 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi

EmilyJane ha scritto:

remembrandt ha scritto: E Emily Jane.., è una visione negativa che in generale torna anche nella citazione che riporti, di Bauman, dello psicologo Gordon Alport.
E, come psicologo, anche in tempi recenti, sembra non sia l'unico ad avere una visione negativa dell'apporto del proprio mestiere.
Peccato. A dire poco...



Edoardo, io non ho capito di che visione negativa parli. La citazione voleva avere un tono scherzoso solo che per non interrompere il discorso non ho inserito emoticon, probabilmente non son riuscita a far passare il messaggio. In sostanza era come dire che mi fa venire il mal di testa (come Vanna) e poi mettermi a ridere. :)
Non ho criticato gli psicologi e non lo farei mai, a parte il fatto che la psicologia mi affascina, so per esperienza personale (dall'altra parte della tua barricata) che un buon psicologo (e non entro in termini di qualità ma è un modo per dire un giusto psicologo per un giusto paziente) può fare la differenza, se non per il mondo perlomeno per una persona...e poi inevitabilmente il cambiamento della persona influisce sul mondo che la circonda.

Emily Jane, ironia o meno, era prevalentemente una mia osservazione personale sull'esistenza di un campione, spero ristretto, di professionisti del settore che, come pero' chiaramente dalla citazione di Bauman, malconsidera il proprio lavoro.
E che di conseguenza, sociologicamente, male agisce nel contesto del tuo interessante spunto e visione di come un proprio 'piccolo' quotidiano possa successivamente influire su un contesto sociale piu grande ed ampio. Il mondo che appunto ci circonda. Una visione e percezione delle cose che approvo in pieno!
Che intendi invece per barricata? Mica sono in guerra..! ;-)
Anche io ne so qualcosa di certi argomenti.. e mi sembra dal tuo stesso lato o parte..
E in generale anche dal punto di vista economico.. e' anzi per questo che mi trovi cosi vivo e meno ironico su chi si presume che debba, in caso di necessita', accompagnarci nella consapevolezza e risoluzione dei nostri problemi.
Pero' per carita.. e' solo il mio sentire! Magari anche troppo serioso. O forse no? :-)
Grazie anche della tua condivisione sui tuoi tatuaggi!

:-)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • bibbagood
  • Avatar di bibbagood
  • Offline
  • Staff
  • Staff
  • Responsabile del Forum e dei GdL tradizionali
Di più
09/03/2018 14:04 - 09/03/2018 14:08 #35140 da bibbagood
Risposta da bibbagood al topic RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi
Che pizza, uno non può stare assente dal forum qualche giorno che qua scrivete libri interi :angry:

Dopo averli recuperati tutti, non possoc he concordare con Erica: Nati liquidi non sarà un gran libro (anche io non riesco a capire bene quale dovrebbe essere il pubblico adatto a cui è rivolto), ma di certo ci ha dato unóttima possibilità per conoscerci meglio e in questo senso si sta rivelando un ottimo libro del mese!

Io non ho tatuaggi, non ne ho mai avuti e non me ne farò mai, visto che mi fa senso solamente l´idea. Non ho paura degli aghi, ma non so, non riesco a pensare di fare cambiamenti significativi sul mio corpo: ho i buchi alle orecchie da quando ho circa un anno, rigorosamente uno per orecchio, e mai pensato a fare altri piercing; mai tinto i capelli, neanche una meches o per feste; indosso gli stessi orecchini di perle da 10 anni tutti i giorni, ho una catenina d´oro che levo solo per fare radiografie e risonanze magnetiche, e basta, niente anelli, poco trucco, niente smalto. Sì, molto noioso, ma l´idea di uindossare (nell´accezione più ampia che ne dà Ariel) qualcosa che modifichi il mio corpo mi farebbe sentire a disagio.

Questo non vuol dire però che abbia pregiudizi su chi ha tatuaggi, anzi, dopo aver letto i vostri commenti sono decisamente affascinata dal significato che possono assumere e dai diversi motivi che ci possono essere dietro. Non ho mai capito molto il tatuarsi l´iniziale di un proprio caro, visto che se quella persona è importante per noi, di solito lo si capisce subito quando parliamo, senza bisogno di dimostrarne l´ímportanza tatuandocelo addosso. Però posso capire il vostro pensiero nel dire che in un tatuaggio si voglia esprimere un qualcosa che ci rappresenti e che esprima, appunto, la nostra individualità. Dopo Bauman e i vostri commenti trovo che i tatuaggi rappresentino un caso particolare: sono associati all´essere espressione di una moda, e quindi di omologazione, ma la loro essenza, il loro significato è la ricerca di individualità. Leggendo Bauman avevo colto solo l´aspetto omologante di essi, dopo aver letto i vostri commenti mi appare invece molto più evidente il significato di voler esprimere un qualcosa che ci contraddistingue dagli altri e che permetta di esprimere un lato di noi. Anche perchè, come ha accennato anche Ariel, un tatuaggio è una scelta permanente, cosa che contraddice la definizione di temporaneità propria della moda.

Penso infine anche io che i tatuaggi rappresentino una forma d´arte. Ma ci sono tante forme d´arte e non tutte devono piacere, e direi che è una forma d´arte che non fa per me :P

Grazie antonella per aver postato il video, credo sia un´óttima possibilità per conoscere l´autore e non capisco in che senso dovrebbe essere un forma di analfabetismo digitale: allora bisognerebbe rimanere a casa a laggere invece di partecipare a conferenze, andare a teatro o partecipare a qualsiasi evento culturale la cui registrazione poi verrà messa online? Credo che l´analfabetismo digitale, fenomeno di cui sono consapevole e che a causa del mio totale disinteresse e scettismo per la tecnologia porta persone come me ad essere ritenute analfabete (quindi analfabetismo non come conseguenza della digitalizzazione, quanto invece analfabetismo riguardo al tema della digitaliazzazione), riguardi altri aspetti e non la diffusione di cultura come in questo caso :)

"Il solo mezzo di sopportare l'esistenza è di stordirsi di letteratura" Gustave Flaubert
Ultima Modifica 09/03/2018 14:08 da bibbagood.
I seguenti utenti hanno detto grazie : antonella, Graziella, aleinviaggio

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 14:09 #35141 da EmilyJane
Risposta da EmilyJane al topic RE: Re:RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi

remembrandt ha scritto: Che intendi invece per barricata? Mica sono in guerra..! ;-)
Anche io ne so qualcosa di certi argomenti.. e mi sembra dal tuo stesso lato o parte..
E in generale anche dal punto di vista economico.. e' anzi per questo che mi trovi cosi vivo e meno ironico su chi si presume che debba, in caso di necessita', accompagnarci nella consapevolezza e risoluzione dei nostri problemi.
Pero' per carita.. e' solo il mio sentire! Magari anche troppo serioso. O forse no? :-)
Grazie anche della tua condivisione sui tuoi tatuaggi!

:-)



Voleva essere ironico anche il termine barricata ;) avevo capito fossi uno psicologo ma devo aver capito male, forse ti riferivi solamente allo psicologo citato da Bauman.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

"Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato" (Il signore degli anelli - Tolkien)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 14:34 #35143 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Re:RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi
Pero' possibile che i libri del mese proposti da guidocx84 terminano tutti in polemica? :whistle: :laugh:

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 14:56 #35145 da Graziella
Risposta da Graziella al topic RE: Re:RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi
Caro Vittorio, queste non sono polemiche, sono discussioni molto interessanti. Non bisogna aver paura quando ci sono delle idee diverse, siano delle persone dinamiche, cambiamo anche e lo facciamo magari in seguito a una discussione. Che letture sarebbero se fossimo tutti già d'accordo? Ciao

"ESSERE! ESSERE E' NIENTE. ESSERE E' FARSI".
(Da "Come tu mi vuoi" di Pirandello)

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 15:29 #35146 da remembrandt
Risposta da remembrandt al topic RE: Re:RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi
Voleva essere ironico anche il termine barricata ;) avevo capito fossi uno psicologo ma devo aver capito male, forse ti riferivi solamente allo psicologo citato da Bauman.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk[/quote]


No no. Altro che psicologo! Semplice e, con tutti i limiti del caso, autodidatta interesse personale per alcuni argomenti. ;)
Si. Sicuramente mi riferivo alla tua citazione.
Da cui poi quella di Bauman sullo psicologo.
Beh.. per non fraintenderti, non posso di sicuro chiederti di costellare di faccine sorridenti ogni tuo scritto. Terrò invece da conto e spunto, soprattutto dopo il tuo post sull'origine dei tuoi tatuaggi, la tua gioiosa ilarità.
:cheer:

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Di più
09/03/2018 17:01 #35147 da VFolgore72
Risposta da VFolgore72 al topic RE: Re:RE: Re:Marzo 2018 - Nati liquidi

Graziella ha scritto: Caro Vittorio, queste non sono polemiche, sono discussioni molto interessanti. Non bisogna aver paura quando ci sono delle idee diverse, siano delle persone dinamiche, cambiamo anche e lo facciamo magari in seguito a una discussione. Che letture sarebbero se fossimo tutti già d'accordo? Ciao

Pero' scherzavo neh ... ho messo pure l'emoticon. ;)

”NON RINNEGARE, NON RESTAURARE”

Accesso o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Newsletter

Shoutbox

Avatar di mulaky mulaky - 29/10/2025 - 10:03

Buongiorno! Se qualcuno avesse ancora problemi di login, dovete prima cancellare la cache del pc/smartphone, ricaricare la pagina, riaccettare i cookies e poi fare il login ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 27/10/2025 - 19:21

Ciao Cristina, in che senso? Oggi sei riuscita a scrivere sul forum :-/ scrivimi una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con l'errore che ti esce quando provi a fare cosa ;)

Avatar di Cri_cos Cri_cos - 27/10/2025 - 15:37

Ciao a tutti non riesco ad accedere al forum ne con pc ne con il cellulare :(

Avatar di mulaky mulaky - 27/10/2025 - 09:21

Siamo di nuovo ONLINEEEEEEE!!! :D

Avatar di guidocx84 guidocx84 - 20/10/2025 - 16:44

Ciao Marialuisa! Sezione "News & Eventi" del sito: ;)

Avatar di bibbagood bibbagood - 16/10/2025 - 21:24

Ciao!Sìsì lo abbiamo già pubblicato, trovi il link nell'ultimo numero della newsletter :) buona lettura!

Avatar di Marialuisa Marialuisa - 16/10/2025 - 17:22

Ciao! Ma mi sono persa il resoconto dell'ultimo raduno di Bologna?? Mi piacerebbe molto leggere il seguito della "saga" !! Dove posso trovarlo??

Avatar di monteverdi monteverdi - 14/10/2025 - 12:55

Buongiorno, sono un appassionato di cinema e romanzi di vario genere. Il mio autore preferito è John Fante, ultimamnete leggo molto i gialli di Manzini. Mi piace scrivere.

Avatar di Nonna Iaia Nonna Iaia - 10/10/2025 - 10:14

Ciao a tutti!Amo i libri da sempre ma solo ora, in pensione, riesco finalmente a leggere!Mi appassionano le storie vere, le biografie ed i romanzi storici perché mi consentono di conoscere i fatti da diverse prospettive arricchendo, spero, il mio senso critico. Integro i romanzi con saggi di geopolitica e di storia. È la prima volta che mi iscrivo ad un Gruppo di Lettura e sono molto curiosa e contenta di poter condividere i miei pensieri ed emozioni con voi.Grazie

Avatar di Manuela Zennaro Manuela Zennaro - 01/10/2025 - 18:14

Buon pomeriggio sono Manuela e scrivo da Roma. Ho 59 anni (quasi 60, in realtà), sono una giornalista enogastronomica di professione, lettrice onnivora per passione. un saluto a tutti!

Accedi per utilizzare la Shoutbox.

Ultimi commenti

audible adv

 

ilclubdellibro